Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2004, 23:24   #1
larspulc
Senior Member
 
L'Avatar di larspulc
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RoMa CaPuT MuNdi
Messaggi: 1821
Plexy.......Non scherma??

Salve a tutti! Mi sono fatto fare da poco un case in plexy misure barebone dove alloggerò la mia nuova epia ecc ecc....
Vorrei sapere una volta x tutte se è vero che il plexy non scherma le onde elettromagnetiche o no.
Qualcuno di voi avrà sicuramente fatto studi di fisica o roba simile quindi fatevi avanti!!
__________________
Trattative ok(100%)= athlon Xp-alpacigny-mysticdelta-yota79-destroyer-sergiostyle-stbarlet-The Saint-Dago (x2)-Lux2k-wilson-axleco-CryLuk-kainxy-jacque-jack-Warez-socialscalator-.Blitz-toto81-Furto
larspulc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 01:10   #2
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
non scherma alcun tipo di onda elettromagnetica.
ciao
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 10:49   #3
larspulc
Senior Member
 
L'Avatar di larspulc
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RoMa CaPuT MuNdi
Messaggi: 1821
e lo dici su quali basi scusa?
__________________
Trattative ok(100%)= athlon Xp-alpacigny-mysticdelta-yota79-destroyer-sergiostyle-stbarlet-The Saint-Dago (x2)-Lux2k-wilson-axleco-CryLuk-kainxy-jacque-jack-Warez-socialscalator-.Blitz-toto81-Furto
larspulc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 11:06   #4
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Perché solo i metalli ( e i materiali conduttori in generale ) sono adatti a schermare le onde elettromagnetiche, in particolare nei computer il case metallico le "cattura" e le scarica sulla messa a terra ... i materiali isolanti ( come la plastica appunto ) non schermano minimamente.

Ti sei mai chiesto perché anche con un albero davanti alla parabola o con l'antenna portatile dentro casa vedi lo stesso la tv ? Legno e mattoni non sono conduttori e non schermano.
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 11:07   #5
larspulc
Senior Member
 
L'Avatar di larspulc
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RoMa CaPuT MuNdi
Messaggi: 1821
quindi avere un cabinet in plexy potrebbe essere pericoloso...
__________________
Trattative ok(100%)= athlon Xp-alpacigny-mysticdelta-yota79-destroyer-sergiostyle-stbarlet-The Saint-Dago (x2)-Lux2k-wilson-axleco-CryLuk-kainxy-jacque-jack-Warez-socialscalator-.Blitz-toto81-Furto
larspulc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 11:14   #6
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Direi che le onde elettromagnetiche emesse da un computer sono trascurabili se confrontate con altri apparecchi che hai in casa ... ma anche in confronto al semplice monitor che sicuramente hai sulla scrivania ( se non hai un lcd ) che soprattutto sui lati e sul retro è un vero "cannone" in questo campo ( è ricoperto di sola plastica, tutto quel che può uscire esce, solo il vetro frontale è in qualche modo schermato ) ... o ad un normalissimo cellulare ... certro avere il case di plexy non aiuta a migliorare la situazione generale, inoltre come abbiamo già detto in un'altra discussione se tutte le periferiche del computer non sono correttamente collegate a terra come avviene naturalmente nei case metallici attraverso il case stesso si rischia di accorciare la vita dei componenti e di prendersi qualche scossetta.
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 12:17   #7
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Ma se il case in plexy ha la struttura in alluminio?!

