Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2010, 13:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...010_32275.html

Acer e Lenovo crescono ben più della media del mercato, ma tutte le aziende beneficiano di uno scenario ben diverso da 12 mesi fa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 13:51   #2
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Imho è tutto da imputare all'uscita di Windows 7...
Aziende/Privati che hanno deciso di rinnovare il proprio parco macchine cogliendo l'opportunità di passare da XP al nuovo sistema operativo.
La crisi c'è ancora eccome... basta vedere i continui licenziamenti (in ambito tecnologico, ad es., Pioneer dal mese scorso non produce + televisori ed ha licenziato migliaia di persone...) e i livelli di disoccupazione altissimi raggiunti proprio quest'anno... per tornare a 3-4 anni fa ci vogliono anni...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 15:08   #3
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
Io spero solo che la vendita di un numero minore di soluzioni desktop non porti a modifiche strane nella politica aziendale delle case produttrici, tipo che iniziano a produrre meno pc desktop: questo mi darebbe parecchio fastidio. Che poi, cosa significa "pc desktop"? Intendono dire le soluzioni preassemblate e marchiate da una tal azienda? Spero di sì, nel qual caso vabbè, a me basta che i pezzi hardware per desktop non subiscano aumenti dati dalla maggiore vendita di soluzioni notebook...
__________________
Pentium IV @ 2 Ghz + Windows XP sp3 // Asus X52J @ 2,4 Ghz + Windows 7 Home Premium 64 bit /// Linux ancora da installare su tutte e due
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 16:05   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mi fà piacere, spero che questo dato permetta di abbassare i prezzi, ad es. quelle delle ram che rispetto a qualche mese fà, non sono molto economiche.

Per il resto dubito che questo incremento sia imputabile a Windows 7, dato che le aziende non fanno mai salti di gioia quando è necessario aggiornare i propri sistemi ed immagino che vedranno se esiste un supporto prolungato a pagamento per rimandare il più possibile il cambio (che non è né semplice né indolore).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 18:00   #5
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Questo grazie a Windows 7 ? Puahhahhahaaah. Ma fatemi il piacere. Se veramente la gente avesse la possibilita' di scegliere un sistema operativo, vedreste che fine farebbe l'amata MICROFROST !!!
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 06:54   #6
SamioSeven
Junior Member
 
L'Avatar di SamioSeven
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
La penso allo stesso modo di Ricky78 , tanto più che si tratta di risultati trimestrali..
SamioSeven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 09:06   #7
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Imho è tutto da imputare all'uscita di Windows 7...
Aziende/Privati che hanno deciso di rinnovare il proprio parco macchine cogliendo l'opportunità di passare da XP al nuovo sistema operativo.
La crisi c'è ancora eccome... basta vedere i continui licenziamenti (in ambito tecnologico, ad es., Pioneer dal mese scorso non produce + televisori ed ha licenziato migliaia di persone...) e i livelli di disoccupazione altissimi raggiunti proprio quest'anno... per tornare a 3-4 anni fa ci vogliono anni...
Solitamente in tempi di crisi il settore ha un calo per poi recuperare in qualche trimestre, da un andamento a linea piatta si passa a una linea ad alti e bassi. Certamente il successo di Windows 7 ha fatto da traino all'acquisto di nuovi sistemi nell'ultimo trimestre.

Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Questo grazie a Windows 7 ? Puahhahhahaaah. Ma fatemi il piacere. Se veramente la gente avesse la possibilita' di scegliere un sistema operativo, vedreste che fine farebbe l'amata MICROFROST !!!

Mi basta ossevare lo spostamento degli utenti sui browser con il ballot screen...praticamente è rimasto invariato, questo la dice lunga..
Un ballot screen sul sistema operativo, solo immaginario perchè impraticabile, oggi confermerebbe i dati attuali, Windows 7, OSX, Linux nelle rispettive percentuali...o pochi dubbi su questo.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 16:35   #8
Son Peo
Member
 
L'Avatar di Son Peo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
...La crisi c'è ancora eccome... basta vedere i continui licenziamenti (in ambito tecnologico, ad es., Pioneer dal mese scorso non produce + televisori ed ha licenziato migliaia di persone...) e i livelli di disoccupazione altissimi raggiunti proprio quest'anno... per tornare a 3-4 anni fa ci vogliono anni...
La crisi c'è ancora ma è diventata una scusa per licenziare

bye
__________________
"L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette"
(Aristotele)
Son Peo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 07:12   #9
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
io ci credo poco, scusatemi ma la fonte è affidabile?
la crisi c'è ed è grossa, grossissima
dove mi rifornisco io, 3-4negozi, fino a 18mesi fa c'era 1ora di fila...ora entri e devi suonare perche' il commesso è nel retro che sta anche all'assistenza
- non sara' statisticamente rilevante - ma 1ora di fila Vs non c'è nessuno!
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 10:55   #10
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
il settore tecnologico è diverso, rappresenta l'industria del futuro e pertanto è meno colpita dalla crisi. Nonostante ciò, anke in questo settore vi sono stati morti eccellenti e condivido l'analisi di ki dice ke win7 ha trainato le vendite dei PC, lo dico da linuxiano, ma sono stagista n una azienda di analisi finanziarie e la realtà è questa.

Purtroppo sono convinto ke il peggio deve ancora arrivare, in questi 2 anni i governi hanno bruciato le loro riserve per non far collassare l'economia, mentre i consumatori e le famiglie colpite dalla crisi, stanno esaurendo i loro risparmi che gli hanno concesso di continuare a vivere.
Considerate anke, ke dopo quasi 2 anni, molte persone ke hanno perso il lavoro sta finendo o è già finita la cassa integrazione, quindi non hanno più un soldo (nel vero senso della parola!).

Come se non bastasse, lo scandalo della Goldman Sachs sarà massacrante per le borse di tutto il mondo e come sempre, le ripercussioni di ciò che avviene nel mondo della finanza, arrivano a colpire i mercati reali dopo 6-12mesi. Ricordateve infatti ke tutto è nato con una crisi finanziaria, mentre le kiusure degli stabilimenti, i tagli al personale, la caduta della domanda è arrivata dopo 12 mesi. Aggiungete anke ke l'italia per inefficienze proprie è in crisi da 15 anni..... Buona notte!
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 11:18   #11
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Mi fà piacere, spero che questo dato permetta di abbassare i prezzi, ad es. quelle delle ram che rispetto a qualche mese fà, non sono molto economiche.

Per il resto dubito che questo incremento sia imputabile a Windows 7, dato che le aziende non fanno mai salti di gioia quando è necessario aggiornare i propri sistemi ed immagino che vedranno se esiste un supporto prolungato a pagamento per rimandare il più possibile il cambio (che non è né semplice né indolore).
Perchè dovrebbero abbassarli?
Se sale la domanda devono aumentarli, mica farli scendere, prima i prezzi erano molto bassi xkè non ne vendevano neanche una, ora che la domanda c'è e stà aumentando chi glielo fà fare di guadagnare meno?
Se aumenta la domanda, io che offro aumento il prezzo e guadagno di più dice qualunque dirigente produttore di ram.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1