Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2010, 11:40   #1
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
---due configurazioni per studio di architettura---

ciao a tutti

ultimamente sono rimasto un po' indietro con l'hardware, specialmente in materia schede madri e dischi, quindi chiedo il parere del popolo

mi occorrono due configurazioni per grafica 2D e 3D per lo studio di architettura dove lavoro.
dovranno essere acquistati un totale di 5 computer (di cui 2 non verranno utilizzati per fare rendering ma solo per la modellazione 3D)

SOFTWARE UTILIZZATI

Autocad 2010 - 3ds Max 2010 + Vray 1.5 - Rhinoceros 4.0 - Adobe Suite CS5 (photoshop,illustrator, indesign, acrobat pro, fireworks, flash catalyst) - Google Earth PRO - Arch GIS

BUDGET

entro i 1000€ iva esclusa (pc quad core)
entro i 600€ iva esclusa (pc dual core)
(cifra indicativa dato che bisogna rivolgersi al fornitore dello studio che ovviamente fa prezzi più alti degli eshop...anzi molto più alti )

REQUISITI
-i pc devono essere dotati di monitor lcd 20-22"
-sono richieste configurazioni Intel + schede video nVidia per il supporto CUDA.
-il SO (win 7 o win server 2008) verrà acquistato separatamente
- CPU: una configurazione con quad core i7 (1366 o 1156) + una dual core
- RAM tra i 4 e gli 8gb
- NO OVERCLOCK
- case e alimentatore che permettino aggiornamenti futuri. scheda madre longeva nei limiti delle possibilità
-DISCHI: se rientra nel budget un SSD, altrimenti due dischi in raid 0 (in studio c'è un nas su cui si salva in tempo reale e una seconda rete di backup su cui vengono archiviati tutti i dati)
-VGA: credo che la scelta ricadrà tra quadro 600 e gtx460, se avete alternative dite pure.

grazie a tutti
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 13:39   #2
jdeola
Senior Member
 
L'Avatar di jdeola
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
però non mi è chiaro perchè ne vuoi uno dual core... forse sarebbe meglio comunque avere un quad più economico, a meno che tu non sia certo che i software che usi sfruttino solo 2 core e resteranno tali...

EK00007829 VGA PNY Nvidia Quadro FX580 VCQFX580-PCIEBLK-1 PCIe x16 512MB GDDR3 Bulk € 147,00 € 147,00 0,00%
EK00003003 Alimentatore PC Corsair CMPSU-550VXEU 550W 80plus € 63,00 € 63,00 0,00%
EK00001955 Cooler Master Elite 330 Nero € 39,00 € 39,00 0,00%
EK00007393 Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE € 13,20 € 13,20 0,00%
EK00005555 Processore Intel Core i7 I7-950 3,06 GHz - Quad-core - BX80601950 4,80 GT/s QPI - 1 MB L2 - 8 MB L3 - Socket B LGA-1366 € 237,00 € 237,00 0,00%
EK00013725 Gigabyte GA-X58-USB3 Socket 1366 R1.0 (x58 - SATA2 - USB3.0) € 146,00 € 146,00 0,00%
EK00013856 RAM DDR3 Corsair XMS3 TR3X6G1333C7 1333MHz 6GB (3x2GB) CL7-7-7-20 € 88,17 € 88,17 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 733,37 €

a questo ci aggiungi un ssd ocz revodrive, non so che taglio ti possa servire, parti da 170€ per il 50 gb, 250 per 80 gb, 300 per 120 gb... ha prestazioni paurose, va montato sul pci-expresso, su questa mobo il terzo è un pci-e x4 che serve proprio per questo.

