Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-10-2010, 15:32   #4361
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sì, sorry.

Vero, per il K10, ma sei sicuro che lo sia anche per Nehalem ?

Anche qui parliamo di cose completamente diverse. Consideriamo che sia Intel che AMD si portano dietro il pesante fardello del decoding delle istruzioni x86 a lunghezza variaibile, con le fasi di fetch e decode che occupano anche un terzo dell'area occupata dalla CPU stessa (L2 e L3 escluse).
Certo anche l'istruction set Power è cresciuto enormemente, ma la differenza principale è che se per x86 il parco software usato è talmente ampio da rendere necessarie ottime prestazioni con moltissime istruzioni, per Power sono i progettisti stessi a dare le guideline sulle istruzioni da utilizzare e sulla realizzazione dei compilatori. Al contrario su x86 è il parco software a guidare i progettisti nelle scelte architetturali.
In sostanza nelle CPU Power, volta volta, si possono fare scelte molto meno conservative rispetto a quelle che si possono fare su x86 perché di fatto il 95% del parco software verrà ricompilato o creato appositamente per quella versione di Power.
Nel Nehalem il MC e la L3 vanno a 2666 o 2333 e tra l'altro questa frequenza limita le RAM installabili (2333->1066, 2666->1333). Per andare oltre 1333 devi per forza overcloccare il NB...

Sulla CPU power sono daccordo con le considerazioni... Infatti grazie a questo abbiamo un mostro a 16 thread da 4.25 GHz sotto i 200W e un IPC che credo non abbia nulla da invidiare al Nehalem...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-10-2010, 16:21   #4362
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Hai ragione... il TDP è 200W... Però è un chip a 16 thread a 4.25 GHz con 32 MB di L3... Non mi sembra male...
Non è male, ma presentato così sembra replicabile con un x86 standard.

La cache è un edram con tempi di accesso millenari/densità mostruosa. I decoder succhiano molto meno corrente ed area degli x86. Il TDP è sopra di almeno 75w.

Quote:
Sulla CPU power sono daccordo con le considerazioni... Infatti grazie a questo abbiamo un mostro a 16 thread da 4.25 GHz sotto i 200W e un IPC che credo non abbia nulla da invidiare al Nehalem...
Per carità, ma devi considerare che i 4 thread aiutano non poco le lunghe pipeline in ambito server/hpc.

ps. i thread sono 32

Quote:
Questo di per sé esplicita più che evidentemente che a parità di silicio e di trattamenti, sicuramente il Bulk Intel non sia tra i migliori.
Mettici il volutamente, perchè intel non usa di certo i migliori materiali e processi di terzi, ma quelli più convenienti per un economia di scala enorme, inoltre aver un silicio più economico di quello IBM aiuta nei cambi di produzione da cpu a chipset (parlo di soldi).
Quote:
In effetti lo strained silicon lo usano dai 90 nm, mentre il low-k CDO ho letto che lo usano dai 45 nm.
In un paper universitario mi pare di aver letto che lo usano dai 65nm.

Ultima modifica di Ren : 26-10-2010 alle 16:47.
Ren è offline  
Old 27-10-2010, 11:04   #4363
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Socket AM3+ anche con chipset serie 800?

The tech Report pubblica questa slide di origine AMD dove viene descritto l'innovativo sistema di controllo delle ventole introdotto (e mai usato da nessun produttore di schede mamme ) con i southbridge serie SB800.



Il socket nominato è AM3r2 o più semplicemente AM3+ destinato alle nuove CPU con architettura Bulldozer.
Si apre la possibilità che in futuro ci siano schede mamme socket AM3+ con gli attuali chipset serie 800...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 27-10-2010 alle 11:08.
capitan_crasy è offline  
Old 27-10-2010, 11:12   #4364
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Non è male, ma presentato così sembra replicabile con un x86 standard.

