|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 129
|
Differenze tra n150 e n300
Sapreste spiegarmi in termini semplici la differenza tra n150 e n300. Io avrei l'esigenza di collegare due pc tramite wireless tra due camere vicine in un appartamento. Quando avevo il g54 avevo problemi soprattuto se i due computer vedevano contemporanemanete siti tipo youtube che rallentava moltissimo la navigazione. Con n150 avrei lo stesso problema?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Se parliamo di 802.11N, il 150N è relativo all' utilizzo di canali da 20 Mhz, mentre il 300 da 40Mhz. 150 e 300 indicano il rate teoricamente raggiungibile. Esistono poi implementazioni proprietarie che raggiungono la velocità di 150 Mbps teorica ma richiedono nic e access point compatibili.
Per il tuo problema bisogna indagare da dove deriva il problema, ma presumibilmente dipende dalla connessione internet e non dalla lan. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 129
|
la connessione internet alice adsl a dire il vero non mi ha dato mai problemi navigando da singolo pc però. Quindi se devo acquistare un modem wireless m150 o n300 non cambia molto la sostanza?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
visto che ci sei prendi un 300N ovviamente,installa anche cfosspeed,cosi vedi quanta banda adsl(non di rete) viene impiegata nella visione di filmati dal tubo è simile...e col task aperto vedi quella di rete...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.




