EK00007829 VGA PNY Nvidia Quadro FX580 VCQFX580-PCIEBLK-1 PCIe x16 512MB GDDR3 Bulk € 147,00 € 147,00 0,00%
EK00001955 Cooler Master Elite 330 Nero € 39,00 € 39,00 0,00%
EK00007393 Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE € 13,20 € 13,20 0,00%
EK00007870 Intel Core I3-550 3.20GHZ Dual Core SKT1156 4MB CACHE BOXED IN [BX80616I3550] € 96,00 € 96,00 0,00%
EK00013723 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 51,00 € 51,00 0,00%
EK00007334 ASROCK P55 Pro/USB3 LGA1156 4 x DDR3 DIMM ATX € 79,50 € 79,50 0,00%
EK00014324 Alimentatore PC Corsair Builder Series CMPSU-430CX 430W € 45,00 € 45,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 470,70 €

qui per i dischi difficilmente riesci a prendere un ssd con il budget...

come monitor ce ne sono tantissimi e vanno bene tutti, non hai esigenze che siano veloci, piuttosto che i colori siano fedeli, ma dovresti andare su attrezzi molto costosi come gli eizo, quindi direi che con 100-150€ ti prendi un monitor decente e tanti saluti, lg, asus, samsung vanno tutti bene...
__________________
NZXT TEMPEST-LC-POWER PROPHECY 750W-ASUS P6T WORKSTATION PROFESSIONAL-CORE i7 920-PROLIMATECH MEGAHELMS-3*2 GB DDR3 MUSHKIN BLACK ESSENTIAL-SANDISK EXTREME PRO 256GB-GTX 670 WINDFORCE 3-AUZENTECH X-FI PRELUDE-LOGITECH Z-5500 -GRADO SR225-ONEPLUS ONE
jdeola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 20:35   #3
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
grazie per le configurazioni

asrock però non posso tenerle in considerazione. il fornitore non le ha, e per i capi esistono solo asus, intel e nvidia
un'alternativa asus alla gigabyte che hai citato quale sarebbe?

Quote:
Originariamente inviato da jdeola Guarda i messaggi
però non mi è chiaro perchè ne vuoi uno dual core... forse sarebbe meglio comunque avere un quad più economico, a meno che tu non sia certo che i software che usi sfruttino solo 2 core e resteranno tali...
esatto. dato che 2 postazioni non faranno rendering ma solo un po' di modellazione 3D in autocad, i 4 core vengono sfruttati solo da photoshop e illustrator in alcune situazioni di scarsa rilevanza. quindi meglio pompare il singolo core
però sarebbe meglio un i5


Quote:
come monitor ce ne sono tantissimi e vanno bene tutti, non hai esigenze che siano veloci, piuttosto che i colori siano fedeli, ma dovresti andare su attrezzi molto costosi come gli eizo, quindi direi che con 100-150€ ti prendi un monitor decente e tanti saluti, lg, asus, samsung vanno tutti bene...
c'è un monitor aplle cinema calibrato che viene utilizzato per revisonare le stampe. per gli altri va bene la cifra che hai detto. conosci qualche monitor su quella fascia di prezzo che abbia una risoluzione 1920x1080? serve un monitor che dia una grande area di lavoro e buon contrasto, nient altro

l'ssd in effetti è pretenziosa come richiesta...magari è meglio raddoppiare la ram e prendere due dischi da mettere in R0.
la fx580 è stata sostituita dalla 600, ma credo che sui pc con dual core vada meglio una gaming di fascia media visto l'utilizzo prettamente 2D.
cosa mi consigliate sulle gaming nvidia di fascia media?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY

Ultima modifica di frikes : 30-11-2010 alle 20:38.
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 20:54   #4
jdeola
Senior Member
 
