Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2010, 16:53   #5441
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
fiuuuuu
un sospiro di sollievo! almeno questo


e questo cavo quanto costa + o -?
dici che ne usa uno di questa tipologia già di suo o devo chiamarlo per saperlo e (se non ha già iniziato il lavoro ) eventualmente discuterne le eventuali modifiche?
tranquillo a meno che tu non abbia congelatori grossi trasformatori o motori elettrici nella stanza non raccoglierai interferenze io per giocare con la console uso una prolunga commerciale da 6Mt. + 3Mt delle cuffie senza problemi l'unico inconveniente sarà una leggera attenuazione del segnale (dovrai tenere il volume più alto) il rischio maggiore è qualche distrurbo dato dal non perfetto accoppiamento degli spinotti ma se sono di qualità (dorati o Meno non importa purche solidi meccanicamente) non devi preoccuparti
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 16:55   #5442
Nachash
Senior Member
 
L'Avatar di Nachash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
Quel pack di Jaben delle MS1000 dove lo posso trovare? sul suo blog non c'è scritto nulla.
Nachash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 16:59   #5443
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Non mi dire che è una vecchia inserzione su VH passata nel dimenticatoio ?
Sti ragazzi non sanno quel che perdono
Il problema è che si tratta di un annuncio dell' aprile 2009 ed alla proposta di un altro utente del 15 maggio non è stata data alcuna risposta, per cui dubito che il tizio sia ancora da quelle parti!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 18:24   #5444
padener
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 210
ciao a tutti!! sono nuovo e inesperto...vi ringrazio per l'ospitalita' innanzitutto!

sono molto indeciso su un acquisto che devo fare riguardante delle cuffie non auricolari ma che prendano tutto il padiglione auricolare di buona qualita'.

non spendendo molto diciamo sulle 50-60euro. Ho la possibilita' di farmele portare dall'america quindi risparmiare un po' con sconti vari e il cambio sul dollaro (anche se ora non e' che sia buonissimo...).

ho sentito parlare molto bene delle sennheiser... mi confermate?

Intorno a quella cifra ce ne sono molte sul sito www.amazon.com dove vorrei prenderle... avete da consigliare qualche altro sito?

Mi consigliate un modello in particolare?

Vi riporto le caratteristiche di quelle che ho trovato: (se ne preferite altre ditemi pure!!)

sennheiser HD515: Frequency 14-26000 Hz, Impedance 50ohm, Sound pressure level 108dB , costo 54euro

sennheiser HD448: Frequency 16-24000 Hz, Impedance 32ohm, Sound pressure level 114dB , costo 83euro

sennheiser HD428: Frequency 18-22000 Hz, Impedance 32ohm, Sound pressure level 110dB , costo 48euro

sennheiser HD280 PRO: Frequency 8-25000 Hz, Impedance 64ohm, Sound pressure level 102dB , costo 79euro

sennheiser HD238: Frequency 16-23000 Hz, Impedance 32ohm, Sound pressure level 114dB , costo 63euro

sennheiser HD228: Frequency 18-22000 Hz, Impedance 24ohm, Sound pressure level 110dB , costo 66euro

sennheiser HD212: Frequency 12-19000 Hz, Impedance 32ohm, Sound pressure level 112dB , costo 66euro

sennheiser RS120: Frequency 22-19500 Hz, Impedance ---, Sound pressure level --- , costo 58euro (SONO WIRELESS)

grado SR60: costo 66euro

ho sentito parlar male delle wireless...confermate?

ho bisogno di un amplificatore per ascoltare musica? oppure posso collegarle direttamente al computer/stereo?


Qui ho postato principalmente sennheiser ma non e' detto che debba prendere quelle...consigliatimi anche qualche altra marca e modello!

Andrebbero collegate ad un portatile HP dm4t e ad un pc fisso con scheda audio TERRATEC AUREON 7.1 UNIVERSE (quella con oltre alla scheda audio il rack esterno).

Viaggiando molto sarebbe piu' spesso collegate al portatile.

L'uso che ne faro' e' ascolto musica. Quale musica? non ho una preferenza, da classica (chitarra) a rock a pop a tutti i generi. mi rendo conto che complico le cose ma non ho una specifica esigenza per un particolare tipo di musica...

Mi stavo orientando sulla HD515. che ne dite??Consigliate altro? c'e' l'impedenza di 50ohm che mi preoccupa un po'...dite che e' troppo alta per collegarla ad un portatile?



