|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
|
VmWare ESXi informazione per eventuale installazione
salve a tutti
mi stava balenando in testa di impiegare il mio computer per installare ESXi ma volevo alcune informazioni dunque innanzitutto non sono stato a leggere tonnellate di documentazione perche' non so ancora se potesse andar bene per quello che mi piacerebbe fare e volevo chiedere delucidazioni a riguardo anche per capire se l hardware in mio possesso potrebbe farcela dunque io ho un pc con i7 920 e 12Gb di ram a quanto mi pare di aver capito ESX e' una macchina virtuale da installare sull hd come un normale SO,sopra ESX ci si possono installare diversi SO ed in questo modo avrei la possibilita' di avere molti SO indipendenti e funzionanti su una sola macchina....cosa che non sarebbe niente male per motivi di studio siccome son sicuro che questo sistema da far girare non sara' tutto rosa e fiori,e siccome mi sto perdendo nella babele delle versioni volevo chiedervi se mi potevate dare qualche delucidazione a riguardo per poter fare un lavoro come si deve....quali versioni utilizzare ,come effettuare l installazione ecc ecc io ESX lo installerei su un SSD da 80Gb ed inizialmente le macchine virtuali su un HD ,poi da qui a poco acquistero' un server Qnap per mettere le macchine virtuali sul server di backup e caricarli via rete mi sapreste dare un po di info? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 107
|
esxi e' pensato per ambiente "di lavoro", di norma si appoggia a storage esterni, macchine di configurazione ecc, per un uso "casalingo" va benissimo vmware workstation o al limite server, ci puoi far girare cmq tutto in ambiente molto piu' gestibile
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
|
Quote:
ecco appunto....io avrei anche la possibilita' di appoggiarmi su storage esterni....ma comunque magari quando ne sentiro' l esigenza wmware uso gia' workstation per quanto riguarda wmware server invece che mi puoi dire? e' un sistema che si installa direttamente su disco e sopra gli altri sistemi? puoi darmi qualche link a info e how to magari in ita per vedere un po' quali sono le differenze e quale potrebbe andar bene per me? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 107
|
vmware server si appoggia su un altro s.o. e ha di buono che nelle previsioni di vmware e' il primo passo verso esx per cui e' gratuito
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
|
puoi utilizzare linux con il modulo kvm....
è sicuramente + performante di vmware server... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
|
va be'...ho capito....esx non volete che lo uso
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
|
esx è concepito per essere usato su server certificati....
usarlo su una macchina assemblata non è garantito il fuznioanmento (anche a livello di riconoscimento hardware) però puoi provare ad instalallo... è comunque un ottimo prodotto (lo uso per motivi lavorativi su vari server) |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 107
|
alla fine, bisogna vedere quello che ci devi fare. ha senso installare esx se hai possibilita' di farlo funzionare e studiarlo a livello vmware-sistemistico cioe' per esempio bilanciare il carico tra piu' host fisici, vedere l'allocazione di cpu virtuali e memoria, deploy di macchine virtuali da template e cosi' via, con poca preoccupazione rispetto a quello che fanno le varie vm
pero' per un utilizzo del genere un singolo computer host e' un po' limitato secondo me. se invece lo vuoi installare con un interesse rivolto piu' alle macchine virtuali al suo interno, non e' che ti cambia molto rispetto a workstation |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 7
|
A parte il discorso dell'hardware certificato (che su una macchina di test potrebbe essere irrilevante) Esxi diventerebbe il S.O. principale della tua macchina.
Per poter poi lavorare poi sulle macchine virtuali avrai bisogno di un altro pc (fisso o portatile) con cui interfacciarti al server. Su Esxi non è possibile accedere in finestra alle macchine virtuali come su Workstation.
__________________
Buono con i buoni, Catttttttivo con i Catttttttivi. F7 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cremona
Messaggi: 51
|
Considera una cosa:
ESXi essendo un hypervisor è già un "SO" di per sé, quindi non hai bisogno di installare altro. Da una seconda macchina accedi tramite VSphere Client al server, e da li gestici tutto (VM ec ec). Se opti per una soluzione tipo workstation o vmware server, conta che devi per forza installare un SO, installarci sopra il prodotto vmware e poi metterci le VM. Se il tuo scopo è avere più sistemi operativi indipendenti (ma anche no) su un'unica macchina fisica che quindi è un server a tutti gli effetti (e fa SOLO quello), a che ti serve avere un SO anche sulla macchina fisica? (penso ad un windows xxx piuttosto che ad una distribuzione linux con installato il prodotto vmware, alias uno spreco di risorse inutile). Se invece il tuo scopo è usare il tuo pc per il normale daily-use e in più avere a disposizione N macchine virtuali per crearti quindi una specie di testlab, allora opta per la soluzione vmware workstation o server. Come dice freddyooo... dipende
__________________
Coltiva Linux che Windows si pianta da solo...!! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Torino
Messaggi: 53
|
secondo me installare ESX su un SSD è qualcosa di alquanto sprecato, infatti si avvia in tempi molto molto rapidi anche usando una banalissima pen drive
per lo storage puoi inizilmente provare ad usare gli hdd interni del PC, poi successivamente prendi un QNAP (sono davvero ottimi). L'unico intoppo è che ESX usa un file system proprietario (VMFS) e nel caso di problemi non è tanto facile recuperare i dati (ecco perchè si usa il NAS collegato in rete su cui salvare la macchina virtuale ed il suo disco utilizzando NFS). La tua configurazione non dovrebbe darti particolari problemi a meno della scheda di rete (prova a installare ESX e se si blocca durante l'installazione al 90% è lei che ti crea problemi). Risolvi velocemente acuistando una INTEL PRO1000 CT a 40€. Per il resto l'unico limite è la tua fantasia! ahahahahah |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 10
|
Quote:
in uno scenario in cui ESXI 5 è installato su USB PEN e come storage si utilizza una nas qnap, come si procede per ripristinare il server in caso di guasto della penna dove è installato esxi? Si possono effettuare dei backup del S.O. ? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
volevo aprire un thread ma mi appoggio a questo cosi nn cross-posto..
io vorrei usare ESXi 5.0 per n sistemi operativi (un paio di debian, una VHS 2011 ecc.) domande: - se io mi installo e configuro tutto, dopo i 60 giorni di prova cosa succede? - se creo una VM con Windows XP (esempio), poi posso usarlo per gestire il server con vSphere client?
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Quote:
Per il punto 2, ti serve per forza il vsphere client su un pc esterno, altrimenti come lo installi windows xp?
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
2. si ovviamente la prima volta uso un pc esterno |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Quote:
Punto 1 mi sembra che sia gratuito, prova a registrarti.. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
grazie malatodihardware risolto entrambi i punti
ultima domanda: è una cosa sensata installare vSphere esxi 5 su un drive USB? Il mio ProLiant Microserver ha una USB interna forse pensata proprio per questo tipo di usi. Pensavo tipo di prendere una 'Patriot Memory XT Rage' da 8GB che legge/scrive a 25MB/s / 27MB/s. ..oppure è meglio usare un disco fisso? Ultima modifica di PhoEniX-VooDoo : 25-04-2012 alle 15:34. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Certo! Anzi andrebbe proprio messo lì così hai più spazio per gli HD.
Come performance non serve una chiavetta velocissima, noi in ufficio usiamo trascend comunissime.. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.




















