Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2010, 00:33   #7141
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
non è che hai sottomano qualche link di queste guide online?
Questa, come guida "base" per cominciare a capire le cose, è una delle più ben fatte che avevo trovato:

http://www.displaycalibrationonline....ices_guide.asp

poi ci sono queste:

http://www.chromapure.com/colorscience.asp

Quando mi comprerò il nuovo big plasmon, stavolta me lo calibrerò per bene. Mi sono attrezzato molto bene ultimamente. Ho anche lo stesso software che usa Chad B. (che poi è quello usato dalla maggior parte dei calibratori professionisti)

La sonda è decisamente più modesta, ma sufficiente per ottenere un risultato più che buono su un plasma o LCD
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 24-03-2010 alle 00:36.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 00:51   #7142
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
grazie

per la cronaca segnalo che il 50pq6000 ora si trova a 629 euro + 30 di spedizione
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 01:34   #7143
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Non esiste la modalità "THX Cinema".

Esiste la modalità Cinema, che è presente in qualunque display digitale delle ultime generazioni, ed è quella che, tra le varie modalità predefinite "normali", è quella che esce dalla fabbrica con la miglior calibrazione.
La tua ingenuità mi solletica il levator anguli oris.
Ecco mostrata a te la famosa modalità "THX Cinema" che affermi non esista (ti risparmio dirti quale TV sia):



Altodas, ti sono avanti 7 leghe, come i famosi calzari.
Leggi bene la mia data di iscrizione: nel tempo ti iscrivevi qua oziando nel parlare di pugilato, io ero già impegnato in post come questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=631
dove consigliavo addiritta i 42PC51 (periodo di TV che forse neppure tu non ricordi).

Quote:
Esistono poi le certificazioni/modalità THX, presenti in alcuni modelli. Per tua informazione, alcuni LG serie 2010 ne hanno addirittura 2, quella per uso diurno in ambienti luminosi, e quella per uso notturno, in ambienti a luce controllata
Addirittura! Ma questo semplicemente perché risulta impossibile fare una calibrazione senza tenere conto delle variabili di ambiente, e così ne forniscono due diverse per coprire il 90% delle esigenze di ognuno (che, o guarda la TV di giorno... o di sera) e anche per non ridicolizzare il brand THX con certificazioni farlocche (le cui argillose fondamenta le hai notate anche tu, visto nessuno riesce a darti la risposta fatta alcuni pochi post fa). Infatti i produttori di TV, oltre le THX, lasciano all'utente il posto per altre 2 calibrazioni custom ISF (eppure se il set fosse veramente calibrato per tutti gli usi, e lo rimanesse ad infinitum... non sarebbero necessarie).
Vi rimembro che il settaggio di un pannello è strettamente dipendente da questi fattori:
- Luce Ambientale
- Tipo/Qualità del Video
- Tipo/Qualità della Sorgente
- Differenze Qualitative presenti anche fra uguali modelli, causa tolleranze di fabbrica
- Usura del pannello (tutti i pannelli si usurano, i Plasma in particolar modo, e in maniera inconsistente in riguardo la triade RGB, con tendenze al verde oppure giallo, ma mai blu)
- Tempo dallo start-up nonché temperatura ambientale
- Non ultimo, preferenze personali (che cambiano anche da Continente a Continente)

Quindi fare una calibrazione magica che vada bene per tutto e per tutti è pura utopia, ed empietà il sol pensarlo. Sopratutto, ripeto, per i Plasma (stessa particolar attenzione valeva per i vecchi CRT, per cui si doveva prevedere 1 calibrazione al mese).
Con questo non dico però sia inutile, intendiamoci.

Quote:
Le recensioni sono sempre utilissime, e le verifiche/misurazioni vengono sempre fatte post-calibrazione, perchè una calibrazione, magari di base, è sempre necessaria in un display digitale, per vari motivi. Ogni singola sorgente va sempre messa a punto individualmente, e per quello specifico hardware. Per esempio, se compri un lettore BD della LG, i valori che otterrai post calibrazione per quello specifico modello non saranno quelli corretti che andranno bene, magari, per un lettore BD della Sony o di altra marca, perchè ogni lettore ha le sue impostazioni interne, più o meno complete, ed esce calibrato dalla fabbrica in modo diverso. E ciò vale per qualunque altra sorgente.
Sì, l'ho appena detto. Ciò che dici non è però il punto!

Il punto è questo: IPOTESI NON VERITIERA METTENDOSI NEI PANNI DELL'UTENTE COMUNE: io che sono mediamente "sfigato" (qui di consulenti per avvocati di successo come as01 ce n'è uno, non diecimila), ho un lavoro a progetto scarsamente retribuito grazie a cui non mi sento quindi di cacciare troppi danari... faccio comunque uno sforzo ed arrivo ai fatidici 800 euro... con i quali adocchio una fascia medio/alta (non cito il brand per non dare dispiaceri a nessuno)...
Orbene, è giusto che, una volta portato a casa, per sfruttarlo al meglio "debba" calibrarlo?! Che altrimenti mi trovi con problemi nella riproduzione degli incarnati, nei dettagli in penombra, e il livello del bianco sia sballato? Problemi di cui magari la recensione che avevo letto per l'acquisto informato non aveva minimamente accennato perché, come tu dici, "loro il pannello lo calibrano subito".
Paradossalmente, è questa la provocazione che lancio, se prendevo una TV di medio gamma (e non medio/alta) da 200 euro in meno, magari di un altro brand ancora... paradossalmente mi sarei potuto (quantomeno io, non dotato di strumenti professionali) trovare meglio?