L'Avatar di jdeola
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
purtroppo se prendi da altri fornitori col budget che hai indicato prendi la metà di quello che ho indicato io... in internet i prezzi sono molto più bassi...
asrock è un brand di asus...
alternative vere a quella gigabyte non ce ne sono, però se rinunci alle usb 3 va bene qualsiasi scehda, le 1366 sono tutte otttime, non ne hanno fatte di scadenti...
l'ssd sicuramente dà più benefici di un aumento di ram, anche perchè col socket 1366 vanno in triple channel e devi mettere un multiplo di 3 gb... 6 gb bastano e avanzano per quasi tutto... ulteriore ram potrebbe dare benefici notevoli semmai in qualche caso i 6 gb non bastassero, cosa che non dovrebbe mai capitare...
come monitor andrei su samsung per questi requisiti... hanno un ottimo contrasto e un buon angolo di visuale che è importante per passarci ore.... in generale hanno un ottimo rapporto qualità prezzo... però un fullhd anche da 22" è piccino, rischia di sforzare parecchio la vista, perchè vedresti le scritte piccole...
come scheda video secondo me per risparmiare la migliore resterebbe una vecchia geforce gts 250 o 9800 gtx che sono poi la stessa cosa...
mettere un i5 dual core non ha senso, perchè il quad 760 costa meno dei dual core e va il doppio...
__________________
NZXT TEMPEST-LC-POWER PROPHECY 750W-ASUS P6T WORKSTATION PROFESSIONAL-CORE i7 920-PROLIMATECH MEGAHELMS-3*2 GB DDR3 MUSHKIN BLACK ESSENTIAL-SANDISK EXTREME PRO 256GB-GTX 670 WINDFORCE 3-AUZENTECH X-FI PRELUDE-LOGITECH Z-5500 -GRADO SR225-ONEPLUS ONE
jdeola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 22:03   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da jdeola Guarda i messaggi
purtroppo se prendi da altri fornitori col budget che hai indicato prendi la metà di quello che ho indicato io... in internet i prezzi sono molto più bassi...
ne sono consapevole e l'ho anche fatto presente, però non decido io.
quando si acquista per un'azienda ci sono sempre accordi con i fornitori di mezzo.

Quote:
asrock è un brand di asus...
alternative vere a quella gigabyte non ce ne sono, però se rinunci alle usb 3 va bene qualsiasi scehda, le 1366 sono tutte otttime, non ne hanno fatte di scadenti...
ma asrock non ne vendono
considera poi che nei posti di lavoro ci sono leggende metropolitane come "amd è meno affidabile"
quindi bisogna prendere asus.
Quote:
l'ssd sicuramente dà più benefici di un aumento di ram, anche perchè col socket 1366 vanno in triple channel e devi mettere un multiplo di 3 gb... 6 gb bastano e avanzano per quasi tutto... ulteriore ram potrebbe dare benefici notevoli semmai in qualche caso i 6 gb non bastassero, cosa che non dovrebbe mai capitare...
non dovrebbe, ma capita più spesso di quanto si pensi (non nell'uso quotidiano ovviamente). utilizzando più applicazioni in multitasking con file di una certa entità è molto facile saturare dopo poco 4-6gb di ram.
l'ssd sarebbe un toccasana per l'uso che si fa del computer, ma me lo bocceranno sicuramente

Quote:
come monitor andrei su samsung per questi requisiti... hanno un ottimo contrasto e un buon angolo di visuale che è importante per passarci ore.... in generale hanno un ottimo rapporto qualità prezzo... però un fullhd anche da 22" è piccino, rischia di sforzare parecchio la vista, perchè vedresti le scritte piccole...
concordo, i samsung hanno un buon angolo di visuale e anche i colori non sono male.
la risoluzione fullhd però non sarebbe inadeguata. con determinati software solo le icone degli strumenti vengono ridotte, ma la vista è concentrata maggiormente sull'area di lavoro. ho un 22" a 1680x1050 e sinceramente dopo averlo utilizzato a lungo, la fullhd sarebbe stata meglio.

Quote:
come scheda video secondo me per risparmiare la migliore resterebbe una vecchia geforce gts 250 o 9800 gtx che sono poi la stessa cosa...
in caso di economia vado sulla 250 allora.

