Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2010, 14:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...-30_index.html

OCZ Enyo è un dispositivo basato su memoria flash e caratterizzato da connessione USB 3.0. Una soluzione da con capienza di 128GB capace di garantire prestazioni degne di nota, che però si fa pagare a caro prezzo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:40   #2
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Un ssd esterno lo trovo piuttosto inutile.
Non dovendoci installare il sistema operativo tutta quella reattività non serve, e manca di spazio, essendo dedicato unicamente allo storage 128gb sono pochissimi. Lasciamo perdere poi il prezzo
Piuttosto un bel disco meccanico capiente con usb 3.0 è veramente una manna.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:51   #3
Rikardobari
Senior Member
 
L'Avatar di Rikardobari
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bari
Messaggi: 2697
Totalmente Inutile! Scaffale!
Rikardobari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:54   #4
TheDariodario
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
al momento (visto il costo) le soluzioni ssd le trovo utili solo come disco interno su cui installare l'os
è ancora presto per delle soluzioni di questo genere.... visto i costi!!
TheDariodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 16:05   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
non ho capito una cosa... i grafici sono frutto del test software o di una vera e propria "prova" drag&drop col cronometro ala mano? Per capire se può esserci un collo di bottiglia nel disco di destinazione o no...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 16:09   #6
fastboy
Member
 
L'Avatar di fastboy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Boracay Island, Philippines
Messaggi: 31
Qualcuno deve pur iniziare a farli. Logicamente ora non hanno mercato ma tra qualche anno i dischi meccanici non esisteranno piu' e si avranno solo ssd interni ed esterni
fastboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 16:58   #7
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
Che non abbiano mercato è relativo. Per spostare dati rapidamente da un sistema all'altro è una soluzione ottima...
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 17:15   #8
X1l10on88
Senior Member
 
L'Avatar di X1l10on88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Siena/Palermo
Messaggi: 1928
Che dopo 400 euro spesi si vada spegnendo sotto stress è davvero assurdo, ma poi è un SSD, non dovrebbe consumare meno? Con la corrente da USB si ci alimenta persino gli HD portatili da 4200 giri senza problemi, come fa a non avere abbastanza corrente?
X1l10on88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 17:23   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un box da 2.5" usb 3.0 vuoto costa 30-40 euro (Sharkoon anche belli esteticamente).
Un ssd 128GB Indilinx costa sui 190-200 euro.

Mi aspetto che un OCZ Envy per quasi 400 euro per 128Gb sia pressochè perfetto, e non abbia questi "difettucci" di funzionamento.

In ogni caso ssd "esterni" sono decisamente prematuri per i costi attuali.
Chiaro che in futuro, le loro caratteristiche di resistenza meccanica, uniti ad un case di buona fattura, li rendono ideali per la trasportabilità.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 18:26   #10
Nicola16
Member
 
L'Avatar di Nicola16
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 108
Inutile

E tutta una comercializzazione inutile nel 2011 e sicuro che uscira Light Peak il nuovo standard di intel.
Nicola16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 18:39   #11
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da X1l10on88 Guarda i messaggi
Che dopo 400 euro spesi si vada spegnendo sotto stress è davvero assurdo, ma poi è un SSD, non dovrebbe consumare meno? Con la corrente da USB si ci alimenta persino gli HD portatili da 4200 giri senza problemi, come fa a non avere abbastanza corrente?
Me lo sono chiesto anche io e non ho trovato spiegazioni...
Tra l'altro l'usb 3 ha pure aumentato le specifiche di alimentazione elettrica e non di poco mi sembra... E se si considera che già l'usb 2 ha abbastanza energia da alimentare senza problemi sia i dischi da 2,5 che parecchi modelli di masterizzatori esterni, non si spiega proprio.

E neppure l'articolo lo spiega....

Per me era un'unità difettosa o con qualche componente in corto circuito.

O magari era la porta usb3 che era difettosa, o non del tutto aderente alle specifiche.

Primi modelli, sai com'è....Da un po' hanno preso il brutto vizio di usare gli utenti "enthusiast" come beta tester un po' tutti quanti.
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 18:39   #12
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Nicola16 Guarda i messaggi
E tutta una comercializzazione inutile nel 2011 e sicuro che uscira Light Peak il nuovo standard di intel.
Aspetta e spera.
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 18:43   #13
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da zhelgadis Guarda i messaggi
Che non abbiano mercato è relativo. Per spostare dati rapidamente da un sistema all'altro è una soluzione ottima...
Basta aspettare...

