Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2011, 15:54   #1
robertocoriglione
Member
 
L'Avatar di robertocoriglione
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 134
Modding Alimentatore! Tagliare fili!

vorrei tagiare tutti i fili dell'alimentare lasciando solo quelli necessari alla scheda madre e poi fare una cosa del genere:
http://www.suqui.it/ALIMENTATORE-750...uction_details
http://www.dgttv.net/img/cooler-mast...0-1000w-al.jpg
In modo tale da collegare solo i cavi che mi sevono, cosi da avere una cosa + pulita nel case.
Che ne pensate???
Avrei qualche problema?
Dissaldando i fili da togliere, dovrei usare un filo di diametro + grande? (questo filo andrà dalla scheda dell'ATX al molex maschio da montare sulla lamiera dello stesso)

Se non mi sono spiegato bene proverò a ciarirvi le idee
__________________
Hackintosh:
CPU: Intel Q9300 2,5Ghz @ 3,10Ghz GPU: NVIDIA GeForce GT420 MOBO: Asus P5KPL-SE ALI: 700w Modulare HDD: Sata 300GB; Sata 80GB
robertocoriglione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 21:56   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Così ?:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139590
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 15:52   #3
robertocoriglione
Member
 
L'Avatar di robertocoriglione
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 134
Grazie mille
Non sapevo come cercare e ho domandato qui!
__________________
Hackintosh:
CPU: Intel Q9300 2,5Ghz @ 3,10Ghz GPU: NVIDIA GeForce GT420 MOBO: Asus P5KPL-SE ALI: 700w Modulare HDD: Sata 300GB; Sata 80GB
robertocoriglione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:10   #4
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Comunque non dissaldare niente taglia semplicemente i cavi (ad esempio 4-5cm) e saldi questi ai connettori che metti sul pannello dell'ali
Così sei più tranquillo di non rovinare il pcb dell'alimentatore, senza contare che eviti casini da possibili cortocircuiti causati da una saldatura errata sul pcb...
Io avevo usato i molex normali come connettori da pannello
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:47   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
Comunque non dissaldare niente taglia semplicemente i cavi (ad esempio 4-5cm) e saldi questi ai connettori che metti sul pannello dell'ali
Così sei più tranquillo di non rovinare il pcb dell'alimentatore, senza contare che eviti casini da possibili cortocircuiti causati da una saldatura errata sul pcb...
Infatti nel link postato sopra hanno fatto così.



Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
Io avevo usato i molex normali come connettori da pannello
Penso si faccia fatica a fare i fori rettangolari come un molex nella lamiera dell'alimentatore, e che si faccia poi fatica anche a fissrglieli i molex.
Penzoli non mi sembrano il massimo.....
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 13:59   #6
robertocoriglione
Member
 
L'Avatar di robertocoriglione
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 134
anche io avevo intenzione di utilizzare direttamente i molex, ma quelli del link mi sembrano anche un ottima idea e forse anche + comodi e maneggievoli.

Ps: io volevo dissaldarli cosi da far avere un aspetto + pulito xkè ho anche intenzione di togliere la lamiera e lasciarlo aperto o con il plexyglass. che ne pensate?
__________________
Hackintosh:
CPU: Intel Q9300 2,5Ghz @ 3,10Ghz GPU: NVIDIA GeForce GT420 MOBO: Asus P5KPL-SE ALI: 700w Modulare HDD: Sata 300GB; Sata 80GB

Ultima modifica di robertocoriglione : 13-02-2011 alle 14:01.
robertocoriglione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 01:56   #7
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Se sai quello, che fai, puoi saldare e dissaldare quello che vuoi.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 21:52   #8
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
ma non è che con il plexi l' alimentatore ti scalda di più e quindi alla ventola tocca andare di più e quindi aumenta il rumore?

magari ti conviene fare un ibrido, ciòè un po' plexi (solo delle zone in bella vista) ed un po' metallo (vedi tu se moddare la scocca originale o creartene una custom..)

i cavi secondo me, se sei un minimo pratico del saldatore, ti conviene dissaldarli, così se poi ti gira di rimetterli puoi sempre farlo...

ciao


max
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 06:38   #9
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ma non è che con il plexi l' alimentatore ti scalda di più e quindi alla ventola tocca andare di più e quindi aumenta il rumore?
Non cambia nulla per la temperatura il fatto che l'alimentatore abbia il case in metallo o in plastica.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 07:22   #10
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
sconsiglio di fare il case in plastica....viene meno la messa a terra...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 06:49   #11
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
sconsiglio di fare il case in plastica....viene meno la messa a terra...
La messa a terra non viene a meno, perchè il negativo a massa lo è collegato comunque.
Casomai viene a meno la schermatura del guscio in metallo dell'alimentatore, ammesso che questa sia utile (e non lo so se lo sia).
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 07:41   #12
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
intendevo che se c'è dispersione di corrente il case in metallo a contatto con l'ali con involucro in metallo assicura (supposto di avere un buon impianto di terra) che non si prenda la "scossa" toccando il case...se cerchi su google e anche qui sul forum è spiegato abbastanza bene qst fenomeno, che cmq solitamente non è pericoloso.
Se apri un qualsiasi ali la linea di terra del connettore di alimentazione è infatti solitamente attaccata al case dell'alimentatore che a sua volta è "collegato" al case del pc con viti e per contatto stesso...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 09:39   #13
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
intendevo che se c'è dispersione di corrente il case in metallo a contatto con l'ali con involucro in metallo assicura (supposto di avere un buon impianto di terra) che non si prenda la "scossa" toccando il case...se cerchi su google e anche qui sul forum è spiegato abbastanza bene qst fenomeno, che cmq solitamente non è pericoloso.
Se apri un qualsiasi ali la linea di terra del connettore di alimentazione è infatti solitamente attaccata al case dell'alimentatore che a sua volta è "collegato" al case del pc con viti e per contatto stesso...
Ti ripeto che dal punto di vista elettrico per la terra non cambia assolutamente nulla.
Il negativo del pcb dell'alimentatore è a terra giustamente con la carcassa dell'alimentatore come dici tu, ma anche con tutti i fili neri del negativo che escono dall'alimentatore e si collegano alle periferiche.
Tutti questi fili sono più che sufficienti per assicurare una adeguata messa a terra dell'alimentatore.
Quindi il case inmetallo è ininfluente ai fini della messa a terra.
E' diverso invece per le emissioni elettromagnetiche, quindi per la schermatura, ma non sono competente per dirti se sia necessario o meno.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v