La cache è un edram con tempi di accesso millenari/densità mostruosa. I decoder succhiano molto meno corrente ed area degli x86. Il TDP è sopra di almeno 75w.



Per carità, ma devi considerare che i 4 thread aiutano non poco le lunghe pipeline in ambito server/hpc.

ps. i thread sono 32



Mettici il volutamente, perchè intel non usa di certo i migliori materiali e processi di terzi, ma quelli più convenienti per un economia di scala enorme, inoltre aver un silicio più economico di quello IBM aiuta nei cambi di produzione da cpu a chipset (parlo di soldi).


In un paper universitario mi pare di aver letto che lo usano dai 65nm.
Il modello a 32 thread è l'8 core, ma non arriva a 4.25 GHz...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-10-2010, 11:54   #4365
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Il modello a 32 thread è l'8 core, ma non arriva a 4.25 GHz...
Non ricordavo i modelli castrati, comunque il 795 (ho controllato ) tocca i 4ghz con otto core.
Ren è offline  
Old 27-10-2010, 12:38   #4366
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
@Capitano.

Non vorrei essere ottimista... però mi è venuto un dubbio/speranza:
BD è previsto nel 2° trimestre 2011, cioé da minimo 1° aprile a massimo 30 giugno.
Come sappiamo ormai da anni, AMD rilancia i nuovi Chip-Set di solito in aprile, la cui commercializzazione su mobo dai partner avviene verso il 15 di aprile a seguire.
Questo è capitato con l'AM2+, l'AM3 e l'AM3 rivisitato con l'8XX.

Ora... che senso avrebbe realizzare una mobo AM3+ con chip-set "vecchi"?
Io vedrei solo una problematica... cioé che BD possa essere distribuito PRIMA della distribuzione dei nuovi chip-set 9XX.

Di quanto teoricamente prima?

Beh... immedesimiamoci in un produttore di mobo: produrreste una mobo con chip-set 8XX da immettere nel mercato se dopo 15 giornio-1 mese si distribuirebbe la stessa con chip-set nuovi? Chi comprerebbe una mobo con 890FX-SB850 allo stesso prezzo di una 990FX-SB9XX? Il produttore dovrebbe calare il prezzo di un 10% al minimo per venderle...
Ora... tutto questo avrebbe un senso SE BD potesse venire commercializzato almeno 45-60 giorni prima della disponibilità dei nuovi chip-set.

Capisco che vado di fantasia e non voglio alimentare false speranze in un anticipo di BD rispetto alla scaletta... però... questo "adattamento" AM3+ al vecchio chip-set mi da' da pensare.
Comunque, essendo la compatibilità pin-to-pin la medesima, le uniche variazioni sarebbero dettate dalla piedinatura del socket AM3+, ma a quel punto, un layer di una AM3+ sarebbe identico, montando o la serie 8XX o la serie 9XX a seconda dei casi, cambiando unicamente il bios.
Inoltre ciò coinciderebbe con il fatto che i BD sample spediti, a questo punto mi sembra più che logico che siano stati montati su mobo 8XX con variazione socket AM3+.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-10-2010 alle 12:42.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-10-2010, 13:08   #4367
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Capitano.

Non vorrei essere ottimista... però mi è venuto un dubbio/speranza:
BD è previsto nel 2° trimestre 2011, cioé da minimo 1° aprile a massimo 30 giugno.
Come sappiamo ormai da anni, AMD rilancia i nuovi Chip-Set di solito in aprile, la cui commercializzazione su mobo dai partner avviene verso il 15 di aprile a seguire.
Questo è capitato con l'AM2+, l'AM3 e l'AM3 rivisitato con l'8XX.

Ora... che senso avrebbe realizzare una mobo AM3+ con chip-set "vecchi"?
Io vedrei solo una problematica... cioé che BD possa essere distribuito PRIMA della distribuzione dei nuovi chip-set 9XX.

Di quanto teoricamente prima?

