Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2010, 19:46   #1
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
USA: mutua per 31 milioni di non assicurati

http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...706362357.html
Quote:
Sanità Usa, Obama: mutua per 31 milioni non assicurati
Il piano - spiega la Casa Bianca - rende la mutua più accessibile per molti altri americani
22 febbraio, 17:45



Barack Obama
Barack Obama
Sanità Usa, Obama: mutua per 31 milioni non assicurati

NEW YORK - No al polo pubblico ma anche, ed é una novità, un giro di vite per il caro-mutua. Il compromesso della Casa Bianca sulla riforma della sanità prende come base il testo approvato dal Senato la vigilia di Natale con qualche concessione alla versione della Camera. Il piano, che si prefigge di dare un'assicurazione a 31 milioni di americani attualmente senza assistenza sanitaria, ha un costo di 950 miliardi di dollari, 75 miliardi di dollari in più di quanto previsto al Senato ma meno che alla Camera. La proposta, che non contempla l'opzione pubblica cara ai liberal, prevede l'istituzione di una commissione federale che vigili sull'aumento dei premi di assicurazione, un punto introdotto da Obama rispetto ai testi varati dai due rami del parlamento.

Il piano elimina anche un accordo speciale particolarmente controverso per il Nebraska che chiedeva al governo federale di coprire 'in toto' un'allargamento dei programmi di Medicaid, la mutua dei poveri, in quello stato: era stato un 'regalo' dei leader del senato al senatore democratico Ben Nelson che altrimenti non avrebbe votato a favore. Viene inoltre rinviata al 2018 la controversa tassa sui cosiddetti 'piani Cadillac', i più costosi, che non piaceva ai sindacati. In fatto di aborto, un punto chiave di ogni negoziato sulla riforma, il compromesso Obama si adegua al testo meno restrittivo del Senato cancellando l'emendamento approvato alla Camera su input dei democratici conservatori che vietava alle mutue di rimborsare le spese di interruzione della gravidanza a donne che comprano una polizza con sussidi federali.

Ai repubblicani, che Obama e i leader democratici incontreranno il 25 febbraio in un vertice bipartisan alla Blair House, il piano Obama viene incontro con misure per frenare sprechi, frodi e abusi nei piani di Medicare, la mutua per gli anziani. A caldo un leader repubblicano ha bocciato lo sforzo del presidente: "Non è un tentativo serio di ascoltare le preoccupazioni del popolo americanò, ha detto Dave Camp, leader di minoranza nella commissione finanze della Camera.
Come la penso io già lo sapete,voi come ritenete questo provvedimento?
Certo vorrei ricordare che Obama perlomeno sta provando a mantenre le sue promesse,si puòl concordare o no su questa ma non sul fatto che non le stia portando avanti.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 19:59   #2
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Conterò i giorni in cui si verrà a sapere che la commissione federale usa criteri molto "personali" per scegliere chi debba avere l'assistenza sanitaria

E quel giorno, io riderò malignamente, nella mia torre d'avorio, quando l'ombra cupa scenda (cit)

Per il resto, direi che i cittadini U.S.A. hanno già detto cosa ne pensano del suo statalismo

http://www.repubblica.it/2009/09/sez...tro-obama.html



__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:05   #3
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Per il resto, direi che i cittadini U.S.A. hanno già detto cosa ne pensano del suo statalismo


michael moore non gli ha insegnato proprio un caspio a sti geni

aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:08   #4
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Come la penso io già lo sapete...
E vai, anche hwupgrade è diventato una casta
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:09   #5
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
E vai, anche hwupgrade è diventato una casta
NNOOOOOO, LA CASTA ANCHE QUA NOOOOOOO
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:13   #6
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
NNOOOOOO, LA CASTA ANCHE QUA NOOOOOOO
Col primo messaggio ha già scartato dal 3d tutti quelli che non lo conoscono
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:17   #7
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Piccoli passi avanti.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:20   #8
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Sì, gli americani...




