Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2010, 00:24   #1
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
AF-S NIKKOR 200-400mm F/4G ED VR II

Presentata la nuova versione del 200-400 f/4...



Direttamente dal sito Nital:

Quote:
Nital S.p.A. è lieta di annunciare un nuovo teleobiettivo zoom: l’AF-S NIKKOR 200-400mm F/4G ED VR II. Questa ottica, destinata a sostituire il molto apprezzato AF-S Zoom NIKKOR 200-400mm f/4G IF-ED VR, è caratterizzata dalla nuova generazione della tecnologia Vibration Reduction (VR II), dal rivestimento Nano Crystal e da una nuova modalità A/M.
Caratteristiche che lo rendono estremamente versatile e particolarmente ideale per i fotografi sportivi e naturalistici. Questo tipo di teleobiettivo zoom resta un esemplare unico sul mercato e riflette l’impegno costante di Nikon a favore dell’innovazione e della qualità.
L’evoluzione di questa ottica è, inoltre, sinonimo della profonda attenzione della casa di produzione giapponese a sviluppare gamme di prodotti in base a specifiche esigenze dei fotografi.


Nikon, in occasione del lancio di questo nuovo performante prodotto che va ad accrescere la gamma di obiettivi NIKKOR ad alte prestazioni, dichiara che “i rapidi progressi della tecnologia ottica e l’impegno costante di Nikon per garantire la realizzazione di articoli leader della categoria, hanno prodotto i recenti aggiornamenti degli obiettivi di livello professionale. Grazie alle sue funzioni aggiuntive e alle specifiche migliorate, l’AF-S NIKKOR 200-400mm F/4G ED VR II assicura risultati eccellenti e consente al più esigente dei fotografi professionisti di scattare senza compromessi.”

Immagini più nitide e migliore praticità d'uso
L’AF-S NIKKOR 200-400mm F/4G ED VR II è dotato della tecnologia integrata Vibration Reduction (VRII) di seconda generazione, che consente di scattare con tempi di posa fino a 4 stop più lenti, per immagini più nitide, anche con riprese a mano libera.

Inoltre, la nuova modalità A/M, aggiunta alle modalità M/A e M già presenti, abilita la priorità autofocus automatica anche se la ghiera di messa a fuoco viene spostata durante la ripresa.
Riduzione di immagini fantasma e riflessi indesiderati
L’AF-S NIKKOR 200-400mm F/4G ED VR II incorpora il rivestimento esclusivo antiriflesso Nano Crystal di Nikon, che riduce drasticamente le immagini fantasma e i riflessi indesiderati, oltre a quattro lenti in vetro a bassa dispersione (ED, Extra-low Dispersion) che riducono le aberrazioni. Il risultato sono immagini ricche e ben contrastate, anche in condizioni di illuminazione critiche.

L’obiettivo è dotato di autofocus con "silent wave motor" integrato, per garantire una messa a fuoco rapida e silenziosa. Il corpo dell’AF-S NIKKOR 200-400mm F/4G ED VR II è in solido magnesio, resistente agli agenti atmosferici e alla polvere. Un vetro protettivo garantisce, inoltre, un'ulteriore isolamento dall' umidità nelle più rigide condizioni di ripresa.

L’AF-S NIKKOR 200-400mm F/4G ED VR II, pesante solo 3.360 gr, assicura un’eccellente flessibilità nella ripresa alla massima escursione e rappresenta una pratica alternativa a molti teleobiettivi di grandi dimensioni.
Certo, credo che in pochi all'interno di questo forum se lo potranno permettere ma mi sembrava giusto parlarne!

Io vorrei avere la possibilità di provarlo, sarebbe già un traguardo
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:09   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Piccola critica nei confronti di nikon[*]: c'era bisogno di aggiornare una lente così buona? Non era meglio puntare ad altre ottiche più "datate" (non le conosco quindi non aggiungo altro)

Per il resto, ottica fantastica, f/4 costante, dalla regia mi dicono af veloce e preciso.
Ha solo due difetti: prezzo (si parla di 7.000 euro? cioè il prezzo di una piccola utilitaria?) e peso (se non ricordo male si parla di 3.5kg, meglio usarlo su tripode)


[*] l'ho letto su altri forum e volevo sapere cosa ne pensate
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:16   #3
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Piccola critica nei confronti di nikon[*]: c'era bisogno di aggiornare una lente così buona? Non era meglio puntare ad altre ottiche più "datate" (non le conosco quindi non aggiungo altro)

