Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2010, 11:36   #1
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ricreare la partizione di recovery sull'hd nascosta

Mi chiedo da tempo se sia possibile ricrearsi in casa la partizione di ripristino hidden che hanno tutti i portatili e non solo, ma con un sistema operativo aggiornato o diverso. Mi spiego.
Tutti i portatili dispongono di una partizione nascosta di ripristino del computer alle condizioni di fabbrica da usare nel caso il sistema risulti inutilizzabile: di solito al boot si preme un tasto funzione e la procedura comincia. Questo indipendentemente dalla creazione o meno di CD\DVD di ripristino.
Ma se si cambia HD, oppure come nel mio caso il laptop disponeva all'origine di Vista, ma poi ho ricevuto il DVD di aggiornamento a Windows 7, come si può fare a ricreare una partizione di ripristino con il nuovo sistema operativo?
Sugli ASUS basta premere F9 al boot e il sistema operativo originale viene caricato da una partizione nascosta di circa 10 GB.
Il tutto viene ricreato su qualunque HD nuovo dal DVD di ripristino fornito con il sistema (Vista), ma non con Windows 7.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 16:45   #2
dumbo427
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Mi chiedo da tempo se sia possibile ricrearsi in casa la partizione di ripristino hidden che hanno tutti i portatili e non solo, ma con un sistema operativo aggiornato o diverso. Mi spiego.
Tutti i portatili dispongono di una partizione nascosta di ripristino del computer alle condizioni di fabbrica da usare nel caso il sistema risulti inutilizzabile: di solito al boot si preme un tasto funzione e la procedura comincia. Questo indipendentemente dalla creazione o meno di CD\DVD di ripristino.
Ma se si cambia HD, oppure come nel mio caso il laptop disponeva all'origine di Vista, ma poi ho ricevuto il DVD di aggiornamento a Windows 7, come si può fare a ricreare una partizione di ripristino con il nuovo sistema operativo?
Sugli ASUS basta premere F9 al boot e il sistema operativo originale viene caricato da una partizione nascosta di circa 10 GB.
Il tutto viene ricreato su qualunque HD nuovo dal DVD di ripristino fornito con il sistema (Vista), ma non con Windows 7.
ti servirebbe il programma dell'asus che crea l'immagine del sistema installato e la rende poi disponibile per il boot, ma difficilmente lo potrai scaricare se non se un tester o dipendente dell'asus.
dumbo427 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 16:54   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Certo che puoi.

Io uso normalmente driveimage xml che è gratis, ma ci sono anche programmi commerciali a pagamento.

Ti crei una partizione sul disco fisso e lì ci salvi tutte le immagini che vuoi, anche con diversi sistemi operativi.

Se la partizione ti dà fastidio, la rendi nascosta.

Quando vuoi ripristinare avvii dal cd che ti devi fare, e ripristini l'immagine ch vuoi.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 17:07   #4
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Certo che puoi.

Io uso normalmente driveimage xml che è gratis, ma ci sono anche programmi commerciali a pagamento.

Ti crei una partizione sul disco fisso e lì ci salvi tutte le immagini che vuoi, anche con diversi sistemi operativi.

Se la partizione ti dà fastidio, la rendi nascosta.

Quando vuoi ripristinare avvii dal cd che ti devi fare, e ripristini l'immagine ch vuoi.
Ma in quest'ultimo caso non vedo la differenza tra fare il solito file immagine singolo da mettere in una partizione dati assieme a tutti gli altri file di windows.
Sarebbe stato comodo ricreare col nuovo sistema operativo una partizione di ripristino da avviare al boot con F9 come quella originale.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 17:18   #5
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Piccolo passo in avanti: le partizioni di ripristino sono create con un software che si chiama Windows Automated Installation Kit (AIK):
http://www.microsoft.com/downloads/e...ang=en&pf=true
Qualcuno sa come usarlo?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 18:13   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Sarebbe stato comodo ricreare col nuovo sistema operativo una partizione di ripristino da avviare al boot con F9 come quella originale.
La differenza è fra schiacciare F9 o avviare da cd: per quanto mi riguarda è uguale.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 18:49   #7
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Beh, sì, alla fine usare il cd è come ora caricare l'immagine col cd di boot di acronis.
Comunque il programma M$ è in libera distribuzione, basterebbe sapere come usarlo.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 19:50   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Dando un'occhiata al link, sembra che il programma richieda di validare la copia di vista ogni volta, che è ben diverso dal caricare un'immagine di un so già attivato e pronto all'uso.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 20:40   #9
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Da quello che ho capito la validazione la fa nel momento che usi il programma per verificare che sia originale, ma una volta salvata la partizione seia posto: anche l'attivazione viene salvata in modo definitivo.
Cavolo, per 7 è un dvd da 1,7 GB
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 02:32   #10
dumbo427
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
si ma queste immagini non consentono di creare bootabile la partizione nascosta. Per l'acer avevo trovato l'applicazione sul server ftp che rendeva anche bootabile con la combinazione di tasti.
dumbo427 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 06:14   #11
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da dumbo427 Guarda i messaggi
si ma queste immagini non consentono di creare bootabile la partizione nascosta. Per l'acer avevo trovato l'applicazione sul server ftp che rendeva anche bootabile con la combinazione di tasti.
Quello si può fare anche manualmente con un gestore di partizioni rendendo la partizione di recovery fat32, attiva, primaria e hidden. Comunque se c'è un utility del produttore, meglio.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 02:16   #12
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Mi aggrego a questa discussione. Il mio obbiettivo è appunto rendere bootabile una partizione di recovery.. Ho formattato la partizione dove risiedeva il sistema operativo (windowsXP) su un netbook un pò vecchiotto, e mentre prima al boot appariva l'opzione di premere F9 per avviare la procedura per la partizione di recovery, adesso non appare più.. si può ripristinare? Se sì come?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v