Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 16:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...arm_32433.html

ARM vede proprie architetture di processore utilizzate anche in ambito server; i primi test in corso, con prodotti pronti entro 12 mesi?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 16:34   #2
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Beh se un server usa Linux non c'è alcun problema a rimpiazzare l'x86, magari in futuro avremo anche qualche PC ARM.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 16:37   #3
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
ci sarebbe anche il vantaggio sui consumi da non sottovalutare!!!!
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 17:38   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6015
stavo riflettendo...

con l' hardware delle ultime cpu mobile ci si può veramente fare tutto quel che serve ad un utilizzatore medio del pc.

Cosa aspettano a proporre soluzioni desktop con quei processori? Prendiamo questo A9: è multicore e può raggiungere i 2 GHz. Sulla carta è poco meno potente di un Core 2 Duo, con la differenza che consuma 1 Watt.

E non se ne può fare un computer desktop da meno di 10?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 17:58   #5
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
con l' hardware delle ultime cpu mobile ci si può veramente fare tutto quel che serve ad un utilizzatore medio del pc.

Cosa aspettano a proporre soluzioni desktop con quei processori? Prendiamo questo A9: è multicore e può raggiungere i 2 GHz. Sulla carta è poco meno potente di un Core 2 Duo, con la differenza che consuma 1 Watt.

E non se ne può fare un computer desktop da meno di 10?
Cui prodest? Quanti sono gli utenti effettivamente interessati ai consumi dei desktop?
Già con i portatili le uniche lamentele che sento in questo senso sono quelle relative alla durata della batteria. Se per assurdo inventassero una batteria che permetta di far funzionare un dv8 (tdp intorno ai 200w) per un mese sparirebbero pure quelle lamentele...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 18:02   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6015
bè, almeno mi accontenterebbero
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 18:55   #7
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Ottimo, il mio prossimo server casalingo che sostituirà il mio fido PowerPC che tra tutto consuma 15W.

Già ora esistono dei piccoli server (grandi come un trasformatore/caricabatterie da muro) con ARM... son davvero carini, ma ancora un po' troppo di nicchia.
Alcune schede di sviluppo sono un'ottima partenza ma costicchiano...
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:00   #8
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
sempre a sperare in produttori alternativi a intel-amd poi si rimane sempre delusi
e questo sara' come gli altri
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 20:42   #9
Atheist
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
Bene

Era ora.....
Atheist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 22:38   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9160
mmmh non credo che ci sarà una delusione, in effetti alcuni nas sono già basati su ARM, si tratterebbe solo di espandere la cosa a server più general puropose.
Basterebbe poi creare una vera CPU ARM desktop, con si tecnologie di risparmio, ma anche deputata alle vere prestazioni.

Ricordo che ARM è molto più efficiente di x86, quasi un decimo dei transistor per le stesse prestazioni (fonte appunti digitali non so dove)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 23:48   #11
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
l'idea è ottima e credo che sia indirizzata non a server di calcolo ovviamente ma a server web. mi ricordo infatti che via quando era la sola a produrre processori faceva vedere come seppur avendo una chiavica di fpu...siccome le sue cpu erano ottime sugli interi si potevano usare tranquillamente per fare server web....aggiungo che se non si ha bisogno di fpu gli arm son ottimi anche se il 2ghz dual core alla fine mi sa che consuma quanto atom single core ma non so con quali prestazioni.....
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 10:52   #12
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
notizia
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:10   #13
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Ricordo che ARM è molto più efficiente di x86, quasi un decimo dei transistor per le stesse prestazioni (fonte appunti digitali non so dove)
In realta', l'unico che su AD ha scritto qualcosa a proposito di ARM e' Cesare di Mauro, che a piu' riprese ha detto che x86 non e' cosi' inefficiente come si dice...

Per quel che riguarda le prestazioni, stai parlando della fascia bassa di mercato, perche' la fascia alta ARM non la puo' guardare neanche col binocolo.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 10:26   #14
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Cui prodest? Quanti sono gli utenti effettivamente interessati ai consumi dei desktop?
Gli utenti i consumi non sanno neanche che sono (semmai si interessano della rumorosità), per i costruttori i consumi vuol dire "si può costruire" o "non si può costruire" a causa dei problemi di dissipazione termica.

Quote:
Già con i portatili le uniche lamentele che sento in questo senso sono quelle relative alla durata della batteria. Se per assurdo inventassero una batteria che permetta di far funzionare un dv8 (tdp intorno ai 200w) per un mese sparirebbero pure quelle lamentele...
Nah, c'è pure quello "ma quanto scalda!?", che è lo stesso problema di sopra che hanno anche i costruttori (la dissipazione termica)

A qualunque livello e in qualunque caso (qui si parla di datacenter), oggi il limite dell'elettronica è l'efficienza energetica.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 10:58   #15
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Cosa aspettano a proporre soluzioni desktop con quei processori? Prendiamo questo A9: è multicore e può raggiungere i 2 GHz. Sulla carta è poco meno potente di un Core 2 Duo, con la differenza che consuma 1 Watt.
poco meno di un C2D?
Sogna.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 18:48   #16
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6028
Se si tratta di realizzare dei server "per roba piccola" gli ARM attuali vanno più che bene, ma se si vuole qualcosa di più le cose cambiano.

L'intero ecosistema degli arm (cpu, chip di supporto, ecc. ecc.) è attualmente ottimizzato per sistemi embedded dove si privilegia il basso costo ed il basso consumo.

Per competere con i "veri" server x86, ARM ltd. dovrebbe introdurre una nuova generazione di cpu con un set d'istruzioni a 64bit, interfaccia ad alte prestazioni verso la ram esterna (minimo dual channel, ecc. ecc.), supporto hardware floating point "di serie" (e non opzionale come con i design attuali), ecc. ecc.

Si può fare, ma sarebbe una cpu "nuova" che non è detto alla fine risulti sufficientemente conveniente rispetto agli x86 di fascia alta.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 10:15   #17
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 357
Bella notizia,
Se esce un buon software magari sarà possibile il porting sul mio smartphone e mi faccio un bel micro server ))))
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 17:00   #18
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Io invece degli ARM opterei per i MIPS, che hanno anche versioni a 64bit, penso necessarie a gestire con facilità la grande quantità di memoria dei Server.
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1