Beh... immedesimiamoci in un produttore di mobo: produrreste una mobo con chip-set 8XX da immettere nel mercato se dopo 15 giornio-1 mese si distribuirebbe la stessa con chip-set nuovi? Chi comprerebbe una mobo con 890FX-SB850 allo stesso prezzo di una 990FX-SB9XX? Il produttore dovrebbe calare il prezzo di un 10% al minimo per venderle...
Ora... tutto questo avrebbe un senso SE BD potesse venire commercializzato almeno 45-60 giorni prima della disponibilità dei nuovi chip-set.

Capisco che vado di fantasia e non voglio alimentare false speranze in un anticipo di BD rispetto alla scaletta... però... questo "adattamento" AM3+ al vecchio chip-set mi da' da pensare.
Comunque, essendo la compatibilità pin-to-pin la medesima, le uniche variazioni sarebbero dettate dalla piedinatura del socket AM3+, ma a quel punto, un layer di una AM3+ sarebbe identico, montando o la serie 8XX o la serie 9XX a seconda dei casi, cambiando unicamente il bios.
Inoltre ciò coinciderebbe con il fatto che i BD sample spediti, a questo punto mi sembra più che logico che siano stati montati su mobo 8XX con variazione socket AM3+.
Non sarebbe la prima volta che AMD presenti prima una nuova piattaforma con vecchi chipset; in questo caso non mi stupirei di vedere prima piattaforme Scorpius con chipset serie 800 con magari southbridge serie 900.
Non ho la ben che minima informazioni sui nuovi chipset serie 900 a parte quello che sappiamo di già; quindi non saprei dirti con esattezza cosa abbiano per la cuccuzza i capoccia AMD...
Se proprio vuoi la mia personale opinione non ci saranno chipset con IGP integrata (a parte gli attuali 880/890GX) per Bulldozer, i nuovi chipset dovrebbero essere a 40nm bulk e che attualmente non cè l'ombra di un sample in giro.
Quello sicuro è che i SB900 sono ormai in fase avanzata di sviluppo e saranno sicuramente pronti con l'uscita di Llano...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 27-10-2010, 17:17   #4368
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Non ricordavo i modelli castrati, comunque il 795 (ho controllato ) tocca i 4ghz con otto core.
3.93 o 3.86...

Bella bestia...
Anche se il TDP è 200W è comunque un 8 core a quasi 4GHz con il 45nm AMD...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-10-2010, 19:04   #4369
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
3.93 o 3.86...

Bella bestia...
Anche se il TDP è 200W è comunque un 8 core a quasi 4GHz con il 45nm AMD...
si, ma non è che devono abbassare chissà di quanto :200-125= 75w

l'abbassamento e di solo (tdp)75w ed in più si deve aggiungere che si passa pure dai 45 nm ai 32 nm......quindi direi nella peggiore delle ipotesi x8 a 4ghz è già fra noi...
affiu è offline  
Old 27-10-2010, 20:14   #4370
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
3.93 o 3.86...

Bella bestia...
Anche se il TDP è 200W è comunque un 8 core a quasi 4GHz con il 45nm AMD...
Capisco che sono più "snelle" perché non hanno il fardello X86 da supportare... ma cacchio, confrontandolo ad un SB X4, hanno il doppio dei core, il quadruplo dei TH, 4 volte in più di L3... e sono con il 45nm AMD liscio, neppure low-k.
Se fosse con il 32nm HKMG low-k, sarebbe un X12 con lo stesso TDP e frequenza ... Beh. a liquido lo domerei anch'io
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-10-2010, 22:49   #4371
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Ma chipset a 40nm niente?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 27-10-2010, 23:38   #4372
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Capisco che sono più "snelle" perché non hanno il fardello X86 da supportare... ma cacchio, confrontandolo ad un SB X4, hanno il doppio dei core, il quadruplo dei TH, 4 volte in più di L3... e sono con il 45nm AMD liscio, neppure low-k.
Se fosse con il 32nm HKMG low-k, sarebbe un X12 con lo stesso TDP e frequenza ... Beh. a liquido lo domerei anch'io
Stai parlando di un chip da più di 500 mm2 con una edram che occupa almeno 1/6 ed offre di conseguenza prestazioni ridotte rispetto ad una cache SRAM. Il processore è un superbo gioiellino, ma dal punto di vista del integrazione anche intel non scherza, visto che ha un 8 core da 500mm (45nm) con 24mb di vera cache SRAM.

