Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2010, 20:55   #21
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Preti Guarda i messaggi
Io sono un nikonista...

ma una macchina con una potenza simile me la prenderei comunque!


comunque, o la macchina è spropositatamente enorme, o quel 50mm 1.2 che c'è sopra mi sembra un po' piccolo per essere un 1.2....

certo che 32 Mpx sono veramente tanti...
potenza? poi tremi un attimo per caso e all 100% su monitor ti sembra una compatta, tempi di scatto di sicurezza 1/125 con un 50mmm eekkkk
quando sono passato dalla d100 alla 1dsm2 faccio le prime foto:
:"cavolo che schifo"... ci sono voluti mesi per addomesticarla
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 20:57   #22
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
croppare lo vedo triste...camminare e avvicinarsi al soggetto...
se no fai foto con una 100mp con un 14mme poi croppi alla fine
brrrrrrrrrrrr
Vallo a dire a uno che sta a bordo campo nelle partite
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 21:48   #23
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Uhm...bel mostriciattolo..
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 23:30   #24
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Troppi megapixel.........puntiamo diritti su dinamica ed iso

Io ho una D90 da 12 mp e 6400 ISO. Rinuncerei volentieri a metà dei megapixel (prima avevo una Canon powershot da 4mp ed erano sufficenti) per poter guadagnare magari ancora 4 o 5 stop utilizzabili.......
Ad ottobre mi trovavo in Giordania per un viaggio. Ho visitato Petra. Di giorno ho notato grossi limiti di dinamica : O bruciavo il cielo, o le pareti all'ombra dei canyon venivano scure......... quindi il classico problema della coperta troppo corta.
Alla sera ho fatto petra by night. A 6400 ISO nonostante l'obiettivo 16-85 VRII 3.5-5.6 (guadagno 4 stop con lo stabilizzatore.....) di foto sono riuscito a portarne a casa veramente molto poche (senza cavalletto........ che non ho voglia di portarmi in tour 7 kg di borsa fotografica sono gia troppi)
Avessi avuto, che so, i 102400 iso della d3s utilizzabili però come i 1600 della D90 ........ avrei potuto far tranquillamente a meno del cavalletto e avrei fatto delle foto veramente spettacolari! Purtroppo puntano tutto solo sui megapixel che servono poco o nulla oltre ad un certo limite.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 23:51   #25
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Io ho una D90 da 12 mp e 6400 ISO. Rinuncerei volentieri a metà dei megapixel (prima avevo una Canon powershot da 4mp ed erano sufficenti) per poter guadagnare magari ancora 4 o 5 stop utilizzabili.......
Ad ottobre mi trovavo in Giordania per un viaggio. Ho visitato Petra. Di giorno ho notato grossi limiti di dinamica : O bruciavo il cielo, o le pareti all'ombra dei canyon venivano scure......... quindi il classico problema della coperta troppo corta.
Alla sera ho fatto petra by night. A 6400 ISO nonostante l'obiettivo 16-85 VRII 3.5-5.6 (guadagno 4 stop con lo stabilizzatore.....) di foto sono riuscito a portarne a casa veramente molto poche (senza cavalletto........ che non ho voglia di portarmi in tour 7 kg di borsa fotografica sono gia troppi)
Avessi avuto, che so, i 102400 iso della d3s utilizzabili però come i 1600 della D90 ........ avrei potuto far tranquillamente a meno del cavalletto e avrei fatto delle foto veramente spettacolari! Purtroppo puntano tutto solo sui megapixel che servono poco o nulla oltre ad un certo limite.
Non ci sarebbe neanche bisogno dei 102400 iso se solo queste dannate case di cavalletti la smettessero di puntare sull'alluminio snobbando completamente l'antimateria, manco fosse radioattiva! Così uno zaino da 7Kg + un cavalletto da -2Kg si girerebbe con soli 5Kg!
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 13:44   #26
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Preti Guarda i messaggi
ma una macchina con una potenza simile me la prenderei comunque!
Tu hai un'idea strana di fotografia...secondo me!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 13:48   #27
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
Non ci sarebbe neanche bisogno dei 102400 iso se solo queste dannate case di cavalletti la smettessero di puntare sull'alluminio snobbando completamente l'antimateria, manco fosse radioattiva! Così uno zaino da 7Kg + un cavalletto da -2Kg si girerebbe con soli 5Kg!
Infatti, e perchè dentro a sottilissime leggerissime e resistenti gambe di cavalletti non creiamo l'alto vuoto riducendo così il peso per il principio di archimede? (suvvia non implodono mica... o forse si?... bhè proviamo) e lo stesso per gli zaini facciamo un imbottitura incomprimibile con dentro il vuoto... attenti a non dimenticare lo zaino vuoto non legato perchè potrebbe volare via!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 16:01   #28
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Beh ... intanto per fare i cartelloni si usano foto con risoluzioni dell'ordine dei 96DPI quindi 3 volte più basse che una stampa A4,A3 classica ... ergo si arriva facilmente all'A1 senza problemi di sorta. Poi in quelli ad uso stradale si scende ulteriormente in DPI vista l'enorme distanza a cui vengono visti. Quindi i MP non servono per quello ... e 12MP sono già più sufficienti ... :-)

