Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2011, 14:32   #41
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
io sono ancora fermo a kentsfield e sinceramente sono molto inesperto di oc con gli i5/i7; è diventato veramente cosi semplice l'oc?

nn so, a me nn pareva assolutamente nulla di complicato l'oc con i core2duo e quad, mentre invece adesso leggo di 2000 parametri e voltaggi che bisogna regolare, sieti sicuri nn sia + complesso adesso?
A quanto si legge si...basta avere un buon sistema di dissipazione e aumentare il moltiplicatore.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 14:44   #42
Sberla101
Senior Member
 
L'Avatar di Sberla101
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monte Sant'Angelo
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
A quanto si legge si...basta avere un buon sistema di dissipazione e aumentare il moltiplicatore.
Praticamente quello che succede adesso con gli AMD....giusto???
__________________
CPU Intel Core i7 12700K - MoBo Asus Maximus Z690 Apex - RAM G.Skill Trident Z5 2x32 GB DDR5 5600 MHz CL30 - SSD Samsung NVMe M2 980 Pro 2TB - VGA nVidia RTX4090 FE - Monitor DeLL AW2721D
Sberla101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 14:47   #43
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
"Intel ha inserito in buona parte delle versioni di processore dei limiti massimi all'incremento di clock che non possono venir superati."

mettetela coma volete, ma
CHE PECCATO
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 14:50   #44
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Le CPU non K possono incrementare il moltiplicatore al massimo di 4 bin oltre quello più elevato stabilito dalla tecnologia Turbo Boost.
Non ho capito una cosa: le "non K" possono incrementare fino a 4 bin (quindi 3800MHz per il 2600 liscio) ma lo fa in automatico la MB o posso modificarlo manualmente da bios in modo che funzioni sempre a 3800MHz? Thanks.

Poi aggiungo il mio punto di vista: l'OC aveva più senso con cpu economiche da 100 euro (come il famoso E4300) per farle arrivare alla stessa, e anche maggiore, potenza di quelle molto più costose, ora che quelle da OC costano 300$ il discorso cambia...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 14:55   #45
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi

Poi aggiungo il mio punto di vista: l'OC aveva più senso con cpu economiche da 100 euro (come il famoso E4300) per farle arrivare alla stessa, e anche maggiore, potenza di quelle molto più costose, ora che quelle da OC costano 300$ il discorso cambia...
IMHO il discorso è diverso:
1)la potenza non basta mai

2)questi benedetti 2500k costano solo 210-220 euro e fanno 4,8Ghz RS ad aria.
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 15:01   #46
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27854
Quote:
Originariamente inviato da Enriko81 Guarda i messaggi
IMHO il discorso è diverso:
1)la potenza non basta mai

2)questi benedetti 2500k costano solo 210-220 euro e fanno 4,8Ghz RS ad aria.
3) una cpu nn overcloccata nn ha senso di esistere
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 15:06   #47
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Non ho capito una cosa: le "non K" possono incrementare fino a 4 bin (quindi 3800MHz per il 2600 liscio) ma lo fa in automatico la MB o posso modificarlo manualmente da bios in modo che funzioni sempre a 3800MHz? Thanks.

Poi aggiungo il mio punto di vista: l'OC aveva più senso con cpu economiche da 100 euro (come il famoso E4300) per farle arrivare alla stessa, e anche maggiore, potenza di quelle molto più costose, ora che quelle da OC costano 300$ il discorso cambia...
L'overclock con CPU non serie K avviene manualmente da bios, con il limite massimo dei 4 CPU bins massimi. Per il 2600 liscio ottieni 4 bin in più rispetto a quanto accessibile con Turbo Boost, quindi nello specifico

Core i7-2600
Clock default: 3.400 MHz
Clock Turbo Boost 1 core: 3.800 MHz
Clock Turbo Boost 2 core: 3.700 MHz
Clock Turbo Boost 3 core: 3.600 MHz
Clock Turbo Boost 4 core: 3.500 MHz

Overclock:
Clock massimo 1 core: 3.800+400 MHz = 4.200 MHz
Clock massimo 2 core: 3.700+400 MHz = 4.100 MHz
Clock massimo 3 core: 3.600+400 MHz = 4.000 MHz
Clock massimo 4 core: 3.500+400 MHz = 3.900 MHz

Spero sia chiaro ora
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 15:08   #48
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7957
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
3) una cpu nn overcloccata nn ha senso di esistere
Ragionamento molto profondo.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 15:16   #49
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
L'overclock con CPU non serie K avviene manualmente da bios, con il limite massimo dei 4 CPU bins massimi. Per il 2600 liscio ottieni 4 bin in più rispetto a quanto accessibile con Turbo Boost, quindi nello specifico