GRAZIE A TUTTI!!!

p.s.
scusate la terminologia per niente ortodossa!
padener è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 21:45   #5445
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da bystronic
tranquillo a meno che tu non abbia congelatori grossi trasformatori o motori elettrici nella stanza non raccoglierai interferenze io per giocare con la console uso una prolunga commerciale da 6Mt. + 3Mt delle cuffie senza problemi l'unico inconveniente sarà una leggera attenuazione del segnale (dovrai tenere il volume più alto) il rischio maggiore è qualche distrurbo dato dal non perfetto accoppiamento degli spinotti ma se sono di qualità (dorati o Meno non importa purche solidi meccanicamente) non devi preoccuparti
no no niente di simile in camera

per il volume la tengo sempre al 30% circa perchè la Essence ne ha di decibel

il tizio del negozio mi ha garantito la qualità dei materiali (preoccupato dalle prime risposte sul forum appena mi ha chiamato per dirmi che era pronto l'ho tempestato di domande e mi ha detto di non preoccuparmi assolutamente! )

grazie a tutti! se qlcn poi vorrà posterò le impressioni d'uso
intanto posso dire che dopo 10 ore d'uso tra ieri e oggi mai avuto problemi come confort! anzi! sembra di non averle!

e colgo l'occasione per ringraziare coloro che mi hanno aiutato in questa dispendiosa ma appagante scelta!
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 01:50   #5446
Dies Iræ
Member
 
L'Avatar di Dies Iræ
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Nachash Guarda i messaggi
Quel pack di Jaben delle MS1000 dove lo posso trovare? sul suo blog non c'è scritto nulla.
Manda una mail.
Dies Iræ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 10:40   #5447
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24639
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
....
grazie a tutti! se qlcn poi vorrà posterò le impressioni d'uso
....
a prescindere comunque fa piacere sentire le impressioni d'uso, per cui considerami interessato

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 16:42   #5448
roberto.g
Member
 
L'Avatar di roberto.g
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Alghero
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
:

Sono astemio

Tutta colpa della 501

Non mi dire che è una vecchia inserzione su VH passata nel dimenticatoio ?
Sti ragazzi non sanno quel che perdono
Ciao M@iko,
ma tu le Tesla le hai acquistate senza mai ascoltarle?
Perche`, ad esempio le hai preferite a una GS1000?
Sempre che tu non abbia gia` una GS1000, in tal caso, com'e` in confronto?
__________________
Flickr
roberto.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 18:24   #5449
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da roberto.g Guarda i messaggi
Ciao M@iko,
ma tu le Tesla le hai acquistate senza mai ascoltarle?
-omissis----
Ciao Roberto,
Sai che avevo le DT880, che apprezzavo molto.
Poteva sembrare un salto nel buio prendendo le Tesla senza ascoltarle.

Non sei il primo a pormi questa domanda e ad avere giustamente questa "riserva".

Si è rivelato un salto nella "luce" senza nulla togliere alla bontà della DT880.
Conoscevo abbastanza bene la timbrica Akg avendo la 501, la mia scelta non poteva considerare che la top della Beyer o la sennh HD800 (in effetti a quanto leggo sono molto simili pur essendo la prima più "caldina" e la seconda dotata di maggior headstage ..a grandi linee) .
Apprezzando quindi la DT880 ed essendo una cuffia chiara pur avendo una gamma bassa ben presente, ero sicuro che non avrei trovato una cuffia "scura" , il bilanciamento delle frequenze non mi avrebbe tradito.
L'ampli il Violectric HPAV200 mi dava una buona garanzia per quanto riguarda correttezza e neutralità

In effetti la Tesla è ancora più chiara e trasparente pur essendo più dolce dell'ex Top Beyer, guadagnando nell'headstage, nella gamma bassa più timida ma più precisa , profonda e veloce e nel dettaglio pregevole.

Chi pare abbia modificato la resa sonica a livello di bilanciamento delle frequenze sembra essere la Sennheiser con l'HD800, che ha raggiunto un microdettaglio forse superiore alla Tesla. Per cui sono convinto che gli "amanti" della HD650 (pura e cruda, senza bilanciamenti o cavi extra) potrebbero trovarsi in difficoltà passando da una cuffia "scura" come l'ex regina Sennh. alla nuova Top.

Non conosco il "dna" Grado e pur facendo un "pensierino" alla Gs1000 avrei forse rischiato maggiomente, in considerazione del fatto che prediligo l'ascolto della musica classica e jazz. Questo non vuol dire che la Gs1000 non sia aprrezzabile con il genere da me preferito.
Leggo però che la Grado è una "rokettara" per antonomasia.