24MP servono - solo con le lenti "giuste" - per risolvere più dettagli altrimenti è inutile (tanto vale interpolare con PS) ... ecco perché si usano prevalentemente in studio o cmq. in situazioni in cui scatti col cavalletto, ad ISO bassi e con gli obiettivi al meglio (focale fissa a f/5,6 o su di lì).

32MP sono tantissimi e c'è da chiedersi se sono VERI: ovvero se, su una 35mm FF, i micron di dimensione del singolo pixel sul sensore sono più piccoli del dettaglio che l'obiettivo è in grado di risolvere in termini di linee per mm. Credo che già con 24MP fossimo moooolto vicini al limite. E stiamo parlando di obiettivi di eccellente qualità (nessuno zoom tanto x cominciare! e solo pochissimi obiettivi a focale fissa).

Quanto alla gamma dinamica della Nikon D3S: ha circa 1 stop in più rispetto alla vecchia D3/D700 fino a 3200ISO e quasi 2 stop in più da 6400 ISO in più in termini di rumore e di gamma dinamica. Non sono pochi!!! Ergo molto meglio la corsa agli alti ISO che ai MP !
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 20:55   #29
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Io ho una D90 da 12 mp e 6400 ISO. Rinuncerei volentieri a metà dei megapixel (prima avevo una Canon powershot da 4mp ed erano sufficenti) per poter guadagnare magari ancora 4 o 5 stop utilizzabili.......
Ad ottobre mi trovavo in Giordania per un viaggio. Ho visitato Petra. Di giorno ho notato grossi limiti di dinamica : O bruciavo il cielo, o le pareti all'ombra dei canyon venivano scure......... quindi il classico problema della coperta troppo corta.
Alla sera ho fatto petra by night. A 6400 ISO nonostante l'obiettivo 16-85 VRII 3.5-5.6 (guadagno 4 stop con lo stabilizzatore.....) di foto sono riuscito a portarne a casa veramente molto poche (senza cavalletto........ che non ho voglia di portarmi in tour 7 kg di borsa fotografica sono gia troppi)
Avessi avuto, che so, i 102400 iso della d3s utilizzabili però come i 1600 della D90 ........ avrei potuto far tranquillamente a meno del cavalletto e avrei fatto delle foto veramente spettacolari! Purtroppo puntano tutto solo sui megapixel che servono poco o nulla oltre ad un certo limite.
La risoluzione non c'entra nulla. Le features di una macchina come D90 o canon 50D sono più che sufficienti. dai su!!

A 6400 iso la vedo dura per la D90, sebbene arrivi a 3200 utilizzabili (di tutto rispetto per una prosumer). tra l'altro c'è una ulteriore interpolazione software a HI3.