Per il resto, ottica fantastica, f/4 costante, dalla regia mi dicono af veloce e preciso.
Ha solo due difetti: prezzo (si parla di 7.000 euro? cioè il prezzo di una piccola utilitaria?) e peso (se non ricordo male si parla di 3.5kg, meglio usarlo su tripode)


[*] l'ho letto su altri forum e volevo sapere cosa ne pensate
Vero... inoltre continuo a chiedermi perchè non facciano un 70-200 f/4 VR come fa Canon... sarebbe una manna dal cielo per un comune mortale come me...
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:41   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Vero... inoltre continuo a chiedermi perchè non facciano un 70-200 f/4 VR come fa Canon... sarebbe una manna dal cielo per un comune mortale come me...
secondo me è una gravissima mancanza da parte di nikon (ma non voglio scatenare flame o inutili beghe tra brand )
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:02   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
secondo me è una gravissima mancanza da parte di nikon (ma non voglio scatenare flame o inutili beghe tra brand )
se lo dico io che sono nikonista va bene??
tra retrocompatibilità "selettiva" e rinnovi/innovazioni* la nikon fa di tutto per s-contentare i clienti...è fortunata solo ad aver a catalogo degli ottimi corpi

...poi è anche vero che pur nikonista il mio parco ottiche ideale sarebbe composto comunque in gran parte da lenti "universali" che i prezzi nikon sono al di la delle mie capacità...un nikon 70-200/4VR è probabile costi come un sigma 70-200/2,8OS e allora a me che non sono "pro" chi me lo fa fare a preferire nikon??

*qualcuno ha detto 85/3,5VRmacro???
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:09   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
se lo dico io che sono nikonista va bene??
tra retrocompatibilità "selettiva" e rinnovi/innovazioni* la nikon fa di tutto per s-contentare i clienti...è fortunata solo ad aver a catalogo degli ottimi corpi

...poi è anche vero che pur nikonista il mio parco ottiche ideale sarebbe composto comunque in gran parte da lenti "universali" che i prezzi nikon sono al di la delle mie capacità...un nikon 70-200/4VR è probabile costi come un sigma 70-200/2,8OS e allora a me che non sono "pro" chi me lo fa fare a preferire nikon??

*qualcuno ha detto 85/3,5VRmacro???
No no aspetta, non volevo offendere nessuno o, come detto sopra, scatenare guerre fra brand.
Ho visto all'opera i grandangolari nikon (ed ho messo l'ho fuori da una d300 l'anno scorso) e son rimasto di sasso. Nikon ha lenti valide, validissime, come il "vecchio" 200-400, peccato solo che si faccia pagare parecchio. Come in questo caso, e come diceva Simo, 7.000 euro son parecchi, magari è solo il prezzo di listino, magari si porterà via a 6.000 - 5.500, ma son tanti lo stesso
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:21   #7
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
No no aspetta, non volevo offendere nessuno o, come detto sopra, scatenare guerre fra brand.
non vedo perchè ci si debba offendere per un dato di fatto sotto gli occhi di tutti...ne vedo perchè le altre marche dovrebbero mettersi in mezzo, è tutto a loro vantaggio
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:26   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Non so, è una lente che non mi piace proprio.... lo dico solo per quanto riguarda l'apertura, non per la qualità che non conosco ma presumo ottima.
Sarebbe stata sicuramente tutta'altra lente se fosse stata f2,8-f4.... e per f2,8 intendo fino ad almeno 280mm - 300mm..... così si ha in mano un 200 f4 che è tutto tranne che interessante, un 300 f4 che è interessante ma di certo nulla che faccia gridare al miracolo e un 400 f4 che è si molto buono a livello di apertura, ma non sò cosa me la faccia pensare, essendo uno zoom alla massima apertura, sicuramente darà il meglio di se da f5,0 in poi... e allora.... ne vale la pena?