PENSO una recensione DEBBA essere utile, non POTENZIALMENTE utile. Va bene la calibrazione, ma non a scapito delle impressioni ad uso e consumo di "gente comune". Si tratta solo di un po' troppa superficialità, a volte.
Se vuoi, puoi rispondere a questo, ma cercando di evitare divagazioni banali come quelle di cui sopra.

Quote:
E' proprio per quel motivo che quando si compra un display digitale, è importante che quest'ultimo consenta una calibrazione completa, mettendo a disposizione dell'utente tutte le opzioni necessarie per poterla ottenere.
E' importante? No. Lo sarebbe se tutte le persone avessero a casa un calibratore professionale, delle capacità tecniche innate fornitegli dall'amico Demiurgo, e tanto tempo da perderci.
E' utile? Certamente. Come è utile (e probabilmente di più, nel senso in cui il beneficio è magari di minore entità, ma si rivolge ad un maggior numero di persone) la pseudo-calibrazione di fabbrica (e in parer mio quel THX Cinema di LG merita un paio di elogi).

Quote:
Sotto quel profilo, gli LG degli ultimi 3 anni (a partire dalle serie 2008) sono sempre stati una spanna sopra tutti gli altri brands.
Samsung la offre dal 2007, tanto per dirne una. Il tuo sembra un chiodo fisso. Le marche sono tante, cominciamo a fare un po' di par condicio, che dici?

Quote:
Panasonic, invece, è sempre stata, e lo è anche nei modelli serie 2010 fino alla serie G (degli altri più costosi, sotto quell'aspetto si sa ancora nulla) la più scarsa di tutti.
Un PX70 datato 2007, per dirne uno a caso, ma non troppo, esce già pseudo-calibrato (basta settarlo in modalità "Cinema" con colori "Warm"), e permette miglioramenti di precisione tramite il service menu (un po' più scomodo, ma sempre meglio che niente).
E' facile, vedi, parlare bene di più brand in un solo discorso.

Quote:
Mike, ti do un consiglio: comincia col comprarti un plasma e fai un po' di pratica sul campo, perchè con la sola teoria (che, tra l'altro, sui plasma non mi pare tua abbia sviluppato molto) non si va molto avanti in questo settore
Altodas, ti do un consiglio: spendi quei 100 euro in più che presumo ti faccia molta difficoltà tirare fuori dalla sacoccia (tant'è ti sei preso un LG, che era uno dei pochi all'epoca costava considerevolmente meno degli altri, pur conoscendo i notevoli suoi limiti, e pure di polliciaggio infimo... che tanto valeva restare col CRT... visto anche la prima regola dell'acquisto TV è "più grossa è, meglio è... dopo, il resto"), e comprati quel Panasonic che tanto disprezzi, ma sotto sotto desideri... sono fiducioso riuscirai a prendere la vita con più serenità, e questa "poligamia forzata" ti permetterà anche di convivere psicologicamente con più brand (ti assicuro il Panasonic non si mangerà il tuo LG, ed andranno d'accordo pure se nella stessa stanza).
Da parte mia, posso dirti che nel 2007 parlavo di tecnicismi su Plasma e LCD che ancora si dovevano comprendere appieno (diventati di pubblica conoscenza solo anni più tardi), sfatando assurdità inaudite (tipo che i 120Hz degli LCD erano "reali", che gli LCD 32" consumavano più dei CRT 32", che i Plasma avevano miliardi di colori e nessun problema di scie e ritenzione, eccetera), tant'è che mi viene tenerezza a pensare i piccoli problemi di ora (in relazione a quelli che furono) di cui sistematicamente sento parlare: ormai tutte le TV vanno bene. Le guerre puniche sono ora diventate delle battaglie di Pirro, non vale neppure la pena combatterle.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 24-03-2010 alle 10:07.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 03:49   #7144
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20082
per le regolazione non vedrei la politica pana infruttuosa.

meglio una tv che con poche regolazioni metti a posto con 2 clic o una che regoli per 3 ore e non arrivi mai alla qualità della prima?

io il primo tipo

e confrontando il pana con gli lg serie pg e la + nuova pq vedo cosa esce di buono
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 07:42   #7145
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
per le regolazione non vedrei la politica pana infruttuosa.

meglio una tv che con poche regolazioni metti a posto con 2 clic o una che regoli per 3 ore e non arrivi mai alla qualità della prima?

io il primo tipo
E io il secondo, per il semplice motivo che la modalità "Cinema" ben calibrata da fabbrica, ce l'hanno anche gli LG. Ed in quella c'è ben poco che serva modificare.

Ma se vuoi ottenere una calibrazione ancora migliore, ti servono anche le modalità ISF, che nei pana serie 2008 e 2009 non ci sono mai state, e nei G20 sono ancora incomplete.

Il fatto che un TV abbia poche regolazioni, non vuole affatto dire che esca dalla fabbrica perfettamente calibrato. Vuol solo dire che ne ha poche. E quello non è mai stato un vantaggio.

Se poi un giorno colleghi una delle tante periferiche possibili, e ti accorgi che ti serve una certa opzione per settarla correttamente e non ce l'hai, ti attacchi al tram.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 09:53   #7146
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
La tua ingenuità mi solletica il levator anguli oris.
Ecco mostrata a te la famosa modalità "THX Cinema" che affermi non esista:
Bene, a fare i pignoli ti do ragione. Son mica come te e tanti altri, mai capaci di ammettere un errore .