Sul fattore cielo bruciato e pareti scure lì entrano in gioco le capacità del fotografo di utilizzare il proprio strumento. Se le condizioni sono prettamente paesaggistiche ma il cielo carico di umidità con forte luce (cielo bianco) bisogna cercare di chiudere più possibile sottoesponendo di un ev, e all'occorrenza utilizzare un filtro digradante che sul 16-86 dovrebbe essere di 77mm
La D90 è in assoluto la reflex prosumer con più impostazioni. usale!!
Io con la D3 per le foto notturne il cavalletto lo porto comunque perchè nei soggetti statici paradossalmente non alzo gli iso ma alzo i tempi di posa. tutta un'altra foto.
Ricordatevi che gli iso non servono solo per la scarsa illuminazione.

saluti.
__________________
Giuliano
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 08:55   #30
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Nikon andando controcorrente con la D3 da "soli" 12Mpix ha sfondato il mercato e si è ripresa buona parte dei professionisti che si era persa insistendo con le PRO in formato DX , ha rischiato tanto considerando che i 12Mpix su FF Canon li aveva in casa da 3 anni con la 5D ma lla fine è stata una chiara dimostrazione del fatto che gli utenti di questa fascia non si fanno rincoglionire dai megapixel.

Detto questo non credo che chi gia' possieda una 1Dsmk3 sara' cosi' tentato da questa probabile 1DsMKIV da 32Mpix , già le differenze tra la D3X e la 1Dsmk3 in termini di resa dei dettagli è di fatto impercettibile ad occhio nudo (godono solo i programmini che fanno i bench ai test charts) avere 11Mpix in piu' da gestire portera' piu' svantaggi che vantaggi a partire dalla gestione del rumore per finire al problema di lavorazione dei file , visto che gia' quelli della 1Ds3 sono belli pesantini e che lavorando non è raro portarsene a casa da qualche centinaio a qualche migliaio al giorno...

Ad ogni modo non vedo l' ora che esca cosi' le 1Dsmk3 in giro si svaluteranno di brutto (cosi' come è stato per la 1Dmk3 all' uscita della IV) e me ne prendero' un secondo corpo per molto meno di quanto lo riesca a trovare ora .

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 22-02-2010 alle 09:07.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 09:17   #31
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Nikon andando controcorrente con la D3 da "soli" 12Mpix ha sfondato il mercato e si è ripresa buona parte dei professionisti che si era persa insistendo con le PRO in formato DX , ha rischiato tanto considerando che i 12Mpix su FF Canon li aveva in casa da 3 anni con la 5D ma lla fine è stata una chiara dimostrazione del fatto che gli utenti di questa fascia non si fanno rincoglionire dai megapixel.

Detto questo non credo che chi gia' possieda una 1Dsmk3 sara' cosi' tentato da questa probabile 1DsMKIV da 32Mpix , già le differenze tra la D3X e la 1Dsmk3 in termini di resa dei dettagli è di fatto impercettibile ad occhio nudo (godono solo i programmini che fanno i bench ai test charts) avere 11Mpix in piu' da gestire portera' piu' svantaggi che vantaggi a partire dalla gestione del rumore per finire al problema di lavorazione dei file , visto che gia' quelli della 1Ds3 sono belli pesantini e che lavorando non è raro portarsene a casa da qualche centinaio a qualche migliaio al giorno...

Ad ogni modo non vedo l' ora che esca cosi' le 1Dsmk3 in giro si svaluteranno di brutto (cosi' come è stato per la 1Dmk3 all' uscita della IV) e me ne prendero' un secondo corpo per molto meno di quanto lo riesca a trovare ora .

Ciauz
Pat
Quotone, ma dimentichi una cosa:
Lo sborone con il portafogli gonfio che cerca sempre la novità
__________________
Giuliano
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 10:15   #32
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Quotone, ma dimentichi una cosa:
Lo sborone con il portafogli gonfio che cerca sempre la novità
Be' quello fara' comodo perchè per avere la chicca svendera' la "vecchia" 1Ds3 per farsi subito il nuovo mostro

C'è anche da dire che ormai con queste densita' (e bastano i 21/24 Mpix delle ammiraglie attuali) il formato DSLR sommate agli utilizzi sempre piu' web based della fotografia professionale sta andando a rosicchiare quote alle medioformato che costano parecchio in piu' ed hanno meno ottiche e versatilita' (una 1D te la puoi portare anche in giro sotto l' acqua con una hasselblad ci penserei un attimo).