Core i7-2600
Clock default: 3.400 MHz
Clock Turbo Boost 1 core: 3.800 MHz
Clock Turbo Boost 2 core: 3.700 MHz
Clock Turbo Boost 3 core: 3.600 MHz
Clock Turbo Boost 4 core: 3.500 MHz

Overclock:
Clock massimo 1 core: 3.800+400 MHz = 4.200 MHz
Clock massimo 2 core: 3.700+400 MHz = 4.100 MHz
Clock massimo 3 core: 3.600+400 MHz = 4.000 MHz
Clock massimo 4 core: 3.500+400 MHz = 3.900 MHz

Spero sia chiaro ora
qui stiamo parlando dei NON k giustp? mentre i K possono salire a piacimento giusto?
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 15:21   #50
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Spero sia chiaro ora
Chiarissimo grazie
bè, non sono poi così limitate anche quelle non K, vanno bene per chi vuole aumentare un po' la potenza senza stare troppo a sbattersi con la stabilità del sistema
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 15:37   #51
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Non soltanto a te.


Si è interessante questo aspetto anche se immagino che in overclock elevati, con il conseguente aumento del vcore, ci sarà un'impatto nei consumi pure con il processore in idle.
Tutto sta a vedere quale sarebbe questo impatto in termini energetici in funzione dell'utilizzo del pc.

Nota:
Comunque pure con i processori Amd black edition l'overclock è semplice.
Infatti, parlo da possessore di Phenom BE. Ora posso scegliere a mio piacere frequenza e voltaggio di ognuno dei 4 step possibili. Non so come funzioni su sandy.

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
nella piattaforma lynnfield, con qualsiasi vcore imopstato e risparmi energetici attivi la cpu, in idle consuma quasi come default. Misurati personalmente con apposita strumentazione

ormai i risparmi energetici sono molto avanzati
Bene
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 15:50   #52
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20859
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Quanto all'overclock via semplice moltiplicatore, a me gusta, molto più semplice, ma soprattutto, cosa che non viene nemmeno accennata ne nell'articolo, ne nei vari commenti a riguardo, è la possibilità di mantenere comunque al massimo il risparmio energetico.
Ovvero, con l'oc via clock base, per forza di cose anche la frequenza "idle" viene aumentata, mentre via molti si può spaziare tra il minimo e il massimo in automatico. Il mio BE per esempio sta a 800MHz con meno di 0,7v in idle, per poi arrivare a 3,8GHz solo quando serve.
quoto anche io sono molto interessato a sapere se i risparmi energetici funzionano anche in OC ovvero se il vcore scende e idem il moltiplicatore

Ultima modifica di ninja750 : 10-01-2011 alle 15:52.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 15:53   #53
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da enemy85 Guarda i messaggi
uff che tristezza...così muore definitivamente il fascino dell'OC come conosciuto sino ad ora...
purtroppo vero, contenti i nabbi, meno me cmq sarà una piattaforma che prendo di transizione va bene cosi

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nella tabella dei moltiplicatori massimi c'è un'errore: l'i7 2600 ha il limite a 41x e non 57x, mentre l'i5 2500k ha il limite a 57x e non 41x. In pratica avete invertito i 2 valori

Sono curioso a sto' punto di vedere la differenza di overclock tra una Mb P67 top da 300 euro (tipo P67A-UD7) ed una più "semplice" da 120 euro (tipo Gigabyte P67A-UD3), ora che è stata elimata la discriminante del "base clock".

Per gli overclockers "estremi", il 57x renderà praticamente inutile l'azoto liquido: probabilmente basterà un phase change per i bench a 5.7GHz.
fino a che ad aria non cambia nulla praticamente dalla originale intel alla ud7

può essere che perdi qualcosina a livello di voltaggi, considera cmq che girano stabili a 4.5-4.7ghz con voltaggi davvero bassi, quelli che occorrono al mio i7 per fare i 3900mhz per rendere l'idea quindi anche se la mobo economica ti fa dare 0.02v in + a causa delle fasi di merda poco importa


ste cpu oltre ad avere prestazioni comunque superiori ai nehalem a parità di clock salgono come delle bestie, peccato solo come sia giostrata la cosa dell'overclock
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 15:58   #54
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Dopo aver contattato Corsair ed aver ricevuto conferma della compatibilità del mio amato Corsair H50 con questo "nuovo" socket (traducendo significa 4.9Ghz daily ) direi che è giunto il momento di aprire le danze:



ENJOY!
aspetta ad acquistarlo

a prezzi assestati il 2600k dovrebbe costare circa 270€...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 16:04   #55
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Infatti, parlo da possessore di Phenom BE. Ora posso scegliere a mio piacere frequenza e voltaggio di ognuno dei 4 step possibili. Non so come funzioni su sandy.