Errore che, in quel caso, ha valenza praticamente zero ai fini tecnici, perchè quella parolina aggiunta ha principalmente un fine marketing. Basta andare a leggere le discussioni sulla calibrazione per rendersi conto che tutti usano normalmente il termine "THX" e basta, inclusi i calibratori professionisti. Ho a portata di mano la recensione di qualche giorno fa del 50G25, fatta da Chad B. Guarda quante volte è stato citato il termine THX, e quante volte con l'aggiunta "Cinema". La seconda risposta te la anticipo io: MAI.

http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=322

Quella parolina aggiunta potrebbe solo creare confusione ai meno esperti, che magari confonderebbero la modalità THX con quella Cinema.

E già che ci sono, quell'articolo di anandtech era stato riportato giorni fa in una disc di AVS, e poco dopo lo riportai io in 2 discussioni di AV Mag

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Altodas, ti sono avanti 7 leghe, come i famosi calzari.
Leggi bene la mia data di iscrizione: nel momento ti iscrivevi per parlare di uomini in mutante che si prendono a schiaffoni in testa, io ero già impegnato in post come:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=631
dove consigliavo addiritta i 42PC51 (che forse tu neppure sai cosa sono).
Mike, se sei avanti 7 leghe e quel gran guru che dici di essere, spiegami come mai ogni tanto vieni qua a chiedere consigli sui plasma. L'ultima volta è stata 3 giorni nel post che ti riporto di seguito, e li hai chiesti a me sugli LG

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Serve anche a me un aiuto da altolà o da un capace conoscitore degli LG...
Vedo che ci sono una miriade di modelli, da PG a PQ a JS, tutti con suffissi 1000 (1100) 2000 3000 6000

Lasciando stare la serie 1000 che mi sembra abbia solo 1 HDMI, non è che mi potete dire in maniera semplice la principale differenza dall'uno all'altro?

Io ero intenzionato verso un 42PQ2000 poichè vedo nulla cambi dal PQ3000 (quel poco che cambia, ci faccio l'hack usb per rimetterlo), però potrebbe andarmi bene anche un PG (o sono vecchi e ci perdo)? Invece, i nuovi JS? (cut)
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Questo semplicemente perché risulta impossibile fare una calibrazione senza tenere conto delle variabili di ambiente, e così ne forniscono due diverse per coprire il 90% delle esigenze di ognuno (che, o guarda la TV di giorno... o di sera) e anche per non ridicolizzare il brand con certificazioni farlocche (le cui argillose fondamenta le hai notate anche tu, visto nessuno riesce a darti la risposta di pochi post fa). Infatti lasciano il posto per altre 2 custom ISF (che se il set fosse veramente calibrato e lo rimanesse ad infinitum.. non sarebbero ovviamente necessarie).
Le modalità ISF hanno un altro scopo, e se non l'hai capito vuol dire che parli di calibrazione senza averne capiti i concetti di fondo.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ricordo poi a te ed ai tuoi seguaci che il settaggio di un pannello è strettamente dipendente da questi fattori:
- Luce Ambientale
- Tipo di Video
- Tipo di Sorgente
- Differenze qualitative fra gli stessi modelli per tolleranze di fabbrica
- Usura del pannello (tutti i pannelli si usurano, i Plasma in particolar modo, e in maniera inconsistente in riguardo la triade RGB)
- Tempo di start up e temperatura ambientale
- Non ultimo, preferenze personali

Quindi fare una calibrazione magica che vada bene per tutto e per tutti è pura utopia, ed empietà il sol pensarlo. Sopratutto, ripeto, per i Plasma (lo stesso valeva per i vecchi CRT, per cui si doveva prevede 1 calibrazione al mese). Non dico però sia inutile, intendiamoci.
A parte il fatto che io non ho seguaci, mentre noto una certa tessera riportata nella tua firma, con quanto hai scritto sopra ti sei contraddetto da solo, rispetto a post che avevi scritto poco prima

E' proprio per i motivi da te indicati qua sopra, che io ho sempre riportato in questo ed altri forums già da mo', che comprando un TV con modalità THX, per buona che possa risultare, il problema di una perfetta regolazione nel tempo non è risolto. Ed è proprio anche (ma non solo) per quel motivo che diventa importante avere anche le modalità ISF "night" & "day", per poter in seguito ricalibrarsi (o farselo fare) il TV in modo completo, perchè le certificazioni THX non dovrebbero mai consentire all'utente di modificare i settings, altrimenti la certificazione andrebbe poi a farsi benedire.

E quanto sopra dimostra 1 volta in più che, con questi TV digitali, può essere sicuramente una buona idea spendere 2 o 300 euro per una sonda decente ed un buon software di calibrazione

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il punto è questo: io che (ipotesi) sono mediamente "sfigato" (qui di avvocati di successo come as01 ce n'è uno, non diecimila), ho un lavoro a progetto scarsamente retribuito grazie a cui non mi sento quindi di cacciare tanti soldi...
Mi dispiace che (ipotesi) tu abbia un lavoro a progetto, e ti auguro di trovare presto una soluzione migliore, anche se con l'andazzo di questi tempi, diventa sempre più difficile per tutti (putroppo).

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
... ma faccio uno sforzo e arrivo ai fatidici 800... con i quali adocchio una fascia medio/alta (non cito il brand per non dare dispiaceri a nessuno)... è giusto che, una volta portato a casa, per sfruttarlo al meglio "debba" calibrarla? Che mi trovi con problemi con la riproduzione degli incarnati, dei dettagli in penombra e il livello del bianco sia sballato? Problemi di cui magari la recensione che avevo letto per l'acquisto informato non aveva minimamente accennato perché, come tu dici, "loro il pannello lo calibrano subito". Al punto che se prendevo una TV di medio gamma (e non medio/alta) da 200 euro in meno, magari di un altro brand ancora... paradossalmente mi sarei potuto trovare anche meglio?
Ovvio che non è giusto, ma questa purtroppo è la realtà. I motivi sono molteplici, e li ho spiegati (per l'ennesima volta) in questi ultimi post.

