Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2010, 16:27   #41
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da fa963 Guarda i messaggi
Infine non ho mai capito se i virtualizzatori sono dei veri e propri emulatori o si limitano semplicemente a replicare un sottosistema identico al principale. Illuminatemi.
Scusate per il fuori tema.
Le tecniche di virtualizzazione sono: full virtualization e paravirtualizzazione.

Nel caso della full, l'hardware viene simulato e il sistema operativo gira credendo di star girando sull'hardware reale. Inoltre alcune istruzioni privilegiate ( che ovviamente il guest non può usare ) vanno catturate e tradotte al volo tramite binary translation.

Nel caso della paravirtualizzazione, il sistema operativo guest viene modificato e sfrutta l'api del virtualizzatore per accedere all'hardware fisico e soprattutto vengono rimosse tutte le istruzioni privilegiate, o meglio vengono trasformate opportunamente, magari in chiamate all'api del virtualizzatore.

C'è poi un'altra tecnica dove si simula l'intera macchina, cpu compresa. Per esempio Bochs fa così.

In questo caso il sistema di virtualizzazione si occupa di eseguire virtualmente le istruzioni e modificare i registri virtuali e tutto il resto.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 21:56   #42
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
confermo che e' uscita. per ora solo aggiornamento da repo
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 07:57   #43
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
aggiornamento: non serve montare la partizione in btrfs in quanto lo fa il sistema automaticamente e quindi utilizza pienamente tutto lo spazio.

Per quanto riguarda net e wireless NESSUN PROBLEMA in quanto ha riconosciuto al volo la scheda wireless e la connessione.

Oggi provo ad installare open office e jdownloader (se riesco).
dove posso trovare info ? nel thread fedora essendo una derivata?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 08:19   #44
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Le tecniche di virtualizzazione sono: full virtualization e paravirtualizzazione.

Nel caso della full, l'hardware viene simulato e il sistema operativo gira credendo di star girando sull'hardware reale. Inoltre alcune istruzioni privilegiate ( che ovviamente il guest non può usare ) vanno catturate e tradotte al volo tramite binary translation.

Nel caso della paravirtualizzazione, il sistema operativo guest viene modificato e sfrutta l'api del virtualizzatore per accedere all'hardware fisico e soprattutto vengono rimosse tutte le istruzioni privilegiate, o meglio vengono trasformate opportunamente, magari in chiamate all'api del virtualizzatore.

C'è poi un'altra tecnica dove si simula l'intera macchina, cpu compresa. Per esempio Bochs fa così.

In questo caso il sistema di virtualizzazione si occupa di eseguire virtualmente le istruzioni e modificare i registri virtuali e tutto il resto.
E aggiungo che comunque con l'utilizzo del supporto hardware alla virtualizzazione anche nella full virtualization,purchè si tratti di architetture compatibili, non viene più effettuata una binary translation, ma le istruzioni venogno eseguite direttamente sulla cpu host.

il primo caso che hai citato è ad esempio qemu con modulo acceleratore kqemu, mentre kvm, con modulo kvm e istruzioni di virtualizzazione in hardware, lavorano come ho descritto.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 15:04   #45
fa963
Member
 
L'Avatar di fa963
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 80
Ho provato l'installazione su HD di MeeGo attivando il menu dual boot.
Funziona.
Per chi ha un samsung N130 non fare F4 al boot (parte il programma di ripristino). Rimpiazza il MBR di seven anche se non si lancia alcun restore.
Pena: reinstallazione di MeeGo.

Ho provato sia la versione CHROME che CHROMIUM (per un puro caso).
La versione CHROMIUM però ha qualche problema in piu'. Si blocca il browser e NON SI AGGIORNA per nulla. (parlo dell'aggiornamento 1.0.1).
Cosa che non avviene nella versione CHROME. Provare per credere.

Ho cercato di capire il perchè ma secondo me è uno spreco di tempo visto che MeeGo è nel cuore della fase di modifica continua.

Non condivido la scelta di Chromxxx. Con tutti i browser presenti sulla terra !!!

Ultima modifica di fa963 : 20-07-2010 alle 15:14.
fa963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 15:11   #46
fa963
Member
 
L'Avatar di fa963
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Riguardo all'"inferiore" non va interpretato in senso architetturale/prestazionale, dal questo putno di vista è una valutazione che non ha alcun senso, la cosa importante sono i set di istruzioni supportati, quindi il "Pari o inferiore" va inteso a livello delle istruzioni avanzate (sse varie e cose così) che si vogliono esporre.
Scusa, ma per inferiore intendevo proprio quello. Set di istruzioni !!!

