Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2010, 09:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ndo_32975.html

Il gigante di Mountain View ha rilasciato GoogleCL, un'interessante utility per utilizzare alcuni servizi Google anche da linea di comando

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 10:01   #2
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Sperando di non dire una stupidata, ma sul sito del software dice che la prima volta bisogna usare un browser per fare l'accesso e poi i dati vengono memorizzati in un file. Non diventerebbe piuttosto facile rubare le password?
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 10:05   #3
NIB90
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Osilo (SS)
Messaggi: 153
print "Hello world!"
gran bel linguaggio il python
NIB90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 10:15   #4
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da NIB90 Guarda i messaggi
print "Hello world!"
gran bel linguaggio il python
...nulla togliere a python...ma la bontà di un linguaggio non si valuta in base alla facilità con cui questo hello world a console...


...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 10:20   #5
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2274
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Sperando di non dire una stupidata, ma sul sito del software dice che la prima volta bisogna usare un browser per fare l'accesso e poi i dati vengono memorizzati in un file. Non diventerebbe piuttosto facile rubare le password?
Sicuramente verrà memorizzato l'hash della password, non la password stessa.
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 10:23   #6
cristo1976
Member
 
L'Avatar di cristo1976
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
@ally e @NIB90

Infatti provate Ruby...secondo quello che ho visto il top per un programmatore.
Certo bisogna sempre capire cosa dovete programmare, ma in teroia è il miglior linguaggio/compromesso attuale. Ed è completamente OO!
cristo1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 10:26   #7
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Sperando di non dire una stupidata, ma sul sito del software dice che la prima volta bisogna usare un browser per fare l'accesso e poi i dati vengono memorizzati in un file. Non diventerebbe piuttosto facile rubare le password?
Immagino che la password venga in qualche modo cliptata.

Ovviamente non vuol dire assolutamente che sia sicuro, ma è una cosa che vale per qualunque programma che salvi le password.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 10:41   #8
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da cristo1976 Guarda i messaggi
@ally e @NIB90

Infatti provate Ruby...secondo quello che ho visto il top per un programmatore.
Certo bisogna sempre capire cosa dovete programmare, ma in teroia è il miglior linguaggio/compromesso attuale. Ed è completamente OO!
...migliore per fare cosa?...automazione industriale?...soluzioni web oriented?...penso ci siano diversi linguaggi di programmazione validi...non ho provato python ma ne sento parlare piuttosto bene...prima di provarlo pero' preferirei approfondire meglio java...a volte i limiti di un linguaggio son dati da chi lo sta utilizzando piu' che dal linguaggio stesso...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 10:59   #9
sociologo
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
Ehhhhhhhh?

Capisco usare la linea di comando su Linux e sui server ma non capisco l'utilità su windows e su osx...
Sono s.o. a interfaccia grafica e proprio per questo sono diventati usatissimi, specie win!
Sicurezza?
Protezione della privacy?
Da parte di Google?
sociologo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 11:17   #10
cristo1976
Member
 
L'Avatar di cristo1976
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
@ally
Si hai ragione sul piano del target di programmazione ma io intendevvo proprio l'"orientamento al programmatore" di Ruby; sei vai al sito (adesso non ricordo ma su Google lo trovi subito) capisci cosa intendo.
Io ho programmato molto poco e per diletto (TPascal, Turbo C e Visual Basic 5) ma mi ha dato modo di poter fare un minimo di confronto e a detta di qualche prof del sw, è un linguaggio vermanete potente (considerando la sua espandibilità sul web con Ruby Trails)
cristo1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 11:39   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da sociologo Guarda i messaggi
Capisco usare la linea di comando su Linux e sui server ma non capisco l'utilità su windows e su osx...
Sono s.o. a interfaccia grafica e proprio per questo sono diventati usatissimi, specie win!
Sicurezza?
Protezione della privacy?
Da parte di Google?
Il fatto che siano basati su un paradigma ad interfaccia grafica pressoché totale non significa che non possono essere usati tramite linea di comando.

Anche perché per amministrare il sistema in alcuni casi fai prima.

Poi la direzione presa da Microsoft al riguardo è precisa, basta vedere PowerShell e le versioni Windows Server Core (senza GUI).

Riguardo i linguaggi di programmazione, Python e Ruby offrono maggiore espressività rispetto a Java, spesso risultando in codice più compatto e pulito, quindi più "facile" da leggere e modificare.

Già il fatto che Python ti obblighi di fatto ad indentare il tuo codice è indicativo.