Quote:
mettere un i5 dual core non ha senso, perchè il quad 760 costa meno dei dual core e va il doppio...
va il doppio in determinati ambiti tra quelli che ho elencato. come ho già scritto in molte applicazioni viene utilizzato un solo core nelle operazioni più comuni.
l'i5 650 e l'i7 760 leggendo sul sito intel arrivano con il turbo boost a 3.46 e 3.33ghz, quindi siamo là. come prestazioni dovrebbero equipararsi. il turbo boost massimo si riferisce al caso in cui venga usato un solo core?
in questo caso per la cifra simile allora meglio andare sul quad. pensavo ci fosse un risparmio più marcato
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 22:26   #6
jdeola
Senior Member
 
L'Avatar di jdeola
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
beh però a quanto pare rischi di assemblare una cosa non molto ben strutturata...
come mobo basta la asus p6t
come dischi metti una coppia di wd re3 in raid 0, però non sono neanche paragonabili a un ssd. prova a proporre l'ssd intel tra l'altro va molto bene e costa poco... 80 gb vi basterebbero per so e programmi? perchè sarebbero massimo 200€ di ssd per quanto ladro possa essere il fornitore...
tieni presente che se anche riesci a saturare 6 gb di ram (ma avete sistemi che ne montano quantità superiori e riuscite a passare i 6 gb?) con l'ssd fai lo swap su una memoria velocissima nell'accesso random, mentre col disco meccanico se ti tocca fare lo swap sei fermo... e dato il lavoro che fai non puoi neanche rischiare di disabilitare la memoria virtuale perchè se poi sfori la ram vai in crash e perdi i dati...
per la cpu del sistema più economico... i 6-700 mhz di differenza possono aumentare le prestazioni di un 10%, però io sarei ottimista sull'uscita di nuovi software molti-thread... in quel caso la differenza è più del 50% a favore del quad core che costa addirittura meno... se vuoi un dual core l'i3 va bene, l'i5 non ha senso...
__________________
NZXT TEMPEST-LC-POWER PROPHECY 750W-ASUS P6T WORKSTATION PROFESSIONAL-CORE i7 920-PROLIMATECH MEGAHELMS-3*2 GB DDR3 MUSHKIN BLACK ESSENTIAL-SANDISK EXTREME PRO 256GB-GTX 670 WINDFORCE 3-AUZENTECH X-FI PRELUDE-LOGITECH Z-5500 -GRADO SR225-ONEPLUS ONE
jdeola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 23:36   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
tieni presente che se anche riesci a saturare 6 gb di ram (ma avete sistemi che ne montano quantità superiori e riuscite a passare i 6 gb?) con l'ssd fai lo swap su una memoria velocissima nell'accesso random, mentre col disco meccanico se ti tocca fare lo swap sei fermo... e dato il lavoro che fai non puoi neanche rischiare di disabilitare la memoria virtuale perchè se poi sfori la ram vai in crash e perdi i dati...
tieni conto che al momento ci sono 3 P4 2.8 + 2gb di ram + ati x600 che stanno per esplodere.
poi un portatile con i7 4gb gt230 che uso io e un i7 860 + 8gb + R0 +gtx275 che avevo assemblato l'anno scorso.
4 gb sono insufficienti nell'uso comune specialmente perchè si lavora su grandi formati raster, 8gb si saturano per ora in caso di abuso di multitasking

proverò con l'ssd intel, anche se non mi pare di aver visto in listino dischi di ultima generazione..chissà se ha gli R3
Quote:
per la cpu del sistema più economico... i 6-700 mhz di differenza possono aumentare le prestazioni di un 10%, però io sarei ottimista sull'uscita di nuovi software molti-thread... in quel caso la differenza è più del 50% a favore del quad core che costa addirittura meno... se vuoi un dual core l'i3 va bene, l'i5 non ha senso...
sulla cpu hai ragione, ho visto un po' di test e in effetti per la differenza che c'è meglo andare su i3 o mantenermi su i7.
anzi ora che ci penso Vray anche con una sola licenza può sfruttare la potenza di calcolo di altri nodi messi in rete. in tal caso i quad avrebbero ragione di esistere anche nelle postazioni previste con i dual core.

vedo un po' domani in studio cosa si può fare con i loro pezzi di listino.
intanto grazie delle informazioni
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 08:20   #8
jdeola
Senior Member
 