Ma ci sono set di istruzioni non riproducibili da un altro sistema ?
Neppure scomponendole in piu' istruzioni in piu' cicli di clock ?
Chiedo illuminazioni... la cosa mi sconvolge !!!
La virtualizzazione in genere è un SIMULATORE o un EMULATORE ?

(scusate il doppio msg... ho avuto in singhiozzo adsliano)

Ultima modifica di fa963 : 20-07-2010 alle 15:26.
fa963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 19:33   #47
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Nono, la virtualizzazione non è necessariamente emulazione, e poi non ho detto che le istruzioni non si possono emulare, probabilmente è anche possibile, ma la perdita di prestazioni sarebbe sicuramente tale da non renderlo conveniente.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 20:27   #48
fa963
Member
 
L'Avatar di fa963
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Nono, la virtualizzazione non è necessariamente emulazione, e poi non ho detto che le istruzioni non si possono emulare, probabilmente è anche possibile, ma la perdita di prestazioni sarebbe sicuramente tale da non renderlo conveniente.
L'emulatore non si pone il problema delle prestazioni. Altrimenti la strategia da adottare sarebbe quella di un simulatore, che non è esattamente un emulatore !

Ritornando a MeeGo. L'interfaccia ha un piccolissimo (e un pochino fastidioso) difetto: spesso non torna al punto dove la si era lasciata (dopo il lancio/uscita da qualche programma per esempio non torna allo stesso menu)... ma è un dettaglio.

Ultima modifica di fa963 : 20-07-2010 alle 20:38.
fa963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 20:44   #49
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da fa963 Guarda i messaggi
L'emulatore non si pone il problema delle prestazioni. Altrimenti la strategia da adottare sarebbe quella di un simulatore, che non è esattamente un emulatore !

Ritornando a MeeGo. L'interfaccia ha un piccolissimo (e un pochino fastidioso) difetto: spesso non torna al punto dove la si era lasciata (dopo il lancio/uscita da qualche programma per esempio non torna allo stesso menu)... ma è un dettaglio.
Mi sa che non ci stiamo capendo proprio per nulla.

Ricapitoliamo e vediamo se ci si raccapezza: Meego gira solo su cpu con istruzioni sse3, quindi intel Atom o superiori, ci si chiede se sia possibile virtualizzarlo e la risposta che do è: no, a meno che non si abbia un processore con i set di istruzioni dell'Atom (o oltre) e la virtualizzazione hardware per esporre queste istruzioni alla macchina guest.

Domanda successiva: ma non si possono emulare quelle istruzioni? Risposta: probabilmente si, ma nessuno dei software di virtualizzazione lo fa, perchè nell'ottica per cui sono sviluppati la perdita di prestazioni sarebbe eccessiva rispetto ai vantaggi di una simile operazione.

Più chiaro ora?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 12:50   #50
fa963
Member
 
L'Avatar di fa963
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Mi sa che non ci stiamo capendo proprio per nulla.

Ricapitoliamo e vediamo se ci si raccapezza: Meego gira solo su cpu con istruzioni sse3, quindi intel Atom o superiori, ci si chiede se sia possibile virtualizzarlo e la risposta che do è: no, a meno che non si abbia un processore con i set di istruzioni dell'Atom (o oltre) e la virtualizzazione hardware per esporre queste istruzioni alla macchina guest.

Domanda successiva: ma non si possono emulare quelle istruzioni? Risposta: probabilmente si, ma nessuno dei software di virtualizzazione lo fa, perchè nell'ottica per cui sono sviluppati la perdita di prestazioni sarebbe eccessiva rispetto ai vantaggi di una simile operazione.

Più chiaro ora?
Era chiaro già prima...
esplicitavo che non concordavo...
se è ammesso e concesso...
ma rientro nel tema principale.

Volevo chiedere cosa ne pensavi (e ne pensate) di MeeGo dopo averlo usato almeno una settimana !!!

Ultima modifica di fa963 : 21-07-2010 alle 13:26.
fa963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 13:12   #51
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da fa963 Guarda i messaggi
Non ci capiamo proprio.
Ho esplicitato chiaramente che non concordo.
( ma possiamo andare pace e bene... :-) )

Leggevo che il problema se lo sono posti anche i signori di MeeGo che hanno aperto un wiki ad-hoc
http://wiki.meego.com/MeeGo_1.0_Netbook_VirtualBox
http://wiki.meego.com/MeeGo_SDK_on_W...ith_VirtualBox
Allora si può "teoricamente"... bhooo !!!

