Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2010, 20:47   #1
S/\/ake
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2216
PCIAIUTO! PCI PARALLELA CON INTERVALLI I/O NON STANDARD

alve ragazzi,

Ho acquistato un Pic 18F2455 e per programmarlo ho provveduto a costruire l'interfaccia Parallela ART2003 , il problema è questo; la mia scheda madre una Gigabyte MA78GM-S2H è sprovvista di porta parallela, pertanto ho provveduto a recuperare ed installare la seguente cheda PCI parallela link. Ho naturalmente installato i driver appositi e da gestione periferica la parallela mi viene riconosciuta come PCI ECP Parallel Port (LPT3). Ho provato quindi a lanciare WINPIC800 e provando ad effettuare il Test HArdware mi da sempre l'errore "ERRORE > L'HArdware non Risponde".
Da gestione periferiche controllando le propietà della periferica appena installata PCI ECP Parallel Port (LPT3) su risorse gli intervalli assegnati alla periferica sono i seguenti:

Intervallo I/O CD00-CD07
Intervallo I/O CC00-CC07
Intervallo di memoria FDDFB000-FDDFBFFF
Intervallo di memoria FDDFA000-FDDFAFFF

controllando invece su Winpic800 sulle impostazioni Hardware l'Addr assegnato alla LPT3 risulta essere $03BC.
Pertanto presumo che il mancato funzionamento possa essere imputabile al fatto che l'assegnazione dehli intervalli della scheda PCi non corrisponda a quelli richiesti da WINPIC800.
Purtroppo sia Winpic che da gestione periferiche non si riescono a modificare i parametri per gli intervalli e non so se efettivamente questo sia possibile.
C'e' da premettere che la mia scheda madre è vero che non ha la pronta all'uso la porta parallela, ma ha comunque la predisposizione per il collegamento di una porta parallela esterna infatti sulla piastra madre è presente un connettore a 26 pin denomitanto LPT al quale si dovrebbe collegare un cavo di questo tipo link, io ho provato a comprarne uno, ma nel montarlo alla mobo mi sono accorto che sul connettore sulla scheda madre il pin 24 è vuoto. l'ho comunque montato e provato inserendolo su entrambi i versi(visto che il connettore lo permette) ma anche con questo cavo il risultato è sempre lo stesso(HArdware non risponde).Verificando da gestione periferiche lo stato della Porta parallela nativa(LPT1) tutto sembra funzionare correttamente e non sono segnalati errori.Leggendo un po su internet link ho trovato che comunque il pin sulla mobo è volutamente lasciato vuoto dalla Gigabyte in quanto loro stessi vendono il cavo adatto che dovrebbe costare sulle 30€ e se si vuole utilizzare il cavo che si trova in commercio non ufficiale (quello che ho comprato io insomma) si dovrebbe effettuare una modifica sul cavo stesso che però non ho capito bene come effettuare.
A questo punto non so che altre prove effettuare ho provato su 2 sistemi operativi differenti Vista ed Xp provato avviando l'applicativo da Amministratore, settato da bios la parallela (LPT1) (quella nativa della mobo per intenderci) su tutti i valori disponibili SPP ECP EPP o ECP+ EPP, ma nulla sempre il solito problema (errore HArdware non risponde).

Vi chiedo quindi se conoscete qualche metodo alternativo o per cambiare i valori dell'intervallo I/O alla scheda Pci parallela o del software Winpic800, oppure se esiste un software alternativo a Winpic800 che supporti l'Art2003 e che allo stesso tempo permetta la variazione degli intervalli I/O, oppure se avete una guida apposita che spieghi passo passo come modificare il cavo parallelo che ho io(non ufficiale) che si collega alla scheda madre per renderlo funzionante nonostante non sia quello della Gigabyte.

Se avete altre idee esponetele pue, io non so che altre prove effettuare. Il mio Pic 18F2455 aspetta di essere programmato


Grazie a tutti coloro che mi daranno supporto

Ciao
__________________
Dfi Nf4 Ultra D/Opteron 170 Dual Core /Dissy AMd\2x1GB Pc4000 (DDR500) Team Group\HD Maxtor 300Gb SATAII Chip Hinyx\Connect 3D X1900Xt/Sony Dru 500A 2.0g/Pioneer 109\Monitor Lcd Acer Al732/Case LanFire Vm2000A/Ali Thermaltake 480w Butterfly!Overclock coming Soon!

Ultima modifica di S/\/ake : 19-09-2010 alle 20:52.
S/\/ake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 18:55   #2
S/\/ake
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2216
up

allora?
__________________
Dfi Nf4 Ultra D/Opteron 170 Dual Core /Dissy AMd\2x1GB Pc4000 (DDR500) Team Group\HD Maxtor 300Gb SATAII Chip Hinyx\Connect 3D X1900Xt/Sony Dru 500A 2.0g/Pioneer 109\Monitor Lcd Acer Al732/Case LanFire Vm2000A/Ali Thermaltake 480w Butterfly!Overclock coming Soon!
S/\/ake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v