Ho finito.. hei !!!..... io ho solo due cuffie la 501 e la Tesla, mica come te che quando leggo la tua "firma" in basso mi stropiccio sempre gli occhi

Credo proprio di fermarmi qua, al massimo il prossimo anno una ampli valvolare ,da scegliere con il "lanternino" sai cos'è
per offrire alle due cuffie una "visione" leggermente... dico leggermente più calda della trama musicale ma è una scelta .....mooolto difficile e rischiosa considerando la cifra che posso destinare non certamente impegnativa.

Ciao ....dai prenditi questa GS1000 così poi mi racconti.
Mi fai un confronto con le Top Sennheiser e Akg che già possiedi

Si sa mai...... tra qualche anno una Grado potrei farmela pure io
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 19:59   #5450
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Non conosco il "dna" Grado e pur facendo un "pensierino" alla Gs1000 avrei forse rischiato maggiomente, in considerazione del fatto che prediligo l'ascolto della musica classica e jazz. Questo non vuol dire che la Gs1000 non sia aprrezzabile con il genere da me preferito.
Leggo però che la Grado è una "rokettara" per antonomasia.

Ho finito.. hei !!!..... io ho solo due cuffie la 501 e la Tesla, mica come te che quando leggo la tua "firma" in basso mi stropiccio sempre gli occhi

Credo proprio di fermarmi qua, al massimo il prossimo anno una ampli valvolare ,da scegliere con il "lanternino" sai cos'è
per offrire alle due cuffie una "visione" leggermente... dico leggermente più calda della trama musicale ma è una scelta .....mooolto difficile e rischiosa considerando la cifra che posso destinare non certamente impegnativa.

Ciao ....dai prenditi questa GS1000 così poi mi racconti.
Mi fai un confronto con le Top Sennheiser e Akg che già possiedi

Si sa mai...... tra qualche anno una Grado potrei farmela pure io

Le Grado fino alla RS-1 sono sicuramente rockettare, ma vanno anche molto bene col jazz, forze un po' meno con la classica ma giusto perchè l'headstage non è ampissimo (ma pure quello dipende in parte dall'amplificazione, le Rs-1 col mio ampli suonano piuttosto aperte).

Le GS1000 hanno sicuramente più headstage con i medi meno in evidenza, ci si discosta dal suono classico Grado ma non so di quanto.
Anzi, forse grazie alla gentilezza di Roberto.g fra qualche settimana saprò dirti qualcosa.

Ad ogni modo, per darti un'idea basandomi su qualcosa che conosci:
prendi le RE0, avanza leggermente i medi e riempi un di più i bassi ed avrai il "Grado sound" classico fino alla RS-1.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 22:53   #5451
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da padener Guarda i messaggi
ciao a tutti!! sono nuovo e inesperto...vi ringrazio per l'ospitalita' innanzitutto!

non spendendo molto diciamo sulle 50-60euro. Ho la possibilita' di farmele portare dall'america quindi risparmiare un po' con sconti vari e il cambio sul dollaro (anche se ora non e' che sia buonissimo...).
Beh se te le portano dagli USA, magari imboscate in valigia, perchè prendere un prodotto europeo e non una Grado ? ( magari ci sta anche una SR80 )

Quote:
ho sentito parlar male delle wireless...confermate?
Van bene solo per la TV o per scarse pretese musicali

Quote:
ho bisogno di un amplificatore per ascoltare musica? oppure posso collegarle direttamente al computer/stereo?
Direi che ti basti l'uscita cuffie dello stereo o del PC.
Poi la tua scheda audio penso ache integri un amplificatore per le cuffie.

Per l'ampli cuffie sei sempre in tempo per provvedere.

Quote:
Viaggiando molto sarebbe piu' spesso collegate al portatile.
In tal caso un eventuale ampli cuffie non potrà essere troppo voluminoso.