C'è poi da dire che si può essere più o meno fortunati nell'acquisto, considerate tutte le variabili in ballo in questi TV digitali. Ti riporto un esempio lampante: nonostante sia noto ai "più" che la modalità predefinita Cinema esca dalla fabbrica ben calibrata, molti, giustamente, hanno preferito acquistare un TV che avesse anche la modalità THX. Lo scorso anno, in U.S., moltissimi acquistarono i panasonic G10, che in U.S. erano, sulla carta, certificati THX. Lo sai cosa emerse nel giro di 2-3 mesi? Che i tanto blasonati panasonic presentavano grossolani errori di calibrazione della modalità THX. La cosa fu segnalata, come al solito, da un sacco di gente in varie discussioni, e i soliti calibratori professionisti confermarono. E sai come andò a finire? Che nonostante le tante e ripetute lamentele fatte a panasonic, che dopo un po' aveva promesso un aggiornamento firmware per risolvere il problema, passati 7-8 mesi e fino a meno di 2 mesi fa, quel famoso firmware "correttivo" i poveri utenti panasonic lo hanno visto solo col binocolo.

Come, allo stesso modo, gli stessi utenti panasonic, una volta emersa tutta la faccenda che riguarda l'incremento del livello del nero, e anche questa cosa emerse inizialmente tanti mesi fa, che cosa hanno poi ottenuto da panasonic, il momento in cui questa è stata messa con le spalle al muro? Niente hanno ottenuto, e per quel motivo hanno avviato una class-action, che è l'ultima cosa che si fa.

Non si comportò, invece, allo stesso modo LG l'anno scorso, quando proprio nella serie dei TV che io possiedo, emerse proprio dalla mia discussione un problema, riscontrato solo da alcuni (me incluso), che riguardava il tuner interno. Io mi comportai esattamente come fanno in U.S., chiedendo a tutti i forumers di verificare e far sapere, e tenendo uno storico nel secondo post della disc. Finite le verifiche, visto che il problema era stato riscontrato da un numero che ritenni sufficiente di persone, contattai LG a vari livelli fino a riuscire a parlare con un tecnico del Service centrale dei plasma, che mi informò di essere a conoscenza del problema e che tempo 2 settimane sarebbe uscito un firmware correttivo. E così andò, caro Mike, puntuali come orologi svizzeri in quel caso . Fortuna? Può darsi. Ma intanto io posso riportare una esperienza positiva, e ben diversa da quella che tanti hanno avuto con panasonic, e non solo 1 volta.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se vuoi, puoi rispondere a questo. Una recensione deve essere utile, non POTENZIALMENTE utile. Purtroppo il problema di fruitori e recensioni di TV è spesso la superficialità.
Evita divagazioni inutili e banali come quelle di cui sopra, se puoi.
Ritengo di aver fornito sufficienti elementi che dimostrano che le mie non sono nè divagazioni, e nè inutili nè banali. Se poi uno non riesce a comprenderne il motivo, magari perchè non ha ancora maturato una esperienza sul campo, mi dispiace per lui, ma quello non è certo colpa mia

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi

E' importante? No. Lo sarebbe se tutte le persone avessero a casa un calibratore professionale, delle capacità tecniche innate fornitegli dall'amico Demiurgo, e tanto tempo da perderci.
E' utile? Certamente.
Come è utile (e probabilmente di più, nel senso in cui il beneficio è magari di minore entità, ma si rivolge ad un maggior numero di persone) la pseudo-calibrazione di fabbrica.

Samsung la offre dal 2007, tanto per dirne una. Il tuo sembra un chiodo fisso. Le marche sono tante, cominciamo a fare un po' di par condicio, che dici?
Io sempre detto che tutti i display delle ultime generazioni, e di qualunque brand, offrono la modalità Cinema ben calibrata da fabbrica. Fai quindi la cortesia di non distorcere quello che dico, perchè tanto è facilmente verificabile da tutti.. i miei post sono tutti là.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Un PX70 datato 2007, per dirne uno a caso, ma non troppo, esce già pseudo-calibrato (modalità "Cinema", colori "Warm"), e permette miglioramenti di precisione tramite il service menu.
Ma come? Prima spendi un fiume di parole per sostenere (anche giustamente) il fatto che un povero diavolo, al giorno d'oggi, non potrà avere un TV perfetto senza dover imparare a fare qualcosa, e poi parli di miglioramenti ottenibili sui panasonic solo (e questo lo aggiungo io, perchè è verissimo, e spesso nei panasonic certe cose non sono disponibili nemmeno da service menu, tipo l'importante CMS) tramite accesso al Service menu, cosa che nemmeno io gradisco fare perchè sempre ad alto rischio, e quindi figuriamoci il John Doe di turno? Negli LG, per fortuna, non c'è nulla che riguardi una completa e professionale calibrazione, che non sia presente anche dal normale OSD, e questo già a partire dai modelli serie 2008, come il mio, e quindi anche nei più piccoli (come dimensioni).