E sinceramente dare retta a gente che tiene la bandiera del proprio paese nell'ombrello
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:21   #9
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
NNOOOOOO, LA CASTA ANCHE QUA NOOOOOOO
Se ti comporti male ti ributtiamo nell'abisso di html.it
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:35   #10
Schrodinger
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 9
http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=138190
in america per ora sono 46 milioni quelli privi di assicurazione
se va in porto questo progetto, restano privi di assicurazione e di copertura medica "solo" 15 milioni.

Quote:
Obama media: mutua per 31 milioni di non assicurati

Il piano Obama è un compromesso tra i testi di riforma approvati dalla Camera, con il principio dell'opzione pubblica, e dal Senato, che lo aveva abbandonato. Il piano prevede l'adozione di un sistema che regolamenti gli aumenti dei premi assicurativi. Giovedì summit cruciale Democratici-

Washington, 22-02-2010

L'opzione pubblica non è sopravvissuta al compromesso del presidente americano Barack Obama sulla riforma della sanità. Il piano uscito dalla Casa Bianca media tra i testi di riforma approvati dalla Camera, che contemplava il principio dell'opzione pubblica, e dal Senato, che lo aveva abbandonato. La riforma sanitaria prevede a questo punto che possano avere la mutua 31 milioni di americani attualmente non assicurati: non i 46 milioni ipotizzati all'inizio ma - spiega la Casa Bianca - la mutua diventa comunque più accessibile per molti altri americani.

Leggi il contenuto della proposta Obama

Mille miliardi da risparmiare, mille da spendere
Il piano costrerebbe 950 miliardi di dollari ma nelle previsioni della Casa Bianca taglierebbe i costi abbastanza da essere non solo autofinanziato, ma da ridurre il deficit federale di 100 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni e di mille miliardi nel decennio successivo.

"Il presidente vuole e crede che la gente meriti un voto 'si o no' sulla riforma della sanità. Questo piano ha la flessibilità per raggiungere questo obiettivo se i repubblicani decideranno di fare ostruzionismo", ha detto il capo delle comunicazioni della Casa Bianca, Dan Pfeiffer.

"Ripartire da zero non ha senso"
Ignorando le richieste dei repubblicani in questo senso, Obama ritiene che "ripartire da zero non abbia senso", ha aggiuntolo stesso Pfeiffer, presentando il compromesso di Obama per la riforma della sanità tra i testi approvati alla fine dell'anno scorso da Camera e Senato.

Chi guadagna la copertura sanitaria
Nel sistema americano l'assistenza sanitaria è a carico dei privati, che possono stipulare polizze con compagnie assicurative per coprire i costi delle prestazioni mediche e dei ricoveri ospedalieri. La riforma voluta da Obama 'obbliga' gli americani
ad avere un'assicurazione medica, con la promessa di ridurre i costi delle polizze e di assistere coloro che non possono permettersela. Anche se la riforma venisse approvata, una percentuale di americani resterebbe senza copertura medica, ma rispetto ad oggi 31 milioni di americani in più avrebbero accesso ai servizi sanitari.

In cerca di soluzione
Il test di Obama è la base di partenza per il summit di giovedì alla Casa Bianca interamente dedicato alla sanità e che vedrà la partecipazione di rappresentanti della maggioranza e dell'opposizione. Se il vertice non produrrà un'intesa bipartisan, i democratici potrebbero comunque andare avanti da soli sulla riforma.