Quote:
Mi stavo orientando sulla HD515. che ne dite??Consigliate altro? c'e' l'impedenza di 50ohm che mi preoccupa un po'...dite che e' troppo alta per collegarla ad un portatile?
Beh se ti piace la 515 farei un piccolo sforzo economico e punterei sulla 555.
Comunque sono cuffie molto sensibili, suonano alla grande anche con l'uscita audio di un PC.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 01:40   #5452
jdeola
Senior Member
 
L'Avatar di jdeola
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
io però ho qualcosa da dire sulle cuffie wireless... le wi-fi (2.4ghz insomma) mi sembra ceh funzioni proprio bene, a parte il fatto che raramente perdono la sintonia per un attimo... io ho le creative hs 1200 (usb) e non c'è nessun rumore di fondo, la qualità è più che decente per un paio di wireless da 70€ per di più insonorizzanti e con un bun microfono e scheda audio integrata... peccato solo per l'ergonomia, ma quella è risolvibile...
__________________
NZXT TEMPEST-LC-POWER PROPHECY 750W-ASUS P6T WORKSTATION PROFESSIONAL-CORE i7 920-PROLIMATECH MEGAHELMS-3*2 GB DDR3 MUSHKIN BLACK ESSENTIAL-SANDISK EXTREME PRO 256GB-GTX 670 WINDFORCE 3-AUZENTECH X-FI PRELUDE-LOGITECH Z-5500 -GRADO SR225-ONEPLUS ONE
jdeola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 02:08   #5453
roberto.g
Member
 
L'Avatar di roberto.g
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Alghero
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Non conosco il "dna" Grado e pur facendo un "pensierino" alla Gs1000 avrei forse rischiato maggiomente, in considerazione del fatto che prediligo l'ascolto della musica classica e jazz. Questo non vuol dire che la Gs1000 non sia aprrezzabile con il genere da me preferito.
Leggo però che la Grado è una "rokettara" per antonomasia.

Ho finito.. hei !!!..... io ho solo due cuffie la 501 e la Tesla, mica come te che quando leggo la tua "firma" in basso mi stropiccio sempre gli occhi
Te l'ho chiesto perche` ho letto una mini recensione di un utente che e` passato da una GS1000 a una Tesla, e preferendo se pur di poco quest'ultima.
Io e` da circa un mese che sto cercando un usato RS-1 o GS1000, forse ho concluso con un utente degli States per una GS1000.

Il fatto che io abbia piu` di due cuffie e` perche` mi affeziono e non riesco proprio a venderle.
Per adesso incrocio le dita perche` vada a buon fine l'acquisto della GS1000, perche` ne sono innamorato, per una recensione, siccome io non sono competente e visto che il nostro buon archigius possiede una RS-1 gli invio la mia per qualche giorno (ti prego trattala bene ), cosi sappiamo la eventuale differenza tra i due modelli da una persona competente.

Tu hai solo due cuffie, ma solo una delle tue (Tesla) vale piu` di tutte le mie.
__________________
Flickr
roberto.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 09:00   #5454
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Le Grado fino alla RS-1 sono sicuramente rockettare, ma vanno anche molto bene col jazz, forze un po' meno con la classica ma giusto perchè l'headstage non è ampissimo (ma pure quello dipende in parte dall'amplificazione, le Rs-1 col mio ampli suonano piuttosto aperte).

Le GS1000 hanno sicuramente più headstage con i medi meno in evidenza, ci si discosta dal suono classico Grado ma non so di quanto.
Anzi, forse grazie alla gentilezza di Roberto.g fra qualche settimana saprò dirti qualcosa.
Ad ogni modo, per darti un'idea basandomi su qualcosa che conosci:
prendi le RE0, avanza leggermente i medi e riempi un di più i bassi ed avrai il "Grado sound" classico fino alla RS-1.
Questa e' una bella notizia !!

Da parte mia, quando le avrai fra le mani, mi permetto di chiederti anche un piccolo confronto di come suonano con normali lettori mp3, mi bastano alcune impressioni, niente di speciale

Complimenti anche a Roberto per il probabile ottimo acquisto
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 09:23   #5455
climasecco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 39
sorry