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi

Altodas, ti do un consiglio: spendi quei 100 euro in più che so ti fa molta difficoltà tirare fuori dalla sacoccia (tant'è ti sei preso un LG, che era quello all'epoca costava considerevolmente meno degli altri, e pur conoscendo i notevoli suoi limiti, come se non bastasse, anche di polliciaggio infimo... che tanto valeva restare col CRT... anche perchè la prima regola con le TV è "più grossa è, meglio è... poi il resto"), e comprati quel Panasonic che tanto disprezzi, ma sotto sotto desideri... sono fiducioso riuscirai a prendere la vita con più serenità e questa "poligamia forzata" ti permetterà poi di convivere psicologicamente con più di un brand (ti assicuro il Panasonic non si mangia il LG e si vogliono bene anche se nella stessa stanza).
Mike, ti ringrazio del consiglio, ma sappi che non mi fa alcuna difficoltà, fino ad ora e per fortuna, visti i tempi, tirare fuori dalla saccoccia 100 euro e magari anche 500 o 1000 in più per comprare qualcosa, visto che l'ho fatto tante volte, a partire dal mio CRT che è un bang & Olufsen. Il fatto è che lo faccio quando ritengo che ne valga la pena, e non è questo il caso, dal mio punto di vista, sui display digitali attualmente disponibili sul mercato, che hanno ancora una obsolescenza "precoce" al pari di un PC. C'è poi inoltre da dire che anche le attuali sorgenti disponibili in Italia ai "più", non invogliano certamente ad investire su certi televisori da migliaia di euro.

Uno compra il TV delle dimensioni corrette in base alla sua distanza di visione, ed alle sorgenti che utilizza. A me non interessa partecipare alle gare di chi ce l'ha più grande . Mi serviva un 32" e presi un 32". Cambiata casa, Dio permettendo, spero di poter prendere anche un 60", che invece adesso non saprei che farmene.

Io non ho niente contro i TV panasonic. A casa son sicuro di avere più prodotti AV io, del gruppo Matsushita, che tante altre persone che li difendono a spada tratta e dimostrando un cieco fanatismo. Ed è con quelli che ce l'ho e non con i TV, e con la stessa panasonic da un po' di tempo in qua, perchè continua a dimostrare di aver ben poco a cuore i propri clienti, e poca serietà nel promuovere i loro plasma. Mi riferisco alle varie "trovate marketing" che si sono inventati ogni anno, presenti sotto forma di features nelle loro schede tecniche, e di fatto rivelatesi poi del tutto inutili o non corrette. Senza tornare indietro nel tempo, basta guardare le schede dei G20 serie 2010: contrasti dichiarati nativi pari a milioni:1 (panzanata colossale), "super risoluzione", che poi in realtà è una banale opzione per regolare la definizione, che ce l'ho anche nel mio vecchio videoregistratore panasonic, comprato nel 1989 (!!), "Infinite Black", che sembrava dovesse garantire il mitico nero infinito (mai visto, nemmeno col binocolo, e son 2 anni che ne parlano), e che invece è un'altra stupidaggine che serve a niente, visto che si limita solo a spegnere completamente il display solo quando viene usata la modalità "vivid", e solo quando è presente una immagine completamente nera a 0 IRE, quindi praticamente mai nella normale visione. E mi fermo qua, perchè già bastano quelle per capire la serietà di una azienda nel presentare i propri prodotti.

Per fortuna, per quanto riguarda questi display digitali, ritengo di saperne abbastanza per poter fare una scelta corretta, in base alle mie necessità ed esigenze
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 10:26   #7147
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Livello del nero panasonic

Se volete una conferma "nostrana", su quello che, nel tempo (poco più di 2.000 ore) si è poi rivelato essere il vero livello del nero del panasonic G10, leggete i post del forumer mikigio in questa pagina:

http://www.avmagazine.it/forum/showt...158651&page=39

mikigio ha ben 2 sonde, ed in passato aveva fornito, in quella discussione, varie informazioni tecniche e dati aggiornati sul variare del suo plasmon panasonic durante i primi mesi di utilizzo.

Livello del nero che, una volta stabilizzatosi, era risultato essere pari a 0.06 cd/mq, contro i 0.025 iniziali.

E stessa cosa accadrà anche nei modelli 2010, tenetevelo ben a mente

Quindi, quando si faranno confronti sul livello del nero con i prodotti della concorrenza che stanno per uscire, sarà, anche in quel caso, da tener ben presente quanto sopra.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 11:09   #7148
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
In ordine:

Utilità della denominazione "THX Cinema": Per evitare fraintendimenti con la certificazione sonora già da anni presente in alcuni sistemi audio consumer.

Consigli sui Plasma LG: Mi piace farti sentire utile.

Tessera Massoneria: La tua critica necessita una miglior esposizione per esser recepita, ma allo stesso tempo mi duole dirti tali discussioni siano vietate dal regolamento, alché dobbiamo sorvolare.

Recensione e Calibrazione: Fai presumibilmente finta di non capire e persegui nel svicolare. Ricorda che il mondo è fatto di tante persone, e molte poche sono quelle con le tue stesse necessità; un consiglio dato non tenendo conto di questo, è un consiglio sbagliato. In mio parere è inadeguato consigliare "a tutti, a prescindere" 300 euro di sonda e "n" euro per il software di calibrazione.

Ripassino del termine "IPOTESI": "Dichiarazione, atto che non corrisponde alla realtà".

LG vs Panasonic: A parte le tue critiche basate solo su una semplice "tempistica", e neppure mancanza di soluzione... Leggendo i forum il maggior numero di lamentele per problemi s/w mi sembra, sinceramente, a carico del primo (e si voglia anche considerare il numero del venduto, che dovrebbe dare situazione opposta), ma questa è una discussione in cui non intendo entrare poiché particolarmente infiammabile.

CRT Bang & Olufsen: Nel 2006 te li tiravano dietro a 300 euro poiché dismessi a favore dei nuovi display digitali; cattivo esempio, fra l'altro non pertinente la discussione.