Chiaramente il vantaggio di poter cambiare lunghezza focale in un battibaleno non è certamente una cosa da poco, però mi sembra davvero troppo cara per quello che può offrire...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 14:57   #9
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Chiaramente il vantaggio di poter cambiare lunghezza focale in un battibaleno non è certamente una cosa da poco, però mi sembra davvero troppo cara per quello che può offrire...
Quotissimo, non ho mai capito il perchè dei 6.000 € (Quello vecchio) pur rimanendo f/4....
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 10:10   #10
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Piccola critica nei confronti di nikon[*]: c'era bisogno di aggiornare una lente così buona? Non era meglio puntare ad altre ottiche più "datate" (non le conosco quindi non aggiungo altro)
purtroppo la ragione a mio avviso è semplice, aggiornare una lente come il 200 400 con il vriII e piccoli aggiustamenti è più facile che prendere e realizzare da zero uno zoomone come il canon 100 400 is.

se avevano modo di tirarlo fuori dal cilindro lo avrebbero già fatto no?

detto questo io sono tra i tanti che aspetta il suddetto zummone dalle proprietà taumaturgiche....


speriamo bene...
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 14:27   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da scsf Guarda i messaggi
se avevano modo di tirarlo fuori dal cilindro lo avrebbero già fatto no?
non è una cosa così ovvia, le scelte di produzione di serie dei vari prodotti ha ben poco a che fare con i desideri segli utenti...e se questo capita è più per caso che per reali "pressioni" dei consumatori

ai tempi degli obiettivi manuali nikon sfornava degli ottimi 80-200 f:4 ...ha presentato il primo [ buono ] obiettivo af [ af 70-210/4 ] e poi di colpo ha smesso, lasciando in commercio solo i f:2,8 oppure i f:4-5,6, non può essere una scelta tecnica, è chiaramente una scelta "commerciale"
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 15:45   #12
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
secondo me è una gravissima mancanza da parte di nikon (ma non voglio scatenare flame o inutili beghe tra brand )
secondo me il 70-200 f/4 non è una grave mancanza il corrispoettovo canon costa comunque 1000€ nella versione IS... non è comunque economico, secondo me dovrebbero farlo tipo 70-300 f/4 e restare sui 1000€ di costo allora si che sarebbe appetibilissimo, ma di questo ne abbiamo già discusso in un altro 3d.

Cmq è stato aggiornato il 200-400 f/4 perchè è stato il primo vr nikon e aggiornarlo ha molto senso, perchè se io vado a spendere 6000€ per un pezzo di vetro PRETENDO di acquistare una lente con il meglio della tecnologia attuale non voglio una lente di 6 o quanti anni fa, non sto spendendo 500€ ossia una cifra che per quanto importante mi può far chiudere un occhio su qualcosa, parliano di 6000€ lo stipendio di 6 mesi di un operaio quindi è giusto che sia aggiornato spesso, inoltre come progettazione non costa moltissimo perchè la base c'è già e quindi lo si aggiorna, chi ha il vecchio tiene il vecchio, chi si appresta a comprarlo nuovo prende l'ultimo uscito visto che sta facendo un investimento per il suo lavoro, di certo non è per uso amatoriale... a meno di poterselo permettere facilmente.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 02-05-2010 alle 15:51.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 17:05   #13
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
secondo me il 70-200 f/4 non è una grave mancanza il corrispoettovo canon costa comunque 1000€ nella versione IS... non è comunque economico, secondo me dovrebbero farlo tipo 70-300 f/4 e restare sui 1000€ di costo allora si che sarebbe appetibilissimo, ma di questo ne abbiamo già discusso in un altro 3d.
certo, fanno un 70-300 f/4 che costa meno del 300 f/4
poi visto che ci siamo, incazziamoci pure se non è leggero
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 17:08   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
secondo me il 70-200 f/4 non è una grave mancanza il corrispoettovo canon costa comunque 1000€ nella versione IS... non è comunque economico, secondo me dovrebbero farlo tipo 70-300 f/4 e restare sui 1000€ di costo allora si che sarebbe appetibilissimo, ma di questo ne abbiamo già discusso in un altro 3d.
Vero, non è economico, la versione non is però costa circa 500 - 550, già più arrivabile, e stiamo parlando di due best buy canon, molto molto nitidi.
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Cmq è stato aggiornato il 200-400 f/4 perchè è stato il primo vr nikon e aggiornarlo ha molto senso, perchè se io vado a spendere 6000€ per un pezzo di vetro PRETENDO di acquistare una lente con il meglio della tecnologia attuale non voglio una lente di 6 o quanti anni fa, non sto spendendo 500€ ossia una cifra che per quanto importante mi può far chiudere un occhio su qualcosa, parliano di 6000€ lo stipendio di 6 mesi di un operaio quindi è giusto che sia aggiornato spesso, inoltre come progettazione non costa moltissimo perchè la base c'è già e quindi lo si aggiorna, chi ha il vecchio tiene il vecchio, chi si appresta a comprarlo nuovo prende l'ultimo uscito visto che sta facendo un investimento per il suo lavoro, di certo non è per uso amatoriale... a meno di poterselo permettere facilmente.
Non sapevo fosse così "vecchio", il ragionamento quindi fila
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 22:45   #15
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
mi sono spiegato male.... aggiornare una lente professionale ha sempre senso, sopratutto se costa così tanto, vero.

