Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2010, 15:01   #1
Dox81
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 12
Obiettivi per Pentax

Ciao a tutti, sono intenzionato a prendere la mia prima reflex e la Pentax k-x mi sembra forse la migliore fra le entry level. L'unico dubbio è sugli obiettivi. E' vero che se in futuro volessi acquistare un obiettivo buono avrei qualche problema in più? E' perchè c'è meno scelta rispetto nikon o canon o perchè gli obiettivi Pentax sono di scarsa qualità?
Altra domanda: ha senso prendere subito due obiettivi in kit tipo il 18-55 e il 50-200 o è meglio risparmiare e prendere solo il 18-55 per poi prendere un secondo obiettivo migliore rispetto a quelli in kit?

Per questi dubbi sugli obiettivi mi rimane ancora il dubbio se prendere la Pentax k-x o orientarmi ad esempio su nikon d3000 o nikon d5000...
Dox81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 15:47   #2
SalvatoreB
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Palermo
Messaggi: 34
E' vero che il parco obiettivi pentax è più piccolo di quello delle grandi, ma se non hai esigenze particolari, tipo il dovere utilizzare un tele da mille mila mm non te ne accorgerai mai. La kx è un'ottima macchina, se la prendi non te ne pentirai. Io ti consiglio per il momento di prendere solo il 18-55, col tempo e con l'uso costante capirai cosa ti serve e se veramente se ti serve qualcos'altro, o dal lato tele o grandangolo. In più con pentax hai la possibilità di montare qualsiasi obiettivo a partire dalla serie k in poi (quarant'anni di obiettivi) e di averli stabilizzati!
SalvatoreB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 15:58   #3
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Solita leggenda metropolitana sui pentax......

Hai buonissimi obiettivi kit (e per questo se ci arrivi io ti consiglio di affiancare al 18-55 anche il 50-200 che costa e pesa poco così vedi se ti piace il lungo).

Hai ottimi obiettivi a medio costo dalla gran resa:
- grandangoli 14 fisso o 12-24
- normali 16-45 o 17-70
- tele 55-300

Hai gli eccezzionali limited, che nessun'altra casa produce. Obiettivi con grande resa, costruzione in alluminio e compattissimi. Una serie di obietttivi costosetti ma fantastici.

Hai la serie star * professionale.

E naturalmente tutti i tamron / sigma come per canikon.....

Che ti manca? Giusto i tele sopra ai 300mm..... ma cerca nel forum e dimmi quante persone hanno tele sopra ai 300mm che non siano sigma .... (a parte qualche 100-400canon, preso sicuramente usato e quindi puoi cercarti pure i vecchi pentax lunghi usati).

E il mercato usato è abbastanza vivace dato che pentax non cambia baionetta da 40 anni e ti ritrovi obiettivi antichi pure stabilizzati.......
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 16:35   #4
Dox81
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 12
Il Kit pentax con obiettivo DAL 50-200 costa 100 euro in più del kit pentax con il solo DAL 18-55, ne vale la pena?
Dox81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 16:49   #5
Dox81
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 12
Anzi sono circa 140 gli euro di differenza con o senza DAL 50-200 mm.
Dox81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 23:00   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6952
Quote:
Originariamente inviato da Dox81 Guarda i messaggi
Il Kit pentax con obiettivo DAL 50-200 costa 100 euro in più del kit pentax con il solo DAL 18-55, ne vale la pena?
Il 50-200 è buon obiettivo per quello che costa, accoppiato al 18-55 sempre del kit ti permette di coprire il range di lunghezze focali più usato e vedere che tipo di foto fai maggiormente per fare acquisti futuri più mirati.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 01:07   #7
SalvatoreB
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Palermo
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Dox81 Guarda i messaggi
Il Kit pentax con obiettivo DAL 50-200 costa 100 euro in più del kit pentax con il solo DAL 18-55, ne vale la pena?

Guarda, io sono arrivato alla reflex con 18-55 da kit passando da una bridge con zoom 12x, e avevo paura proprio della poca estensione dello zoom. Per mesi ho fotografato senza sentire il bisogno di mm dal lato tele, poi per sfizio, ma non per necessità, ho preso un vecchio pentax fa 100-300 che uso ogni tanto per giocarci un po, ma la maggior parte del tempo lo tengo posato sulla mensola...
Invece da quando ho la reflex ho sentito il bisogno di avere un grandangolo, e alla fine ho preso il fantastico sigma 10-20.

Per questo ti dico se vuoi aspetta (a meno che non ti serva veramente) di vedere quali sono le focali che usi di più, o quelle che desidereresti avere dopo però aver fatto l'acquisto della reflex, se ti senti corto dal lato zoom potresti pensare al pentax 55-300, che in molti dicono sia ottimo e superiore come qualità al comunque molto buono 55-200, oppure potresti prendere un fisso con la focale che usi di più per avere più luminosità o giocare meglio con la profondità di campo, oppure un bel grandangolo.
SalvatoreB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 07:21   #8
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Dox81 Guarda i messaggi
Il Kit pentax con obiettivo DAL 50-200 costa 100 euro in più del kit pentax con il solo DAL 18-55, ne vale la pena?
Mentre il 18-55 è quasi "regalato" prendendolo in kit e quindi l'acquisto ne è sempre consigliato, il 50-200 lo paghi 120/140eur che è circa il suo prezzo da usato.