L'Avatar di jdeola
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
ahah ho idea dei listini di certi fornitori
beh come dischi gli re3 sono assai cari, forse non val neanche la pena, chissà a che prezzo te li fanno... Comunque validi sono i caviar black, i samsung f3, i seagate barracuda versione 12, non le precedenti... C'è ampia scelta, ma che non salti fuori un maxtor o un barracuda vecchio o robe strane insomma...
__________________
NZXT TEMPEST-LC-POWER PROPHECY 750W-ASUS P6T WORKSTATION PROFESSIONAL-CORE i7 920-PROLIMATECH MEGAHELMS-3*2 GB DDR3 MUSHKIN BLACK ESSENTIAL-SANDISK EXTREME PRO 256GB-GTX 670 WINDFORCE 3-AUZENTECH X-FI PRELUDE-LOGITECH Z-5500 -GRADO SR225-ONEPLUS ONE
jdeola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 09:40   #9
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
come prevedibile devo ridurre all'osso le configurazioni.
niente ssd, niente raid, niente socket 1366.

cosa ne pensate di questa configurazione?

EK00003003 Alimentatore PC Corsair CMPSU-550VXEU 550W 80plus € 63,50 € 63,50 0,00%
EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
EK00003563 Cooler Master Elite 331 Nero € 47,00 € 47,00 0,00%
EK00006774 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 34,00 € 34,00 0,00%
EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 43,00 € 43,00 0,00%
EK00007927 CPU Intel Core i5-760 2.80GHz Socket 1156 95W Boxed BX80605I5760] € 162,00 € 162,00 0,00%
EK00006013 ASUS 1156 P7P55D € 99,00 € 99,00 0,00%
EK00013536 SCHEDA VIDEO MSI GeForce GTX460 Cyclone CUDA 768MB (PCI-E,2xD,HDMI) € 137,00 € 137,00 0,00%

totale iva esclusa 517,92€ (iva inclusa 621€)

non so più su che tagliare.

potrei inserie una GTS450 a 111€ ma non so se vale la pena risparmiare 20€.


ovviamente pensare di prendere dal fornitore con la stessa cifra è impensabile. a quel prezzo ti fanno un pentium 4
considerate che una cofigurazione che da ekey viene 692€ (iva inclusa) dal fornitore viene 954€
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 09:56   #10
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Scusa, un paio di domande.

Il supporto cuda da quale software che utilizzate è sfruttato?

Quanto rendering fate e con quali software?

Se siete dei professionisti, ha senso risparmiare 500 euro di hardware per perderne 20.000 in produttività?


Saluti

P.s. se vuoi approfondiamo.
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 10:28   #11
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Scusa, un paio di domande.

Il supporto cuda da quale software che utilizzate è sfruttato?

Quanto rendering fate e con quali software?
ciao. è in previsione l'acquisto della licenza di 3dsmax 2011.

gli altri software utilizzati al momento sono:
Autocad 2010 - 3ds Max 2010 + Vray 1.5 - Rhinoceros 4.0 - Adobe Suite CS5 (photoshop,illustrator, indesign, acrobat pro, fireworks, flash catalyst) - Google Earth PRO - Arch GIS

il rendering non è l'attività principale, al momento renderizziamo con vray 1.5 su due i7 (un i7-720QM e un i7-870..il problema è che uno è il mio, uno è di un mio collega ed è arrivato il momento di riportarli a casa).

quindi da questo punto di visto la configurazione sarebbe sufficiente (o meglio bisogna farsela bastare)

Quote:
Se siete dei professionisti, ha senso risparmiare 500 euro di hardware per perderne 20.000 in produttività?
no, assolutamente. ma purtoppo non riesco a far comprendere l'utilità della spesa. considera che era stato proposto di prendere una paccata di hp preassemblati da 400€

al momento le esigenze primare sono quelle di far girare agevolmente la suite CS5 e autocad che usato con i DST mangia molte risorse.
in previsone di ciò avevo proposto 8gb di ram + ssd:
bocciata
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 11:44   #12
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Io la vedo così, tutto si può fare e si possono continuare ad usare dei P4, poi la produttività, sarà quella che sarà... se si spendono 5000-10000 euro di software, 500 euro di differenza di hardware non possono rappresentare un problema, specialmente se ti fanno produrre nettamente di più, che poi è quello che conta. (Se hai a che fare con degli imprenditori, alla fine lo capiranno)
Negli studi, l'hardware non è che si cambia così velocemente... quindi la longevità è fondamentale. Attualmente, è consentita solo da X58-1366 che è già pronta per l'ESACACORE i7 980X/990X.

