|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
Ultima modifica di Giuseppe Guerrasio : 03-02-2011 alle 13:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Luino
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
|
@alecava: Ma cos dici? Lo sviluppatore è costretto a modificare il sito COMUNQUE, visto che i browser che tu chiami degni, utilizzano prefissi alle varie classi CSS ad esempio, come -moz- e roba varia...ie9 utilizza la versione così com'è nello standard, senza prefissi...e mi pare che sia la cosa giusta da fare. Oltretutto, MS ha dichiarato che IE supporterà i codec presenti sul sistema, se non erro...quindi, anche WebM, correggetemi se sbaglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 115
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 115
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
i prefissi proprietari sono normalmente utilizzati, vengono usati da tutti i produttori di browser anche da MS fino a quando determinate specifiche non sono sufficientemente stabili da avere una implementazione comune http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2...evelopers.aspx infatti è buona norma nei css indicare tutte le diverse implementazioni con i prefissi e lasciare per ultima la definizione senza prefisso Ultima modifica di Giuseppe Guerrasio : 03-02-2011 alle 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Luino
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
Credo che sul discorso degli standard non ci sia solo la necessità del fallback o dei supporti differenti, ma anche di distinguere cosa è maturo per una implementazione reale e cosa no. l'approccio di inserire nei browser le specifiche non stabili o non mature non credo faccia il bene del Web. Microsoft con IE9 ad esempio, ha deciso di mantenere ben separate le specifiche stabili ed implementate nel browser e che impattano le applicazioni e gli utenti, da quelle che invece sono ancora immature o che subiranno modifiche significative e che quindi possono essere provate sperimentalmente usando gli HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/italy/archiv...di-domani.aspx ad esempio qui trovate maggiori info per provare IndexedDB con IE9 in HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/giuseppeguer...ndexed-db.aspx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
.target { -moz-border-radius: 20px; -webkit-border-radius: 20px; border-radius: 20px; } in questo modo se i browser cambiano o altri browser iniziano ad applicarla il tuo codice continuerà a funzionare senza modifiche. I link che indichi sopra non servono per IE9 . Chiaramente se si usano elementi HTML o CSS successivi alle versioni dei browser su cui poi si vogliono applicare, non possono esserci e questo vale per qualunque browser....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Luino
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
|
Quote:
Dal punto di vista pratico, il fatto di poter usare una proprietà che non fa parte dello standard ma è ancora in draft può essere pericoloso, perchè se quella proprietà cambia nome o cambia formato nello standard finale (che è difficile, ma può succedere), ti ritrovi con la definizione sbagliata della proprietà che, alla buona, verrà ignorata. Sempre sul lato pratico, il fatto che usi proprietà non ancora ratificate è altamente non professionale: c'hanno il prefisso perchè vanno usate solo in ambito sperimentale.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
Gli standard hanno un ciclo di approvazione al momento nessuna delle parti del HTML5 è uno standard definitivo... per tanto è chiaro a tutti che ogni vendor di browser implementa quello che vuole, il discorso sta nel fatto che sempre all'interno del W3C nelle discussioni e nello stato di avanzamento ci sono specifiche mature, sufficientemente documentate e che non hanno bug funzionali aperti , altre che invece sono in uno stato meno maturo. Per tanto dal mio punto di vista è opportuno rendere molto chiaro questo a chi sviluppa i siti e non mischiare le feature che sicuramente cambieranno con quelle che invece sono stabili. Metterle sullo stesso piano può produrre problemi seri ed inoltre alcune cose cambiano continuamente, producendo la necessità di modifiche continue o generando problemi di sicurezza. Separare chiaramente le specifiche stabili da quelle con non lo sono ritengo sia importante, poi ovviamente ogni vendo fa quello che vuole, io esprimevo solo la mia opinione e l'approccio che MS segue al momento con IE9 e gli HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/italy/archiv...di-domani.aspx , separando chiaramente le specifiche dstabili da quelle che non lo sono senza generare confusione a chi sviluppa e deve usarle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1