10 anni e te li trovi in omaggio dentro i fustini dei detersivi.

Dixan lava più bianco ! (e in omaggio un'utilissimo ssd)
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 20:45   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Nicola16 Guarda i messaggi
E tutta una comercializzazione inutile nel 2011 e sicuro che uscira Light Peak il nuovo standard di intel.
cosa centra Light Peak con l'usb3 sono sistemi di connesione differenti con target differenti supporto differente e costo differente

l'usb3 e supportato da praticamente tutti mentre il Light Peak è uno standard chiuso

non dico che non ha futuro ma semplicemente non è nato per sostituire nessun collegamento come l'usb
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 21:16   #15
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18843
Mah, prezzo assurdo e utilità estremamente limitata... magari per qualche professionista che ha bisogno di fare trasferimenti velocissimi, o che ne so, che ha bisogno di un unità portatile di ridotte dimensioni sulla quale poi fare delle elaborazioni su diverse workstation... boh



Ma light peak... che razzo c'entra???
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 02:01   #16
stefalo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
Quoto chi sostiene che sia inutile. Il disco ha un transfer rate di 270 Gb ma in usb 3.0 scende a "soli" 160-180, che sono superabili anche da un hd meccanico. Questo, quindi, rende utile l'oggetto della news solo per questioni di robustezza e se vogliamo di dimensioni. Caratteristica non da poco, certo, ma comunque un lusso che si paga ancora troppo caro
ciao
stefalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 09:55   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da stefalo Guarda i messaggi
Quoto chi sostiene che sia inutile. Il disco ha un transfer rate di 270 Gb ma in usb 3.0 scende a "soli" 160-180, che sono superabili anche da un hd meccanico. Questo, quindi, rende utile l'oggetto della news solo per questioni di robustezza e se vogliamo di dimensioni. Caratteristica non da poco, certo, ma comunque un lusso che si paga ancora troppo caro
ciao
non è vero che quei valori sono nemmeno avvicinabili da un disco meccanico perche quei valori sono raggiunti dall'ssd anche lavorando non in lettura scrittura sequenziale quindi un disco meccanico su operazioni di elevate io non raggiungono nemmeno 1/10 di quel valore ma anche molto di meno

quei "soli" 160-180 non sono dovuti all'usb3 che sd suo va tranquillo fino a circa 400MB/sec, il limite è il disco ssd che è stato progettato per ragiungere quel tipo di performance dovendo mantenere un buon rapporto prezzo prestazioni
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 11:23   #18
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Sarà anche un prodotto unico nel suo genere...
Ma nulla impedisce di comprarsi un box esterno eSATA / USB 3.0 e metterci dentro un SSD.
Risparmiando un bel po'.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 13:35   #19
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Sarà anche un prodotto unico nel suo genere...
Ma nulla impedisce di comprarsi un box esterno eSATA / USB 3.0 e metterci dentro un SSD.
Risparmiando un bel po'.
beh si puoi farlo ma che utilita puo avere?sono molto contento della connessione usb 3.0 sperando che si sbrighino a farla diffondere ma un hd meccanico a 5400rom va benissimo,per quell'uso non servono ssd a mio parere
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 18:06   #20
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non è vero che quei valori sono nemmeno avvicinabili da un disco meccanico perche quei valori sono raggiunti dall'ssd anche lavorando non in lettura scrittura sequenziale quindi un disco meccanico su operazioni di elevate io non raggiungono nemmeno 1/10 di quel valore ma anche molto di meno

quei "soli" 160-180 non sono dovuti all'usb3 che sd suo va tranquillo fino a circa 400MB/sec, il limite è il disco ssd che è stato progettato per ragiungere quel tipo di performance dovendo mantenere un buon rapporto prezzo prestazioni
Ciao,
quello che dici è vero, ma un disco esterno viene al 99% usato per trasferimento di dati sequenziali (grossi file video/audio o anche piccoli file in sequenza) e quindi il maggiore vantaggio degli SSD vs HD meccanici (la latenza molto più bassa) non viene sfruttato a dovere.

Il discorso cambia se su questo disco esterno viene installato un s.o., ma la vedo come una possibilità abbastanza remota...

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1