Siete sicuri che il power7 non integri l'ultra low-k che IBM stessa ha sviluppato insieme ad una corporation giapponese ?
Io ho qualche dubbio visto le frequenze in gioco e gli investimenti fatti, inoltre le slide dichiarano ultra low-k nel IBM cu45HP...

Ultima modifica di Ren : 27-10-2010 alle 23:44.
Ren è offline  
Old 27-10-2010, 23:38   #4373
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Vorrei fare delle considerazioni su quello che potrebbe essere il prezzo di BD, teorizzando la superficie del die.

Prendendo spunto dall'articolo di HW-Upgrade relativo al Thuban, ho trovato sti dati:



Cacchio, gli i7 per avere 2MB di cache L3 in più e l'SMT hanno veramente un numero esiguo di transistor... brava Intel.

Niente, mi sono perso... perché non trovo la correlazione di numero di transistor a core e quanti ne ha la cache L3.

Boh... BD X8 ha 16MB di cache L3 contro i 13,5MB dell'i980X, ha 2 core in più che dovrebbero però essere di un 20% (?) più piccoli del Phenom II...
Non so... si potrebbe ipotizzare che un BD X8 abbia una superficie a die a metà strada tra un i980X ed un Thuban X6?

Comunque, non dico che AMD farà da Babbo Natale con i BD, però...
346mm2 di silicio 45nm low-k AMD li vende ora a 220€ (1090T).
I costi maggiori di lavorazione del 32nm silicio in che misura sarebbero?
20%? Perché se così fosse, anche se 1 procio su 2 andasse a finire nell'immondizia (a parte magari gli X6 riciclati dagli X8 ed è anche per questo che forse gli X6 BD non sono annunciati nel desktop)... un prezzo di 400€ sarebbe già proponibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-10-2010, 23:58   #4374
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Cacchio, gli i7 per avere 2MB di cache L3 in più e l'SMT hanno veramente un numero esiguo di transistor... brava Intel.

Niente, mi sono perso... perché non trovo la correlazione di numero di transistor a core e quanti ne ha la cache L3.

Boh... BD X8 ha 16MB di cache L3 contro i 13,5MB dell'i980X, ha 2 core in più che dovrebbero però essere di un 20% (?) più piccoli del Phenom II...
Non so... si potrebbe ipotizzare che un BD X8 abbia una superficie a die a metà strada tra un i980X ed un Thuban X6?

Comunque, non dico che AMD farà da Babbo Natale con i BD, però...
346mm2 di silicio 45nm low-k AMD li vende ora a 220€ (1090T).
I costi maggiori di lavorazione del 32nm silicio in che misura sarebbero?
20%? Perché se così fosse, anche se 1 procio su 2 andasse a finire nell'immondizia (a parte magari gli X6 riciclati dagli X8 ed è anche per questo che forse gli X6 BD non sono annunciati nel desktop)... un prezzo di 400€ sarebbe già proponibile.
Senza conoscere performance,superficie e consumi mi sembra un pochino prematuro stilare i listini. Se i tre valori insieme risulteranno vincenti negli amd aspettati prezzi equivalenti agli a64 vs pentium 4...
Ren è offline  
Old 27-10-2010, 23:58   #4375
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Stai parlando di un chip da più di 500 mm2 con una edram che occupa almeno 1/6 ed offre di conseguenza prestazioni ridotte rispetto ad una cache SRAM. Il processore è un superbo gioiellino, ma dal punto di vista del integrazione anche intel non scherza, visto che ha un 8 core da 500mm con 24mb di vera cache SRAM.

