| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  09-02-2010, 10:07 | #141 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 489
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  09-02-2010, 10:58 | #142 | |
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2009 
					Messaggi: 10
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  09-02-2010, 11:17 | #143 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 236
				 | 
		Certo che ti sei andato a cacciare in una bella rogna... facci sapere se risolvi e come...
		 | 
|   |   | 
|  20-02-2010, 00:09 | #144 | 
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2010 
					Messaggi: 2
				 | 
				
				ma il MAC??
			 
		confermo che la 1640 si resetta cotocircuitando i ponticelli 1 e 4 (con 3-4 a me non ha funzionato). Vorrei sapere se esiste un modo per modificare la firmware con il mac: tutti i vs consigli sono per Windows. Qualcuno mi sa rispondere? grazie
		 | 
|   |   | 
|  20-02-2010, 07:55 | #145 | |
| Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 236
				 | Quote: 
 Riguardo MAC: già si fanno pasticci su windows, figurati se per una flashata si mettono a fare anche la versione per mac; comunque è proprio questo: l'operazione di flash si deve fare una volta sola, quindi almeno una volta puoi usare Windows, anche di un'altra persona. 
 Scherzo ovviamente     | |
|   |   | 
|  20-02-2010, 18:08 | #146 | 
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2010 
					Messaggi: 2
				 | 
				
				fleshata
			 
		http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/19.gif grazie per il suggerimento, non ci avevo pensato.http://www.hwupgrade.it/forum/images...ilies/help.gif Ancora una cosa: l'operazione di aggiornamento non si può fare per ogni ricarica?? graziehttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_confused.gif | 
|   |   | 
|  20-02-2010, 18:40 | #147 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 236
				 | 
		cosa intendi con "per ogni ricarica"? Il firmware resetta il contatore del toner ad ogni riavvio della stampante. Quello che invece rimane tra un riavvio e l'altro è il contatore totale delle stampe, ma quello è solo un indicatore globale che indica quanto hai usato la stampante. | 
|   |   | 
|  20-02-2010, 19:04 | #148 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 146
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  20-02-2010, 19:04 | #149 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 146
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  21-02-2010, 01:38 | #150 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 236
				 | 
		Davvero? Proprio non lo sapevo! Info info! Quale è il limite di pagine? Cosa si intende per manutenzione? | 
|   |   | 
|  22-02-2010, 13:10 | #151 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 146
				 | |
|   |   | 
|  02-03-2010, 15:23 | #152 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 39
				 | 
		ciao ragazzi! Ho comprato da poco una 1640... ho seguito la procedura illustrata da HalphaZ per il reset via Firmware ma, una volta riaccesa la stampante, non cambia niente... stampando la pagina di test si vede che il toner risulta ancora aver stampato tot. pagine (63% rimanente) e che il firmware è lo stesso rispetto a prima dell'aggiornamento... suggerimenti?   Thanks!   | 
|   |   | 
|  02-03-2010, 15:45 | #153 | |
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2009 
					Messaggi: 10
				 | Quote: 
 chiudi l'interuttore accendi la stampante , la lasci circa 1 minuto accesa poi la spegni , apri l'interuttore ( circuito aperto) quando la riaccendi di nuovo hai il contatore a zero | |
|   |   | 
|  02-03-2010, 22:11 | #154 | |
| Member Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 39
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  03-03-2010, 09:57 | #155 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 236
				 | 
		in pratica il fw non viene cambiato... ora sarebbe interessante capire il perchè. Se non ricordo male, su Vista io facevo partire la procedura di flash dando il comando "esegui come amministratore"... Prova, magari aiuta... | 
|   |   | 
|  03-03-2010, 17:21 | #156 | |
| Member Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 39
				 | Quote: 
 eh già... il mio fw è del 25-09-2009... magari essendo nuovo ha qualche protezione per non essere crackato con versioni pirata... bho, non ci capisco molto... Per la faccenda dell'amministratore, uso XP e l'unico utente e quindi amministratore sono io... | |
|   |   | 
|  03-03-2010, 20:15 | #157 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 236
				 | 
		Purtroppo io non ricordo la versione del mio fw prima del cambio... quindi non ti saprei dire se è "troppo nuovo" per funzionare... Magari qualcuno ne sa di più. | 
|   |   | 
|  07-03-2010, 15:46 | #158 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 54
				 | 
				
				Reset Samsung ML 2240 dopo ricarica toner
			 
		Le nuove versioni .91 e .93 in special modo quelle presenti sul sito non permetto il downgrade e nemmeno il reset con il corto (non provateci la stampante non vi permetterà + di stampare con lo starter kit anche se avete ancora pg da stampare) vedendo la differenza di pagine presente sull'eprom 93c66 e quella all'interno dove è salvato il firmware va in blocco. Con i nuovi firmware .82 .83 .83 e successivi la stampante scrive anche in un altra parte di memoria non cortocircuitabile, ecco perchè con questi firmware non è possibile fare il corto. Se volete eseguire un corto hardware dovete scendere alla versione .78 o inferiori, ma se ripassate alle versioni .8x .9x tale reset di fatto si annulla e riprende le pagine stampate nella memoria interna. Con le vecchie versioni di firmware questo non succede perchè la seconda memoria non viene per nulla contemplata nel firmware quindi "inesistente". Spero di aver chiarito i vs.dubbi. | 
|   |   | 
|  07-03-2010, 17:22 | #159 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 146
				 | 
		Ulteriori chiarimenti sulle 1640 e 2240 li trovate qui : http://www.nextink.it/blog/2010/03/0...240-clp310315/ Non c'è altro da aggiungere se non cercare, se possibile, di acquistare modelli vecchi che sono rimsti in esposizione/vetrina in qualche store o negozio. Ultima modifica di Fragolone : 07-03-2010 alle 17:25. | 
|   |   | 
|  08-03-2010, 15:53 | #160 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 39
				 | 
		bene... dunque la stampante che ho comprato una settimana fa  sicuro che, dopo un mare di ricerche in internet, in qualche modo avrei resettato questo maledetto toner, in realtà non può essere ricaricata. firmware versione x.91. Gran bella notizia. Altre 3-400 pagine e poi mi converrà buttarla invece che ricomprare un toner originale da 50€... che delusione!
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.









 
		 
		 
		 
		
 . Ho provato a sovrascriverlo ma niente col toner vecchio, originale và, mentre col nuovo compatibile non nè vuol sapere.
 . Ho provato a sovrascriverlo ma niente col toner vecchio, originale và, mentre col nuovo compatibile non nè vuol sapere. 





 
  
 



 
                        
                        










