Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2010, 14:12   #1
mao'82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 133
hd wd10EARS-00Y5B1: problemi a farlo riconoscere da windows

ho comprato qualche giorno fa l'hd come da titolo ed ho riscontrato questo problema che non mi fa rilevare l'hard disk.

O meglio, su risorse del computer non me lo rileva, mentre su "gestione disco" me lo rileva ma di ben soli 32 mb invece che di 1 tb come dovrebbe essere. Ah aggiungo che sul bios me lo rileva ma da 0 come capacità

Ho provato sia su windows 7 che su windows xp, ho provato a staccare tutti gli altri hd e lasciare attaccato solo quello ma niente.

Ho una scheda madre asus p5b deluxe, datemi qualche consiglio per piacere
mao'82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 15:02   #2
siroftherings
Senior Member
 
L'Avatar di siroftherings
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1192
Che mobo hai ?
Ho appena instalalto lo stesso disco con Win7 e non ho avuto alcun tipo di problema per falro rilevare sia a Windows che al BIOS della mia mobo ASUS
__________________
ASUS P8Z68 Dlx + i7-2600k + 16Gb G.Skill + GTX-660 Ti 3gb + Enermax 650 + Asus P248Q IPS
siroftherings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 19:39   #3
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Scusa se la domanda può sembrare banale e scontata, ma quell'hd lo hai "inizializzato", o è ancora intonso come appena uscito di fabbrica?
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 21:13   #4
mao'82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Scusa se la domanda può sembrare banale e scontata, ma quell'hd lo hai "inizializzato", o è ancora intonso come appena uscito di fabbrica?
l'hd e' fresco di fabbrica, non gli ho
fatto nulla anche perche' vedendomelo
come un hd da 32 mb che gli faccio?
mao'82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 18:15   #5
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da mao'82 Guarda i messaggi
l'hd e' fresco di fabbrica, non gli ho
fatto nulla anche perche' vedendomelo
come un hd da 32 mb che gli faccio?
In "Gestione/Gestione Disco", risulta partizionato, o c'è uno "spazio non allocato"?
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 19:38   #6
mao'82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
In "Gestione/Gestione Disco", risulta partizionato, o c'è uno "spazio non allocato"?
spazio non allocato di 32 mb. E se provo a fare una partizione me la fa al massimo di, appunto, 32 mb. Forse devo aggiornare il bios?
mao'82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 21:06   #7
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
No non credo sia il bios, ma il disco stesso.
Prova con l'utility della WD afargli un test di diagnostica.
Qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...82&postcount=7
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 21:39   #8
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da mao'82 Guarda i messaggi
ho comprato qualche giorno fa l'hd come da titolo ed ho riscontrato questo problema che non mi fa rilevare l'hard disk.

O meglio, su risorse del computer non me lo rileva, mentre su "gestione disco" me lo rileva ma di ben soli 32 mb invece che di 1 tb come dovrebbe essere. Ah aggiungo che sul bios me lo rileva ma da 0 come capacità

Ho provato sia su windows 7 che su windows xp, ho provato a staccare tutti gli altri hd e lasciare attaccato solo quello ma niente.

Ho una scheda madre asus p5b deluxe, datemi qualche consiglio per piacere
La Western Digital recentemente ha introdotto in commercio una nuova serie di hard disk con una differenza sostanziale rispetto ai dischi tradizionali.

Tutti i dischi marcati con la sigla EARS rientrano in questa categoria, per cui fate bene attenzione a cosa comprate o rischiate di trovarvi per le mani un disco inutilizzabile.

Questa nuova tecnologia si chiama "Advanced Format", ma è possibile che produttori diversi usino nomi diversi per la stessa cosa.

In parole povere, nei nuovi dischi la dimensione dei settori non è più quella tradizionale di 512 byte ma viene aumentata a 4 kilobyte (4,096B).

Questo porterà dei vantaggi sia nella capacità massima raggiungibile dai nuovi dischi sia nella velocità dei dischi stessi. Però porta anche degli svantaggi: solo i nuovi sistemi operativi sono in grado di supportare nativamente questa nuova tecnologia, mentre il "vecchio" Windows XP (che è tuttora il sistema più diffuso e lo resterà ancora per qualche tempo) non supporta questa tecnologia.

Per poter usare i nuovi dischi con Windows XP occorre prima "istruire" XP su come gestirli, e per farlo occorre usare un tool (appositamente sviluppato dalla WD e scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale).Come già postato in altra occasione, non è farina del mio sacco ma faresti bene a leggere
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 22:25   #9
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
La Western Digital recentemente ha introdotto in commercio una nuova serie di hard disk con una differenza sostanziale rispetto ai dischi tradizionali.

Tutti i dischi marcati con la sigla EARS rientrano in questa categoria, per cui fate bene attenzione a cosa comprate o rischiate di trovarvi per le mani un disco inutilizzabile.

Questa nuova tecnologia si chiama "Advanced Format", ma è possibile che produttori diversi usino nomi diversi per la stessa cosa.

