Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2010, 15:34   #1
MarcoWesley10
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8
[C++] Valore piu grande in un vettore

Ciao a tutti, il mio professore mi ha assegnato un compito vistochè stiamo studiando i vettori...
devo assegnare 10 valori in un vettore... e verificare qual'è il più grande...

per quanto riguarda l'assegnare i valori del vettore ho pensato al codice:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
main ()
{
int v[10],i;
for(i=0;i<10;i++)
{
printf("Inserisci valore %d: ",i);
scanf("%d",&v[i]);
}
system("pause");
}
ora però vorrei sapere voi cosa mi consigliate per vedere qual'è il valore maggiore inserito presente nel vettore??

Grazie in anticipo, Marco.
MarcoWesley10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 15:50   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Tu cosa faresti se fossi una macchina che non ha alcuna idea dei numeri che hai messo nel vettore? .

In linea di principio non è molto diverso dal metodo che hai usato per l'inserimento.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 17:03   #3
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
max_element
Comunque io userei il C++ e non il C
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 19:07   #4
MarcoWesley10
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Tu cosa faresti se fossi una macchina che non ha alcuna idea dei numeri che hai messo nel vettore? .

In linea di principio non è molto diverso dal metodo che hai usato per l'inserimento.
Tu dici che devo fare un for di controllo?

Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
max_element
Comunque io userei il C++ e non il C
eh il prof ci ha insegnato solo il C e non il C++...infatti ho sbagliato nel titolo...

Comunque alla fine ho sviluppato questo:
Quote:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
main ()
{
int v[10],i,max;
for(i=0;i<10;i++)
{
printf("Inserisci valore %d: ",i);
scanf("%d",&v[i]);
}
max=v[0];
for(i=1;i<10;i++)
{
if(max<v[i])
max=v[i];
}
printf("Il valore massimo e'%d: \n",max);
system("pause");
}
e devo dire che funziona alla meraviglia!

Ultima modifica di MarcoWesley10 : 22-03-2010 alle 19:11.
MarcoWesley10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 19:58   #5
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Non ti serve mica scorrerre il vettore due volte. Puoi fare il controllo subito dopo aver ricevuto i singoli valori.

PS: Per il codice usa il tag [‎CODE‎], non [‎QUOTE].
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 12:46   #6
inkSnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di inkSnake
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: FeedBack 100% positive
Messaggi: 1112
Codice:
#define max 10
int v[max];

int main()
{
   int i,m=0;
   printf("Ins. valori:");
   for(i=0;i<max;i++) {
                              gets(v[i]); oppure scanf("%d",&v[i]);
                              if(v[i]>m) m=v[i];
                             }
   printf("Numero piu' grande: %d",m);
}
ecco un procedimento ottimale.
__________________
System: i7 920 @ 4.2Ghz - RIIE - OCZ Plt. 1600 - HD6990 - Xonar D2X - Corsair Force II 120gb + 1TB - Enermax Rev1050W - Obsidian 800D
Periferiche: Acer GD245H - Razer BlackWidow - SteelSeries Sensei/7H - CM Storm Tactical
inkSnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 14:26   #7
Volutomitra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da inkSnake Guarda i messaggi
Codice:
#define max 10
int v[max];

int main()
{
   int i,m=0;
   printf("Ins. valori:");
   for(i=0;i<max;i++) {
                              gets(v[i]); oppure scanf("%d",&v[i]);
                              if(v[i]>m) m=v[i];
                             }
   printf("Numero piu' grande: %d",m);
}
ecco un procedimento ottimale.
E se i valori inseriti fossero tutti minori di 0?
Volutomitra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 14:39   #8
inkSnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di inkSnake
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: FeedBack 100% positive
Messaggi: 1112
Quote:
Originariamente inviato da Volutomitra Guarda i messaggi
E se i valori inseriti fossero tutti minori di 0?
attualmente l'utente in questione farà programmi basillari e quindi difficilmente il prof. gli fà fare una serie di controlli etc...

e cmq dubito che in un vettore di tipo int ci vai a mettere numeri minori di 0. al massimo l'unica cosa utile che si può fare,è implementare un controllo che permetta di acquisire solo numeri e non caratteri.
__________________
System: i7 920 @ 4.2Ghz - RIIE - OCZ Plt. 1600 - HD6990 - Xonar D2X - Corsair Force II 120gb + 1TB - Enermax Rev1050W - Obsidian 800D
Periferiche: Acer GD245H - Razer BlackWidow - SteelSeries Sensei/7H - CM Storm Tactical

Ultima modifica di inkSnake : 23-03-2010 alle 14:42.
inkSnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 14:58   #9
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da inkSnake Guarda i messaggi
e cmq dubito che in un vettore di tipo int ci vai a mettere numeri minori di 0
E perché mai?

E comunque basta inizializzare m con il valore int più basso possibile (e non è certo l'unica soluzione).
Codice:
#include <limits.h>

...

int m = INT_MIN;
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 15:07   #10
inkSnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di inkSnake
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: FeedBack 100% positive
Messaggi: 1112
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
E perché mai?

