Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-12-2010, 12:54   #501
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Confermo che mettendolo in cgi-bin funziona tutto perfettamente. Ovviamente cambiando i nomi delle interfacce. Che faccio ? Faccio un link in cgi-bin ?
cionci è offline  
Old 11-12-2010, 12:59   #502
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Confermo che mettendolo in cgi-bin funziona tutto perfettamente. Ovviamente cambiando i nomi delle interfacce. Che faccio ? Faccio un link in cgi-bin ?
no, bisogna patchare httpd, la versione che ti ho passato di busybox manca di questa patch, l'ho messa in un secondo momento, che poi l'hai fatta tu
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline  
Old 11-12-2010, 13:07   #503
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
no, bisogna patchare httpd, la versione che ti ho passato di busybox manca di questa patch, l'ho messa in un secondo momento, che poi l'hai fatta tu
E' completamente diverso però... Che ne dici di linkare www all'installazione in cgi-bin ? Almeno per ora...
cionci è offline  
Old 11-12-2010, 13:44   #504
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' completamente diverso però... Che ne dici di linkare www all'installazione in cgi-bin ? Almeno per ora...
E' stato più facile del previsto:
Codice:
--- httpd.c-orig	2010-12-11 14:42:07.000000000 +0100
+++ httpd.c	2010-12-11 14:33:34.000000000 +0100
@@ -2115,6 +2115,9 @@
 		}
 		send_cgi_and_exit(urlcopy, prequest, length, cookie, content_type);
 	}
+	else if (strncmp(tptr + strlen(tptr) - 4, ".cgi", 4) == 0) {
+		send_cgi_and_exit(urlcopy, prequest, length, cookie, content_type);
+	}
 #if ENABLE_FEATURE_HTTPD_CONFIG_WITH_SCRIPT_INTERPR
 	{
 		char *suffix = strrchr(tptr, '.');
Azz, ci ho messo un minuto esatto
cionci è offline  
Old 11-12-2010, 17:44   #505
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ho aggiornato band_meter per usarlo su entrambi i router, provalo.
Come siamo messi ? Non dovrebbe mancare molto, giusto ?
cionci è offline  
Old 11-12-2010, 18:33   #506
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ho aggiornato band_meter per usarlo su entrambi i router, provalo.
ok.
Ah non te lo detto ma con minidlna sono andato a scrocco, la tua versione funziona .
Solo che lo scan mette al tappeto il router...
Già find /tmp/shares -follow -type d
blocca completamente l'interfaccia grafica con un hard disk di 160GB, credo che andrebbe messo come pulsante, altrimenti per entrare nel menu mini_dlna ci vogliono decine e decine di secondi.
Minidlna invece durante il processo di scan rallenta il router abbastanza, poi se tutto lo scan deve essere rieseguito ad ogni riavvio... mi sa che conviene salvarli i risultati degli scan... ha impiegato 15 minuti per indicizzare 200 files in 15 cartelle per un totale di 64GB, il file files.db pesa 270KB
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline  
Old 11-12-2010, 20:57   #507
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
ok.
Ah non te lo detto ma con minidlna sono andato a scrocco, la tua versione funziona .
Solo che lo scan mette al tappeto il router...
Già find /tmp/shares -follow -type d
blocca completamente l'interfaccia grafica con un hard disk di 160GB, credo che andrebbe messo come pulsante, altrimenti per entrare nel menu mini_dlna ci vogliono decine e decine di secondi.
Minidlna invece durante il processo di scan rallenta il router abbastanza, poi se tutto lo scan deve essere rieseguito ad ogni riavvio... mi sa che conviene salvarli i risultati degli scan... ha impiegato 15 minuti per indicizzare 200 files in 15 cartelle per un totale di 64GB, il file files.db pesa 270KB
Non credevo che la find ci mettesse così tanto tempo, purtroppo non ho trovato alcun pacchetto ajax che faccia da directory chooser, sarebbe una scelta più sensata. Se ti riesce trovare un nuovo modo per scegliere le directory fai pure, al limite potresti anche aprire un popup.
Per il tempo di scansione...il problema è che i nostri router non hanno il supporto nel kernel per inotify. Almeno per la prima versione volevo lasciare tutto così, poi in un secondo momento, con il supporto a inotify la cosa si dovrebbe fare più semplice.
La scansione purtroppo non è mai incrementale, nel senso che senza inotify non si accorge se qualche file sul router è cambiato.
Le applicazioni in userspace è vero che sono rallentate (anche se ho usato nice per diminuire la priorità). Le funzionalità del router non sono comunque rallentate (tranne chiaramente quelle in userspace).
Bisognerebbe modificare minidlna per fare una scansione incrementale (se il file che ho trovato ha la stessa dimensione di prima allora non ne rifaccio la scansione, se non lo trovo lo elimino), ma la possibilità di ricompilare il kernel (niente modulo purtroppo) con inotify sarebbe probabilmente migliore.
cionci è offline  
Old 12-12-2010, 07:39   #508
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ti dispiace se inverto i grafici in band monitor ?
Mi sembra più interessante avere a primo colpo d'occhio i grafici della WAN, poi quelli della LAN e della WLAN. Che ne pensi ?
cionci è offline  
Old 12-12-2010, 07:45   #509
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ti dispiace se inverto i grafici in band monitor ?
Mi sembra più interessante avere a primo colpo d'occhio i grafici della WAN, poi quelli della LAN e della WLAN. Che ne pensi ?
la lan puoi metterla anche per ultima.
Molta gente potrebbe credere che sia il grafico del traffico dell'intera lan e non solo dell'interfaccia di rete del router
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline  
Old 12-12-2010, 07:48   #510
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
la lan puoi metterla anche per ultima.
Molta gente potrebbe credere che sia il grafico del traffico dell'intera lan e non solo dell'interfaccia di rete del router
Ok
Hai dato uno sguardo a basicinfo ? Dovrebbe essere quasi identico fra i due router. Cambiano solo i nomi delle interfacce. A me cambia anche il nome dell'interfaccia ppp fra PPPoE e PPPoA, per questo è un po' incasinato.
cionci è offline  
Old 12-12-2010, 11:42   #511
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Sto modificando il pacchetto minidlna per raggiungere un compromesso.
Minidlna parte con l'ultimo database scannato, se si clicca su rescan si forza la sua ricreazione.
Se tu riuscissi a modificare minidlna in modo che quando accede ad un file o un dir e gli da errore chiami le funzioni inotify_remove_file o inotify_remove_directory
Abbiamo già raggiunto che
-non rifa lo scan ad ogni avvio
-i files o dir inesistenti vengono cancellati dal database
-per fargli cercare nuovi file si fa il rescan manuale
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline  
Old 12-12-2010, 12:08   #512
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Boh, sinceramente non me la sento di mettere mano in un programma di questo tipo, almeno non nell'immediato.
Mi sembrerebbe più logico fare uno scan intelligente al posto del rescan:
- faccio una copia del vecchio database
- se un file non c'è nel vecchio database allora faccio al scansione del contenuto, altrimenti aggiungo direttamente il contenuto dal vecchio DB.