Siete sicuri che il power7 non integri l'ultra low-k che IBM stessa ha sviluppato insieme ad una corporation giapponese ?
Io ho qualche dubbio visto le frequenze in gioco e gli investimenti fatti...
Penso di no, e ti dico la mia idea:
Io penso di aver capito (ad intuito, non ho le basi), del perché AMD non ha utilizzato il low-k per i Magny-C.
Perché i Magny-C, per abbattere il TDP, usano la carta del minor V-Core possibile.
Sembra assurdo, ma il low-k non riesce in questo, non so se per problemi di architettura o di silicio.
Guardiamo il Thuban: sotto il Vcore NB il Thuban NON può scendere, altrimenti crasha immediatamente. Il Vcore NB non può scendere sotto 1,050V e di conseguenza il Vcore procio deve stare almeno a 1,075V.
Un C3 poteva andare sino a 0,750V o anche meno e per frequenze di 2,4GHz potevano già bastare forse anche 1V... di conseguenza, il TDP dei Magny-C, se impiegassero il low-k, non ne troverebbero beneficio.

Poi aggiungo questo, visto che si parla di 200W TDP per i Power7.
In un C2, il glorioso 940 derivante dalla catena Opteron (mi manca...), poteva supportare anche 1,8V sotto carico a liquido (senza WC) sui 3,9GHz senza oltrepassare i 62° (l'ho postato).
Il Thuban oltre 1,625V bisogna raffreddarlo almeno a 5°.

Non sono uno specialista di silicio, ma quello che voglio dire è che il low-k ha un rendimento eccelso quando si parla di Vcore 1,3V-1,55V con una temp max di... mettiamo 55° (pensando al margine di sicurezza di un server).

Il low-k ridurrebbe il leackage, ma è in proporzione alle temp. Un procio di 200W TDP che temp di esercizio avrebbe? Se lavorasse sui 60°, vanificherebbe il low-k e quasi quasi si ritornerebbe alla condizione prima dei Magny-C, cioè con il D1 e non E0.

Poi c'è un'altra cosa... io come tanti abbiamo sempre sospettato di aiuti belli tosti da parte di IBM ad AMD.
Non vi sembra un po' strano che AMD con l'X6 D0 aveva 140W a 2,8GHz e... di colpo, SENZA aggiunta di alcunché, sia passata a 140W a 2,5GHz X12?
Se IBM doveva dare una mano ad AMD... per forza gli doveva passare il "suo" silicio... che senso avrebbe passare un silicio di 2a scelta? E poi... l'intento era quello di far galleggiare AMD in previsione del 32nm HKMG low-k...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-10-2010, 00:17   #4376
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Senza conoscere performance,superficie e consumi mi sembra un pochino prematuro stilare i listini. Se i tre valori insieme risulteranno vincenti negli amd aspettati prezzi equivalenti agli a64 vs pentium 4...
Commercialmente (non faccio alcun discorso da fanboy senza guardare AMD come Madre Teresa di Calcutta), AMD deve capitalizzare il vantaggio che avrà nei 6-7-8 mesi in cui potrà contare con il prodotto più potente sul mercato (non possiamo pensare che un BD X8 a 4GHz vada meno di un i990 X6 a 500MHz di clock def in meno), in attesa di SB X8 e/o 22nm Intel.
Strategicamente... come può capitalizzare questo vantaggio?

Acquisendo punti percentuali del mercato. Se sparasse un BD X8 a 800€, ok, ne venderebbe quanti? Forse un po' di più degli i980X, ma si parlerebbe dello 0,01% sul totale di proci venduti... non acquisirebbe una mazza del mercato.