Invece volevo chiedere cosa ne pensavi (e ne pensate) di MeeGo dopo averlo usato almeno una settimana !!!
Aspetta....quello che sto dicendo io non sono opinioni mie, sono dati di fatto su come funzionano la virtualizzazione, l'emulazione (che è un'altra cosa anche se possono essere usate insieme) e su quelle che sono le scelte tecniche di chi sviluppa software di virtualizzazione.

Poi certo che volendo si può fare tutto, ma solo eprchè si può non è detto che qualcuno lo faccia e/o che ne valga la pena farlo.

Se non ti fidi prova a usare qemu-kvm per far girare un sistema virtualizzato emulando un'architettura diversa da quella nativa della tua cpu e poi guarda come sono le performance.
Ma soprattutto studiati un attimo cosa sono le istruzioni avanzate quali sse varie, 3dnow varie etc etc........e ti renderai conto che non è assolutamente un banale "spezzarle in operazioni più semplici"

Tant'è che sul Wiki dove spiega come virtualizzare meego non parla di requisiti, ma prova a farlo su una cpu che non supporti le sse3 e non abbia il supporto hardware alla virtualizzazione, e secondo me non c'è pezza di farla andare.

TYutto questo lo dico perchè sono 3 anni che studio/utilizzo/lavoro con la virtualizzazione, ho provato più o meno intensivamente i vari vmware/virtualbox/qemu/kvm/xen e ho raccolto un certo bagaglio di esperienza su cosa fanno, come lo fanno e perchè....


Riguardo a Meego:
Gran bel sistema, provato la 1.0 sull'Atom, e mi è piaciuta parecchio, riproverò (sempre in live però) anche le successive, ma non penso che la userò in painta stabile sul netbook, la trovo un po' troppo semplificata e limitata in alcune cose.
Personalmente più che su un entbook la apprezzerei molto su un tableto o uno smarpphone avanzato, opinione personalissima :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3

Ultima modifica di Cobra78 : 21-07-2010 alle 13:18.
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 14:46   #52
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda net e wireless NESSUN PROBLEMA in quanto ha riconosciuto al volo la scheda wireless e la connessione.
Posso chiederti com'è configurata la tua rete wireless?
In particolare vorrei sapere se il broadcast del SSID è attivo, se usi IP fissi o il DCHP ed infine quale tipo di cifratura utilizzi.
Spero di non aver fatto troppe domande!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 14:52   #53
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Posso chiederti com'è configurata la tua rete wireless?
In particolare vorrei sapere se il broadcast del SSID è attivo, se usi IP fissi o il DCHP ed infine quale tipo di cifratura utilizzi.
Spero di non aver fatto troppe domande!
Consiglio: è interessante anche sapere il chip wireless, a meno che tu non sia sicuro che avete lo stesso.
A me pare che aveva dato qualche rogna sulla stabilità della connessione, e sul netbook ho un Ralink 2860.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 11:29   #54
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
l interfaccia di meego esiste anche su altre distro? mi spiego ... vorrei installare ubuntu netbook remix e volevo sapere il nome dell interfaccia o se esiste qualcosa di simile.. visto che meego non mi supporta la chiavetta wind
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 11:47   #55
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
So di Moblin su Fedora, dato che Intel era passata come base da Debian a Fedora. Ci dovrebbe essere in Fedora 14 il supporto per Meego però al momento bisogna attendere ancora qualche mese dato che la 14 non è neanche entrata in versione Alpha.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 09:59   #56
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Ciao

dunque... meego correttamente integrato funziona bene ma il fatto di non supportare le chiavette e' molto limitante.

ho provato ubuntu netbook ma come interfaccia proprio non ci siamo... troppo approssimativa e poco accattivante.

ora.. converra installare meego oppure fedora con supporto meego quando ci sara?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 14:39   #57
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
Ciao

ora.. converrà installare meego oppure fedora con supporto meego quando ci sara?
Beh prova la live di Fedora 13 su una pennetta/disco per vedere se supporta la tua chiavetta, l'unica cosa che non mi piace della pennetta è che non sono riuscito ancora a fare in modo di aggiornare il sistema sulla flash in modo di avere tutto aggiornato il sistema, ho messo lo spazio disponibile al massimo ma sembra che per qualche ragione non prenda gli aggiornamenti.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 19:44   #58
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
dici che su fedora 13 si puo installare l interfaccia grafica di meego?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 22:34   #59
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
dici che su fedora 13 si può installare l interfaccia grafica di meego?
Se uscisse, nei repositori, anche se penso che esca per la 14.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 08:13   #60
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
mi daresti un link per controllare se esce?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v