Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2011, 13:43   #21
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da alecava Guarda i messaggi
non capisco come mai bisogna ostinarsi a valutare le prestazioni di un browser microsoft con i benchmark sviluppati appositamente dalla microsoft, vorrei anche ricordare i tentativi discutibili di migliorare l'interprete javascript mediante la dead code elimination, tecnica che funziona solo nei benchmark visto che quando si scrive il codice in genere si evita di scrivere cicli inutili che non modificano lo stato delle variabili per il puro divertimento di farlo, senza poi contare che in javascript per la natura dinamica del linguaggio si rischia di alterare la semantica voluta dal programmatore...

sul supporto agli standard riferirsi al W3C è sicuramente una buona norma ma non vuol dire che gli altri test siano poco significativi o sbagliati (anche se questo a voi non conviene ammetterlo), in ogni caso quand'è che ie9 passerà l'acid3? entro quanti anni pensate di farcela? => http://en.wikipedia.org/wiki/Acid3#Desktop_browsers_2
I test citati prima http://test.w3.org/html/tests/reporting/report.htm sono TEST UFFICIALI DEL W3C non di Microsoft.Il W3C è l'ente aperto a tutti che produce gli standard ed i test di riferimento. Io personalmente penso che solo gli enti di standardizzazione hanno titolo per stabilire le specifiche ed i test . Tutti possono collaborare e partecipare negli enti di standardizzazione per avere un unico punto di riferimento ed evitare comportamenti differenti o interpretazioni divergenti delle specifiche . Se ogni giorno si implementano test che considerano le specifiche al di fuori dell'ente di standardizzazione si crea una grande frammentazione non credi ? Il W3C stabilisce le specifiche e credo che debba esser il punto di riferimento per tutti, aperto a tutti.