Un BD a 400€, segherebbe le vendite di Intel e senza che Intel potrebbe contrastare se non altro diminuendo i prezzi in maniera considerevole.
Ma a quanto dovrebbe rapportare Intel? Un i875K X4 è a 500€... un SB X4 top quanto? 300€? Sarebbero tutti prezzi invendibili...
Intel non abbasserà mai un i990X a 300€... AMD ne venderebbe vagoni.

Non importa il guadagno all'istante, ma la proiezione nel futuro.
Il fatto che AMD ha cambiato ORA il socket, è segno che conta sull'effetto sorpresa, cioè di acquisire clienti nuovi (per i quali acquistare una mobo NUOVA che sia AM3 o AM3+ che cambierebbe?) che poi conserverà perché non cambierà più il socket almeno fino al 2013 (22nm).
Chi ha comprato una mobo AM3+ perché un BD X4/X6/X8 avrebbe un prezzo competitivo, AMD lo conserverà per altri 2 anni, tra upgrade procio, perché cambiare e rifare tutto per un sistema Intel anche se più prestante sul 22nm, costerà una caterva di soldi.

E' qui il guadagno... non nei 100€ in più a procio, senza contare che chi si comprerà un sistema AMD con Chip-set ATI, acquisterà al 99,9% una VGA ATI, cosa possibile ma non nella stessa percentuale se uno comprasse un sistema Intel, con più possibilità di acquistare N-Vidia. e sarebbero altri soldoni...

-------------------
Edit:
Se vai nel sito di AMD/ATI nelle VGA, costantemente ti appioppano un sondaggio, che guarda a caso ti chiedono quando hai comprato la VGA e che sistema di PC hai (in pratica se AMD o Intel). Gli americani sono così... si imbelinano nelle percentuali anche nel cesso... se a loro risultasse che ad ogni procio AMD venduto corrispondesse 1 VGA ATI e ad ogni procio Intel venduto al 50% N-Vidia o ATI, loro rettificherebbero immediatamente al ribasso il prezzo procio compensato al limite da un leggero rialzo del listino VGA... stanne certo.
--------------------

Con un prezzo MOLTO competitivo, AMD acquisisce fette di mercato, vende più chip-set, vende più VGA. E' così che AMD può fronteggiare Intel, non facendola respirare e togliendole fette di mercato. Più perderà Intel, più i 2 anni di tick tock si dilaterebbero perché i passaggi di miniaturizzazione di silicio necessitano di miliardi di $ e solo riducendo l'incasso ad Intel AMD può aumentare la sua posizione di produttore di proci.
Un prezzo alto procio, rimpinguerebbe le casse più velocemente, ma altrettanto velocemente dovrebbe subire il ritorno di Intel. Per me non è la via migliore. Intel riesce a predominare il mercato perché riesce a conservare il vantaggio nella miniaturizzazione silicio che gli permette di commercializzare proci con quel di più di potenza tale da ingrassare i listini. Se AMD riesce a colpire Intel sugli incassi, gli blocca la fonte di approvvigionamento per il ciclo non tanto tick, ma soprattutto tock. Senza il vantaggio di uno step sul silicio, per Intel sarebbe veramente dura.
Non saltatemi addosso , ho fatto un discorso puramente commerciale, come puramente commerciale giorni addietro dissi che se Intel anticipasse AMD con una corposa riduzione del listino, AMD si ritroverebbe con BD con i clienti che avrebbero già fatto la spesa... I miei sono discorsi PURAMENTE commerciali, senza Babbo Natale da entrambe le parti.

