Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2010, 17:55   #4921
jota
Senior Member
 
L'Avatar di jota
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Massy84 Guarda i messaggi
il campanile l'ho "hdr-izato" partendo da foto singola e lavorandoci con gimp avevo provato anche, sempre con gimp e sempre partendo da singola foto, a "creare" 2 immagini fasulle sovra e sottoesposte modificando la curva e poi dandole in pasto a Photomatix ma il risultato, mappando poi i toni, era simile

quella della montagna invece l'ho fatta con Photomatix e le 3 esposizioni in auto braketing
Quindi hai usato Photomatix come programma... Anche io mi sono trovato bene. Con le immagini fasulle io non mi sono trovato molto bene...boh. Per GIMP, lo ho pure io ed è un bel programmino. Dopo aver utilizzato Photomatix, Dynamic Photo HDR, Gimp e un pelo ACDsee e Photoshop, credo che alla fin fine vadano tutti bene per lavori semplici... ma alla fine della fiera, mi pare che Photoshop batta tutti. E io l'avrò sfruttato al 1%... tra plug-in e altre cose mi sa che fa paura!!!Bon..fine ot. Ciao e buoni scatti
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris]
jota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:16   #4922
jota
Senior Member
 
L'Avatar di jota
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
Photomatix e HDR

Ciao ragazzi. Come detto mi sto avvicinando all'hdr e alla successiva fase di elaborazione. Sono un pò frustrato e perplesso da alcune cose e scrivo qua dato che la fotocamera usata è la TZ5. Premetto che ho iniziato a leggere un bel pò di thread sull'argomento.

Ho fatto 6 foto con esposizione diversa. Ho impostato -2EV poi ho fatto le tre foto con la funzione bracketing auto in +/- 1. Successivamente ho impostato +2EV e sempre con bracketing auto in +/-1 ho fatto altre 3 foto.
Poi ho aperto Photomatix Pro, ho generato la foto in HDR e mi salta fuori un immagine molto scura e carica e a sinistra mi viene detto che l'immagine hdr non è ancora stata finalizzata ecc, e infatti non ha nulla di hdr. Quindi clicco sul bottone Mappatura Toni come mi viene detto. A questo punto mi esce un'immagine che di per sè sembra un hdr già modificato per dare quei bei effetti che si vedono nelle gallery di Brutto o Lo_Straniero per capirci. La foto appare molto granulosa e con la funzione Micro-Levigatura tolgo tutti i puntini e viene molto meglio, ma pur sempre è una foto che ha perso la naturalezza. Tutto ciò accade nella scheda "Rivelatore Dettagli". Se invece passo alla scheda "Compressore Toni" la foto perde tutti i filtri strani e appare naturale, ma l'effetto hdr non è il massimo dal mio punto di vista.
La mia domanda è: sono io un pirla oppure qual'è la procedura per avere un hdr pulito senza effetti fichissimi? ...Spero di trovare info perchè sto sclerando


PS: FreeMan...ci ho pensato 10 minuti sul dove postare. Non sapevo se farlo qua o nel thread in cui si parla di hdr, oppure su un thread dove si parla di programmi. Ho deciso di farlo qua perchè il denominatore comune è la TZ5, contando anche che qua c'è gente che usa photomatix e che sa usare come dio comanda l'hdr. Se non va bene dimmi che elimino il post e lo copio/incollo da un'altra parte... basta che mi dici dove. Ciao

PPS: dimenticavo. Vi ricordate che in prima pagina c'è scritto come ottenere 6 foto con i vari valori di ev, giusto? ...con la procedura in prima pagina, si hanno 2 foto uguali, cioè quelle con ev = 0. A questo punto se ne elimina una e poi si procede verso l'hdr e così si fondono 5 foto. Io ho usato la procedura ieri, ed ho ottenuto 6 foto di cui due uguali (cioè quelle con ev = 0). Come mai oggi, usando la stessa procedura, ho ottenuto 6 foto tutte con esposizione differente??? ...non ce ne sono due di uguali, come mai?
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris]

Ultima modifica di jota : 16-01-2010 alle 15:07.
jota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 17:13   #4923
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da jota Guarda i messaggi
Ciao ragazzi. Come detto mi sto avvicinando all'hdr e alla successiva fase di elaborazione. Sono un pò frustrato e perplesso da alcune cose e scrivo qua dato che la fotocamera usata è la TZ5. Premetto che ho iniziato a leggere un bel pò di thread sull'argomento.

