Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 13:14   #21
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Salvo che questi puoi metterli solo in sistemi 4S+, mentre gli Opteron 6100 li metti anche sui sistemi 2S, con mostruose differenze nei costi di approvigionamento...
no, guarda bene, ci sono anche le versioni a 2 socket.

Xeon X6550 2 GHz 8 16 +3 18 Mbytes 130W
Xeon E6540 2 GHz 6 12 +2 18 Mbytes 105W
Xeon E6510 1,73 GHz 4 8 no 12 Mbytes 105W


comunque credo che se il socket non cambi si possano mettere anche le versioni 75xx che avranni piu QPI non utilizzati.

Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
con mostruose differenze nei costi di approvigionamento...

bè se gli opteron alla fine se la giocano con i 6+6, questi 8+8, contando che sono il massimo della potenza installabile a parita di volume occupato, è normale che costino

Ultima modifica di AceGranger : 31-03-2010 alle 13:23.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:06   #22
WaywardPine
Member
 
L'Avatar di WaywardPine
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
4 x Nehalem-EX (4x 8c/16t):
SPECint_rate2006 = 770
SPECfp_rate2006 = 560
A titolo di confronto:
Power 750 (4 x 8 core @ 3.55 GHz):
SPECint_rate2006 = 1070
SPECfp_rate2006 = 865

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nehalem-EX sono 2p-4p con quad channel.
Ogni cpu può gestire 16 banchi di memoria
Sono anche per sistemi a 8 socket.

Ultima modifica di WaywardPine : 31-03-2010 alle 15:08. Motivo: Errata corrige SPECfp_rate2006
WaywardPine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:19   #23
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Domanda forse stupida: sono utilizzabili sulla EVGA SR2?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:36   #24
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Domanda forse stupida: sono utilizzabili sulla EVGA SR2?
no, quella è triple channel, su quella puoi montare i nuovi xeon 6+6
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:36   #25
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da WaywardPine Guarda i messaggi
A titolo di confronto:
Power 750 (4 x 8 core @ 3.55 GHz):
SPECint_rate2006 = 1070
SPECfp_rate2006 = 960

Sono anche per sistemi a 8 socket.
Poveri x86

Ma bastano 150.000 $ per quello, che poi non ce la faccio con la Mastercard
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 15:10   #26
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da WaywardPine Guarda i messaggi
A titolo di confronto:
Power 750 (4 x 8 core @ 3.55 GHz):
SPECint_rate2006 = 1070
SPECfp_rate2006 = 960



Sono anche per sistemi a 8 socket.


però quel sistema power750 c'ha più di un Ghz in suo favore,
tiro ad indovinare eh, ma magari ad ipc sono grossomodo lì con i bistrattati x86

non conosco nulla sui consumi, credo se poi quel sistema power 750 ha quelle prestazioni e clock con consumi analoghi o inferiori, tutto è a suo favore nettamente
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 15:33   #27
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Se non mi sbaglio, i Power 750 hanno un SMT favoloso: 4 thread per core. Un 8 core di quello dovrebbe dare 32 thread. Sempre se non mi sbaglio, sono mostri con tantissima cache (mi pare 32 o 36MB di L3). E sempre se non mi sbaglio, hanno quel clock elevato e quel numero di thread per core alto perchè è una architettura in order come l'atom. Ovviamente molto più pompato. Quindi in single core fa un po' schifo (nonostante i 3.55 GHz) ma in multicore volano... Ovviamente nel mercato x86 interessano anche le prestazioni in multicore. Inoltre sono mostri costosissimi, al livello degli itanium.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 15:44   #28
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2897
Sti caxxi!!!
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 15:49   #29
WaywardPine
Member
 
L'Avatar di WaywardPine
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
Avevo sbagliato a riportare il risultato fp, l'ho corretto.

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se non mi sbaglio, i Power 750 hanno un SMT favoloso: 4 thread per core. Un 8 core di quello dovrebbe dare 32 thread.
Sì, hanno SMT a 4 vie.

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sempre se non mi sbaglio, sono mostri con tantissima cache (mi pare 32 o 36MB di L3).
Hanno 4 MB per core, 32 MB totale. Ogni core può accedere alla cache L3 degli altri core ma con latenza più alta (e forse bandwidth ridotta). In ogni caso la cache è una EDRAM e non una SRAM quindi occupa meno transistor di quella adottata da Intel e AMD.

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E sempre se non mi sbaglio, hanno quel clock elevato e quel numero di thread per core alto perchè è una architettura in order come l'atom. Ovviamente molto più pompato. Quindi in single core fa un po' schifo (nonostante i 3.55 GHz) ma in multicore volano...
No, sono CPU con out-of-order execution.