Quindi:
- se sei sicuro che lo userai spesso prendilo e basta
- se non ne sei sicuro per adesso non prenderlo e divertiti col 18-55, tra qualche mese vedrai tu se sei già a posto o se vuoi qualche altra lente (grandangolo, tele, fisso luminoso, macro...)
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 08:33   #9
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
giusto per sapere..prenderai (o l'hai gia presa) in un negozio fisico o on-line?
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 08:43   #10
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3274
Io prenderei il 17-70 F4 costa un po' ma vale lo sforzo.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 11:04   #11
Dox81
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 12
@fabiobr: devo ancora prenderal..penso di prenderla on-line.

Credo che con questa domanda dimostro tutta la mia ignoranza:
Se monto un obiettivo stabilizzato sulla Pentax che ha anche stabilizzatore nel corpo macchina la stabilizzazione "totale" aumenta? E' quindi meglio che avere la stabilizzazione solo su corpo macchina o solo su obiettivo?
Ma esistono obiettivi stabilizzati per la Pentax?
Dox81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 11:32   #12
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Ti dirò, ho visto la k-x in doppio kit a 542euro. se vuoi info contattami in pvt.

Comunque vai ad occhi chiusi sul doppio kit, il 200 fa sempre comodo. Calcola che ho preso la d90 2 settimane fa con 18-55 e 50ino fisso, adesso sono alla ricerca del 55-200 : )
Non perché lo userò sempre, ma perché fa comodo!eheheh...Se vuoi fare street a volte non puoi andare a fotografare le persone a 10cm!
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 12:40   #13
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Dox81 Guarda i messaggi
Credo che con questa domanda dimostro tutta la mia ignoranza:
Se monto un obiettivo stabilizzato sulla Pentax che ha anche stabilizzatore nel corpo macchina la stabilizzazione "totale" aumenta? E' quindi meglio che avere la stabilizzazione solo su corpo macchina o solo su obiettivo?
Ma esistono obiettivi stabilizzati per la Pentax?
Non esistono obiettivi stabilizzati per pentax (a parte forse un tamron ma non sono sicuro).
La pentax ha lo stabilizzatore nel corpo macchina e ti accontenti di quello e basta.
Non chiedere se è meglio avercelo in macchina o sull'obiettivo altrimenti verrai incenerito all'istante.... ( a parte gli scherzi ne è stato parlato in un sacco di altri thread)
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 13:38   #14
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
Non chiedere se è meglio avercelo in macchina o sull'obiettivo altrimenti verrai incenerito all'istante.... ( a parte gli scherzi ne è stato parlato in un sacco di altri thread)
so' che e' buna regola cercare nei forum..ma potresti cortesemente magari riassumere in poche parole la differenza?
grazie in anticipo
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 13:46   #15
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da Dox81 Guarda i messaggi
@fabiobr: devo ancora prenderal..penso di prenderla on-line.
mi fara' piacere sapere che offerte hai valutato tu..in termini economici intendo,magari anche in pvt..
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 15:10   #16
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
so' che e' buna regola cercare nei forum..ma potresti cortesemente magari riassumere in poche parole la differenza?
grazie in anticipo
Lo stabilizzatore nelle ottiche fuziona meglio (nelle ultime versioni dichiarano 4 stop) ed inoltre stabilizza l'immagine nel mirino mentre guardi.
Lo stabilizzatore nel corpo macchina (2 o forse 3 stop) stabilizza tutte le ottiche, anche quelle vecchie e di produttori terzi oppure adattate in vario modo.
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 15:16   #17
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
Lo stabilizzatore nelle ottiche fuziona meglio (nelle ultime versioni dichiarano 4 stop) ed inoltre stabilizza l'immagine nel mirino mentre guardi.
Lo stabilizzatore nel corpo macchina (2 o forse 3 stop) stabilizza tutte le ottiche, anche quelle vecchie e di produttori terzi oppure adattate in vario modo.
grazie,gentilissimo!
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 15:32   #18
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Inoltre:
- le ottiche stabilizzate costano di più delle equivalenti non stabilizzate (anche se è difficile dimostrarlo perche quando esce la versione stabilizzata solitamente cambia anche qualcos'altro e quindi non sono direttamente comparabili)
- lo stabilizzatore nell'ottica introduce un gruppo lenti basculante in più, quindi è probabile che introduca cali di resa ed inoltre l'ottica pesa ed ingombra di più
- non esiste un fisso, corto e stabilizzato se non stabilizzi sul corpo
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v