Ultima modifica di cionci : 12-12-2010 alle 12:11.
cionci è offline  
Old 12-12-2010, 12:41   #513
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mi sta venendo in mente un altro modo...e se si mantenesse una lista di file ?
Poi con diff si trovano facilmente quelli da aggiungere e quelli da togliere.
Con un signal handler (ad esempio su SIGHUP) potremmo caricare il file da una posizione nota e aggiungere e togliere i file con inotfy_add* e inotify_remove*.
E' un po' però che non mi scontro con i signal handler.
cionci è offline  
Old 12-12-2010, 13:52   #514
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Boh, sinceramente non me la sento di mettere mano in un programma di questo tipo, almeno non nell'immediato.
Mi sembrerebbe più logico fare uno scan intelligente al posto del rescan:
- faccio una copia del vecchio database
- se un file non c'è nel vecchio database allora faccio al scansione del contenuto, altrimenti aggiungo direttamente il contenuto dal vecchio DB.
Per me al momento va già bene così, l'hard disk collegato è sempre quello, quando ci aggiungo od elimino qualcosa, gli faccio fare il rescan.
Fargli fare il rescan ad ogni riavvio invece è un salasso, io il router non lo tengo acceso 24/24
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 12-12-2010 alle 14:06.
gnommo è offline  
Old 12-12-2010, 17:32   #515
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Fargli fare il rescan ad ogni riavvio invece è un salasso, io il router non lo tengo acceso 24/24
Il mio è acceso da qualche mese, tranne per i temporali e per i flash del firmware
cionci è offline  
Old 13-12-2010, 21:56   #516
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Un metodo per sapere i client connessi e loro mac?

Uno veloce è /proc/net/arp, penso che possa andare bene, tanto non mi serve sapere se sono al momento connessi, ma la tabella arp dice più o meno quelli connessi un pò di tempo fa.
Tu ce l'hai?
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline  
Old 14-12-2010, 08:33   #517
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ah, vuoi sapere anche i client connessi oltre a quelli che hanno un lease DHCP ?

arp -v

dovrebbe andare bene
cionci è offline  
Old 14-12-2010, 08:50   #518
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ah, vuoi sapere anche i client connessi oltre a quelli che hanno un lease DHCP ?

arp -v

dovrebbe andare bene
A me è lento manco la morte, ci mette oltre 30 sec per fare l'output, è inutilizzabile per me
cat /proc/net/arp invece è veloce veloce
In realtà mi serve giusto una cosa così, nel WOL voglio aggiungere una tabella avalaible host, giusto per velocizzare la selezione e memorizzazione di un mac.
cat /proc/net/arp funziona a te?
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline  
Old 14-12-2010, 08:55   #519
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Yes

Codice:
cat /proc/net/arp 
IP address       HW type     Flags       HW address            Mask     Device
192.168.0.2      0x1         0x2         00:A0:A2:**:**:**     *        br0
cionci è offline  
Old 16-12-2010, 08:38   #520
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Secondo te, esiste un modo per capire quando minidlna sta facendo lo scanning e quando ha finito?
Sarebbe utile che nella pagina di minidlna lo status cambiasse fra stopped running e scanning.
Io per vedere quando ha finito al momento vedo l'utilizzo della cpu, durante lo scanning c'è un utilizzo del 90%, quando finisce ritorna allo 0,2%.
L'unica cosa che ho notato che avvia un altro processo quando fa lo scanning e poi lo termina quando finisce.
Ma probabilmente apre un nuovo processo per ogni attività , quale connessione di un client, streaming ,ecc.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v