Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2010, 21:15   #13241
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Queste?
Corsair XMS2 - Memory - 4 GB : 2 x 2 GB - DIMM 240-pin - DDR2 - 800 MHz / PC2-6400 - CL5 - 1.8 V - unbuffered - non-ECC

The XMS2 family is Corsair's mainstream line of performance DDR2 memory. These modules allow users to experience outstanding memory performance and stability.

Main specifications
Product Description Corsair XMS2 memory - 4 GB : 2 x 2 GB - DIMM 240-pin - DDR2
Storage Capacity 4 GB : 2 x 2 GB
Upgrade Type Generic
Technology DDR2 SDRAM
Form Factor DIMM 240-pin
Memory Speed 800 MHz ( PC2-6400 )
Data Integrity Check Non-ECC
Latency Timings CL5 ( 5-5-5-18 )
Features Unbuffered
Supply Voltage 1.8 V
Extended specifications
General
Storage Capacity 4 GB : 2 x 2 GB
Upgrade Type Generic
Memory
Type DRAM
Technology DDR2 SDRAM
Form Factor DIMM 240-pin
Memory Speed 800 MHz ( PC2-6400 )
Latency Timings CL5 ( 5-5-5-18 )
Data Integrity Check Non-ECC
RAM Features Unbuffered
Supply Voltage 1.8 V
Expansion / Connectivity
Compatible Slots 2 x memory - DIMM 240-pin
Visto che non mi hai detto marca e modello ..............
Queste a 70 euro 2x2gb vanno bene...........
Le prendo?
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 21:31   #13242
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Visto che non mi hai detto marca e modello ..............
Queste a 70 euro 2x2gb vanno bene...........
Le prendo?
sono tanti vedi sull'usato
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 22:55   #13243
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Mi sfugge qualcosa......scusa ma so de coccio.......
Ho seguito i tuoi consigli:


* pci express a 101
* fsb 405
* molti 6
* dram frequency 800
* cpu voltage 1.325 (immagino sia questo, comunque con coretemp lo vedi sotto la voce VID= vcore di fabbrica)
* cpu pll voltage 1.50v
* per le ram metti 5-5-5-15 (gli altri timings lasciali su auto)
* vdram 2.00v
* dram static read control disabled
* cpu spread spectrum disabled
* load line calibration enabled (vdroppa parecchio cioè il vcore varia paurosamente, ma con la mod in prima pagina rimane fisso)
* c1e disabled
* speedstep disabled
* cpu virtualization (se lo hai) disabled
* pciex spread spectrum disabledù

Sembra stabile con fsb a 440.

Poi ti chiedo


Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Per alzare il processore a quella cifra basta alzare il moltiplic.?
Oppure anche qui devo settare altre cose?
Ti ricordo sempre il mio dissipatore originale.
Poi se passi a Roma stiamo un giorno insieme ti rimbabisco di domande e ti offro la cena
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
prova a salire adesso piano piano di bus da 333 a 350 mettendo vcore 1.1875 da bios e testa con linx+prime la stabilità. Continua a salire almeno fino a 400x8 e poi se riesci anche a 440x8 per fartela breve, qualora non dovesse risultare stabile, aumenta di 1 tacca il vcore, e non meno importante controlla le temperature in full sotto linx con coretemp
Scusa ma se il bus l'ho portato a 440 e molti. a 6.
Ora? mi sono perso..........
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 08:16   #13244
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Mi sfugge qualcosa......scusa ma so de coccio.......
Ho seguito i tuoi consigli:


* pci express a 101
* fsb 405
* molti 6
* dram frequency 800
* cpu voltage 1.325 (immagino sia questo, comunque con coretemp lo vedi sotto la voce VID= vcore di fabbrica)
* cpu pll voltage 1.50v
* per le ram metti 5-5-5-15 (gli altri timings lasciali su auto)
* vdram 2.00v
* dram static read control disabled
* cpu spread spectrum disabled
* load line calibration enabled (vdroppa parecchio cioè il vcore varia paurosamente, ma con la mod in prima pagina rimane fisso)
* c1e disabled
* speedstep disabled
* cpu virtualization (se lo hai) disabled
* pciex spread spectrum disabledù

Sembra stabile con fsb a 440.