Edit:
Bisogna contare anche che gli A64 costavano leggermente meno dei PIV, ed Intel anche se con prodotto meno potente, riusciva a venderli ugualmente.
Se AMD vendesse un BD X8 a 800€, più potente di un 30% di un i990X, Intel è più brava commercialmente e riuscirebbe ugualmente a venderli grazie all'immagine che si è costruita.
AMD non può ripetere lo stesso errore.
Tu commercializza un BD X8 a 400€, poi vorrei vedere il bimbominchia del rivenditore del negozio che ti vuole appioppare un sistema i990X a 3000€ contro un sistema BD X8 a 1200€ (perché il suo guadagno è in percentuale e chiaramente più costa il prodotto e più lui ci guadagna ed il cliente spende) a che argomenti si aggrapperebbe....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-10-2010 alle 00:46.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-10-2010, 07:23   #4377
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
secondo me BD avendo IPC >sb più supercazzola, die piccolo frequenza alta e cielodurismo lo troveremo in x8 4 ghz nel dixan
__________________
.
checo è offline  
Old 28-10-2010, 07:34   #4378
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Senza conoscere performance,superficie e consumi mi sembra un pochino prematuro stilare i listini. Se i tre valori insieme risulteranno vincenti negli amd aspettati prezzi equivalenti agli a64 vs pentium 4...
Esatto.

La maggior parte delle volte il costo di produzione non conta niente nello stilare i listini. Se AMD ha il processore X e Y ed Intel ha il processore A e B, con le prestazioni X > A > Y > B...AMD si posizionerà sul mercato con i prezzi A > X > B > Y.
Se si posizionasse con i prezzi A > B > X > Y semplicemente Intel abbasserebbe i prezzi. E se lo potrebbe permettere permettere, visto che ogni processore, ricordo, non fa storia a se, ma nello stabilire se una strategia è percorribile contano conta il prezzo di tutto il mix e non del singolo processore.
A quel punto ci sarebbe una corsa al ribasso che porterebbe a minare la salute finanziare della sola AMD, che è appunto quella più indebitata.
AMD ha tenuto prezzi bassi negli ultimi tempi, perché, nella maggior parte dei casi, non era competitiva dal punto di vista delle prestazioni.
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
secondo me BD avendo IPC >sb più supercazzola, die piccolo frequenza alta e cielodurismo lo troveremo in x8 4 ghz nel dixan
Dubito che BD abbia IPC maggiore di SB a parità di core.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se AMD vendesse un BD X8 a 800€, più potente di un 30% di un i990X, Intel è più brava commercialmente e riuscirebbe ugualmente a venderli grazie all'immagine che si è costruita.
AMD non può ripetere lo stesso errore.
Tu commercializza un BD X8 a 400€, poi vorrei vedere il bimbominchia del rivenditore del negozio che ti vuole appioppare un sistema i990X a 3000€ contro un sistema BD X8 a 1200€ (perché il suo guadagno è in percentuale e chiaramente più costa il prodotto e più lui ci guadagna ed il cliente spende) a che argomenti si aggrapperebbe....
Per l'ennesima volta, non sono i processori enthusiast a determinare i guadagni. Non so, mi sembra ogni volta di ripetere le stesse cose
Inoltre contando poco dal punto di vista dei guadagni, Intel potrebbe tranquillamente vendere i processori top a rimessa. Anzi, visto che Intel è un'azienda in salute, potrebbe tranquillamente vendere tutto in rimessa, per un breve periodo, chiaro, al contrario di AMD.

Ultima modifica di cionci : 28-10-2010 alle 07:42.
cionci è offline  
Old 28-10-2010, 07:51   #4379
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Dubito che BD abbia IPC maggiore di SB a parità di core.
.

sb soutbrige SB sandy bridge

cmq la boiata che ho scritto era per dire che non ha senso stare qui ora a ipotizzare sui prezzi, andando a contare i transistor della l3 di una cpu, paragonandoli a qualsiasi cosa ibm power compreso
__________________
.
checo è offline  
Old 28-10-2010, 07:55   #4380
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
cmq la boiata che ho scritto era per dire che non ha senso stare qui ora a ipotizzare sui prezzi, andando a contare i transistor della l3 di una cpu, paragonandoli a qualsiasi cosa ibm power compreso
Mi era venuto il dubbio...dopo che ho risposto però
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v