Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2010, 17:21   #20101
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Che voi sappiate esistono mini-itx che abbiano consumi paragonabili al mac mini?
Devo decidermi a fare un router/serverino domestico, ma decisamente il mac mini costa troppo per quello che mi servirebbe...
700€ di router...


una qualsiasi scheda madre con atom consuma poco, leggiti un po di pagine del th
ciao
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 18:34   #20102
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
700€ di router...


una qualsiasi scheda madre con atom consuma poco, leggiti un po di pagine del th
ciao
Deve essere prima di tutto un server domestico: emule, nas, ftp, print server...
considerando che deve stare sempre acceso e connesso ad internet, toglierei il router e userei questo accrocchio come router

Gli Atom consumeranno poco ok, ma un mac mini consuma la metà, siamo a ~20 Watt contro ~8 Watt.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 19:02   #20103
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
è anche vero che l'ECC lo paghi più sulle MoBo che sulle ram! Di solito le schede madri con supporto ECC le paghi di più e ti restringono di molto la scelta.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 19:20   #20104
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
è anche vero che l'ECC lo paghi più sulle MoBo che sulle ram! Di solito le schede madri con supporto ECC le paghi di più e ti restringono di molto la scelta.
Biostar TA-760G pagata 70 euro e mi consuma meno della Gigabyte che avevo prima
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 23:35   #20105
bldan100
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 12
salve a tutti stavo valutando di prendere un computer a basso consumo,
più precisamente una asrock A330ION con processore atom 330,
ma ho letto un articolo dove si compara i consumi di un sistema intel atom 230 ed un sistema intel core 2 duo E7200 ed una motherboard Foxconn G31MG-S

in pratica il e7200 ha un consumo in idle di 29W ed 54W di picco
l'atom invece 28W in idle ed 36W di picco.

mi chiedevo ma saranno veri questi risultati?
considerando che l'atom ha delle prestazioni nettamente inferiori, per quale motivo prendere una atom alla fin fine il core 2 duo consuma al massimo 18w in più.
__________________
http://www.mypcdeluxe.org
bldan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 23:44   #20106
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
costa decisamente di meno, e se ci aggiungi una scheda video i consumi schizzano...
l'atom in idle consuma qualche cosa di meno!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 07:26   #20107
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da bldan100 Guarda i messaggi
salve a tutti stavo valutando di prendere un computer a basso consumo,
più precisamente una asrock A330ION con processore atom 330,
ma ho letto un articolo dove si compara i consumi di un sistema intel atom 230 ed un sistema intel core 2 duo E7200 ed una motherboard Foxconn G31MG-S

in pratica il e7200 ha un consumo in idle di 29W ed 54W di picco
l'atom invece 28W in idle ed 36W di picco.

mi chiedevo ma saranno veri questi risultati?
considerando che l'atom ha delle prestazioni nettamente inferiori, per quale motivo prendere una atom alla fin fine il core 2 duo consuma al massimo 18w in più.
secondo me la scelta di atom è ideale se si prende la versione senza ION. Con nemmeno 80 euro ti porti a casa una soluzione "completa" a basso consumo, con prestazioni video proprio base base.
La versione con ION personalmente non la trovo cosi interessante, soprattutto per il costo. La asrock ha tutto sommato un buon prezzo, ma ad esempio la asus proposta poco sopra ha un prezzo scandaloso, poi ovviamente dipende sempre da come la si impiega.
Io nel mio piccolo ho preferito prendere una mini-itx zotac con socket 775 e un "vecchio" intel 5200. Costi simili alla atom ion, prestazioni decisamente superiori, consumi in idle più che accettabili. Inoltre il 5200 potrebbe girare anche fanless..
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 10:21   #20108
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
Io nel mio piccolo ho preferito prendere una mini-itx zotac con socket 775 e un "vecchio" intel 5200. Costi simili alla atom ion, prestazioni decisamente superiori, consumi in idle più che accettabili. Inoltre il 5200 potrebbe girare anche fanless..
con che vga?
hai mai testato i consumi?
che ali usi?

scusa le domande ma mi hai incuriosito
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 10:57   #20109
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
con che vga?
hai mai testato i consumi?
che ali usi?

scusa le domande ma mi hai incuriosito
allora, attualmente non ho ancora nulla, ho solo in arrivo la scheda madre m-itx. La vga è quella onboard con uscita hdmi.
Come detto prima ci metterò un 5200-5300... dipende un po' da cosa trovo in giro. I consumi in idle non dovrebbero essere esosi, ma non te li saprò dire finchè non avrò assemblato tutto.
Per l'ali utilizzerò molto probabilmente un Seasonic S12II da 330w certificato 80+, dovrebbe essere più che sufficiente. Alimenterò in un primo momento 2 dischi da 3.5", in futuro ne potrò collegare fino a 5 (scheda madre con 5 sata).
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 11:08   #20110
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
capito
appena puoi vai di lidlmetro
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 11:21   #20111
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Non mi stancherò mai di dirlo, per un server/nas non sottovalutate la soluzione micro-ATX + Sempron/Athlon 2!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 11:50   #20112
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
capito
appena puoi vai di lidlmetro
certo, conto di finire di ordinare tutto il necessario entro la fine della settimana prossima, ho ancora qualche dubbio da colmare qua e la...
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 13:37   #20113
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
ciao a tutti

vi sto seguendo da un pò ma ho diversi dubbi.