Ultima modifica di WaywardPine : 31-03-2010 alle 15:51.
WaywardPine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 18:19   #30
Argasio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 223
è possibile adoperarne una coppia in una workstation per grafica 3D?
Argasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 20:37   #31
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
Credo che a livello prestazioni pure in ambito X86 in questo momento la linea di processori XEON di intel non abbia praticamente rivali. Nel mondo enterprise naturalmente la linea RISC di IBM (quindi in ambito non x86) credo però ottenga complessivamente migliori prestazioni pure in quanto la scalabilità all'aumento dei processori/socket è molto più lineare che non quello possibile nel mondo x86. AMD però , in questi tempi di forte crisi ove tutti corrono ai ripari e vogliono in tutti i modi contenere i costi , credo abbi giocato la migliore "carta" puntando tutto sul rapporto prezzo/prestazioni. Concordo quindi nel dire che non sempre avere le massime performance si traduce in elevate vendite.......a mio avviso chi si trova a rinnovare in server farm oggi non può sottovalutare il costo di possesso (TCO) e quindi trascurare la possibilità di forte risparmi a fronte anche di più modiche performance in termini assoluti.
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 20:49   #32
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da WaywardPine Guarda i messaggi
No, sono CPU con out-of-order execution.
Mi sono confuso con il niagara della SUN (pace all'anima sua)...

Allora hanno fatto un gran lavoro sui consumi e sul clock. Forse pipeline lunghette?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 21:33   #33
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mi sono confuso con il niagara della SUN (pace all'anima sua)...

Allora hanno fatto un gran lavoro sui consumi e sul clock. Forse pipeline lunghette?
ti riferisci a quello qui

http://arstechnica.com/business/news...-niagara-3.ars

fotografato insieme al power7 ?

"vagamente" notevole anche lui:

16 core per die, 8 threads per core, contreller di i/o on-die a pioggia

non mi pare però l'articolo dica di nessuno dei due se sono in-order o meno;
del singolo core niagara3, come prevedibile vista la differenza nel num. di core on-die, viene detto che non è paragonabile al singolo core power7

in effetti però mi pareva strano che che l'arch. power, per come è apparso il power7, fosse ancora in-order; per il niagara3 sembra in effetti più appropriato

il fatto che la L3 del power7 sia DRAM e un fattore ch aiuta a contenere i consumi, ma non so se mediamente paga qualcosa come performance ad una cache sram

chissà se c'è o ci sarà in giro un confronto in ottica perf/watt tra sistemi strutturalmente paragonabili basati sugli ultimi opetron, xeon, power7 e niagara3, sarebbe una lettura ineteressante
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 07:16   #34
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Perchè non impiegare il processo produttivo a 32 nm anche per gli octacore,specie con quelle cache enormi?Cmq se fossi Intel applicherei una strategia diversa,non porterei oltre i 1000 euri gli Xeon X6550 così magari chi volesse assemblarsi una workstation da rendering o calcolo in generale con software che scalano sul numero dei core sarebbe molto più invogliato a farsi un sistema biprocessore,allargando il bacino di utenza della stessa Intel...
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 11:04   #35
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
ti riferisci a quello qui

http://arstechnica.com/business/news...-niagara-3.ars

fotografato insieme al power7 ?

"vagamente" notevole anche lui:

16 core per die, 8 threads per core, contreller di i/o on-die a pioggia

non mi pare però l'articolo dica di nessuno dei due se sono in-order o meno;
del singolo core niagara3, come prevedibile vista la differenza nel num. di core on-die, viene detto che non è paragonabile al singolo core power7

in effetti però mi pareva strano che che l'arch. power, per come è apparso il power7, fosse ancora in-order; per il niagara3 sembra in effetti più appropriato

il fatto che la L3 del power7 sia DRAM e un fattore ch aiuta a contenere i consumi, ma non so se mediamente paga qualcosa come performance ad una cache sram

chissà se c'è o ci sarà in giro un confronto in ottica perf/watt tra sistemi strutturalmente paragonabili basati sugli ultimi opetron, xeon, power7 e niagara3, sarebbe una lettura ineteressante
Gia la versione 2 del niagara era in order con solo 4 thread per core. Se un thread era in stallo si passava subito al successivo. Con 8 thread c'è meno possibilità che un core si giri i pollici...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 18:29   #36
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
OK la teoria è bella.......ma mettete qua anche un link delle macchine in vendita NIAGARA3? Ma esistono in vendita prodotti server subito disponibili con tali processori?
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 18:38   #37
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Perchè non impiegare il processo produttivo a 32 nm anche per gli octacore,specie con quelle cache enormi?Cmq se fossi Intel applicherei una strategia diversa,non porterei oltre i 1000 euri gli Xeon X6550 così magari chi volesse assemblarsi una workstation da rendering o calcolo in generale con software che scalano sul numero dei core sarebbe molto più invogliato a farsi un sistema biprocessore,allargando il bacino di utenza della stessa Intel...
la linea di produzione sarà stata preparata quando il processo produttivo nuovo non era ancora applicabile a die così complessi, ammesso che ora lo sia
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 01-04-2010 alle 19:32.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 19:26   #38
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da PATOP Guarda i messaggi
OK la teoria è bella.......ma mettete qua anche un link delle macchine in vendita NIAGARA3? Ma esistono in vendita prodotti server subito disponibili con tali processori?
Io mi riferivo al niagara 2 che è stato effettivamente commercializzato qualche anno fa anche se il clock era basso, mi pare sotto i 2GHz... Che io sappia il niagara 3 era il successore ed è stato cancellato...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1