Poi ti chiedo






Scusa ma se il bus l'ho portato a 440 e molti. a 6.
Ora? mi sono perso..........
scusa ma le ram le hai stressate con memtest?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 08:19   #13245
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
ciò che ti ho detto ti serve per fissare il limite massimo di fsb entro cui puoi giocare con il moltiplicatore della cpu, quindi potresti arrivare stabile a 3520MHz (440x8)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 14:24   #13246
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
ciò che ti ho detto ti serve per fissare il limite massimo di fsb entro cui puoi giocare con il moltiplicatore della cpu, quindi potresti arrivare stabile a 3520MHz (440x8)
Ho capito che prima devo testare le Ram .
Limite è 440 di piu schermata blu.....
Fatto questo parto sempre da 440 e alzo il moltipli. a 7 dando di una tacca in vcore giusto?
Se nn va con una tacca con 2 giusto?
Aspetto risposta x questo.
Ciao
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 16:21   #13247
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Ho capito che prima devo testare le Ram .
Limite è 440 di piu schermata blu.....
Fatto questo parto sempre da 440 e alzo il moltipli. a 7 dando di una tacca in vcore giusto?
Se nn va con una tacca con 2 giusto?
Aspetto risposta x questo.
Ciao
aspe, cotrolla la stabilità. Poi se necessario aumenta di 1 tacca il vcore e riprova.

ps: ma la stabilità dei componenti la testi o no?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 20:18   #13248
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
aspe, cotrolla la stabilità. Poi se necessario aumenta di 1 tacca il vcore e riprova.