E comunque basta inizializzare m con il valore int più basso possibile (e non è certo l'unica soluzione).
Codice:
#include <limits.h>

...

int m = INT_MIN;
ma cosi come è impostato il codice se tu ci metti un bel - ,esso viene acquisito prima del numero che segue. non so se mi sono spiegato.
__________________
System: i7 920 @ 4.2Ghz - RIIE - OCZ Plt. 1600 - HD6990 - Xonar D2X - Corsair Force II 120gb + 1TB - Enermax Rev1050W - Obsidian 800D
Periferiche: Acer GD245H - Razer BlackWidow - SteelSeries Sensei/7H - CM Storm Tactical
inkSnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 15:10   #11
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da inkSnake Guarda i messaggi
ma cosi come è impostato il codice se tu ci metti un bel - ,esso viene acquisito prima del numero che segue. non so se mi sono spiegato.
Se passi un numero con un - o un + davanti scanf("%d", v[i]) lo interpreta come parte del numero.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 15:36   #12
inkSnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di inkSnake
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: FeedBack 100% positive
Messaggi: 1112
ottimo,questa non la sapevo,grazie per l'intervento.
__________________
System: i7 920 @ 4.2Ghz - RIIE - OCZ Plt. 1600 - HD6990 - Xonar D2X - Corsair Force II 120gb + 1TB - Enermax Rev1050W - Obsidian 800D
Periferiche: Acer GD245H - Razer BlackWidow - SteelSeries Sensei/7H - CM Storm Tactical
inkSnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 16:41   #13
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Io al professore darei una cosa tipo questa in C++, ma non credo passerei l'esame:
Codice:
#include <algorithm>
#include <iterator>
#include <vector>
#include <iostream>

int main(int argc, char** argv) {
  std::vector<int> v;
  std::copy(std::istream_iterator<int>(std::cin),
            std::istream_iterator<int>(), std::back_inserter(v));
  std::cout << *std::max_element(v.begin(), v.end()) << std::endl;
  return 0;
}
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 17:14   #14
inkSnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di inkSnake
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: FeedBack 100% positive
Messaggi: 1112
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Io al professore darei una cosa tipo questa in C++, ma non credo passerei l'esame:
Codice:
#include <algorithm>
#include <iterator>
#include <vector>
#include <iostream>

int main(int argc, char** argv) {
  std::vector<int> v;
  std::copy(std::istream_iterator<int>(std::cin),
            std::istream_iterator<int>(), std::back_inserter(v));
  std::cout << *std::max_element(v.begin(), v.end()) << std::endl;
  return 0;
}
lol tu ad uno del terzo li vai a scrivere in c++,stam bon.
__________________
System: i7 920 @ 4.2Ghz - RIIE - OCZ Plt. 1600 - HD6990 - Xonar D2X - Corsair Force II 120gb + 1TB - Enermax Rev1050W - Obsidian 800D
Periferiche: Acer GD245H - Razer BlackWidow - SteelSeries Sensei/7H - CM Storm Tactical
inkSnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:47   #15
MarcoWesley10
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Io al professore darei una cosa tipo questa in C++, ma non credo passerei l'esame:
Codice:
#include <algorithm>
#include <iterator>
#include <vector>
#include <iostream>

int main(int argc, char** argv) {
  std::vector<int> v;
  std::copy(std::istream_iterator<int>(std::cin),
            std::istream_iterator<int>(), std::back_inserter(v));
  std::cout << *std::max_element(v.begin(), v.end()) << std::endl;
  return 0;
}
scusami se mi permetto, ma comunque io vado al terzo anno delle superiori...non al terzo anno di univ eheh...
comunque questo credo sia c++ io ho sbagliato a scrivere nel titolo perchè intendevo C...comunque il programma che ho sviluppato e che ho postato è andato più che bene (il prof mi voleva fregare xke quando sono andato alla lavagna voleva farmi trovare il valore minimo e non il massimo, credendo che io avevo copiato il lavoro) e sono riuscito a farlo...grazie comunque per i suggerimenti
MarcoWesley10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 15:33   #16
m0rix93
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 57
Semplice e indolore

Codice:
#include <stdio.h>

main ()
{
   int v[10],i,k;

   k=0;
   
   for(i=0;i<10;i++)
   {
      printf("Inserisci valore %d: ",i);
      scanf("%i",&v[i]);
   }

   for(i=0;i<10;i++)
     if(v[i]>k)
        k=v[i];

   printf("\r\n");
   printf("Il numero max e': %i\r\n",k);

   system("pause");
}
m0rix93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 15:34   #17
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da m0rix93 Guarda i messaggi
Semplice e indolore
E soprattutto inutile, visto che l'autore ha postato una soluzione uguale 2 giorni fa.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 15:41   #18
m0rix93
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 57
Ahahahha...sorry...xD
m0rix93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 21:53   #19
Gelert
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
E perché mai?

E comunque basta inizializzare m con il valore int più basso possibile (e non è certo l'unica soluzione).
Codice:
#include <limits.h>

...

int m = INT_MIN;
scorretto, se passo un vettore senza elementi avrò come ritorno quel valore e non potrò stabilire se ho il valore perché il vettore era vuoto o perché effettivamente presente nel vettore.

personalmente inizierei m con il valore nella prima posizione del vettore e poi il for lo farei partire dal secondo


Codice:
...
int m = v[0]
for(int i = 1; i < v.lenght ; i++){
    ....
}
....
Gelert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 22:26   #20
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da Gelert Guarda i messaggi
scorretto, se passo un vettore senza elementi avrò come ritorno quel valore
Quote:
Originariamente inviato da MarcoWesley10 Guarda i messaggi
devo assegnare 10 valori in un vettore... e verificare qual'è il più grande...
Lettura, questa sconosciuta.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v