ciao a tutti,
scusate se rompo. mi sono state consigliate sul forum delle Sennheiser HD555 ma il problema è che su eprice non ce ne sono. ora, io devo acquistare diversa robbba su tale shop e vorrei prendere anche le cuffie, le quali verranno utilizzate il 90 % per giocare ed il restante 10% per lavisione di film (blue ray e no). tutte queste operazioni verranno eseguite su il mio prossimo notebook asus g73 jh. the question is: non è che qualcuno può prepararmi la pappa pronta ed indicarmi su eprice un paio di cuffie paragonabili alle Sennheiser HD555 o anche migliori?
riepilogo delle cose a me importanti:
-resistenti nel tempo sia dal punto meccanico che da quello della riproduzione del suono (non che dopo 10 giorni le cuffie riproducono solo rumore...)
-il microfono non mi serve
-prezzo massimo 150 iuro
climasecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 10:48   #5456
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da climasecco Guarda i messaggi
ciao a tutti,
scusate se rompo. mi sono state consigliate sul forum delle Sennheiser HD555 ma il problema è che su eprice non ce ne sono. ora, io devo acquistare diversa robbba su tale shop e vorrei prendere anche le cuffie, --omississ--
Ho dato un'occhiata al sito, hanno un buon numero di AKg molto buone, ma alcune, le migliori, non sono ideali con il PC se non dotato di una buona scheda audio.
I prezzi delle cuffie di fascia "media" sempre Akg sono un pò altini. Vergognoso il prezzo delle 701. La puoi trovare a meta prezzo, nuova intendiamoci. Non ho inteso il motivo dell'acquisto sul sito da te proposto, se vuoi mitigare il costo della spedizione, in combinazioni con altri articoli, vale la pena, se il prezzo cuffie è buono altrimenti non credo.

Comunque la 555 Sennh è una buona cuffia viaggia bene con il pc e la puoi trovare a 110/130 € compreso s.s. fuori suolo italico e non.... forse anche a meno. Qualche buon utente si farà vivo.

Certamente se la cosa non ti garba aldilà delle AKg (40 articoli) sul sito da te indicato non vedo altro di particolarmente interessante a prezzo abbordabile.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 11:41   #5457
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Comunque la 555 Sennh è una buona cuffia viaggia bene con il pc e la puoi trovare a 110/130 € compreso s.s. fuori suolo italico e non.... forse anche a meno. Qualche buon utente si farà vivo.

Certamente se la cosa non ti garba aldilà delle AKg (40 articoli) sul sito da te indicato non vedo altro di particolarmente interessante a prezzo abbordabile.
In effetti i prezzi non sono dei più economici. Su certi articoli ( e non parlo solo della K701 ) si trova a meno in alcune catene commerciali direttamente in negozio.
Se vuole comunque comprare lì, forse potrebbe essere interessante la K530 attorno ai 90€
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 12:07   #5458
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Salve ragazzi.
Cosa ne pensate delle cuffie con sistema attivo di riduzione del rumore?

Lo chiedo perché ho visto in offerta sul sito della Creative le Aurvana X-Fi a 99 euro, e volevo sapere se ne vale la pena, anche perché non è una delle marche che vengono consigliate per le cuffie.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 13:18   #5459
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Le Grado fino alla RS-1 sono sicuramente rockettare, ma vanno anche molto bene col jazz, forze un po' meno con la classica ma giusto perchè l'headstage non è ampissimo (ma pure quello dipende in parte dall'amplificazione, le Rs-1 col mio ampli suonano piuttosto aperte).

Le GS1000 hanno sicuramente più headstage con i medi meno in evidenza, ci si discosta dal suono classico Grado ma non so di quanto.
Anzi, forse grazie alla gentilezza di Roberto.g fra qualche settimana saprò dirti qualcosa.

Ad ogni modo, per darti un'idea basandomi su qualcosa che conosci:
prendi le RE0, avanza leggermente i medi e riempi un di più i bassi ed avrai il "Grado sound" classico fino alla RS-1.

Archigius,
quando parliamo di cuffie di questo livello, sono tutte ottime cuffie,
entrano in gioco le "sfumature" e gli ampli .
Io prediligo un genere musicale dove gli strumenti classici prevalgono. Non amo molto gli strumenti "elettrici". Voglio sentire i violini.i violoncelli, i clarinetti , i sax il più vicino possibile alla loro timbrica reale.
Se poi lo stesso violino o sax dato in "mano" a esecutori differenti cambia la dolcezza o l'asprezza, grazie alle dita o al labbro differente... questo è un altro discorso.
Ecco perchè mi tengo ben strette la 501 e la tesla, la prima mi offre un sax (per fare un esempio) dolce suadente. la tesla me lo offre vivo, con "volume", corposo, dove si fa strada il respiro dell'ancia che vibra tra le labbra dell'esecutore. Entrambe le soluzioni molto apprezzabili e complementari.

L'heastage è apprezzabile fino ad un certo punto, nella 501 è pregevole ma rischia di "falsificare" la scena reale, eppur apprezzabile.
Più "genuino" nellaTesla.... meno ,dicono, ....ampio della HD800.

