|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
Xeon X6550 2 GHz 8 16 +3 18 Mbytes 130W Xeon E6540 2 GHz 6 12 +2 18 Mbytes 105W Xeon E6510 1,73 GHz 4 8 no 12 Mbytes 105W comunque credo che se il socket non cambi si possano mettere anche le versioni 75xx che avranni piu QPI non utilizzati. Quote:
bè se gli opteron alla fine se la giocano con i 6+6, questi 8+8, contando che sono il massimo della potenza installabile a parita di volume occupato, è normale che costino Ultima modifica di AceGranger : 31-03-2010 alle 13:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
|
Quote:
Power 750 (4 x 8 core @ 3.55 GHz): SPECint_rate2006 = 1070 SPECfp_rate2006 = 865 Sono anche per sistemi a 8 socket. Ultima modifica di WaywardPine : 31-03-2010 alle 15:08. Motivo: Errata corrige SPECfp_rate2006 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Domanda forse stupida: sono utilizzabili sulla EVGA SR2?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]() Ma bastano 150.000 $ per quello, che poi non ce la faccio con la Mastercard ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() però quel sistema power750 c'ha più di un Ghz in suo favore, tiro ad indovinare eh, ma magari ad ipc sono grossomodo lì con i bistrattati x86 ![]() non conosco nulla sui consumi, credo se poi quel sistema power 750 ha quelle prestazioni e clock con consumi analoghi o inferiori, tutto è a suo favore nettamente ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Se non mi sbaglio, i Power 750 hanno un SMT favoloso: 4 thread per core. Un 8 core di quello dovrebbe dare 32 thread. Sempre se non mi sbaglio, sono mostri con tantissima cache (mi pare 32 o 36MB di L3). E sempre se non mi sbaglio, hanno quel clock elevato e quel numero di thread per core alto perchè è una architettura in order come l'atom. Ovviamente molto più pompato. Quindi in single core fa un po' schifo (nonostante i 3.55 GHz) ma in multicore volano... Ovviamente nel mercato x86 interessano anche le prestazioni in multicore. Inoltre sono mostri costosissimi, al livello degli itanium.
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2894
|
Sti caxxi!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
|
Avevo sbagliato a riportare il risultato fp, l'ho corretto.
Quote:
Quote:
No, sono CPU con out-of-order execution. Ultima modifica di WaywardPine : 31-03-2010 alle 15:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 223
|
è possibile adoperarne una coppia in una workstation per grafica 3D?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
|
Credo che a livello prestazioni pure in ambito X86 in questo momento la linea di processori XEON di intel non abbia praticamente rivali. Nel mondo enterprise naturalmente la linea RISC di IBM (quindi in ambito non x86) credo però ottenga complessivamente migliori prestazioni pure in quanto la scalabilità all'aumento dei processori/socket è molto più lineare che non quello possibile nel mondo x86. AMD però , in questi tempi di forte crisi ove tutti corrono ai ripari e vogliono in tutti i modi contenere i costi , credo abbi giocato la migliore "carta" puntando tutto sul rapporto prezzo/prestazioni. Concordo quindi nel dire che non sempre avere le massime performance si traduce in elevate vendite.......a mio avviso chi si trova a rinnovare in server farm oggi non può sottovalutare il costo di possesso (TCO) e quindi trascurare la possibilità di forte risparmi a fronte anche di più modiche performance in termini assoluti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Mi sono confuso con il niagara della SUN (pace all'anima sua)...
Allora hanno fatto un gran lavoro sui consumi e sul clock. Forse pipeline lunghette?
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
http://arstechnica.com/business/news...-niagara-3.ars fotografato insieme al power7 ? "vagamente" notevole anche lui: ![]() 16 core per die, 8 threads per core, contreller di i/o on-die a pioggia non mi pare però l'articolo dica di nessuno dei due se sono in-order o meno; del singolo core niagara3, come prevedibile vista la differenza nel num. di core on-die, viene detto che non è paragonabile al singolo core power7 in effetti però mi pareva strano che che l'arch. power, per come è apparso il power7, fosse ancora in-order; per il niagara3 sembra in effetti più appropriato il fatto che la L3 del power7 sia DRAM e un fattore ch aiuta a contenere i consumi, ma non so se mediamente paga qualcosa come performance ad una cache sram chissà se c'è o ci sarà in giro un confronto in ottica perf/watt tra sistemi strutturalmente paragonabili basati sugli ultimi opetron, xeon, power7 e niagara3, sarebbe una lettura ineteressante ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
|
Perchè non impiegare il processo produttivo a 32 nm anche per gli octacore,specie con quelle cache enormi?Cmq se fossi Intel applicherei una strategia diversa,non porterei oltre i 1000 euri gli Xeon X6550 così magari chi volesse assemblarsi una workstation da rendering o calcolo in generale con software che scalano sul numero dei core sarebbe molto più invogliato a farsi un sistema biprocessore,allargando il bacino di utenza della stessa Intel...
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
|
OK la teoria è bella.......ma mettete qua anche un link delle macchine in vendita NIAGARA3? Ma esistono in vendita prodotti server subito disponibili con tali processori?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 01-04-2010 alle 19:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Io mi riferivo al niagara 2 che è stato effettivamente commercializzato qualche anno fa anche se il clock era basso, mi pare sotto i 2GHz... Che io sappia il niagara 3 era il successore ed è stato cancellato...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.