Si risolve il problema della messa a terra?!
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 12:26   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Direi che le onde elettromagnetiche emesse da un computer sono trascurabili se confrontate con altri apparecchi che hai in casa ... ma anche in confronto al semplice monitor che sicuramente hai sulla scrivania ( se non hai un lcd ) che soprattutto sui lati e sul retro è un vero "cannone" in questo campo ( è ricoperto di sola plastica, tutto quel che può uscire esce, solo il vetro frontale è in qualche modo schermato ) ... o ad un normalissimo cellulare ... certro avere il case di plexy non aiuta a migliorare la situazione generale, inoltre come abbiamo già detto in un'altra discussione se tutte le periferiche del computer non sono correttamente collegate a terra come avviene naturalmente nei case metallici attraverso il case stesso si rischia di accorciare la vita dei componenti e di prendersi qualche scossetta.
scusa, ma anche i case metallici hanno i piedini di gomma! mica c'è un filo che va a terra! dovrei fare come i tamarri che attaccano il gommino che striscia a terra?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 12:27   #9
Cr@zY®
Member
 
L'Avatar di Cr@zY®
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 121
I case in plexy non hanno struttura in alluminio
__________________
coming soon
Cr@zY® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 13:42   #10
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Quote:
Originariamente inviato da Cr@zY®
I case in plexy non hanno struttura in alluminio
Quello che mi sono fatto io si...!
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 17:04   #11
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Marci
scusa, ma anche i case metallici hanno i piedini di gomma! mica c'è un filo che va a terra! dovrei fare come i tamarri che attaccano il gommino che striscia a terra?
La "messa a terra" è uno dei tre cavi che trovi nelle prese di corrente e che corrono dentro i tuoi muri ( quello centrale, giallo e verde )... e va ben più che "per terra" visto che è infilato in profondità nel terreno sotto la tua cantina ... attraverso il cavo di alimentazione entra nell'alimentatore ( insieme ai due cavi di tensione ) ed è avvitato direttamente alla carcassa metallica di quest'ultimo, attraverso il case metallico è collegato a tutto il resto del pc.

Inoltre, mi spiace deluderti LoveOverclock ma a meno che il tuo case in plexy non sia ricoperto ( internamente o esternamente ) di un foglio metallico con poche aperture non più grandi di pochi centimetri dal punto di vista elettromagnetico sarà un colabrodo ... per la corrente a bassa frequenza ( 50hz, quella delle presa di casa ) basta della rete metallica, ma più si alza la frequenza dell'emettitore ( nei computer si raggiungono i XYZ Mhz ) più la rete dovrebbe essere a maglie fitte, o più semplicemente pannelli unici altrimenti l'onda "scappa" dai fori.

Mai chiesti perché nei case si ostinano a fare i fori per le ventole a "scacchiera" ( oppure a buchini piccoli ) invece che fare un foro unico grande ?




Cmq queste sono tutte fisse che al più possono interessare un maniaco dell'audio hi-fi o un radioamatore che non vogliono avere interferenze sul loro impanto ( la schermature ) ... a noi comuni utilizzatori di pc interessa solo che la messa a terra sia collegata correttamente a tutte le periferiche ( la sicurezza ).
__________________
Silver

Ultima modifica di Gandalf The White : 08-01-2004 alle 17:06.
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 19:11   #12
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Inoltre, mi spiace deluderti LoveOverclock ma a meno che il tuo case in plexy non sia ricoperto ( internamente o esternamente ) di un foglio metallico con poche aperture non più grandi di pochi centimetri dal punto di vista elettromagnetico sarà un colabrodo ... per la corrente a bassa frequenza ( 50hz, quella delle presa di casa ) basta della rete metallica, ma più si alza la frequenza dell'emettitore ( nei computer si raggiungono i XYZ Mhz ) più la rete dovrebbe essere a maglie fitte, o più semplicemente pannelli unici altrimenti l'onda "scappa" dai fori.

Cmq queste sono tutte fisse che al più possono interessare un maniaco dell'audio hi-fi o un radioamatore che non vogliono avere interferenze sul loro impanto ( la schermature ) ... a noi comuni utilizzatori di pc interessa solo che la messa a terra sia collegata correttamente a tutte le periferiche ( la sicurezza ).
Ok...per l ascheramtura è un discorso e do ragione a te:il mio in plexy non è schermato.