Obsolescenza: Se tu avessi fatto un acquisto soddisfacente non credo ora saresti qua a paventare l'acquisto di un 50"/60". Scommetto anche punti al Full HD, al contrario del HD Ready che possiedi ora, e dopo mesi di martellamento per cui costringevi tutti a comprare HD Ready. Io è dal 2007 che tengo stretta la mia scelta, senza alcun pentimento sui modelli attuali (se non la dimensione). Eppure, ti dirò, non sento il bisogno di imporre tale scelta anche agli altri (come invece tu fai).

Scivoloni Panasonic: E' IL leader del mercato Plasma, ovvio tanti ne abbia fatti, molte ne ha insabbiati, forse più degli altri, o forse meno (ma con la sfortuna di esser sotto i riflettori). Embé? Alla fine chi se ne frega, non sono questi, o altre magiche features, le cose veramente importanti delle TV. Si deve vedere bene... e così, fortunatamente, pare.
Le Class Action? Negli U.S. sono la norma, permettono di guadagnare facilmente qualche spicciolo, e in tempi adeguati.

Usura dei Plasma: Occhio a non rimestare troppo, perché andiamo nel torbido, e può saltare a galla di tutto. Facile trovare un Panasonic da 2000 ore, meno facile un LG o Samsung. Con il Panasonic aumenta il livello del nero... e con gli altri secondo te cosa succede? Come con i vini ed invecchiando, migliorano? Non credo proprio, anzi. Potremmo trovarci dinnanzi variazioni pesanti nei colori (non compensabili), variazioni di colore del livello del nero, oltre che di luminosità, stampaggi a chiazze, trattamenti antiriflesso del vetro che si spellano, e chissà che altro. Ipotesi, sì, ma verosimili. Se Atene piange, Sparta non ride.

Consiglio Finale: Meno teoria, più pratica. Ti riempi gli occhi di momenti altrui, passi le serate leggendo recensioni, ti immagini di possedere TV non ancora commercializzate... La tua esperienza si ferma a un singolo Plasma 32" HD Ready di media qualità, non hai strumenti di misura, eppure ti permetti mille mila consigli e hai da ridire su qualsiasi marca. Sporcati le mani, reimpasta fra marche e modelli, girateli tutti senza preconcetti. Ti assicuro il diavolo è meno brutto di come lo si dipinge, comprati questo Panasonic anche solo per il gusto di poter dire "non mi piace" e rivenderlo sprezzante... Se la maggior parte delle persone esprime preferenze verso di lui, vedrai ci sono dei motivi (che, purtroppo, non vuoi vedere, o ti sembrano meno importanti di altri). Ti consiglierei anche un bel LCD LED (sono, clamorosamente, il futuro, chi si è comprato un F96 ne gioisce ancora adesso), ma poi riuscire a convincerti su questo sarebbe BEN OLTRE le mie capacità, ed evito volentieri dato anche il thread ospitante.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 24-03-2010 alle 11:18.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 12:37   #7149
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Tessera Massoneria: La tua critica necessita una miglior esposizione per esser recepita, ma allo stesso tempo mi duole dirti tali discussioni siano vietate dal regolamento, alché dobbiamo sorvolare.
La mia non era una critica, ma una semplice constatazione.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Recensione e Calibrazione: Fai presumibilmente finta di non capire e persegui nel svicolare. Ricorda che il mondo è fatto di tante persone, e molte poche sono quelle con le tue stesse necessità; un consiglio dato non tenendo conto di questo, è un consiglio sbagliato. In mio parere è inadeguato consigliare "a tutti, a prescindere" 300 euro di sonda e "n" euro per il software di calibrazione.
Ho scritto e spiegato molto di più di quanto vuoi dare ad intendere.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ripassino del termine "IPOTESI": "Dichiarazione, atto che non corrisponde alla realtà".
Ripassino anche a te: ho indicato anch'io "ipotesi".

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
LG vs Panasonic: A parte le tue critiche basate solo su una semplice "tempistica", e neppure mancanza di soluzione... Leggendo i forum il maggior numero di lamentele per problemi s/w mi sembra, sinceramente, a carico del primo (e si voglia anche considerare il numero del venduto, che dovrebbe dare situazione opposta), ma questa è una discussione in cui non intendo entrare poiché particolarmente infiammabile.
I fatti dimostrano il contrario delle tue ipotesi. E non divagare, resta sui TV al plasma.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
CRT Bang & Olufsen: Nel 2006 te li tiravano dietro a 300 euro poiché dismessi a favore dei nuovi display digitali; cattivo esempio, fra l'altro non pertinente la discussione.
Ma certo, come no. Ti crediamo tutti sulla parola.

ps. il mio lo comprai nel 1995, e non mi sono mai pentito di aver speso tutti i soldi che lo pagai all'epoca.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Obsolescenza: Se tu avessi fatto un acquisto soddisfacente non credo ora saresti qua a paventare l'acquisto di un 50"/60". Scommetto anche punti al Full HD, al contrario del HD Ready che possiedi ora, e dopo mesi di martellamento per cui costringevi tutti a comprare HD Ready. Io è dal 2007 che tengo stretta la mia scelta, senza alcun pentimento sui modelli attuali (se non la dimensione). Eppure, ti dirò, non sento il bisogno di imporre tale scelta anche agli altri (come invece tu fai).
Cominci a diventare fastidioso con le balle che racconti. E dimostri per l'ennesima volta di conoscere ben poco i display al plasma, visto che 60" HD Ready non li produce nessuno.