Ultima modifica di Giuseppe Guerrasio : 03-02-2011 alle 13:53.
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 13:55   #22
alecava
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Luino
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Guerrasio Guarda i messaggi
Io personalmente penso che solo gli enti di standardizzazione hanno titolo per stabilire le specifiche ed i test . Tutti possono collaborare e partecipare negli enti di standardizzazione per avere un unico punto di riferimento ed evitare comportamenti differenti o interpretazioni divergenti delle specifiche . Se ogni giorno si implementano test che considerano le specifiche al di fuori dell'ente di standardizzazione si crea una grande frammentazione non credi ? Il W3C stabilisce le specifiche e credo che debba esser il punto di riferimento per tutti, aperto a tutti
è una buona osservazione, ma l'essere "non ufficiale" non significa essere non veritiero poi gli utenti sapranno valutare personalmente e mi sembra che le statistiche di utilizzo dei browser lo confermino, se un utente medio si prende la briga di cercare un browser alternativo e di installarlo ci sarà pure un buon motivo. no?
alecava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 13:56   #23
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
@alecava: Ma cos dici? Lo sviluppatore è costretto a modificare il sito COMUNQUE, visto che i browser che tu chiami degni, utilizzano prefissi alle varie classi CSS ad esempio, come -moz- e roba varia...ie9 utilizza la versione così com'è nello standard, senza prefissi...e mi pare che sia la cosa giusta da fare. Oltretutto, MS ha dichiarato che IE supporterà i codec presenti sul sistema, se non erro...quindi, anche WebM, correggetemi se sbaglio.
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 14:04   #24
man2tek
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Guerrasio Guarda i messaggi
ti riferisci a precedenti versioni che non implementano gli ultimi standard HTML5 e W3C per cui in paragone rispetto agli altri browser credo che sia corretto farlo con IE9. Microsoft collabora fortemente con il W3C e tante delle cose che si utilizzando nascono anche da implementazioni sviluppate in IE come ad esempio le chiamate asincrone in JS che poi sono diventate il pattern principale di AJAX e implementate in tutti i browser ....
Si ovviamente la mia era una provocazione. Bisognerà valutare il tutto quando html5 verrà adottato come standard e quando tutti i vari browser lo supporteranno. Ma ciò non toglie il giudizio negativo che ho riguardo la Microsoft , che per anni ha mantenuto questo stato di cose per paura della concorrenza. Anche gli sviluppatori sono costretti ad usare ie7 e ie8 per testare i siti web perchè aimè sono ancora i browser più diffusi. I bug hanno garantito a Microsoft la sopravvivenza. Per quanto mi riguarda la Microsoft è un'azienda sorpassata con una mentalità vecchia. Se la sua filosofia rimane la stessa , cioè quello di imporre standard che poi risultano qualitativamente scadenti ( a differenza della Apple che punta a diffondere un suo standard ma di alta qualità ) credo che in futuro verrà assorbita o marginalizzata. Se vuole sopravvivere deve adeguarsi agli standard e competere con prodotti più performanti. Sembra che con ie9 le cose stiano cambiando in meglio. Speriamo bene.
man2tek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 14:04   #25
man2tek
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Guerrasio Guarda i messaggi
ti riferisci a precedenti versioni che non implementano gli ultimi standard HTML5 e W3C per cui in paragone rispetto agli altri browser credo che sia corretto farlo con IE9. Microsoft collabora fortemente con il W3C e tante delle cose che si utilizzando nascono anche da implementazioni sviluppate in IE come ad esempio le chiamate asincrone in JS che poi sono diventate il pattern principale di AJAX e implementate in tutti i browser ....
Si ovviamente la mia era una provocazione. Bisognerà valutare il tutto quando html5 verrà adottato come standard e quando tutti i vari browser lo supporteranno. Ma ciò non toglie il giudizio negativo che ho riguardo la Microsoft , che per anni ha mantenuto questo stato di cose per paura della concorrenza. Anche gli sviluppatori sono costretti ad usare ie7 e ie8 per testare i siti web perchè aimè sono ancora i browser più diffusi. I bug hanno garantito a Microsoft la sopravvivenza. Per quanto mi riguarda la Microsoft è un'azienda sorpassata con una mentalità vecchia. Se la sua filosofia rimane la stessa , cioè quello di imporre standard che poi risultano qualitativamente scadenti ( a differenza della Apple che punta a diffondere un suo standard ma di alta qualità ) credo che in futuro verrà assorbita o marginalizzata. Se vuole sopravvivere deve adeguarsi agli standard e competere con prodotti più performanti. Sembra che con ie9 le cose stiano cambiando in meglio. Speriamo bene.
man2tek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 14:06   #26
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
@alecava: Ma cos dici? Lo sviluppatore è costretto a modificare il sito COMUNQUE, visto che i browser che tu chiami degni, utilizzano prefissi alle varie classi CSS ad esempio, come -moz- e roba varia...ie9 utilizza la versione così com'è nello standard, senza prefissi...e mi pare che sia la cosa giusta da fare. Oltretutto, MS ha dichiarato che IE supporterà i codec presenti sul sistema, se non erro...quindi, anche WebM, correggetemi se sbaglio.
Si IE9 permette di usare anche webM se l'utente decide di installare il code e Microsft collabora con Google all'implementazione del codec su Windows. Maggiori info le trovi qui http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2...community.aspx

i prefissi proprietari sono normalmente utilizzati, vengono usati da tutti i produttori di browser anche da MS fino a quando determinate specifiche non sono sufficientemente stabili da avere una implementazione comune http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2...evelopers.aspx infatti è buona norma nei css indicare tutte le diverse implementazioni con i prefissi e lasciare per ultima la definizione senza prefisso