Ma per la messa a terra io sono a posto con la struttura in alluminio.
Ma,oltre alla struttura in alluminio che può esserci some no,le periferiche tipo HD,CD-ROM ecc essendo collegate con il molex non sono già messe a terra?! Il molex va all'alimentatore che a sua volta è messo a terra...!

Attendo lumi!
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 19:16   #13
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
La "messa a terra" è uno dei tre cavi che trovi nelle prese di corrente e che corrono dentro i tuoi muri ( quello centrale, giallo e verde )... e va ben più che "per terra" visto che è infilato in profondità nel terreno sotto la tua cantina ... attraverso il cavo di alimentazione entra nell'alimentatore ( insieme ai due cavi di tensione ) ed è avvitato direttamente alla carcassa metallica di quest'ultimo, attraverso il case metallico è collegato a tutto il resto del pc.

Inoltre, mi spiace deluderti LoveOverclock ma a meno che il tuo case in plexy non sia ricoperto ( internamente o esternamente ) di un foglio metallico con poche aperture non più grandi di pochi centimetri dal punto di vista elettromagnetico sarà un colabrodo ... per la corrente a bassa frequenza ( 50hz, quella delle presa di casa ) basta della rete metallica, ma più si alza la frequenza dell'emettitore ( nei computer si raggiungono i XYZ Mhz ) più la rete dovrebbe essere a maglie fitte, o più semplicemente pannelli unici altrimenti l'onda "scappa" dai fori.

Mai chiesti perché nei case si ostinano a fare i fori per le ventole a "scacchiera" ( oppure a buchini piccoli ) invece che fare un foro unico grande ?




Cmq queste sono tutte fisse che al più possono interessare un maniaco dell'audio hi-fi o un radioamatore che non vogliono avere interferenze sul loro impanto ( la schermature ) ... a noi comuni utilizzatori di pc interessa solo che la messa a terra sia collegata correttamente a tutte le periferiche ( la sicurezza ).
Ah, so cos'è la messa a terra delle prese di corrnete(a casa faccio l'elettricista), pensvo fosse qualche filo che scaricava da altre parti, tutto qui.
Il bello è che il mio ali non ha il filo di terra, la sua spina ha solo i due poli opposti (se muoio so a chi dare la colpa)
Poi pensavo che le griglie sui buchi per le ventole serissro per la polvere
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 19:51   #14
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da LoveOverclock
Ok...per l ascheramtura è un discorso e do ragione a te:il mio in plexy non è schermato.

Ma per la messa a terra io sono a posto con la struttura in alluminio.
Ma,oltre alla struttura in alluminio che può esserci some no,le periferiche tipo HD,CD-ROM ecc essendo collegate con il molex non sono già messe a terra?! Il molex va all'alimentatore che a sua volta è messo a terra...!

Attendo lumi!
Il cavo nero del molex è la massa dell'alimentatore, non ha la stessa funzione della messa a terra. Le periferiche sono collegate a terra esclusivamente attraverso il case, se metallico, altrimenti andrebbero collegate con un filo che poi va collegato in qualche modo alla carcassa dell'alimentatore.


Quote:
Originariamente inviato da Marci
Ah, so cos'è la messa a terra delle prese di corrnete(a casa faccio l'elettricista), pensvo fosse qualche filo che scaricava da altre parti, tutto qui.
Il bello è che il mio ali non ha il filo di terra, la sua spina ha solo i due poli opposti (se muoio so a chi dare la colpa)
Poi pensavo che le griglie sui buchi per le ventole serissro per la polvere
Probabilmente è solamente il cavo a non essere dotato di messa a terra, l'alimentatore sul retro ha sicuramente tutti e tre gli spinotti.

Se poi è proprio la casa a non averla però, la messa a terra ... tipo casa mia ... inutile stare a perdere tempo ...
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 19:55   #15
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da Marci
Poi pensavo che le griglie sui buchi per le ventole serissro per la polvere

io pensavo servissero per non fare mettere i DITI ai bambini
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 19:56   #16
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Probabilmente è solamente il cavo a non essere dotato di messa a terra, l'alimentatore sul retro ha sicuramente tutti e tre gli spinotti.