indendevo solo che sviluppare un antagonista del 100 400 pare essere più difficile, probilmente anche meno redditizio dato che non lo hanno ancora fatto...

l'80 400 vr non è che sia l'ottica peggiore del mondo ma è datata e inferiore al corrispettivo canon.

per gli f4 è un'altro discorso del resto la differenza di costo deve essere tale da rendere la lente appetibile ma se poi l'azienda non ha margine i numeri non sono sufficienti a giustificarne la produzione.

poi loro hanno come scopo l'euro, il mezzo è il materiale fotografico. gli utenti hanno come scopo genericissimo "fare belle foto" ed il mezzo è lo stesso, il materiale fotografico....

come semrpe si sceglie tra quello che è sul mercato....
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 00:23   #16
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Cmq è stato aggiornato il 200-400 f/4 perchè è stato il primo vr nikon e aggiornarlo ha molto senso
Hem, ti confondi con l'80-400, il 200-400 è ben più recente (è pure AF-S).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 12:05   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Hem, ti confondi con l'80-400, il 200-400 è ben più recente (è pure AF-S).
Quoto il privo VR Nikon è stato l'80-400 che poi è l'unico obiettivo VR D e non VR G.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 12:13   #18
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Alla serie VR prima versione mancano solo 3 ottiche da aggiornare a VRII escludendo gli economici obiettivi da kit DX (18-55, 55-200, 18-105)

AF 80-400 F4,5-5,6 D VR
AF-S 24-120 F3,5-5,6 G VR
AF-S 200mm F2 G VR

Credo che il più imminente sia l'ultimo che necessita di modifiche marginali come per il 300 F2,8 e appunto il 200-400 in pratica VRII e Nano cristalli.

I primi due invece sono molto attesi ma allo stesso tempo vanno rifatti daccapo

Ultima modifica di hornet75 : 03-05-2010 alle 14:42.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 12:23   #19
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
da quel che si legge su nikon rumors, il 24-120 dovrebbe essere sostituito da un 24-105 f/4 per continuare con la linea f/4 dopo il 16-35 e in attesa del tele

per l'80-400 alcune voci parlavo addirittura di un 100-500, ma gli do poco credito sinceramente (un 100-500 che arriva a f/5.6 lato tele costerebbe e peserebbe troppo)
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 12:37   #20
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
in nuovo nikon 200-400 è un ottica assolutamente unica ed è per i professionisti di un certo livello un motivo per scegliere nikon, è vero costa uno sproposito, ma probilmente chi lo usa guadagna comunque un sacco di soldi e preferisce avere piccoli aggiornamenti pur pagangolo 1000€ in più.

è un po come chi si compra la classe s della mercedes, e poco gli importa se costa 84k o 88k ma con qualche gadget in più, anzi probabilmente meglio quest'ultima

per quanto riguarda tutto questo desiderio intorno al 70-200 f/4 vr sinceramente non lo condivido, il canon 70-200 f/4 is è un ottica bene riuscita ma è comunque un bel cannone da 1000€, il 70-300 costa e pesa molto meno e per un amatore è molto meglio.
se poi devi fare sport/teatro o simili il 2,8 è fondamentale, per i ritratti poi F/4.... insomma sicuri che non c'è tutto questo desiderio per il 70-200 f/4 solo perchè non c'è, e se un domani fosse disponibile (come credo) non è che rimarrà però sugli scaffali?

un aggioranmento del 24-120/105mm quello si serve urgente, e scommetto che sarà come ottica kit della d800, d'altronde il 24-120 che c'è ora penalizza non poco una reflex full frame di ultima generazione.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 03-05-2010 alle 12:41.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v