Quindi:

-i7 950
-Asrock x58 Extreme 3 (non ha nulla da invidiare ad Asus e Gigabyte o MSI), ma è decisamente più competitiva. Una Asus analoga costa 30-40 euro in più.
Il fornitore se la fa arrivare, mentre se i capi si impuntano su ASUS e Nvidia, come fanno a non comprendono che è meglio investire 500 in più in hardware per guadagnare in più? (anche con pochi rendering mese, un 980X, fa rientrare l'investimento in pochissimo tempo!!!, bechmark alla mano, fai stesso tu 4 calcoli).
-2x4 Gb RAM 1600 Mhz CL8 (l'idaele sarebbe 3x4Gb in triple channel, si guadagnerebbe un punto percentuale di velocità, ma si avrebbe molta più RAM)
-Scheda video, ci vuole una Quadro, ma le quadro di fascia bassa non sono meglio delle Gamer medio-alte. Io dico Nvidia fx2000, perchè la fx 600 non è tanto meglio di una GTX 470 di pari prezzo.
Dischi WD green 7200rpm 64Mb cache.

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 12:18   #13
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ribaja la penso esattamente come te. ma parti dal presupposto che per poter riconoscere il ruolo fondamentale dell'hardware bisogna utilizzarlo.
chi per tutta la sua vita ha solo usato un CAD 2D non riuscirà a capire mai a pieno, nonostante possa essere una persona di larghe vedute che si fida del parere degli altri.
per quel che vengo pagato ho sprecato anche troppo fiato.
quando ad un certo punto la risposta è un NO secco, se permetti cerco di trovare una soluzione alternativa.

comunque non è uno studio che necessita troppi investimenti per la parte rendering, l'utilizzo di vray poi consente di avere tempi di rendering relativamente ridotti.

ho già proposto una configurazione con i7 950 + 8gb + gtx460.
bocciata stamattina.

tengo in considerazione la asrock che hai citato, è molto interessante per le caratteristiche.

schede quadro neanche se ne parla...pensa che l'ing informatico "esperto" del settore aveva proposto di riciclare le ottime ( ) ati X300se montate sui P4.
come alimentatore mi proponeva un kraun da 500w a 30€.


se solo si potesse fare un conto dei tempi morti e di attesa solo per le aperture e salvataggi di file raster e vettoriali enormi che stiamo utilizzando al momento la spesa la farebbe e come.

grazie per i consigli
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 12:25   #14
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ribaja la penso esattamente come te. ma parti dal presupposto che per poter riconoscere il ruolo fondamentale dell'hardware bisogna utilizzarlo.
chi per tutta la sua vita ha solo usato un CAD 2D non riuscirà a capire mai a pieno, nonostante possa essere una persona di larghe vedute che si fida del parere degli altri.
per quel che vengo pagato ho sprecato anche troppo fiato.
quando ad un certo punto la risposta è un NO secco, se permetti cerco di trovare una soluzione alternativa.

comunque non è uno studio che necessita troppi investimenti per la parte rendering, l'utilizzo di vray poi consente di avere tempi di rendering relativamente ridotti.

ho già proposto una configurazione con i7 950 + 8gb + gtx460.
bocciata stamattina.

tengo in considerazione la asrock che hai citato, è molto interessante per le caratteristiche.

schede quadro neanche se ne parla...pensa che l'ing informatico "esperto" del settore aveva proposto di riciclare le ottime ( ) ati X300se montate sui P4.
come alimentatore mi proponeva un kraun da 500w a 30€.


se solo si potesse fare un conto dei tempi morti e di attesa solo per le aperture e salvataggi di file raster e vettoriali enormi che stiamo utilizzando al momento la spesa la farebbe e come.

grazie per i consigli
comprendo bene ora...... e ti auguro di riuscire a trovare in tempi brevi un'altra collocozaione, più consona allla tua professionalità.