Se poi è proprio la casa a non averla però, la messa a terra ... tipo casa mia ... inutile stare a perdere tempo ... [/quote]
Casa mia fortunatamente ce l'ha.
Scusa, ma se il case ha i piedini di gomma la corrente dispersa rimarrebbe nel case uccidendomi appena lo tocco
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 20:02   #17
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da LoveOverclock
Ok...per l ascheramtura è un discorso e do ragione a te:il mio in plexy non è schermato.

Ma per la messa a terra io sono a posto con la struttura in alluminio.
Ma,oltre alla struttura in alluminio che può esserci some no,le periferiche tipo HD,CD-ROM ecc essendo collegate con il molex non sono già messe a terra?! Il molex va all'alimentatore che a sua volta è messo a terra...!

Attendo lumi!

no, i molex sono costituiti da 4 fili, due di massa, 1 da 5 volt e 1 da 12v.

la massa o altri fili non sono in alcun modo collegati alla terra.

la terra viene usata solo in caso di guasti elettrici, scaricando la tensione (appunto) a terra, o per proteggere i componenti elettronici dall'elettromagnetismo (schermatura)

da ricordare in oltre, che un case in alluminio skerma in maniera minore rispetto al ferro.
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 20:15   #18
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Marci
Probabilmente è solamente il cavo a non essere dotato di messa a terra, l'alimentatore sul retro ha sicuramente tutti e tre gli spinotti.

Se poi è proprio la casa a non averla però, la messa a terra ... tipo casa mia ... inutile stare a perdere tempo ...
Casa mia fortunatamente ce l'ha.
Scusa, ma se il case ha i piedini di gomma la corrente dispersa rimarrebbe nel case uccidendomi appena lo tocco [/quote]

la corrente dispersa dai piedini in ferro e' molto poca, la corrente dispersa da piedini in gomma o plastiche e' nulla.

se non hai il case collegato con il filo di terra, la corrente trasformata dal ferro si scarica attraverso l'aria.

la corrente creata dalla skermatura e' molto poca. non tale da uccidere una persona (se poi hai le scarpe...). in pochi casi riesci a sentire la scossa toccando il case (se sei scalzo), solitamente il case carica la persona che lo tocca che poi sente la scossa appena tocca un'altra persona. oviiamente se la skermatura non e' collegata a terra.
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 22:17   #19
larspulc
Senior Member
 
L'Avatar di larspulc
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RoMa CaPuT MuNdi
Messaggi: 1821
io intendevo proprio a rischio salute!!!
ci sono dei rischi?
__________________
Trattative ok(100%)= athlon Xp-alpacigny-mysticdelta-yota79-destroyer-sergiostyle-stbarlet-The Saint-Dago (x2)-Lux2k-wilson-axleco-CryLuk-kainxy-jacque-jack-Warez-socialscalator-.Blitz-toto81-Furto
larspulc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 22:29   #20
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
No tranqui, nessun rischio di salute... almeno da quello che dicono gli esperti...

Cmq basta anche un'innocente finestra in plexiglass a vanificare la "tenuta" del case per le onde elettromagnetiche.
Il motivo e' che la schermatura avviene sul principio della Gabbia di Faraday, se la gabbia e' "aperta" le onde escono.
Per la cpu non c'e' problema, ogni scheda madre e' dotata di un oscillatore che ne diminuisce drasticamente le emissioni. C'e' anche un'opzione nel bios (io la tengo abilitata) che diminuisce le emissioni, mi pare sia lo Spread Spectrum (ora non ricordo e non mi va di riavviare!).

Aggiungo una curiosita': tutti i prodotti, compresi i monitor, sono schermati secondo questo principio. Quelli con l'involucro di plastica a volte hanno un rivestimento interno di metallo "staccabile", o a volte una vera e propria "vernice" che isola tutto.
Ciao!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v