Pensa che alcuni possessori di entrambe le Top Sennh. e Beyer preferiscono la HD800 per la classica e la Tesla per il Rock
Quindi è molto probabile che la regina Sennh. possa incontrare i miei gusti.
Ma ormai la scelta è fatta e sono completamente soddisfatto.
Credo proprio che si tratti veramente di "sfumature" che certamente nel mio caso considerando che gli "eurini" si sudano la Tesla possa bastare

Molto buona, grazie a Roberto la possibilità di provare la GS1000

Non amo particolarmente una gamma bassa troppo esposta, ecco le mie prefernze per la 501 e, la Tesla e le RE0 in cui il basso può rinenersi "timido" ma preciso e ben articolato, logicamete dettaglaito in modo differente tra le tre.

Aspetto quindi le tue considerazioni sulla Grado, sempre molto apprezzabili .
E' veramente il sistema migliore per "testare" una cuffia, molto tempo a disposizione, diversi setup e generi musicali ...... e tempo
Mai assolutamente fidarsi di una prova veloce in negozio.

Ricordo il buon Bystronic in un suo intervento, che ha fatto impazzire la commessa di un negozio per mezza giornata, prima di scegliere la cuffia.
Siamo sicuri che era colpa della cuffia o piuttosto dell'avvenenza della figliola!

Quote:
Originariamente inviato da roberto.g Guarda i messaggi
Te l'ho chiesto perche` ho letto una mini recensione di un utente che e` passato da una GS1000 a una Tesla, e preferendo se pur di poco quest'ultima.
Io e` da circa un mese che sto cercando un usato RS-1 o GS1000, forse ho concluso con un utente degli States per una GS1000.

Il fatto che io abbia piu` di due cuffie e` perche` mi affeziono e non riesco proprio a venderle.
Per adesso incrocio le dita perche` vada a buon fine l'acquisto della GS1000, perche` ne sono innamorato, per una recensione, siccome io non sono competente e visto che il nostro buon archigius possiede una RS-1 gli invio la mia per qualche giorno (ti prego trattala bene ), cosi sappiamo la eventuale differenza tra i due modelli da una persona competente.

Tu hai solo due cuffie, ma solo una delle tue (Tesla) vale piu` di tutte le mie.
Vedi Roberto non vorrei che il possessore di cui parli,
abbia preferito la Tesla per un bilanciamneto più equilibrato in funzione soprattutto della gamma bassa che alcuni ascoltatori della GS1000 non "i" ....hanno giudicato un pò esuberante con rischio di effetto loudness.

Ma ne sapremo di più dal Buon Archigius.

Guarda, il prezzo di una cuffia non è sinonimo di "migliore".
"non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace".
Spero di aver reso l'idea
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 13:18   #5460
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
Salve ragazzi.
Cosa ne pensate delle cuffie con sistema attivo di riduzione del rumore?

Lo chiedo perché ho visto in offerta sul sito della Creative le Aurvana X-Fi a 99 euro, e volevo sapere se ne vale la pena, anche perché non è una delle marche che vengono consigliate per le cuffie.
beh non sono molto prese in considerazione in questo thread perche si cerca nel limite de possibile di indirizzare su una certa qualità di riproduzione e sappiamo bene qui quanto poco siano conosciute al grande pubblico marche come Sennheiser, AKG, Byerdinamic, Audiotechnica, Grado, etc. infatti la richiesta tipo è quale cuffia mi consigliate per max. 30€... se sapessero che con quella cifra prenderanno solo il cavo di collegamento di una buona cuffia che cosa si può rispondere

ora la qualità fa a pugni con qualsivoglia manipolazione del segnale originale, e dato che quelle con riduzione Attiva fanno uso di microfoni che recepiscono i rumori circostanti, per poi sottrearre le frequenze che si sovrappongono al segnale audio attenuando le interferenze insomma un guazzabuglio Macello almeno cercate in sennheiser dove sanno quel che fanno e l'audio è almeno rispettato (trattato con coscenza e conoscenza).

P.S. poi giustamente ciascuno sceglie come crede e i soldi li spende dove gli pare
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Perplexity sbarca sulle TV Samsung: l'AI...
Netflix presenta il bilancio: colpa del ...
Oakley e Meta uniscono le forze: arrivan...
Un drone su cui assemblare il tuo PC: ec...
Samsung lancia il suo visore Galaxy XR: ...
ChatGPT costretta ad abbandonare WhatsAp...
Apple Watch Series 10 e Ultra 2 in offer...
YouTube lancia il likeness detection per...
Bonus auto elettriche, dalle 12:00 via a...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v