Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2004, 18:08   #1
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Aiuto OC Pentium III 500mhz su Asus P2B

Premetto che sono assolutamente newbie in termini di OC in quanto non ne ho mai fatto nessuno, ma sto cercando di informarmi il più possibile su questo sito o anche su altri. I pezzi che ho a disposizione sono vecchiotti e presi "riciclati" per cui con qualche problemino.

Processore: Pentium III 500mhz
Scheda madre: Asus P2B (con qualche problemino in quanto non mi rileva il lettore floppy...)
RAM: 128 MB pc100
Scheda video: Matrox MGA Mystique 220 PCI (con possibilità di overclock tramite un programmino separato)
HD: Samsung 2Gb

Voglio vedere a che limiti riesco a spingerlo.
Ho idea come prima cosa di lappare il dissipatore e di installargli sopra 2 ventole al posto di 1 sola. Poi aggiungergli un sensore di calore e utilizzare pasta termoconduttiva per il core.
Mi danno dei pensieri queste cose in quanto ho visto che sul dissipatore a contatto con il core c'è ina pellicolina argentata che probabilmente serve per evitare lappatura e pasta termoconduttiva.
Penso che a togliere la pellicola resti della colla che devo togliere con dell'alcool.
Ho a disposizione un alimentatore con una ventola di estrazione proprio sopra il processore (al posto di averla dietro come ho sempre visto) questo mi permette di avere un ulteriore flusso d'aria sul dissipatore. Le ventoline standard del PIII (piccole, qualcosa tipo 40mm) mi conviene mantenerle in modo che spingano l'aria sul dissipatore o girarle in modo da togliere l'aria così da creare un flusso di aria continuo (l'alimentatore gliela spinge su e le ventole la tolgono)?
Ma davvero non ci sono modi per sbloccare un moltiplicatore a un PIII? Se imposto livelli diversi di moltiplicazione tramite i jumper sulla scheda cosa succede? si blocca il pc o semplicemente il processore li ignora?
L'overvolt del processore ho visto sulla guida come si fa, è possibile un overvolt della scheda?
Ho in mente di usare windows 2000 pro e vari benchmark (CPU bench 2003 e PCMark 2002 e forse Sandra 2003) per testarne la stabilità; sono appropriati?
Secondo voi fino a dove riesco a spingemi? probabilmente riesco a fare tutto nella seconda e nella terza settimana di febbraio.

Grazie anticipato a chi voglia darmi suggerimenti.

Rosso

Ultima modifica di red.hell : 14-01-2004 alle 18:37.
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 18:46   #2
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
win 2000 mi sa che su 2gb di hd è un po preciso... ci va ma poi ci installi poco o niente.
magari cerca un banco di ram pc133, in modo da tenerle in sincrono
x quanto riguarda la lappatura, se lappi il dissy i possibili residui di colla se ne vanno
x la frequenza raggiungibile... non si può dire, dipende tutto dal tuo

__________________
I don't know how to stop
asdasdasdasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 23:47   #3
DJ RUDY HDI
Senior Member
 
L'Avatar di DJ RUDY HDI
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CENAIA (PI)
Messaggi: 1529
il moltuy è bloccato e nn c'è modo di sbloccarlo...

il tuo è un p3 cn core@ 0,25 o @ 0,18 ???????

cmq ho avuto ankio la tua mobo cn un p3 650 ke per oltre 3 anni è andato stabile @866....

Infatti quella mobo nn ha il divisore per freq superirori @100 e quindi l'agp va fuori specifica....però il divisore pci cel'ha quando imposti da 124 in su di fsb.....

sulla skeda madre ci sn i jumper per modificare il fsb e ci sn 2 possibiltà di fsb 124 uno cn pci @ oltre 40 e uno cn pci a 31 e quindi nn hai problemi per hd......


Io ho sempre utilizzato ccpufsb per overcloccare da win e cn quella mobo funziona benissimo.....

però senza ram buone è un pò un casino overcloccare....

cmq prova a mettere i timing delle ram 3-3-3-10 poi imposta fsb 112 (le rma dovrebbero reggere) e prova a vedere la stabilità magari fai un super pi da 32 mb....

se regge sali @ 115 poi @ 120 e 124 però penso ke sopra 120 poi se la cpu regge magari sn le ram a darti problemi.......

devi avere c@l@........come sempre nell'overclock.....

cmq se riesci a fare un bel 5X124 ritirniti già contento e vedrai un bell boost prestzionale.......

ciao fammi sapere......
__________________
DJ RUDY HDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 07:13   #4
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
grazie per le idee, terrò presente le situazioni. purtroppo lavoro solo su quello perchè voglio solo fare un tentativo, tanto sono tutti pezzi che non mi sono costati nulla (presi da una discarica -c'è da essere matti a buttare roba ancora utilizzabilissima-). cercherò comunque, per i problemi relativi all'hd di piazzare il il pci al minimo che consente mi consente la scheda. terrò inoltre i timings di cas al massimo per tenerle stabili. vedremo. notizie per febbraio (prima purtroppo non ho tempo).
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 18:40   #5
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
ho trovato sul sito della intel che la temperatura di utilizzo di un pIII è 70°C, confermato?

il mio core dovrebbe essere @0,25, senz'altro tra le varie possibilità è la peggiore...

per un sensore di calore è meglio metterlo sulla parte interna del dissipatore o tra le lamelle dove circola aria? da che parte la temeperatura è più fedele?, se lo metto all'interno, cerco di stare il più vicino al core?

grazie
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 21:28   #6
DJ RUDY HDI
Senior Member
 
L'Avatar di DJ RUDY HDI
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CENAIA (PI)
Messaggi: 1529
70 °C sn i gradi max ke regge il core cmq dopo i 60-65 di solito la cpu si blocca prima di bruiciarsi.....
__________________
DJ RUDY HDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 12:08   #7
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
ok, cercherò di stare sotto i 60 per sicurezza!!!

ho già provveduto a installare 2 ventole sul dissi al posto di una sola, mi manca lappatura, pasta termoconduttiva e un bel sensore di calore
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 18:34   #8
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
sono riuscito a trovare delle ram pc133 per cui io punto al sincrono con il bus di sitema!!!!

spero che magari con un piccolo overvolt che il processore resti stabile, dovrò stare attento alla temperatura!!!

ciao
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Windows 11 25H2, come scaricarlo e insta...
HUAWEI MatePad 11.5 2025, con schermo op...
Scheda video MSI RTX 5060 Ti in offerta ...
Gli incentivi ritardano, le vendite fren...
Accordo LG–Octopus Energy: pompe di calo...
12 articoli, da 9,94€ a 59,99€ su Amazon...
Robot aspirapolvere super potente a un p...
Dopo un mese dal lancio, Samsung si rico...
Smartwatch in super offerta su Amazon: C...
Offerta Amazon sugli Oral-B iO: due spaz...
iPhone 17, gli utenti vogliono il Pro e ...
A Milano il traffico aumenta, la propost...
3 SSD top in offerta su Amazon: con ques...
OPPO annuncia la nuova Serie Reno14 in I...
Rayman tornerà: arriva la conferm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v