Ultima modifica di Giuseppe Guerrasio : 03-02-2011 alle 14:10.
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 14:07   #27
alecava
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Luino
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
@alecava: Ma cos dici? Lo sviluppatore è costretto a modificare il sito COMUNQUE, visto che i browser che tu chiami degni, utilizzano prefissi alle varie classi CSS ad esempio, come -moz- e roba varia...ie9 utilizza la versione così com'è nello standard, senza prefissi...e mi pare che sia la cosa giusta da fare. Oltretutto, MS ha dichiarato che IE supporterà i codec presenti sul sistema, se non erro...quindi, anche WebM, correggetemi se sbaglio.
è vero ciò che riguarda i prefissi per il css3, ma in realtà non è un vero problema, quando il css3 sarà standard basta cancellare qualche carattere, io mi riferivo ai fastidiosi problemi di rendering risolubili con soluzioni ad hoc per le varie versioni di IE. Vedi: http://cavemonkey50.com/2005/12/the-...ie-hack-guide/ o http://www.maratz.com/blog/archives/...rnet-explorer/ per citarne un paio, il fatto che con IE sia necessario inserire dei branch if inseriti nei commenti html è tutto dire...
alecava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 14:13   #28
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da man2tek Guarda i messaggi
Si ovviamente la mia era una provocazione. Bisognerà valutare il tutto quando html5 verrà adottato come standard e quando tutti i vari browser lo supporteranno. Ma ciò non toglie il giudizio negativo che ho riguardo la Microsoft , che per anni ha mantenuto questo stato di cose per paura della concorrenza. Anche gli sviluppatori sono costretti ad usare ie7 e ie8 per testare i siti web perchè aimè sono ancora i browser più diffusi. I bug hanno garantito a Microsoft la sopravvivenza. Per quanto mi riguarda la Microsoft è un'azienda sorpassata con una mentalità vecchia. Se la sua filosofia rimane la stessa , cioè quello di imporre standard che poi risultano qualitativamente scadenti ( a differenza della Apple che punta a diffondere un suo standard ma di alta qualità ) credo che in futuro verrà assorbita o marginalizzata. Se vuole sopravvivere deve adeguarsi agli standard e competere con prodotti più performanti. Sembra che con ie9 le cose stiano cambiando in meglio. Speriamo bene.
direi che con la crescita di Internet Microsoft ha avviato una fortissima evoluzione dei cicli di sviluppo ed una attenzione estrema all'interoperabilità e direi che elementi come l'apertura delle specifiche dei protocolli in open promise e implementazioni come IE9 con una fortissima attenzione al rispetto degli standar sono un esempio di questo approccio
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 14:28   #29
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da alecava Guarda i messaggi
è una buona osservazione, ma l'essere "non ufficiale" non significa essere non veritiero poi gli utenti sapranno valutare personalmente e mi sembra che le statistiche di utilizzo dei browser lo confermino, se un utente medio si prende la briga di cercare un browser alternativo e di installarlo ci sarà pure un buon motivo. no?
Giustamente gli utenti possono scegliere e ci mancherebbe altro, ma questo è un altro ragionamento. Se parliamo di standard dobbiamo far riferimento agli enti di standardizzazione. Bisogna stare anche attenti alle specifiche che si usano perchè in molti casi alcuni browser implementano specifiche instabili che possono anche generare problemi di sicurezza e questo è un altro motivo di attenzione e per il quale occorre riferirsi al W3C. Un esempio è quello successo recentemente con i websocket http://hacks.mozilla.org/2010/12/web...-in-firefox-4/ . Altro esempio della attenzione da prestare nell'implementazione tra standard maturi o meno credo sia la specifica Web Sql Database http://dev.w3.org/html5/webdatabase/, implementata in diversi browser in passato ed ora ufficialmente nella specifica potete leggere nello status "Beware. This specification is no longer in active maintenance and the WebApplications Working Group does not intend to maintain it further" e si va verso IndexedDB che deve comunque ancora essere completata come specifica http://news.cnet.com/8301-30685_3-20...-to-indexeddb/
Credo che sul discorso degli standard non ci sia solo la necessità del fallback o dei supporti differenti, ma anche di distinguere cosa è maturo per una implementazione reale e cosa no. l'approccio di inserire nei browser le specifiche non stabili o non mature non credo faccia il bene del Web. Microsoft con IE9 ad esempio, ha deciso di mantenere ben separate le specifiche stabili ed implementate nel browser e che impattano le applicazioni e gli utenti, da quelle che invece sono ancora immature o che subiranno modifiche significative e che quindi possono essere provate sperimentalmente usando gli HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/italy/archiv...di-domani.aspx ad esempio qui trovate maggiori info per provare IndexedDB con IE9 in HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/giuseppeguer...ndexed-db.aspx
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 14:37   #30
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da alecava Guarda i messaggi
è vero ciò che riguarda i prefissi per il css3, ma in realtà non è un vero problema, quando il css3 sarà standard basta cancellare qualche carattere, io mi riferivo ai fastidiosi problemi di rendering risolubili con soluzioni ad hoc per le varie versioni di IE. Vedi: http://cavemonkey50.com/2005/12/the-...ie-hack-guide/ o http://www.maratz.com/blog/archives/...rnet-explorer/ per citarne un paio, il fatto che con IE sia necessario inserire dei branch if inseriti nei commenti html è tutto dire...
la bestpractise che ti consiglio è di inserire consiste nel inserire comunque anche la definizione standard oltre ai tag proprietari, da subito e mettendola per ultimo, ad esempio:

.target
{
-moz-border-radius: 20px;
-webkit-border-radius: 20px;
border-radius: 20px;
}

in questo modo se i browser cambiano o altri browser iniziano ad applicarla il tuo codice continuerà a funzionare senza modifiche.
I link che indichi sopra non servono per IE9 . Chiaramente se si usano elementi HTML o CSS successivi alle versioni dei browser su cui poi si vogliono applicare, non possono esserci e questo vale per qualunque browser.......
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 14:42   #31
alecava
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Luino
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Guerrasio Guarda i messaggi
Giustamente gli utenti possono scegliere e ci mancherebbe altro, ma questo è un altro ragionamento. Se parliamo di standard dobbiamo far riferimento agli enti di standardizzazione. Bisogna stare anche attenti alle specifiche che si usano perchè in molti casi alcuni browser implementano specifiche instabili che possono anche generare problemi di sicurezza e questo è un altro motivo di attenzione e per il quale occorre riferirsi al W3C. Un esempio è quello successo recentemente con i websocket http://hacks.mozilla.org/2010/12/web...-in-firefox-4/ . Altro esempio della attenzione da prestare nell'implementazione tra standard maturi o meno credo sia la specifica Web Sql Database http://dev.w3.org/html5/webdatabase/, implementata in diversi browser in passato ed ora ufficialmente nella specifica potete leggere nello status "Beware. This specification is no longer in active maintenance and the WebApplications Working Group does not intend to maintain it further" e si va verso IndexedDB che deve comunque ancora essere completata come specifica http://news.cnet.com/8301-30685_3-20...-to-indexeddb/
Credo che sul discorso degli standard non ci sia solo la necessità del fallback o dei supporti differenti, ma anche di distinguere cosa è maturo per una implementazione reale e cosa no. l'approccio di inserire nei browser le specifiche non stabili o non mature non credo faccia il bene del Web. Microsoft con IE9 ad esempio, ha deciso di mantenere ben separate le specifiche stabili ed implementate nel browser e che impattano le applicazioni e gli utenti, da quelle che invece sono ancora immature o che subiranno modifiche significative e che quindi possono essere provate sperimentalmente usando gli HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/italy/archiv...di-domani.aspx ad esempio qui trovate maggiori info per provare IndexedDB con IE9 in HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/giuseppeguer...ndexed-db.aspx
io credo che chi implementa si deve attenere allo standard e non avere la presunzione di decidere cosa va implementato e cosa no, firefox 4 ha implementato i websocket in una versione beta quindi usata da utenti consapevoli e se vogliamo parlare di "bene del web" Microsoft deve rigare dritto per un bel po' prima di riguadagnare la credibilità...
alecava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 14:53   #32
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
@alecava: Ma cos dici? Lo sviluppatore è costretto a modificare il sito COMUNQUE, visto che i browser che tu chiami degni, utilizzano prefissi alle varie classi CSS ad esempio, come -moz- e roba varia...ie9 utilizza la versione così com'è nello standard, senza prefissi...e mi pare che sia la cosa giusta da fare. Oltretutto, MS ha dichiarato che IE supporterà i codec presenti sul sistema, se non erro...quindi, anche WebM, correggetemi se sbaglio.
Dal punto di vista teorico, quelle proprietà che richiedono prefissi particolari (per esempio il -moz- che citi) sono in draft, quindi ancora non ratificati e ufficialmente non fanno parte dello standard, perchè CSS3 deve ancora arrivare.