D'altra parte una volta cartelloni , brochure , cataloghi cartacei e riviste rendevano necessari file molto dettagliati per stampe di qualita' , oggi si lavora sempre piu' spesso con file da 800x600 o al massimo sa 1600x1200 su spazi web e, in questo caso, si fa fatica anche a trovare differenze tra una 10D ed una 1DsmkIV.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:25   #33
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Lasciare a casa un cavalletto quando si parte già con un'intenzione paesaggistica mi sembra un errore grossolano, se proprio disturba il peso esistono si possono cercare anche soluzioni più leggere (anche senza andare sulla fibra di carbonio, benché sia ovvio che anche avere più peso aiuta a stabilizzare di modelli di compromesso mi sembra ce ne siano parecchi).
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
manco fosse radioattiva! Così uno zaino da 7Kg + un cavalletto da -2Kg si girerebbe con soli 5Kg!
L'antimateria pesa tanto quanto la materia! Però sarebbe interessante vedere gli effetti dell'annichilazione del tuo zaino, ammesso di sopravvivergli..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:41   #34
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
L'antimateria pesa tanto quanto la materia! Però sarebbe interessante vedere gli effetti dell'annichilazione del tuo zaino, ammesso di sopravvivergli..
Nooo, m'è caduto il mito dell'antimateria!
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4

Ultima modifica di davidTrt83 : 22-02-2010 alle 16:16.
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 16:08   #35
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Be' quello fara' comodo perchè per avere la chicca svendera' la "vecchia" 1Ds3 per farsi subito il nuovo mostro

C'è anche da dire che ormai con queste densita' (e bastano i 21/24 Mpix delle ammiraglie attuali) il formato DSLR sommate agli utilizzi sempre piu' web based della fotografia professionale sta andando a rosicchiare quote alle medioformato che costano parecchio in piu' ed hanno meno ottiche e versatilita' (una 1D te la puoi portare anche in giro sotto l' acqua con una hasselblad ci penserei un attimo).

D'altra parte una volta cartelloni , brochure , cataloghi cartacei e riviste rendevano necessari file molto dettagliati per stampe di qualita' , oggi si lavora sempre piu' spesso con file da 800x600 o al massimo sa 1600x1200 su spazi web e, in questo caso, si fa fatica anche a trovare differenze tra una 10D ed una 1DsmkIV.

Ciauz
Pensavo di essere l'unico a pensarla così...
La 1Ds MarkIV è una FF rivolta agli studi, al massimo a chi fa foto sportive, quella risoluzione si avvicina molto al medio formato.
Consideriamo che il tutto dev'essere proporzionato, (ottiche, Flash, Supporti..ecc.) una macchina che per il prosumer non ha senso a meno di chiamarsi ..Piersilvio
Il professionista non si fa attirare solo dai Mpx, se decide per una spesa del genere la rivolta come un calzino.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 14:17   #36
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
sarei estremamente curioso di provarla, anche solo per poche ore!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 17:18   #37
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Beh ... intanto per fare i cartelloni si usano foto con risoluzioni dell'ordine dei 96DPI quindi 3 volte più basse che una stampa A4,A3 classica ... ergo si arriva facilmente all'A1 senza problemi di sorta. Poi in quelli ad uso stradale si scende ulteriormente in DPI vista l'enorme distanza a cui vengono visti. Quindi i MP non servono per quello ... e 12MP sono già più sufficienti ... :-)

24MP servono - solo con le lenti "giuste" - per risolvere più dettagli altrimenti è inutile (tanto vale interpolare con PS) ... ecco perché si usano prevalentemente in studio o cmq. in situazioni in cui scatti col cavalletto, ad ISO bassi e con gli obiettivi al meglio (focale fissa a f/5,6 o su di lì).

32MP sono tantissimi e c'è da chiedersi se sono VERI: ovvero se, su una 35mm FF, i micron di dimensione del singolo pixel sul sensore sono più piccoli del dettaglio che l'obiettivo è in grado di risolvere in termini di linee per mm. Credo che già con 24MP fossimo moooolto vicini al limite. E stiamo parlando di obiettivi di eccellente qualità (nessuno zoom tanto x cominciare! e solo pochissimi obiettivi a focale fissa).
in studio userei un leica 100 apo macro... una lente "giusta" da provare se avete modo....
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1