la mia intenzione sarebbe quella di predisporre un piccolo pc da utilizzare come
- torrent machine
- lettore video in hd (1080p e 720p) da tenere in soggiorno (quindi silenzioso) tramite cavo hdmi da collegare direttamente al tv
- in futuro eventualmente anche come nas (ma per ora questo utilizzo è secondario)

ho hià a mia disposizione, e vorrei poterli riciclare se possibile:
- 1 KIT DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE CL5 (2x2GB)
- 1 Hdisk Sata da 500gb 3.5"

ora quello che vi chiederei, se possibile, sarebbe di elencarmi i componenti che ritenete idonei alle mie necessità:

motherboard?
cpu?
alimentatore?
case (piccolo e carino)?

insomma quel che serve per completare l'opera...

grazie mille
ciao!
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H

Ultima modifica di spaeter : 24-09-2010 alle 13:43.
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:26   #20114
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Non mi stancherò mai di dirlo, per un server/nas non sottovalutate la soluzione micro-ATX + Sempron/Athlon 2!
Guarda, io accetto suggerimenti di ogni tipo, son disposto anche ad aspettare l'anno prossimo e vedere i Fusion AMD e la risposta di Intel.
Il mio obiettivo è tirare fuori un router/nas/server/printserver/ftp/firewall/emule+torrent che consumi il meno possibile.
Per ora, considerando tutto, il minimo che riuscirei ad ottenere è ~20 Watt con un d510. Io invece vorrei puntare a ~10 Watt.

Detto questo... quanto sta un micro-ATX con Sempron/Athlon 2?
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:57   #20115
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Guarda, io accetto suggerimenti di ogni tipo, son disposto anche ad aspettare l'anno prossimo e vedere i Fusion AMD e la risposta di Intel.
Il mio obiettivo è tirare fuori un router/nas/server/printserver/ftp/firewall/emule+torrent che consumi il meno possibile.
Per ora, considerando tutto, il minimo che riuscirei ad ottenere è ~20 Watt con un d510. Io invece vorrei puntare a ~10 Watt.

Detto questo... quanto sta un micro-ATX con Sempron/Athlon 2?
Quanto sta come costo o come consumi?

Comunque leggevo che tu prima citavi il mac mini: beh considera che quello ha un alimentatore da 85W con probabilmente una altissima efficienza, e soprattutto è "tagliato su misura" per le sue esigenze.

Tanto per fare un esempio, già prendendo un Pico-PSU da 80-90W devi sempre poi aggiungerci l'efficienza dei bricchetti esterni di conversione, dunque ovviamente è lì la chiave del discorso: dovresti vedere quali bricchetti ti garantiscono una efficienza elevata per calare i consumi.

Anche se poi, chiariamoci, tra 10 e 15W ok che balla il 50% in più di consumi, ma sulla bolletta quanto credi possa pesare?
Un conto è passare da 100 a 25-30, un conto è passare da 20 a 10.

Con questo cosa voglio dirti: è capace che tu spenda TOT euro investendoli su hardware e su roba che consuma pochissimo, avendo un tempo di recupero dell'investimento talmente lungo che quando arrivi al punto di pareggio, hai già cambiato 2 volte l'hardware
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:25   #20116
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Di certo è una soluzione ben lungi dall'essere fail safe
più vado avanti e più mi convinco che, in effetti, non esiste la soluzione fail safe, bisogna sempre trovare il compromesso.

Fare il boot da CF mi consente di ridurre i consumi di un ulteriore disco e di fare un raid5 software, che a sua volta, fregandomene delle prestazioni, ha il vantaggio di essere "trasportabile" su un altro sistema in caso di rottura del controller sata o della scheda madre. Di contro dovrò usare EWR per non uccidere la CF (mai usato, dovrò vedere come si usa tra l'altro).

A questo punto, però, facendo larghissimo uso della ram mi sa che la ecc sia d'obbligo, ma bisogna individuare una scheda madre che la supporti e consenta consumi ridottissimi e non costi un rene. Inoltre deve essere al massimo una micro-atx con gigabit.

E qui professo ignoranza totale.

Cmq, che due palle.......................... non riesco mai ad avere tutto sistemato, sempre a metterci mani! Mi sono davvero rotto!!!
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 16:08   #20117
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Detto questo... quanto sta un micro-ATX con Sempron/Athlon 2?
35W con due dischi da 1Tb l'uno.

Con la spesa minima dell'hardware micro-ATX e sopratutto un'infinita flessibilità.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 17:06   #20118
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
35W con due dischi da 1Tb l'uno.

Con la spesa minima dell'hardware micro-ATX e sopratutto un'infinita flessibilità.
ho provato tanti sistemi (amd 690v+sempron le basso tdp) - p2 e p3, e5200+g31.
al momento l'atom è quello che consuma meno.

non posso fare test precisi, conto per mercoledì di farli (martedì finisco con l'uni)

ciao
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 17:51   #20119
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
più vado avanti e più mi convinco che, in effetti, non esiste la soluzione fail safe, bisogna sempre trovare il compromesso.
A chi lo dici, due settimane fa su una macchina di importanza cruciale, qui in ditta, alimentatore ridondante ci lascia a piedi completamente, alla faccia della ridondanza, dei soldi spesi, della manutenzione continua e dei grattamenti di palle a prescindere.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 18:24   #20120
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5073
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
Io nel mio piccolo ho preferito prendere una mini-itx zotac con socket 775 e un "vecchio" intel 5200. Costi simili alla atom ion, prestazioni decisamente superiori, consumi in idle più che accettabili. Inoltre il 5200 potrebbe girare anche fanless..

Ciao, quale modello di scheda hai preso? Ho individuato a prezzi "umani" i modelli Zotac con chipset G41 e G43 (non ho capito cosa cambia) ma non ho trovato dati sui consumi di queste schede. Si trova qualche test in rete?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v