Dal punto di vista pratico, il fatto di poter usare una proprietà che non fa parte dello standard ma è ancora in draft può essere pericoloso, perchè se quella proprietà cambia nome o cambia formato nello standard finale (che è difficile, ma può succedere), ti ritrovi con la definizione sbagliata della proprietà che, alla buona, verrà ignorata.

Sempre sul lato pratico, il fatto che usi proprietà non ancora ratificate è altamente non professionale: c'hanno il prefisso perchè vanno usate solo in ambito sperimentale.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 15:08   #33
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da alecava Guarda i messaggi
io credo che chi implementa si deve attenere allo standard e non avere la presunzione di decidere cosa va implementato e cosa no, firefox 4 ha implementato i websocket in una versione beta quindi usata da utenti consapevoli e se vogliamo parlare di "bene del web" Microsoft deve rigare dritto per un bel po' prima di riguadagnare la credibilità...

Gli standard hanno un ciclo di approvazione al momento nessuna delle parti del HTML5 è uno standard definitivo... per tanto è chiaro a tutti che ogni vendor di browser implementa quello che vuole, il discorso sta nel fatto che sempre all'interno del W3C nelle discussioni e nello stato di avanzamento ci sono specifiche mature, sufficientemente documentate e che non hanno bug funzionali aperti , altre che invece sono in uno stato meno maturo. Per tanto dal mio punto di vista è opportuno rendere molto chiaro questo a chi sviluppa i siti e non mischiare le feature che sicuramente cambieranno con quelle che invece sono stabili. Metterle sullo stesso piano può produrre problemi seri ed inoltre alcune cose cambiano continuamente, producendo la necessità di modifiche continue o generando problemi di sicurezza. Separare chiaramente le specifiche stabili da quelle con non lo sono ritengo sia importante, poi ovviamente ogni vendo fa quello che vuole, io esprimevo solo la mia opinione e l'approccio che MS segue al momento con IE9 e gli HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/italy/archiv...di-domani.aspx , separando chiaramente le specifiche dstabili da quelle che non lo sono senza generare confusione a chi sviluppa e deve usarle
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 17:01   #34
fdigiuseppe
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Guerrasio Guarda i messaggi
Gli standard hanno un ciclo di approvazione al momento nessuna delle parti del HTML5 è uno standard definitivo... per tanto è chiaro a tutti che ogni vendor di browser implementa quello che vuole, il discorso sta nel fatto che sempre all'interno del W3C nelle discussioni e nello stato di avanzamento ci sono specifiche mature, sufficientemente documentate e che non hanno bug funzionali aperti , altre che invece sono in uno stato meno maturo. Per tanto dal mio punto di vista è opportuno rendere molto chiaro questo a chi sviluppa i siti e non mischiare le feature che sicuramente cambieranno con quelle che invece sono stabili. Metterle sullo stesso piano può produrre problemi seri ed inoltre alcune cose cambiano continuamente, producendo la necessità di modifiche continue o generando problemi di sicurezza. Separare chiaramente le specifiche stabili da quelle con non lo sono ritengo sia importante, poi ovviamente ogni vendo fa quello che vuole, io esprimevo solo la mia opinione e l'approccio che MS segue al momento con IE9 e gli HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/italy/archiv...di-domani.aspx , separando chiaramente le specifiche dstabili da quelle che non lo sono senza generare confusione a chi sviluppa e deve usarle
Ciao Giuseppe,

Intanto grazie per esserti reso disponibile.