Tuttavia ho trovato la documentazione di Java migliore, per come è organizzata nel complesso. Il problema dei linguaggi dinamici come Python e Ruby tuttavia può essere rappresentato dall'IDE, spesso non all'altezza. Anche se NetBeans è forse uno dei migliore IDE free che ci siano in giro (in barba al blasonato Eclipse, per me inutilmente complesso).

Ultima modifica di WarDuck : 21-06-2010 alle 11:42.
WarDuck è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 11:42   #12
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da sociologo Guarda i messaggi
Capisco usare la linea di comando su Linux e sui server ma non capisco l'utilità su windows e su osx...
Sono s.o. a interfaccia grafica e proprio per questo sono diventati usatissimi, specie win!
Sicurezza?
Protezione della privacy?
Da parte di Google?
non è che "inutile" per te sia uguale a inutile per gli altri, sopratutto tenendo conto che x linux non è necessario usare terminale....tanto quanto è utile saperlo usare su win e osx, senza contare che ci sono molti server win e osx based (anche se giustamente sono più linux-based)
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 11:43   #13
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da sociologo Guarda i messaggi
Capisco usare la linea di comando su Linux e sui server ma non capisco l'utilità su windows e su osx...
Sono s.o. a interfaccia grafica e proprio per questo sono diventati usatissimi, specie win!
Sicurezza?
Protezione della privacy?
Da parte di Google?
beh il vantaggio mi sembra ovvio, prendiamo ad esempio dover aggiungere una voce al calendario

con GUI:
- aprire browser
- andare sul sito di calendar
- loggarsi (se non si e` gia` loggati)
- cercare il giorno e ora giusti
- cliccare sulla casella
- scrivere il nome della voce
- eventualmente modificare i dettagli e salvare le modifiche

con CLI:
- aprire console/cmd
- scrivere il comando e premere invio


e questo considerando un uso manuale dei comandi... ma avere comandi testuali permette di inserirli anche in script piu` complessi.
Ad esempio, se ho una cartella con 20 file video che voglio uppare su youtube?
con 3 righe di script posso creare un comando che me li uppa tutti in un colpo solo automaticamente mentre io vado a farmi un giro...
pensa che divertimento sarebbe upparli uno per uno attraverso l'interfaccia web di youtube...

e ovviamente le possibilita` di utilizzo all'interno di script sono moltissime (io ad esempio vorrei gia` farmi uno script che mi inserisce in automatico nel calendario le lezioni dell'universita`, mentre prima dovevo aggiungerle una ad una a mano)


NOTA: non sto dicendo che sia semplice, chi non sa usare la CLI e fare script puo` continuare benissimo a usare la GUI come ha fatto finora, pero` quello che dico e` che queste interfaccie testuali offrono un comodissimo strumento in piu` per chi e` capace di sfruttarle
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 11:54   #14
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da cristo1976 Guarda i messaggi
@ally
Si hai ragione sul piano del target di programmazione ma io intendevvo proprio l'"orientamento al programmatore" di Ruby; sei vai al sito (adesso non ricordo ma su Google lo trovi subito) capisci cosa intendo.
Io ho programmato molto poco e per diletto (TPascal, Turbo C e Visual Basic 5) ma mi ha dato modo di poter fare un minimo di confronto e a detta di qualche prof del sw, è un linguaggio vermanete potente (considerando la sua espandibilità sul web con Ruby Trails)
Ruby on Rails cmq...
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 12:26   #15
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da NIB90 Guarda i messaggi
print "Hello world!"
gran bel linguaggio il python
non è più codice python valido quello che hai scritto.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 13:05   #16
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
PHP RULEZ
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 13:17   #17
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da xnavigator Guarda i messaggi
PHP RULEZ
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 13:45   #18
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da xnavigator Guarda i messaggi
PHP RULEZ
Che diavolo c'entra PHP con Python? Potevi anche scrivere che è meglio l'FTP, già che c'eri.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 14:29   #19
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
non è più codice python valido quello che hai scritto.
In realtà si, python 2.X è ancora sviluppato, almeno fino alla release 2.7 (ora siamo alla 2.6.5), dopo passerà in bug fix only. Sinceramente per python 3 mancano ancora librerie importanti per giustificarne il passaggio, almeno da parte mia.
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK
Simock85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 17:53   #20
NIB90
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Osilo (SS)
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...nulla togliere a python...ma la bontà di un linguaggio non si valuta in base alla facilità con cui questo hello world a console...


...ciao Andrea...
scusa ma io non ho detto mica una cosa del genere. il print "hello world" era per salutare tutti con il linguaggio python, poi ho aggiunto solo che il python è un bel linguaggio in quanto semplice ed intuitivo.
NIB90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1