Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2010, 12:23   #1
123456123456
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 22
File server con molteplici privilegi/utenti - se po' fa'?

Il titolo non si riferisce a qualcosa di semplice (almeno per me )... so bene che si può accedere a un File Server da molteplici utenti... ora vedo di essere più chiaro!

L'idea è questa:

Ho un Windows Server 2008 che mi fa da File Server (per ora non voglio cambiarlo per Linux)

Il Server ha un HD dedicato che contiene una unica cartella con due tipi di dati, ovvero "personali" e "non personali"

Ho un unico client (Vista) con cui accedo tramite unico utente ("User") al File Server - e con il solito utente Client (questo è importante! facile senò!) voglio poter accedere a quei dati con due modalità distinte:

1) di default in modo limitato, ovvero vedo solo i file "non personali", e ho permessi solo di lettura / scrittura (e non di cancellazione)

2) saltuariamente in modo totale, vedo qualsiasi file e con controllo completo sui file, ma con delle richieste:
- tramite stesso utente ("User"), LATO CLIENT, non lato Server, chiaro!
- assolutamente senza che questa modalità di accesso sia facilmente visibile, e in modo che si possa anche velocemente tornare a quella di default (per esempio se devo lasciare la postazione... non vorrei mi accedessero ai "dati personali")
- possibilmente tramite dischi di rete o similare (in modo che doppio clicco e non perdo tempo)

------

Ecco i problemi... Io ho provato questo:

Creo due utenti distinti nel Server (es. "User" e "Administrator") e gli do diverse autorizzazioni, inoltre creo anche due condivisioni distinte nel Server, una della cartella intera ("Full"), l'altra solo della parte dei file "non personali" ("Lite").

[A]
Creo i dischi di rete... Uno con "Administrator" per "Full", e va bene, mentre non va il secondo tramite "User" per "Lite"... il S.O. dice c'è già un utente collegato

[b]
Digito l'indirizzo "\\server" nella barra... e mi si aprono le condivisioni dell'utente predefinito "User" senza neppure venga richiesto username e password (logico perchè "User" è anche l'utente con cui accedo al Client).

Io dico ci sia qualcosa di più semplice ed elegante... Mi rimetto a qualcuno di più esperto

Ultima modifica di 123456123456 : 01-04-2010 alle 12:30.
123456123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 11:49   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6514
Secondo me la cosa più comoda da fare in uno scenario del genere è utilizzare Active Directory.
Crei il dominio, inserisci i client nel dominio e gestisce le utenze sul dominio senza perdere tempo con utenze locali (se cambi la password sul client che fai? La devi modificare anche sul server per lo stesso utente... non mi pare una soluzione efficente).

A questo punto crei sul disco dati del server le home directory per i singoli utenti e le associ agli utenti stessi, se ricordo bene c'era proprio una funzione dedicata in Active Directory (vado a memoria eh... si tratta di reminiscenze risalenti a quasi 10 anni fa...).
In questo modo quando un utente fa login sul client si troverà la propria home già montata e ogni file che andrà a salvare sarà salvato direttamente sul server.

Per la condivisione pubblica invece vai con una normale condivisione di rete, magari facendo in modo che i client la montino già alla login su una unità di rete predefinita (per farlo basta un normale script bat con "net use...." posto come script di avvio delle utenze di dominio)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 15:02   #3
123456123456
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 22
Con il dominio ho paura sia un bagno di sangue! Pensavo a dei script con il "net use" da usare alla bisogna... In modo da prima smontare uno poi montare l'altro (utente e privilegi), direttamente con nome e password
Doppio click e via..
Fattibile?
123456123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v