Se mi permetti, non sono d'accordo sulla necessità di implementare solo standard maturi. Meglio: non sono d'accordo sul non distribuire implementazioni immature di standard.

La questione è pratica: la maturità di una soluzione passa per la prova dei fatti. I problemi di sicurezza che hai citato sarebbero sicuramente venuti fuori sulla carta nel processo di definizione dello standard?

Certamente da sviluppatore non baserò le mie soluzioni su tecnologie immature. Ma gradisco la possibilità di sperimentare, capire, giudicare e quindi, se sono nella possibilità di farlo, contribuire.
fdigiuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 18:22   #35
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da fdigiuseppe Guarda i messaggi
Ciao Giuseppe,

Intanto grazie per esserti reso disponibile.

Se mi permetti, non sono d'accordo sulla necessità di implementare solo standard maturi. Meglio: non sono d'accordo sul non distribuire implementazioni immature di standard.

La questione è pratica: la maturità di una soluzione passa per la prova dei fatti. I problemi di sicurezza che hai citato sarebbero sicuramente venuti fuori sulla carta nel processo di definizione dello standard?

Certamente da sviluppatore non baserò le mie soluzioni su tecnologie immature. Ma gradisco la possibilità di sperimentare, capire, giudicare e quindi, se sono nella possibilità di farlo, contribuire.
Grazie a te per l'attenzione al mio commento. sono d'accordo assolutamente con quello che dici, sperimentare le implementazioni degli standard è importantissimo ma è anche necessario chiarire bene quali sono le specifiche che sono stabili da quelle che non lo sono. L'approccio di HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/italy/archi...-di-domani.aspx penso sia corretto perchè distingue bene le due cose mentre invece in altre situazioni non è così chiaro e non tutti hanno il tempo di approfondire quello che succede nel W3C. Dico solo che questo approccio è più chiaro. Quando una specifica non è implementata in tutti i browser molto spesso ci sono delle ragioni più che valide come la mancanza di dettaglio nelle specifiche che la rende di fatto sicuramente soggetta a modifiche nel futuro e questo non è chiaro a tutti gli sviluppatori. un esempio sono proprio i websocket e anche Web Sql Database che citavo prima. Cosa succede se poi improvisamente scompaiono dalle implementazioni o se il W3C muove verso altre direzioni per determinate tipologie di soluzioni ? Ci si ritrova con applicazioni compatibili solo con certe versioni di browser o con specifici browser e si può creare confusione facilmente
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 21:19   #36
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Mi complimento con Microsoft per questa iniziativa, e per il lavoro che sta svolgendo per IE9

La prima domanda è riguardante le funzionalità proprietarie di IE9, ovvero http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.85).aspx

Pare un controsenso non supportare pseudostandard (come al momento websocket), ma proporre allo sviluppatore ciò che non è minimamente uno standard
E' sì una sottigliezza ma sono comunque curioso di avere una risposta da Microsoft

Un'altra domanda è, come si pone Microsoft nei confronti di WebGL?

Ultima domanda, come sviluppatore, la più importante. I cicli di rilascio di IE sono enormi. Dovremo aspettare un altro anno per vedere il supporto a standard come websocket, quando questi diventeranno un standard "1.0" molto prima? E tutte le caratteristiche che Microsoft ha deciso di non includere ancora in IE9? Ad esempio un pieno supporto ai web forms 2.0? Microsoft crede veramente di farlo slittare per il 2012?

Come utente, mi piacerebbe vedere un IE9 che faccia principalmente queste cose:
- Veloce
- Gestisca senza problemi una 30ina di schede piene di immagini e flash
- Abbia un ottimo sistema di memorizzazione delle password e di auto completamento
- Sincronizzi password e preferiti via "cloud" in tutti i miei pc e cell WP7

Mi scuso per non averlo scritto via mail
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 03-02-2011 alle 21:39.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 23:15   #37
Andreamk
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Sempre sul lato pratico, il fatto che usi proprietà non ancora ratificate è altamente non professionale: c'hanno il prefisso perchè vanno usate solo in ambito sperimentale.
Ma che dici. Se parliamo di css3 vanno usati con congnizione di causa ma da qui a dire che se si utilizzano non si è professionali mi sembra un pò esagerato.

