|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
I modelli che avevano problemi sono tutti i Macbook dal 2006 al 2009, nei quali sulla parte superiore della scocca (dove c' è la tastiera per capirci) si creavano crepe e vere e proprie spaccature, specie nella zona di contatto dei magneti di chiusura del display. Apple ha riconosciuto il problema e spesso sostituito la scocca anche fuori garanzia. quindi non c' è bisogno di offendersi: Apple ha riconosciuto un difetto di progettazione/scelta materiali e provvede alla sostituzione. Ma proprio la progettazione per me è alla base del problema, quindi per come la vedo io se tratti il notebook in un certo modo (e non serve sbatterlo per terra, perchè non parliamo di esagerazioni) ci sono elevatissime possibilità che la scocca si crepi nuovamente negli stessi punti, dopo pochi mesi. Ergo il punto del discorso era proprio quello: è necessaria un' attenzione SUPERIOE a quella che un normale utilizzo richiederebbe, perchè quello che con un altro notebook non creerebbe alcun problema, con un MacBook può portare a rotture. |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 402
|
Quote:
__________________
MacBook santarosa - 2,2 Ghz Core2Duo - 4 GB Ram - Intel GMA X3100 - Snow Leopard 10.6.6 iPod nano white (1nd generation) 2Gb Abilitare Kernel 64 bit su macbook |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
io ho avuto il problema dell'ultima foto nella pagina precedente, cambiata dopo 2 anni fuori garanzia. Il portatile lo tratto bene, chiudo sempre delicatamente infatti il mio primo macbook core duo tenuto sempre 2 annetti non aveva assolutamente questo problema, il secondo invece si
Ora in ogni caso il problema non si pone, sicuramente non con i mbp almeno |
|
|
|
|
|
#24 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.




