I miei due 32PG6000 me li tengo ben stretti, come avevo già detto qualche giorno fa in altra occasione. Il futuro 60" lo userò in altra stanza e per guardarmi principalmente film.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Scivoloni Panasonic: E' IL leader del mercato Plasma, ovvio tanti ne abbia fatti, molte ne ha insabbiati, forse più degli altri, o forse meno (ma con la sfortuna di esser sotto i riflettori). Embé? Alla fine chi se ne frega, non sono questi, o altre magiche features, le cose veramente importanti delle TV. Si deve vedere bene... e così, fortunatamente, pare.
Le Class Action? Negli U.S. sono la norma, permettono di guadagnare facilmente qualche spicciolo, e in tempi adeguati.
Le cose importanti sono quelle che avevo indicato io, e non il tuo semplicistico "si deve vedere bene".

Le class-action non sono affatto la norma, nè in U.S. nè negli altri Paesi dove sono consentite. I tempi sono spesso molto lunghi (anni), e la maggior parte dei quattrini recuperati finiscono nelle tasche degli avvocati. Gli americani lo sanno bene, e proprio quegli aspetti erano stati discussi anche nella discussione di AVS sul problema del nero. Lo fanno per una giusta questione di principio, mirata a difendere i diritti dei consumatori, e lo fanno solo quando hanno perso ogni speranza di ottenere quello che gli era dovuto.

Panasonic ne ha già persa 1 di class-action nel settore HDTV, nel 2006 o 2005, ed era riferita a 4 modelli di retroproiettori sui quali era emerso un problema alle lampade, e che si era rifiutata di ammettere ed intervenire. Più o meno come si è comportata adesso sul problema del nero.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Usura dei Plasma: Occhio a non rimestare troppo, perché andiamo nel torbido, e può saltare a galla di tutto. Facile trovare un Panasonic da 2000 ore, meno facile un LG o Samsung. Con il Panasonic aumenta il livello del nero... e con gli altri secondo te cosa succede? Come con i vini ed invecchiando, migliorano? Non credo proprio, anzi. Potremmo trovarci dinnanzi variazioni pesanti nei colori (non compensabili), variazioni di colore del livello del nero, oltre che di luminosità, stampaggi a chiazze, trattamenti antiriflesso del vetro che si spellano, e chissà che altro. Ipotesi, sì, ma verosimili. Se Atene piange, Sparta non ride.
Mi dispiace dovertelo ricordare nuovamente, ma le ipotesi contano poco, quello che contano sono i fatti. Ed i fatti sono noti, e sotto gli occhi di tutti.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Consiglio Finale: Meno teoria, più pratica. Ti riempi gli occhi di momenti altrui, passi le serate leggendo recensioni, ti immagini di possedere TV non ancora commercializzate... La tua esperienza si ferma a un singolo Plasma 32" HD Ready di media qualità, non hai strumenti di misura, eppure ti permetti mille mila consigli e hai da ridire su qualsiasi marca.
Quello è l'insieme più grande di frottole che sei riuscito a mettere in piedi su di me, da quando ti leggo in questa discussione.

Le mie esperienze non le conosci, ma hai la presunzione di citarle.

La sonda la possiedo da un bel po', e l'ultima volta che l'ho citata è stato proprio pochi post qua sopra, che evidentemente tu non hai letto, come non devi aver letto tante altre cose che invece critichi.

I miei interventi sono decisamente scarsi in questa discussione, e non amo dare consigli sugli acquisti, se non quando mi vengono chiesti espressamente.

Io non ho da ridire su qualsiasi marca, ma faccio comparazioni tecniche come vanno fatte.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sporcati le mani, reimpasta fra marche e modelli, girateli tutti senza preconcetti.
Comincia a farlo tu. Io l'ho già fatto a sufficienza, e basta leggere la discussione che ho in firma per rendersene conto.

Ciao Mike, buona giornata.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 12:46   #7150
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
ragazzi basta con questa sterile diatriba e torniamo in tema ok?
__________________
Imac 27" 2013
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 13:44   #7151
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20082
citazione sulla questione nero, non so se sia così semplice ma se fosse:

"no, il livello del nero è "esageratamente" basso all'inizio, ma non si può mantenere tale per troppo tempo perchè si rischia la morte del pannello.
i pixel devono avere sempre una certa quantità di corrente che li tiene accesi, e in questo modo all'inizio ricevono un livello troppo basso.
è come se cerchi di far funzionare ..che ne so.. una radio con 0.5 Ampere invece che con 0.9 Ampere, magari si accende e sembra funzionare bene, ma dopo molte ore si romperà.

il trucchetto serve per avere un livello del nero iniziale sbalorditivo e poi farlo tornare normale altrimenti il pannello si rovina/rompe.

e anche per arrivare alle fatidiche 100.000 ore di funzionamento con luminosità ridotta del 50%, che poi mi spieghi a che serve visto che sono 11 anni accesa 24h su 24.

insomma non è che il sistema "aumenta" il voltaggio... semplicemente lo porta al valore corretto, perchè all'inizio è dolosamente regolato troppo basso."

da avm
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:05   #7152
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quella è la spiegazione, nonchè il mio pensiero, che avevo scritto anch'io in quella discussione almeno 1 mese fa. E come me la pensano in molti in AVS, visto che regge sotto tutti i punti di vista, sia tecnico che commerciale.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 16:39   #7153
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Althotas....il tuo modo di postare (a toni provocatori) sempre borderline col regolamento, devi modificarlo assolutamente se vuoi evitare sanzioni (qualsiasi mod ti avrebbe sospeso per il contenuto trollante dei tuoi interventi in questa pagina)...la mia tolleranza è pure borderline ormai, anche perchè avevo lanciato recentissimamente un avvertimento ben preciso...ignorato bellamente!!! Poi ci sono ovvie risposte risentite e pure al "limite" come quelle di MikeLezZ e nasce il flame. Considerando gli ultimi mesi, direi che la misura è colma. D'ora in poi posterò solo per comunicare i giorni di sospensione; me lo impone il regolamento
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 18:07   #7154
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
scusa eh, ma è almeno un anno che althotas viene , fa un casino, si atteggia a signor sottutto io, voi lo riprendete, cambia 3d per un mesetto e poi torna e loop. è un anno che lo minacciate...
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 18:19   #7155
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
L'ho anche sospeso...e pure te mi pare. State in orecchio gente e contate molto prima di postare. Discorso valido per tutti.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 19:30   #7156
tony sparrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 3
panasonic vs lg : 0 a 0 palla al centro