Comunque, se ti riesce, fai una relazione con dati oggettivi sulla produttività mancata e cerca di parametrizzare il costo orario della improduttività presente e futura.

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 13:11   #15
mirko04
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Padova
Messaggi: 588
dato che nello studio in cui lavori tu ti chiedono di perdere del TUO tempo per una cosa che serve a TUTTI ma alla fine le decisioni le prendono loro e basta che non capiscono niente di hardware il mio consiglio è:
digli di arrangiarsi
poi se compreranno un pc pacco che si brucerà dopo 2 mesi o sarà addirittura più lento del P4 sapranno da chi andare per chiedere consigli!!!

Ultima modifica di mirko04 : 14-12-2010 alle 13:14.
mirko04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 14:32   #16
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
@ribaja: grazie per la comprensione. ci vorrebbe una qualche utility per monitorare i tempi morti
Quote:
Originariamente inviato da mirko04 Guarda i messaggi
dato che nello studio in cui lavori tu ti chiedono di perdere del TUO tempo per una cosa che serve a TUTTI ma alla fine le decisioni le prendono loro e basta che non capiscono niente di hardware il mio consiglio è:
digli di arrangiarsi
poi se compreranno un pc pacco che si brucerà dopo 2 mesi o sarà addirittura più lento del P4 sapranno da chi andare per chiedere consigli!!!
eh andando per logica il discorso fila.
il problema è che quel computer devo usarlo io e il resto del team di progettazione. quel che ti richiedono di fare non varia in base allo strumento che usi, viene richiesto sempre lo stesso obiettivo quotidiano o mensile che sia.
e ti assicuro che lavorare con un computer che non è in grado di svolgere il suo lavoro è snervante. e quando faiun lavoro di tipo creativo/tecnico è basilare essere tranquilli e concentrati.
quindi mi tocca impiegare il mio tempo (che ora è giunto ad esaurimento) per evitare che qualcuno di dubbie capacità scelga il mio strumento di lavoro.

un mesetto fa lavoravo su una tavola raster + vector in formato A0 che saturava tutti i 4gb della ram del mio portatile.
tempi di salvataggio improponibili dopo qualche ora di lavoro.
il capo si avvicina e fa: " come procede il lavoro?" - "mah guardi ci sono troppi tempi morti, i file sono ingestibili con questi computer" - "ma perchè non usi il fisso a fianco a te? è stato appena formattato con win 2000, ha 2gb di ram e pentium 4. è MOLTO POTENTE!"

una ventata di freddo gelido inondò lo studio.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 14:42   #17
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
@ribaja: grazie per la comprensione. ci vorrebbe una qualche utility per monitorare i tempi morti


eh andando per logica il discorso fila.
il problema è che quel computer devo usarlo io e il resto del team di progettazione. quel che ti richiedono di fare non varia in base allo strumento che usi, viene richiesto sempre lo stesso obiettivo quotidiano o mensile che sia.
e ti assicuro che lavorare con un computer che non è in grado di svolgere il suo lavoro è snervante. e quando faiun lavoro di tipo creativo/tecnico è basilare essere tranquilli e concentrati.
quindi mi tocca impiegare il mio tempo (che ora è giunto ad esaurimento) per evitare che qualcuno di dubbie capacità scelga il mio strumento di lavoro.

un mesetto fa lavoravo su una tavola raster + vector in formato A0 che saturava tutti i 4gb della ram del mio portatile.
tempi di salvataggio improponibili dopo qualche ora di lavoro.
il capo si avvicina e fa: " come procede il lavoro?" - "mah guardi ci sono troppi tempi morti, i file sono ingestibili con questi computer" - "ma perchè non usi il fisso a fianco a te? è stato appena formattato con win 2000, ha 2gb di ram e pentium 4. è MOLTO POTENTE!"

