|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8741 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8742 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Comunque, il cavo da un lato solo non è che renda chissà quanto più resistenti le cuffie. Ci vorrebbe qualcosa col cavo rimovibile, ma in genere quest'opzione porta a costi maggiori. Ad esempio le Shure SRH hanno il cavo staccabile, ma partiamo dalla 440 che viene intorno ai 90 euro. Poi ci sono le Sennheiser HD380 pro (cavo singolo non rimovibile), di cui vari utenti del forum hanno parlato molto bene nelle ultime pagine, ma anche lì (79 euro) sforiamo il budget. Posso solo confermarti che 100 db di sensibilità/32ohm, pur essendo valori medi, non hanno assolutamente bisogno di amplificatore. Un'altra opportunità sarebbe quella di prendere una cuffia low cost ma dalla buone prestazioni, tipo la Koss Porta Pro (circa 30 euro) o tentare la strada AKG K514, che dovrebbero comunque essere delle ottime cuffie nel complesso e danno l'impressione di buona solidità.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
|
#8743 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 20
|
Ciao a tutti!
Ho deciso di comprarmi un bel paio di cuffie, perchè sto affinando l'orecchio e la strumentazione che dispongo al momento è un po' carente. Il mio budget è di 100 €, ma se dovesse saltar fuori qualcosa entro i 150 € non è un gran problema. Premesso che me ne intendo veramente poco, ho individuato qualche modello: Sennheiser HD 280 PRO, HD 380 PRO. AKG K 121, K 141 MK II, K 240 (MK II e Studio) (Lol, non sono nemmeno ben sicuro che questi modelli siano in quella fascia di prezzo) Ho letto che le HD 380 PRO sono di una buonissima marca, ottime come cuffie e tra l'altro sono in vendita a 80 € al MW (se si trovano ancora). Ma leggo commenti altresì entusiasti per le AKG, in particolare per le K 141. Su cosa mi dovrei orientare? Avete altri modelli per un principiante? Le utilizzerei principalmente per ascoltare musica dal computer e collegandole all'amplificatore della chitarra. Inoltre, solo con le cuffie l'incremento nella qualità audio si udirebbe subito, o devo già mettere in programma di cambiare la scheda audio del PC, che ora è integrata e non mi sembra essere un granchè?? |
|
|
|
|
|
#8744 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
|
Grazie mille Archigius, gentilissimo, ne prossimi giorni dovrò decidere e proseguire con l'acquisto perchè purtroppo le mie cx500 mi stanno abbandonando
|
|
|
|
|
|
#8745 | |||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Le 380 sono mooolto vigorose, ma per un confronto con le 595 aspetterei le considerazioni di Ricky 65 che mi ha promesso un confronto Quote:
Con lettore mp3 le IE8 sono molto divertenti, grazie anche ad un palcoscenico enorme per delle in-ear con una timbrca accattivante seppur non eccellendo nel dettaglio,dimostrano una piacevolezza invidiabile. Quote:
Certo, se ci fosse anche un cavo diritto intercambiabile con quello a spirale, non useresti la prolunga Quote:
Certamente la 501 ha dei medi "dolcissimi" ma quanto sono veritieri?. Intendiamoci la 501 è una delle mie preferite. Quote:
se non lo fosse, sarebbe già volata dalla finestra Quote:
Quote:
Quote:
Ripeto, la cuffia per me dimostra un livellamento delle frequenze, i medi non sono in avanti, ma a livello dei bassi ed alti, inoltre il rodaggio la rende più "amabile" e "dolce". Quote:
Spero solo che non resterai deluso, trovandogli uno spazio nel tuo Harem. Ma sono molto contento perchè avremo un confronto con le Grado SR80
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 09-12-2010 alle 17:58. |
|||||||||
|
|
|
|
|
#8746 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Ricky si lamentava perchè non riusciva a capire con facilità ( del resto anch'io) come staccarlo. L'inserimento non avviene in modo diciamo "perpendicolare" al padiglione ma "tangente" con un jack a "L".
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 09-12-2010 alle 18:37. |
|
|
|
|
|
|
#8747 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Giuseppe delle 595 doc. Proporrei anche un confronto da parte di Giuseppe Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#8748 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Ah Ah Ah
«Monsieur de La Palisse est mort / Il est mort devant Pavie / Un quart d’heure avant sa mort / Il était ancore en vie» Comunque Ricky un confronto con la 555 lo puoi fare, come aspetto da parte di Miriddin un confronto con le SR80, Credo sia molto utile considerando la quasi identica fascia di prezzo (sconti extra esclusi )
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
|
|
|
|
#8749 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 644
|
cercavo cuffie per sentirmi con gli strumenti musicali e ascoltare qualche piccolo mix ,tutto in chiave rock e più ,visto he le Akg che avevo si erano disintegrate negli anni.
Quindi ,GRAZIE a chi ha consigliato la hd380 ,non l'ho ancora provata ma al prezzo consigliato qui leggendo il thread l'ho trovata oggi , e ho risparmiato qualche soldino per una cuffia seria , che male mai non fà
__________________
http://www.ilcercapadrone.it/4790k-nh-d14-asusZ97-A+2xssdMx100/500+wd1tb black+case Ostrog+32gb vengeance 1866 cl10.Ali antec 650 classic truepower.1080ti Mini Zotac.Monitor 32h850 samsung Affari_mercatino_OK_con markich.DArton.Stivmaister.Fringuellina.*Syd*.^Robbie^/ |
|
|
|
|
|
#8750 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Confidiamo nelle tue considerazioni sia positive che negative, ....non fuggire Desidererei sapere quale cuffia AKG hai utilizzato fino ad oggi. Grazie.