Nonostante la nutrita schiera di panasonic's supporters ancora non riesca ad ammetterlo, sembra proprio che Lg sia riuscita colmare il gap...chiaro che si parla di plasma sotto i 2000€ e non dei top di gamma dei due brands (quindi g20 vs pk550/750)!
Per il neofita come me, che già deve difendersi dal marketing "scorretto", sapere che Lg riesce a mettere in commercio un plasma che strappa il pareggio fuori casa a panasonic da parecchio da pensare!
Ma sta tecnologia "kuro" inside? è 2 anni che la menano e poi ammettono che il nero aumenta (x2? x3? "si ma nonostante l'aumento rimane un gran bel nero!" ma starete scherzando spero?)
per non parlare della differenza di prezzo, che se nel caso del pk950 rispetto al g20 e di "solo" 100€ (per adesso!) col pk550 come la mettiamo?
Io non ho nessun preconcetto...finchè qualcuno non mi prende per i fondelli!
Non la pensano come me quelli che si comprano i blasonati plasmi panasonic "kuro inside" da due anni e nonostante tutto continuano imperterriti a sperare che il vero "kuro inside" sia il prossimo! (sia chiaro che panasonic fa ottimi televisori...è il loro modo di reclamizzarli che mi lascia allibito...dai JAPAN questo non me lo aspettavo...ora mi apetto un paio di harakiri in casa Matsushita!! )
tony sparrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 22:23   #7157
Uloppa
Senior Member
 
L'Avatar di Uloppa
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 690
dopo tutti i post che leggo non ne vengo a capo su di che marca comprare(se compro plasma)..ovvio tutti scrivete bene del tv che avete per uno come me che cerca di capirci qualcosa vado nei pazzi
__________________
SO: Windows 7 64bitCase: Thermaltake Kandalf Black VA9000BWS Alimentatore: Cooler Master 1000WProcessore: i5 750@4,13GhzDissipatore: Thermalright Venomous X "Nanoxia Edition" Scheda Madre: Maximus III FormulaMemorie:4GB G.Skill Ripjaws 2GhzScheda Video: Asus Hd5870 1Gb @910/1250Hard Disks: WB Raptor 150GB SATA+SEAGATE Barracuda 750GB SATA2 + 2 Maxtor 250\300Gb Monitor: Samsung 19" 931cw Sound: Creative I-Trigue 3220 (2.1)
Uloppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 22:34   #7158
HHH85
Senior Member
 
L'Avatar di HHH85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da Uloppa Guarda i messaggi
dopo tutti i post che leggo non ne vengo a capo su di che marca comprare(se compro plasma)..ovvio tutti scrivete bene del tv che avete per uno come me che cerca di capirci qualcosa vado nei pazzi
tutto si basa da quanto vuoi spendere...poi il resto è aria fritta....
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd
HHH85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 22:39   #7159
HHH85
Senior Member
 
L'Avatar di HHH85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da tony sparrow Guarda i messaggi
........................
Ma sta tecnologia "kuro" inside? è 2 anni che la menano e poi ammettono che il nero aumenta (x2? x3? "si ma nonostante l'aumento rimane un gran bel nero!" ma starete scherzando spero?)
per non parlare della differenza di prezzo, che se nel caso del pk950 rispetto al g20 e di "solo" 100€ (per adesso!) col pk550 come la mettiamo?
Io non ho nessun preconcetto...finchè qualcuno non mi prende per i fondelli!
Non la pensano come me quelli che si comprano i blasonati plasmi panasonic "kuro inside" da due anni e nonostante tutto continuano imperterriti a sperare che il vero "kuro inside" sia il prossimo! (sia chiaro che panasonic fa ottimi televisori...è il loro modo di reclamizzarli che mi lascia allibito...dai JAPAN questo non me lo aspettavo...ora mi apetto un paio di harakiri in casa Matsushita!! )
Know-how di Pioneer è certamente presente nel VT20, il quale presenta un pannello totalmente differente rispetto alle serie G/V.
Inoltre già dalla serie V abbiamo un filtro del nero ricavato dai brevetti Pioneer.
Dalla serie G13 panasonic sfrutta i brevetti Pioneer, non sappiamo ancora quanto l'azienda giapponese ha deciso di utilizzarli per questa generazione.
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd
HHH85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 22:47   #7160
Uloppa
Senior Member
 
L'Avatar di Uloppa
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 690
mettiamo un budget come scritto nel post dei led 1600euri...
__________________
SO: Windows 7 64bitCase: Thermaltake Kandalf Black VA9000BWS Alimentatore: Cooler Master 1000WProcessore: i5 750@4,13GhzDissipatore: Thermalright Venomous X "Nanoxia Edition" Scheda Madre: Maximus III FormulaMemorie:4GB G.Skill Ripjaws 2GhzScheda Video: Asus Hd5870 1Gb @910/1250Hard Disks: WB Raptor 150GB SATA+SEAGATE Barracuda 750GB SATA2 + 2 Maxtor 250\300Gb Monitor: Samsung 19" 931cw Sound: Creative I-Trigue 3220 (2.1)
Uloppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v