|
Quote:
Intanto grazie per esserti reso disponibile. Se mi permetti, non sono d'accordo sulla necessità di implementare solo standard maturi. Meglio: non sono d'accordo sul non distribuire implementazioni immature di standard. La questione è pratica: la maturità di una soluzione passa per la prova dei fatti. I problemi di sicurezza che hai citato sarebbero sicuramente venuti fuori sulla carta nel processo di definizione dello standard? Certamente da sviluppatore non baserò le mie soluzioni su tecnologie immature. Ma gradisco la possibilità di sperimentare, capire, giudicare e quindi, se sono nella possibilità di farlo, contribuire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Mi complimento con Microsoft per questa iniziativa, e per il lavoro che sta svolgendo per IE9
![]() La prima domanda è riguardante le funzionalità proprietarie di IE9, ovvero http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.85).aspx Pare un controsenso non supportare pseudostandard (come al momento websocket), ma proporre allo sviluppatore ciò che non è minimamente uno standard E' sì una sottigliezza ma sono comunque curioso di avere una risposta da Microsoft Un'altra domanda è, come si pone Microsoft nei confronti di WebGL? ![]() Ultima domanda, come sviluppatore, la più importante. I cicli di rilascio di IE sono enormi. Dovremo aspettare un altro anno per vedere il supporto a standard come websocket, quando questi diventeranno un standard "1.0" molto prima? E tutte le caratteristiche che Microsoft ha deciso di non includere ancora in IE9? Ad esempio un pieno supporto ai web forms 2.0? Microsoft crede veramente di farlo slittare per il 2012? Come utente, mi piacerebbe vedere un IE9 che faccia principalmente queste cose: - Veloce - Gestisca senza problemi una 30ina di schede piene di immagini e flash - Abbia un ottimo sistema di memorizzazione delle password e di auto completamento - Sincronizzi password e preferiti via "cloud" in tutti i miei pc e cell WP7 Mi scuso per non averlo scritto via mail
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 03-02-2011 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 45
|
Quote:
Alcuni elementi si possono abbellire sfruttando i css 3 tenendo conto di come cambia il sito se non sono supportati. Per farti un esempio se io utilizzo il box-shadow per le onbreggiature alle immagini dando volume al sito è un conto se lo utilizzo per generare l'effetto del bottone premuto è un altro. Nel primo caso il fatto che un browser non lo supporta rende il sito un pelo più piatto nel secondo l'utente non capisce se sta premendo o meno il bottone. p.s. Per chi all'inizio chiedeva che cosa faceva l'architect evangelist secondo me leggendo tutti i commenti si capisce benissimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
|
Quote:
Se poi proponi due versioni, una più "piatta" ed una più "ricca" potresti fare un errore perchè il tuo sito viene mostrato a certi utenti, con uno stile diverso. La comunicazione, specialmente con i siti web dedicati ai giovani, è molto importante, e passa anche e soprattutto dallo stile. Che poi comunque si possano usare per gli scopi che citi tu, va' anche bene, ma devi mettere in conto che potresti essere criticato per una scelta del genere.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
|
pensa che microsoft riuscirà un giorno a utilizzare il semplicissimo padding in maniera aderente allo standard, secondo le regole del box model o sara ancora utopia per decenni?
pensa che avrà ancora problemi con le png trasparenti, che riuscirà ad utilizzare pienamente l'opacità in maniera decente e tante altre cosine relativi ai css che no sto qui ad elencarle per non terminare lo spazio del db? Saluti da un web developer che prova astio nei confronti di INTERNET EXPLODER (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 182
|
Quote:
![]()
__________________
Ho fatto affari con: comanche2 CANON 40D, CANON EOS 600; 50/1,4 CANON; 70/2,8 EX DG SIGMA MACRO; 70-210/4 CANON 50/1,4; 18-55/3.5-4.5 CANON YASHICA FX-3; YASHICA 50mm F2 ML |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.