In parole povere, nei nuovi dischi la dimensione dei settori non è più quella tradizionale di 512 byte ma viene aumentata a 4 kilobyte (4,096B).

Questo porterà dei vantaggi sia nella capacità massima raggiungibile dai nuovi dischi sia nella velocità dei dischi stessi. Però porta anche degli svantaggi: solo i nuovi sistemi operativi sono in grado di supportare nativamente questa nuova tecnologia, mentre il "vecchio" Windows XP (che è tuttora il sistema più diffuso e lo resterà ancora per qualche tempo) non supporta questa tecnologia.

Per poter usare i nuovi dischi con Windows XP occorre prima "istruire" XP su come gestirli, e per farlo occorre usare un tool (appositamente sviluppato dalla WD e scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale).Come già postato in altra occasione, non è farina del mio sacco ma faresti bene a leggere
Questa non la sapevo, grazie dirklive!
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 09:41   #10
Igorilla
Senior Member
 
L'Avatar di Igorilla
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Omicron Perseo 8
Messaggi: 356
Ma se da bios già non viene riconosciuto imho una bella aggiornata la farei.
Ho un avuto un problema simile con il muletto e un WD da 1TB ma nel mio caso niente update disponibile -> cambio mobo (sul pc principale l'hd funziona).
Se hai la possibilità provalo su altro pc.
__________________
Igorilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:12   #11
mao'82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 133
piccolo aggiornamento: ho provato l'hd in questione su altri pc e mi da lo stesso identico problema. Ricordo e sottolineo che il bios LO RICONOSCE ma lo riconosce con capacità 33mb.

Stamattina ho provato su altri 2 pc con windows xp e niente, ho provato a casa sia su xp che su windows 7 e niente, ho provato l'utility della wd e continua a rilevarmelo come 32 mb. Non sò più che provare ormai...la cosa che mi fa pensare è che mio cugino aveva lo stesso problema, gli è bastato montarlo su un s.o. con windows xp e glie lo ha riconosciuto immediatamente
mao'82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 13:00   #12
Igorilla
Senior Member
 
L'Avatar di Igorilla
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Omicron Perseo 8
Messaggi: 356
Ho googlato un po' e non sono in pochi ad avere questi problemi con HD di marche differenti
Alcuni hanno risolto con questa utility: http://blog.atola.com/restoring-fact...rive-capacity/
Io la proverei, tanto hai comunque un hd inutilizzabile (a tuo rischio e pericolo però, non mi assumo responsabilità )
__________________
Igorilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 13:32   #13
siroftherings
Senior Member
 
L'Avatar di siroftherings
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1192
Ripeto io con la mia mobo ASUS P7P55D-e Deluxe non ho alcun problema di sorta ne a farlo riconoscere dal BIOS che dall'OS
__________________
ASUS P8Z68 Dlx + i7-2600k + 16Gb G.Skill + GTX-660 Ti 3gb + Enermax 650 + Asus P248Q IPS
siroftherings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 13:51   #14
Igorilla
Senior Member
 
L'Avatar di Igorilla
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Omicron Perseo 8
Messaggi: 356
Non è questione di scheda madre o bios, sembra invece essere una serie di possibili cause abbastanza casuali (bios, os, driver,...) che modificano la reale capacità del disco.
Anche Samsung è a conoscenza del problema, nel suo pacchetto di utility per gli hd è presente una voce per ripristinare la corretta capacità.
Quote:
Under "SET MAX ADDRESS" menu option choose "Recover Native Size".
NB. Don't use "LBA MODE | Process" because that option needs to wipe your data.
Non so se funziona con hd di altri produttori.
__________________
Igorilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 15:07   #15
mao'82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 133
io ieri ho mandato una mail all'assistenza della western digital. Oggi mi è arrivata la risposta dicendomi di provare con una loro utility che mi hanno linkato.

Non dovesse funzionare neanche questa mi hanno consigliato di rivolgermi al rivenditore e farmelo cambiare
mao'82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 16:28   #16
mao'82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 133
mi son fatto cambiare l'hd dal rivenditore chiedendogli pure la gentilezza di formattarmelo loro. Hard disk formattato, lo porto da me e niente...33 mb e non ne vuole sapere.

Ah aggiungo che la prima volta, attaccato da esterno, me lo aveva riconosciuto (da bios) da 1000 gb e quindi pensavo finalmente di aver risolto.
E invece nulla, appena entrato su windows 32 mb.

Mi sto quasi rompendo...stavolta l'hd è stato pure formattato...boh
mao'82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 22:33   #17
nanodario
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Dove vivo? Nel bicchiere.
Messaggi: 76
Scusa se arrivo in ritardo..
Ho comprato da poco un disco di questi e per farlo funzionare c'era scritto di jumperare i pin 7-8 dell'hd....ho fatto così e mi ha da subito rilevato l'hd da 1Tb (mobo: M4A785TD-V EVO)
__________________
Se le scatole nere degli aerei sono fatte con materiali indistruttibili, perché non fanno gli aerei con gli stessi materiali?
Lego ™ Fans Club
nanodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v