Bene
oT
da neofita
che programi usi per il BE?

off OT

Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Dopo aver contattato Corsair ed aver ricevuto conferma della compatibilità del mio amato Corsair H50 con questo "nuovo" socket (traducendo significa 4.9Ghz daily ) direi che è giunto il momento di aprire le danze:




ENJOY!
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
aspetta ad acquistarlo

a prezzi assestati il 2600k dovrebbe costare circa 270€...
aspetterei anch'io
sia mai che ordini ora e t'arrivi quando sarà disponibile
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 16:05   #56
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
Quote:
Originariamente inviato da Sberla101 Guarda i messaggi
Praticamente quello che succede adesso con gli AMD....giusto???
Circa, solo che c'è anche cpu Northbridge e ram da overcloccare...e a differenza di questi non hai limiti sul fsb...e i voltaggi bisogna impostarseli a mano

Più che altro le gare di overclock ormai c'è davvero poco da fare con queste cpu e oltretutto hanno un limite sul moltiplicatore dei 5,7ghz
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 16:08   #57
God of Volt
Senior Member
 
L'Avatar di God of Volt
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 2596
In realtà ho letto su XtremeSystems.org, nel thread ufficiale dei sandy bridge, che il limite di 57 verrà rimosso con aggiornamenti di bios, ai quali Intel sta lavorando con tutte le case di Motherboard
God of Volt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 16:15   #58
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
L'unica cosa certa è che per certi negozianti 1$ = 1€.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 16:28   #59
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Non ho capito una cosa: le "non K" possono incrementare fino a 4 bin (quindi 3800MHz per il 2600 liscio) ma lo fa in automatico la MB o posso modificarlo manualmente da bios in modo che funzioni sempre a 3800MHz? Thanks.

Poi aggiungo il mio punto di vista: l'OC aveva più senso con cpu economiche da 100 euro (come il famoso E4300) per farle arrivare alla stessa, e anche maggiore, potenza di quelle molto più costose, ora che quelle da OC costano 300$ il discorso cambia...
Concordo pienamente con te!

Che ricordi con e4300... X6700 costava centinaia di € e quel cosino solo 130€ e in potenza se overclockato lo superava.

Non condivido questa strategia (peraltro già intrapresa da AMD) di vendere CPU per OC a prezzi molto superiori! 20-30€ sono tantissimi! Certo magari su CPU costosissime da 300€ sono nulla però m ricordo quando con al massimo 150€ avevi CPU molto potenti. Ora i prezzi sono in salita estrema e solo per il fatto che Intel sia decisamente più avanti rispetto ad AMD riescono a vendere quest'oro.

Nonstante Intel mi sia sempre piaciuta, dalla serie 'i' mi sono rifiutato di farmi derubare da loro. Ora con Sandy Bridge siamo arrivati a dei livelli assurdi e se ne escono con la serie K. Già le MB da i5/i7 costavano 100€ quelle penose figuriamoci ora.

Quote:
Originariamente inviato da Enriko81 Guarda i messaggi
IMHO il discorso è diverso:
1)la potenza non basta mai

2)questi benedetti 2500k costano solo 210-220 euro e fanno 4,8Ghz RS ad aria.
Io eliminerei quel "solo"... è tantissimo 210/220€! E' uno stupido blocchetto di silicio cui devi aggiungere 130€ per la MB, 180€ per la VGA, 120€ per le DDR3. Siamo già a 650€ e ci mancano ancora 60€ di alimentatore e 80€ di HDD ecc... si arriva facilmente a 800€/900€ per un PC. Il mio PC2 in firma l'ho assemblato con 500€ ed era un gran bel PC ancora valito e funzionante.

Tutta questa potenza al momento non serve. Già i5/i7 è in abbondanza. Sono ovviamente d'accordo col progresso ma non facciamoci fregare dai quasi 5GHz ad aria! Anche con e8600 si facevano cose simili (e anche di più) e nonostante fosse un Dual Core, nessuno lo teneva neanche a 4,5GHz perchè era troppo... figuriamoci un mostro di questi a 8 core 5GHz... credo servirebbe ad un 2% degli utenti di questo forum...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 16:38   #60
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
oT
da neofita
che programi usi per il BE?

off OT
K10Stat.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Trump ha graziato il fondatore di Binanc...
Perplexity firma un accordo con Getty Im...
La Polizia di Las Vegas è il prim...
Le nostre chat sono salve, Chat Control ...
Elon Musk promette di presentare il prot...
Rapina al Louvre: la password che proteg...
'L'auto volante' è finalmente rea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1