Grandi manovre
La mossa di Obama va inquadrata nel mutato panorama politico americano degli ultimi mesi, soprattutto dopo la storica sconfitta dei Democratici nelle elezioni suppletive per il Senato in Massachusetts, dove il partito del presidente insieme al seggio che fu dei Kennedy ha perso anche la maggioranza qualificata dei 60 voti che consentiva di superare l'ostruzionismo repubblicano. Pressato dall'ala più a sinistra del partito, che lo attacca su molti temi - dal sì nucleare alla conferma di Bernanke alla guida della Fed - Obama anche sul dossier spinoso della riforma sanitaria si conferma con la scelta di oggi statista pragmatico e al tempo stesso innovatore, riformista: se andasse in porto nei termini ipotizzati dalla Casa Bianca, la riforma sanitaria sarebbe comunque destinata a entrare nei libri di storia americani. "La Casa Bianca è consapevole che non c'è abbastanza tempo per cambiare il clima avvelenato dai repubblicani - è l'analisi a caldo di Mike Allen su Politico - e per contenere i danni in vista delle elezioni di Medio Termine a novembre ricorda agli elettori, soprattutto quelli indipendenti, i motivi che li hanno portati a votare per Obama nel 2008".
Il momento è di quelli importanti: una delle firme del Washington Post, EJ Dionne, scrive che la riunione dei vertici democratici e repubblicani giovedì "determinerà la direzione della politica americana nei prossimi tre anni". Un sondaggio per Npr indica che il 55% degli Americani non è convinto dalla riforma Obama: troppo costosa. Per i Repubblicani, d'altra parte, mostrarsi schiacciati sulle posizioni del 'no' delle grandi compagnie assicurative significa rischiare di essere pericolosamente associati ad un mondo che resta sul banco degli imputati, per la crisi, agli occhi di milioni di Americani alle prese con disoccupazione e una ripresa che non porta nuovi posti di lavoro. Ma la mossa di Obama è anche rivolta al suo setsso partito: "Sta dicendo ai Democratici che possono fare rete o scivolare nell'oscurità di un'autogoal".

Ultima modifica di Schrodinger : 22-02-2010 alle 20:51.
Schrodinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:58   #11
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
E vai, anche hwupgrade è diventato una casta
Dopo tutte le flammate epocali coi socialisti del forum mi sembrava di dominio comune,poi come ben sai tutti i nuovi iscritti sono fake dei sospesi o bannati per cui sanno anch'essi
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 21:01   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
31 milioni di non assicurati? Il sistema non funzionava proprio bene allora
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 21:02   #13
Schrodinger
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
31 milioni di non assicurati? Il sistema non funzionava proprio bene allora
46 milioni di non assicurati
ad ora.
Schrodinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 21:28   #14
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
michael moore non gli ha insegnato proprio un caspio a sti geni

Micheal Moore
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 21:31   #15
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Micheal Moore
sicko spiegava bene la situazione, anche il lavaggio del cervello che hanno fatto a questa nazione, convincendoli che sanità pubblica = pericolo rosso

aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 21:34   #16
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Tutta la campagna "anti" welfare la stanno facendo ora, perché sanno bene che se si riesce a far passare una mutua per tutti i cittadini il promotore ha tre-quattro mandati assicurati.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 21:36   #17
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
31 milioni di non assicurati? Il sistema non funzionava proprio bene allora
si che funzionava bene..chi aveva abbastanza soldi si curava e chi non ne aveva poteva pure morire in mezzo alla strada
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 21:45   #18
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
La Sanità affonda Obama, fan irriducibili sono solo il 22%, mentre il 41 per cento "è estremamente contrario" al suo operato


http://www.apcom.net/newsesteri/2010...4d4_83242.html


la luna di miele è già finita
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 21:55   #19
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
La Sanità affonda Obama, fan irriducibili sono solo il 22%, mentre il 41 per cento "è estremamente contrario" al suo operato


http://www.apcom.net/newsesteri/2010...4d4_83242.html


la luna di miele è già finita
Diciamo che hanno aspettato di farlo raffreddare un po'per sparargli addosso a palle incatenate sulla riforma sanitaria.
Lui, stupidamente, ha preferito mettere da parte per un po'la riforma sanitaria cercando accordi, col risultato che ora lo stanno affossando.

...quella è la tipica riforma da fare nei primi 100 giorni...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 22:02   #20
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Tensai Guarda i messaggi
Piccoli passi avanti.
si vedremo quando andranno per una carie e gli faranno l'appendice oppure quando aumenteranno le tasse per pagare chi se ne approfitta ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v