ps: ma la stabilità dei componenti la testi o no?
Sono tre giorni che il pc è impostato come mi hai detto...........
Fatto qualche fotoritocco qualche elab. video ma Prima di tutto testate con MEMTEST come tuo suggerimento
Tutto ok nessun errore o schermata blu.
Ora volevo salire di moltiplicatore ma non ho capito se devo ripartire con il bus a 333 o se devo alzare il molt. e il vcore di pari passo lasciano il bus 440
Ciao
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 20:34   #13249
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Sono tre giorni che il pc è impostato come mi hai detto...........
Fatto qualche fotoritocco qualche elab. video ma Prima di tutto testate con MEMTEST come tuo suggerimento
Tutto ok nessun errore o schermata blu.
Ora volevo salire di moltiplicatore ma non ho capito se devo ripartire con il bus a 333 o se devo alzare il molt. e il vcore di pari passo lasciano il bus 440
Ciao
tu lascialo il vcore a quello di default. Prova la stabilità passando da 440x6 a 440x7. La prassi per la stabilità è linx (per vedere le temperature che raggiungi importantissimo) +prime 95 cosi si è sicuri al 70% che sei rs cioè stabile
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 21:10   #13250
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
tu lascialo il vcore a quello di default. Prova la stabilità passando da 440x6 a 440x7. La prassi per la stabilità è linx (per vedere le temperature che raggiungi importantissimo) +prime 95 cosi si è sicuri al 70% che sei rs cioè stabile
Appena alzo a 7 con vcore default non parte......si resetta il bios....
è linx?
+prime 95 che significa?
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 21:29   #13251
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Appena alzo a 7 con vcore default non parte......si resetta il bios....
è linx?
+prime 95 che significa?
allora http://en.wikipedia.org/wiki/Prime95 è un programma di stress per la stabilità che stressa tutto il sistema, linx stressa maggiormente la cpu e come ovvio permette di raggiungere temperature più alte. fai un paio di prove:
  • 400x7
  • 370x8
ecc..
la prassi è sempre quella, con setfsb http://www13.plala.or.jp/setfsb/
  • metti ad esempio 350x8
  • vcore def
  • e usa entrambi programmi
  • e vedi se è stabile e controlla le temperature <75° dei core
  • se rimani stabile aumenta di una/due tacca/che il valore di fsb 352x8
  • e ripeti
se sai usare setfsb lo apri scegli il clock generator ICS9LPRS916JGLF e overclocchi comodamente da windows
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 21:54   #13252
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
allora http://en.wikipedia.org/wiki/Prime95 è un programma di stress per la stabilità che stressa tutto il sistema, linx stressa maggiormente la cpu e come ovvio permette di raggiungere temperature più alte. fai un paio di prove:
  • 400x7
  • 370x8
ecc..
la prassi è sempre quella, con setfsb http://www13.plala.or.jp/setfsb/
  • metti ad esempio 350x8
  • vcore def
  • e usa entrambi programmi
  • e vedi se è stabile e controlla le temperature <75° dei core
  • se rimani stabile aumenta di una/due tacca/che il valore di fsb 352x8
  • e ripeti
se sai usare setfsb lo apri scegli il clock generator ICS9LPRS916JGLF e overclocchi comodamente da windows
Ammazza............. La facevo più semplice..........
Ci vuole una laurea in OC per procedere senza fare danni e avere stabilità.
Ci provero', cmq GRAZIE dell'aiuto senza di te nenache iniziavo.
L'unica cosa; che siamo saliti a fare di bus 440 e ore e ore di test se poi scendiamo di nuovo e dobbiamo testare da capo.
Credevo che una volta trovata la stabilità della ram si procedeva ad alzare il processore, ma invece mi sà che non ho capito un c........
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 21:59   #13253
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Ammazza............. La facevo più semplice..........
Ci vuole una laurea in OC per procedere senza fare danni e avere stabilità.
Ci provero', cmq GRAZIE dell'aiuto senza di te nenache iniziavo.
L'unica cosa; che siamo saliti a fare di bus 440 e ore e ore di test se poi scendiamo di nuovo e dobbiamo testare da capo.
Credevo che una volta trovata la stabilità della ram si procedeva ad alzare il processore, ma invece mi sà che non ho capito un c........
mmhh adesso sai quanto puoi arrivare di fsb cioè oltre 440 non arrivi, hai capito il limite delle ram. Adesso tocca alla cpu (potevi anche mettere 440x8 e 1.45v e poi scendere di 1 tacca alla volta di vcore...)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 22:01   #13254
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Ammazza............. La facevo più semplice..........
Ci vuole una laurea in OC per procedere senza fare danni e avere stabilità.
Ci provero', cmq GRAZIE dell'aiuto senza di te nenache iniziavo.
L'unica cosa; che siamo saliti a fare di bus 440 e ore e ore di test se poi scendiamo di nuovo e dobbiamo testare da capo.
Credevo che una volta trovata la stabilità della ram si procedeva ad alzare il processore, ma invece mi sà che non ho capito un c........
Quote:
  • metti ad esempio 350x8
  • vcore def
  • e usa entrambi programmi
  • e vedi se è stabile e controlla le temperature <75° dei core
  • se rimani stabile aumenta di una/due tacca/che il valore di fsb 352x8
  • e ripeti aumentando di 5MHz (adesso a 355x8) e se instabile aumenta di una tacca il vcore
corretto
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 22:06   #13255
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
  • 400x7
  • 370x8
ecc..
la prassi è sempre quella, con setfsb http://www13.plala.or.jp/setfsb/
  • metti ad esempio 350x8
  • vcore def
  • e usa entrambi programmi
  • e vedi se è stabile e controlla le temperature <75° dei core
  • se rimani stabile aumenta di una/due tacca/che il valore di fsb 352x8
  • e ripeti
se sai usare setfsb lo apri scegli il clock generator ICS9LPRS916JGLF e overclocchi comodamente da windows
Davvero spiegamelo a cosa è servito stabilire a quanto salivano le ram se poi si inizia da capo
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 08:37   #13256
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Davvero spiegamelo a cosa è servito stabilire a quanto salivano le ram se poi si inizia da capo
allora ti ho fatto cloccare le ram per sapere se erano buone o meno, risultato? mediocri e visto che ti va lento ho pensato vid basso mobo adatta per overcloccare perchè non lo tiriamo il sistema al suo massimo?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 16:30   #13257
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
ho questa scheda madre, vorrei sostituire l'attuale cpu in firma con un Q9550 (supportato), dovrò anche cambiare le ram?
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 13:30   #13258
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da __miche__ Guarda i messaggi
ho questa scheda madre, vorrei sostituire l'attuale cpu in firma con un Q9550 (supportato), dovrò anche cambiare le ram?
no
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 17:01   #13259
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
no
hai ragione, funziona tutto.
unico problema, devo abbassare le temperature dei core del q9550.

qual è il peso massimo di un dissipatore che la scheda può sopportare?
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 17:12   #13260
Frytz
Senior Member
 
L'Avatar di Frytz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da __miche__ Guarda i messaggi
hai ragione, funziona tutto.
unico problema, devo abbassare le temperature dei core del q9550.

qual è il peso massimo di un dissipatore che la scheda può sopportare?
La mia regge il noctua in firma senza problemi
Frytz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v