Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2011, 22:19   #1
Loepex
Junior Member
 
L'Avatar di Loepex
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 16
Monitor per CAD, prezzi migliori?

Ciao,

qualcuno può consigliarmi un monitor decente, soprattutto come dimensioni, che possa darmi soddisfazioni per lavorare con i Cad? Anche qualcosina di gioco ma non è fondamentale...

Sono graditi i prezzi più contenuti, perchè sto già spingendo parecchio sul nuovo desktop!

grazie
Loepex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 11:23   #2
Loepex
Junior Member
 
L'Avatar di Loepex
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 16
Qualche aiuto???
Loepex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 16:10   #3
Loepex
Junior Member
 
L'Avatar di Loepex
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 16
up
Loepex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 16:43   #4
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
Indica un budget orientativo.

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 17:53   #5
MattSchia
Senior Member
 
L'Avatar di MattSchia
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 753
Ciao, la domanda è un po strana.. non capisco quali caratteristiche particolari un monitor per cad dovrebbe avere, fedeltà cromatica, tipo di pannello e via dicendo sono importanti per applicazioni fotografiche e grafiche ma posso assicurarti che per disegno cad e modellazione 3d non hanno alcuna rilevanza.

In linea generale dovresti optare per un lcd con la maggior risoluzione che puoi permetterti ed adeguati pollici (l'ideale sarebbe un 30" 2560×1600)
__________________
CTO @ www.renderatelier.com | HwBot |
MattSchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 20:07   #6
Loepex
Junior Member
 
L'Avatar di Loepex
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 16
Grazie innanzitutto per l'interessamento!

Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
Indica un budget orientativo.
Il budget sarebbe sui 130 - 150 euro, anche perchè essendo l'uso del pc per casa e non da ufficio non lavoro su progetti troppo impegnativi.

Quote:
Originariamente inviato da MattSchia Guarda i messaggi
In linea generale dovresti optare per un lcd con la maggior risoluzione che puoi permetterti ed adeguati pollici (l'ideale sarebbe un 30" 2560×1600)
Dato che mi interessano monitor più piccoli, per esempio sui 22-24 pollici, è meglio led o lcd? risoluzione 1920x1080 va bene?

Ho trovato due modelli interessanti:

LED: Monitor LED Asus VW228N TFT 21,5" 16:10 5ms (DA/FULL-HD/bk) 138 euro
LCD: Asus MS227N Monitor 22" DVI Wide - 50.000:1 250cd/m² 2ms black euro 159

Grazie ancora!!
Loepex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 20:50   #7
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
Chiariamo che anche i monitor retroilluminati con lampade LED sono degli LCD

Non è che possiamo sbizzarrirci e valutare diversi monitor.
In particolare, ti segnalo il Benq G2420HDB. Prezzi -> click
E' un 24" da 1920x1080, ed è il massimo che puoi prendere, in termini di grandezza e risoluzione

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 20:59   #8
Loepex
Junior Member
 
L'Avatar di Loepex
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
Chiariamo che anche i monitor retroilluminati con lampade LED sono degli LCD

Non è che possiamo sbizzarrirci e valutare diversi monitor.
In particolare, ti segnalo il Benq G2420HDB. Prezzi -> click
E' un 24" da 1920x1080, ed è il massimo che puoi prendere, in termini di grandezza e risoluzione
Mi sembra un ottimo modello, grazie del suggerimento!

Secondo te conviene scendere ai 22" per risparmiare qualche decina di euro da investire su altri componenti?ovviamente senza comprare un monitor di fascia bassa!
Loepex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 22:02   #9
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
Secondo me non conviene. Risparmi non molto, e prendi un 21.5" che in termini di comodità non è il massimo.
Io ce l'ho e non mi lamento, ma per te vedrei meglio un 24". In pratica vedi le stesse cose, però più grandi...

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 02:50   #10
MattSchia
Senior Member
 
L'Avatar di MattSchia
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 753
Io sono con un 27" e quando disegno in cad spesso capita che devo avvicinarmi al monitor per vedere meglio .. non scendere sotto i 24" ;-)

Il benq G2420HDB è ottimo comunque, se non sbaglio dovrebbe esserci un modello a retroilluminazione led e/o pannello VA ad un prezzo di poco più alto ma non ne sono sicuro, controlla sul sito del produttore.. se la differenza di prezzo non è molto alta conviene sempre tenersi aggiornati.

Tieni presente comunque che un buon monitor può essere un investimento che dura nel tempo dato che negli anni bene o male non ci sono state grandi rivoluzioni negli lcd, a differenza dell'hardware
__________________
CTO @ www.renderatelier.com | HwBot |
MattSchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 13:59   #11
Loepex
Junior Member
 
L'Avatar di Loepex
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 16
Ok ragazzi adesso il quadro è chiaro!!!!

Grazie mille principe andry e MattSchia per l'interessamento!!!
Loepex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v