Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2010, 15:46   #1
ivanuccio113
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
Problema col salvavita

Ciao a tutti, spero che qualcuno risesca a comprendere il mio problema.
L'altro giorno ho dimenticato acceso il ferro da stiro (con caldaia separata) e sono uscito di casa. Quando sono tornato (dopo 5 ore) ho trovato il salvavita abbassato.
Ho fatto delle prove riaccendendo il ferro da stiro dalla stessa presa e dopo un pò il salvavita è scattato nuovamente. Poi mi sono accorto che il forno non funzionava o meglio funzionava solo la ventola ma non riscaldava.
Ho staccato il forno che era attaccato ad una presa (quella prima di quella dove era attaccato il ferro)l'ho provato con un'altra presa e niente da fare...sembra andato)
Tutte le prese comunque funzionano, il ferro funziona l'ho messo alla prova con un'altra presa, ma quando inserisco la spina del ferro sempre alla solita presa dopo un pò il scatta il salvavita.
Che collegamento c'è tra le cose? Dove sta il vero problema. L'impianto è stato fatto a norma qualche mese fa...tutto nuovo!
ivanuccio113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 16:06   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da ivanuccio113 Guarda i messaggi
Tutte le prese comunque funzionano, il ferro funziona l'ho messo alla prova con un'altra presa, ma quando inserisco la spina del ferro sempre alla solita presa dopo un pò il scatta il salvavita.
Che collegamento c'è tra le cose? Dove sta il vero problema. L'impianto è stato fatto a norma qualche mese fa...tutto nuovo!
difficile dirlo così su due piedi...

il fatto che il ferro da stiro sia rimasto acceso, a meno che non si sia fuso o non abbia fuso qualcosa non dice nulla: il ferro da stiro ha un termostato, per cui consuma corrente e bon...
il fatto che il forno non scaldi è già un altro paio di maniche, farebbe presupporre ad un guasto...

il problema con quella presa ce l'hai solo col ferro da stiro o anche con altri elettrodomestici? tali elettrodomestici hanno la messa a terra ( la spina ha 3 perni ) oppure no?

il problema persiste se stacchi la spina del forno?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 16:36   #3
ivanuccio113
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
grazie per avermi risposto...
dunque non ho provato altri elettrodomestici magari adesso provo l'aspirapolvere. il forno ormai l'ho staccato ed ho fatto tutte le prove con il forno staccato. Non ci sono segni neri ne nelle prese nelle sulle spine spine.
Ho acceso la laspirapolvere da quella presa ed da cinque minuti che tira senza problemi. Mi hai dato un ottimo suggerimento per provare la linea elettrica. A dieci minuti stacco. Nel frattempo mi chiedo cosa sia potuto accadere al forno se i due fenoimeni sono collegati o si tratta solo di una coincidenza.

Preciso che sulla stessa linea ci sono anche le prese del frigorifero del microonde e della lavastoviglie che non hanno dato nessun segnale di criticità.

Adesso sono passati più di dieci minuti da quando ho acceso l'aspirapolvere e non è emerso alcun problema.

A questo punto si può pensare che il problema sia legato al ferro anche se voglio sottollineare che funziona correttamente anche se una volta attasccato ad un'altrra presa mi fatto scattare il salvavita.

Cosa può essere accaduto?
ivanuccio113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 17:08   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da ivanuccio113 Guarda i messaggi
Non ci sono segni neri ne nelle prese nelle sulle spine spine.
questo è già qualcosa... però non è correlato al problema che riscontri. i segni neri indicano un cattivo contatto tra spina e presa.

Quote:
Nel frattempo mi chiedo cosa sia potuto accadere al forno se i due fenoimeni sono collegati o si tratta solo di una coincidenza.
Difficile dare un giudizio netto, tuttavia potrebbe darsi di una coincidenza, nel senso che non è un fenomeno di "interferenza" o di interazione forno-ferro per intenderci.

Quote:
A questo punto si può pensare che il problema sia legato al ferro anche se voglio sottollineare che funziona correttamente anche se una volta attaccato ad un'altra presa mi fatto scattare il salvavita.
se così fosse poco male...
se il problema fosse stato l'impianto toccava chiamare l'elettricista...

Quote:
Cosa può essere accaduto?
I dispositivi come forni e ferri da stiro, operando ad elevata temperatura, possono "cuocere" l'isolante utilizzato nei fili. Anche se questo non attraversa zone critiche l'aria calda può comunque seccare l'isolante e provocare una dispersione. La presenza del conduttore di terra permette il passaggio di corrente che fa rilevare la dispersione al salvavita, che pertanto scatta.

Visto che l'impianto può essere escluso, si potrebbe fare una verifica, ad esempio usando un multimetro, oppure un cercafase.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v