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
|
|
|
|
|
#8751 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Comunque vedrò di provarle non appena possibile a confronto con le Grado. In ogni caso, il primo ascolto con Hosanna di Kirk Franklin è stato decisamente ottimo! Quote:
Da questo punto di vista la soluzione migliore è quella delle Denon: cavo corto ma di lunghezza adeguata all'uso con un lettore portatile e prolunga in dotazione. Quote:
Quote:
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
||||
|
|
|
|
|
#8752 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 142
|
Quote:
Inoltre vorrei qualke consiglio sulle AKG K514 e K518 dj...quale sarebbe preferibile? Sono comparabili ai modelli Sennheiser di fascia media? Vorrei francamente spendere meno di quello ke avevo speso x le 380 ed avere una cuffia comoda anche x ascolto prolungato, con bassi morbidi e acuti che non disturbino i miei (a quanto pare troppo) sensibili timpani... |
|
|
|
|
|
|
#8753 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 644
|
ok ho provato ora le hd380.
Sì ho capito la sensazione di "stancante",l'ho avvertita ora dopo un 20 minuti chitarra attaccata ,7 corde con registri belli cattivelli. Sento la chitarra più "piatta","controllata" rispetto ai miei gusti. Devo capire se attribuirla alla neutralità della cuffia ,magari abituato ad un' enfasi specifica della precedente cuffia . Scusa m@iko non mi ricordo più la sigla ,le avevo da anni ma la custodia se n'era ita da molto.. eran colore argento non Circumaurali (sopra-aurali?) se ti può esser d'aiuto. E di sicuro avevano impedenza più bassa . Cmq mi riservo di sentire dopo "il rodaggio "di cui ho letto nelle pagine precedenti. Attaccate al frontale esterno della scheda audio ,riesco a pilotarle ma devo alzare il preamp della scheda quasi al massimo , pensavo che l'impedenza fosse sufficientemente bassa per avere un volume più alto di questo , anche se sapevo che l'aggettivo "monitor " dato a questa cuffia mi obbligava ad alre di più il pre ,che penso vada a colorare di suo se alzato troppo alto. Qualche critica: Ecco forse mi pare che possan scaldare un poco ,non sono abituato alle circumaurali ma d'estate non mi ci vedo indossarle a lungo. Mi manca qualche prova con musica varia,non sono un audiofilo ma faccio dei piccoli mix/demo ,e cerco il suono del mio strumento quando lo registro ,quindi non ho le vostre esigenze . vedremo dopo il rodaggio
__________________
http://www.ilcercapadrone.it/4790k-nh-d14-asusZ97-A+2xssdMx100/500+wd1tb black+case Ostrog+32gb vengeance 1866 cl10.Ali antec 650 classic truepower.1080ti Mini Zotac.Monitor 32h850 samsung Affari_mercatino_OK_con markich.DArton.Stivmaister.Fringuellina.*Syd*.^Robbie^/ |
|
|
|
|
|
#8754 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 142
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8755 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Comunque tra una sovraurale ed una circumaurale ( fra l'altro di due marchi diversi ) c'è sicuramente un po' di differenza. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#8756 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
|
Ciao a tutti, mi scuso subito se farò domande già fatte ma ho provato a spulciare il thread e, dopo un pò, ho desistito...
Vorrei consigli sull'acquisto di un buon paio di cuffie (Sennheiser, Akg...?) da utilizzare con l' iPad (rock, elettronica) e la TV (quindi un buon suono per la voce). Il budget è sulle 250.00 euro. Per comodità le preferisco circumaurali. Sull'aperte o chiuse non saprei, utilizzandole a casa penso vadano bene aperte, direi quelle con la migliore qualità, se dipende anche da questa caratteristica. Perchè siano compatibili con l' iPad cosa devo verificare? L'impedenza? Devo sceglierla bassa? Sul sito Apple vendono le Cuffie Beats by Dr. Dre, le consigliate? Grazie a chi mi aiuterà nella scelta. Questo è il genere che cerco: ![]() ![]()
__________________
Nascono alcuni a infinita notte... |
|
|
|
|
|
#8757 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Non conosco le Monster Beats Studio di Dr. Dre ma diffido quando non viene indicata l'mpedenza, ( mi scuso se non ho spulciato bene)..solo la sensibilità.. 115 db molto buona. Dai un'occhiata al sito Monster troverai 623 riviews http://www.monstercable.com/productdisplay.asp?pin=3808
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
|
|
|
|
|
#8758 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
|
Grazie, darò un'occhiata alle Denon AH-D2000...
Se volessi una prolunga che cavo devo cercare per non perdere in qualità?
__________________
Nascono alcuni a infinita notte... |
|
|
|
|
|
#8759 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
|
Ragazzi ma le HD380 non sono utilizzabili decentemente senza amplificarle, vero?
Una curiosità: ma con una cuffia aperta/semi-aperta, la gente intorno quanto sente cosa stai ascoltando? Lo chiedo perchè con le IEM a volume 8/30 da lettore mp3 mia mamma mi urla :"abbassa che diventi sordo" se le stavo vicino e poi diciamo che io ascolto prettamentte musica non molto commerciale e eviterei volentieri di farla sentire agli altri se possibile, ma mi piacerebbe anche l'ariosità tipica delle aperte.Che indecisione.... |
|
|
|
|
|
#8760 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
|
Anche quelle che servono a me dovrebbero essere perfette e a un ottimo volume anche senza amplificatore...tenendo conto che le userò anche con l' iPad...
__________________
Nascono alcuni a infinita notte... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.














e poi diciamo che io ascolto prettamentte musica non molto commerciale e eviterei volentieri di farla sentire agli altri se possibile, ma mi piacerebbe anche l'ariosità tipica delle aperte.