Alcuni elementi si possono abbellire sfruttando i css 3 tenendo conto di come cambia il sito se non sono supportati. Per farti un esempio se io utilizzo il box-shadow per le onbreggiature alle immagini dando volume al sito è un conto se lo utilizzo per generare l'effetto del bottone premuto è un altro.
Nel primo caso il fatto che un browser non lo supporta rende il sito un pelo più piatto nel secondo l'utente non capisce se sta premendo o meno il bottone.


p.s. Per chi all'inizio chiedeva che cosa faceva l'architect evangelist secondo me leggendo tutti i commenti si capisce benissimo
Andreamk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 23:43   #38
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
Quote:
Originariamente inviato da Andreamk Guarda i messaggi
Ma che dici. Se parliamo di css3 vanno usati con congnizione di causa ma da qui a dire che se si utilizzano non si è professionali mi sembra un pò esagerato.

Alcuni elementi si possono abbellire sfruttando i css 3 tenendo conto di come cambia il sito se non sono supportati. Per farti un esempio se io utilizzo il box-shadow per le onbreggiature alle immagini dando volume al sito è un conto se lo utilizzo per generare l'effetto del bottone premuto è un altro.
Nel primo caso il fatto che un browser non lo supporta rende il sito un pelo più piatto nel secondo l'utente non capisce se sta premendo o meno il bottone.
E ti pare poco!? Un webdesigner professionista ti dirà che ogni oggetto della pagina è attentamente studiato per posizione, colore, contrasto, forma, etc... etc...
Se poi proponi due versioni, una più "piatta" ed una più "ricca" potresti fare un errore perchè il tuo sito viene mostrato a certi utenti, con uno stile diverso. La comunicazione, specialmente con i siti web dedicati ai giovani, è molto importante, e passa anche e soprattutto dallo stile.

Che poi comunque si possano usare per gli scopi che citi tu, va' anche bene, ma devi mettere in conto che potresti essere criticato per una scelta del genere.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 00:33   #39
pierozona
Senior Member
 
L'Avatar di pierozona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
pensa che microsoft riuscirà un giorno a utilizzare il semplicissimo padding in maniera aderente allo standard, secondo le regole del box model o sara ancora utopia per decenni?
pensa che avrà ancora problemi con le png trasparenti, che riuscirà ad utilizzare pienamente l'opacità in maniera decente e tante altre cosine relativi ai css che no sto qui ad elencarle per non terminare lo spazio del db?
Saluti da un web developer che prova astio nei confronti di INTERNET EXPLODER (cit.)
pierozona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 00:58   #40
Agi90
Member
 
L'Avatar di Agi90
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
E ti pare poco!? Un webdesigner professionista ti dirà che ogni oggetto della pagina è attentamente studiato per posizione, colore, contrasto, forma, etc... etc...
Se poi proponi due versioni, una più "piatta" ed una più "ricca" potresti fare un errore perchè il tuo sito viene mostrato a certi utenti, con uno stile diverso. La comunicazione, specialmente con i siti web dedicati ai giovani, è molto importante, e passa anche e soprattutto dallo stile.

Che poi comunque si possano usare per gli scopi che citi tu, va' anche bene, ma devi mettere in conto che potresti essere criticato per una scelta del genere.
Guarda che siti non proprio fatti in casa (il primo che mi viene in mente: flickr.com) utilizzano le ombreggiature del testo che non sono supportate su IE
__________________
Ho fatto affari con: comanche2
CANON 40D, CANON EOS 600; 50/1,4 CANON; 70/2,8 EX DG SIGMA MACRO; 70-210/4 CANON 50/1,4; 18-55/3.5-4.5 CANON YASHICA FX-3; YASHICA 50mm F2 ML
Agi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1