una ventata di freddo gelido inondò lo studio.
Bhe, guarda il lato positivo......... con tutti quei tempi morti puoi cazzeggiare tanquillamente quì sul forum!!!
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 14:58   #18
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da an-cic Guarda i messaggi
Bhe, guarda il lato positivo......... con tutti quei tempi morti puoi cazzeggiare tanquillamente quì sul forum!!!
si se facessi ancora l'università.
1 ora di cazzeggio in orario di lavoro = un'ora di straordinario prima o poi
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 15:36   #19
mirko04
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Padova
Messaggi: 588
Quote:
il capo si avvicina e fa: " come procede il lavoro?" - "mah guardi ci sono troppi tempi morti, i file sono ingestibili con questi computer" - "ma perchè non usi il fisso a fianco a te? è stato appena formattato con win 2000, ha 2gb di ram e pentium 4. è MOLTO POTENTE!"
anche il software peggiore hanno messo


io se vuoi sono riuscito a fare questa
Quote:
EK00014324 Alimentatore PC Corsair Builder Series CMPSU-430CX 430W € 40,00 € 40,00 0,00%
EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
EK00003563 Cooler Master Elite 331 Nero € 47,00 € 47,00 0,00%
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 41,00 € 41,00 0,00%
EK00007191 CPU AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz Socket AM3 125W Thuban Boxed HDT55TFBGRBOX € 151,00 € 151,00 0,00%
EK00007362 ASUS M4A89GTD PRO AM3 DDR3 AMD 890GX ATX [90-MIBBV0-G0EAY00Z] € 96,00 € 96,00 0,00%
EK00013832 Palit GTX460 (Fermi) Sonic 1GB - DirectX11 - PhysX - NVIDIA 3D Vision Ready - NVIDIA PureVideo HD Technology € 143,00 € 143,00 0,00%
EK00008119 SSD Corsair Force 40GB 2.5" Lettura 285MB/s Scrittura 275MB/s SATA2 CSSD-F40GB2 € 87,00 € 87,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 640,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 533,33 €

l'lai basta ma se vuoi spendi 20€ in più e prendi il 550
CPU è 6 core, dovrebbe andare meglio per il tuo uso del i5
scheda madre è ok, non me ne intendo molto di asus
scheda video ha 1gb
sono riusco a mettere un ssd ottimo ma solo da 40gb...SO e programmi che usi più spesso ci dovrebbero stare(per i dati avrete già soluzioni vostre immagino


altrimenti prendi la tua ma come CPU + mobo prendi un AMD II X6, 2 core in più dovrebbero farti comodo
in caso contrario digli di arrangiarsi e se chiedono dei tempi morti fagli capire che i due pc che usi sono uno più cesso dell'altro
ma caxxo...un imprenditore che per risparmiare ore e ore di calcoli vuole risparmiare poche centinaia di €, che poi non si lamenti se state tutti fermi

con questa invece potete anche andare a casa prima dal tempo che vi avanza
Quote:
EK00013685 Corsair Graphite 600T Nero ATX, mini-ATX € 136,00 € 136,00 0,00%
EK00008134 SSD Corsair Force 120GB 2.5" Lettura 285MB/s Scrittura 275MB/s SATA2 CSSD-F120GB2-BRKT € 191,00 € 191,00 0,00%
EK00013832 Palit GTX460 (Fermi) Sonic 1GB - DirectX11 - PhysX - NVIDIA 3D Vision Ready - NVIDIA PureVideo HD Technology € 143,00 € 143,00 0,00%
EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
EK00003003 Alimentatore PC Corsair CMPSU-550VXEU 550W 80plus € 63,50 € 63,50 0,00%
EK00007234 CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX € 189,00 € 189,00 0,00%
EK00013631 Scheda MadreASRock 890FX Deluxe3 - Socket AM3 - 4 x slot DDR3 DIMM 1800(OC)/1600(OC)/1333/1066/800 non-ECC - ATX € 119,00 € 119,00 0,00%
EK00013602 RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 Per Core i5 i7 AMD € 107,00 € 107,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 983,50 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 819,58 €
e 70€ li riasparmi appena ritorna disponibile il CM 690 II
80€ se come ssd ti bastano 60gb
30€ li spendi per un dissi come l'AC Frezeer Xtrem Rev.2
TOT 900€ scarsi IVA INCLUSA
mirko04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v