Ho fatto 6 foto con esposizione diversa. Ho impostato -2EV poi ho fatto le tre foto con la funzione bracketing auto in +/- 1. Successivamente ho impostato +2EV e sempre con bracketing auto in +/-1 ho fatto altre 3 foto.
Poi ho aperto Photomatix Pro, ho generato la foto in HDR e mi salta fuori un immagine molto scura e carica e a sinistra mi viene detto che l'immagine hdr non è ancora stata finalizzata ecc, e infatti non ha nulla di hdr. Quindi clicco sul bottone Mappatura Toni come mi viene detto. A questo punto mi esce un'immagine che di per sè sembra un hdr già modificato per dare quei bei effetti che si vedono nelle gallery di Brutto o Lo_Straniero per capirci. La foto appare molto granulosa e con la funzione Micro-Levigatura tolgo tutti i puntini e viene molto meglio, ma pur sempre è una foto che ha perso la naturalezza. Tutto ciò accade nella scheda "Rivelatore Dettagli". Se invece passo alla scheda "Compressore Toni" la foto perde tutti i filtri strani e appare naturale, ma l'effetto hdr non è il massimo dal mio punto di vista.
La mia domanda è: sono io un pirla oppure qual'è la procedura per avere un hdr pulito senza effetti fichissimi? ...Spero di trovare info perchè sto sclerando


PS: FreeMan...ci ho pensato 10 minuti sul dove postare. Non sapevo se farlo qua o nel thread in cui si parla di hdr, oppure su un thread dove si parla di programmi. Ho deciso di farlo qua perchè il denominatore comune è la TZ5, contando anche che qua c'è gente che usa photomatix e che sa usare come dio comanda l'hdr. Se non va bene dimmi che elimino il post e lo copio/incollo da un'altra parte... basta che mi dici dove. Ciao

PPS: dimenticavo. Vi ricordate che in prima pagina c'è scritto come ottenere 6 foto con i vari valori di ev, giusto? ...con la procedura in prima pagina, si hanno 2 foto uguali, cioè quelle con ev = 0. A questo punto se ne elimina una e poi si procede verso l'hdr e così si fondono 5 foto. Io ho usato la procedura ieri, ed ho ottenuto 6 foto di cui due uguali (cioè quelle con ev = 0). Come mai oggi, usando la stessa procedura, ho ottenuto 6 foto tutte con esposizione differente??? ...non ce ne sono due di uguali, come mai?
Ciao!
La procedura che hai usato è corretta ed è quella che ho indicato in prima pagina, è un "trucco" che ho "inventato" per sopperire alla mancanza di range +/- 2EV che consigliano in molte guide hdr per ottenere un risultato migliore di +/- 1EV, e 2 su 6 foto saranno uguali ovviamente.
Se prima facevi così e poi hai ottenuto 6 foto uguali, forse hai toccato qualche impostazione
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 18:15   #4924
jota
Senior Member
 
L'Avatar di jota
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
Boh, ...domani provo a fare altre foto, magari è come dici te, cioè che ho toccato qualcosa che non va. Ma mi pare strano..boh, proverò e riproverò. Spero qualcuno mi risponda per Photomatix...altrimenti sclero
Al massimo vado in strada e urlo a tutti che per una modica somma di 1euro do 5 foto fatte con varie esposizioni e voglio avere un'hdr ben fatto. Io sto smanettando molto ma non sono sicuro di aver ottenuto hdr. Almeno la procedura che eseguo è giusta, ma il risultato mi lascia perplesso. Di sicuro sono io che non sono in grado o che pretendo troppo, o che magari uso soggetti sbagliati ...
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris]
jota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:49   #4925
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Ragazzi non esiste nessun trucco per gli hdr ma solo delle piccole attenzione da tenere presente ...sono cose che sapete gia cmq io vi do qualche piccola dritta.


Se é possibile scattate a 100iso in modo da avere foto pulite.
Le foto paesaggistiche vanno fatte a diaframmi chiusi in modo da avere la maggior profondità di campo = quindi piu dettagli.

Ovviamente gli scatti +2ev 0ev -2ev vanno fatte su cavalletto con autoscatto con ritardo in modo da non avere il maledetto micro mosso sulle foto.

Dalla mia esperienza vi dico che il top rimane photomatix ...quindi usate questo programma ma con cura perche é facile esagerare con dei risultati farlocchi ...qui cmq dipende dai gusti c´e a che piace un hdr piallato che non si capisce piu nulla e viceversa.Non esagerate con i colori cosi anche con lo smoothing e strenght ....


Ho notato che molti secondo me si preoccupano piu di fare un hdr che invece di fare una bella foto.qui vi do un consiglio ...dovete prima studiare la composizione rispettare la regola dei terzi e usare le impostazioni giuste e tante altre cose che molti li lasciano in secondo piano.Io sono stato il primo ad abusarne poi pian piano ho capito molte cose.e ora gli hdr gli faccio molto di meno rispetto a poco tempo fa....ormai questa tecnica e super abusata,ma se ben fatta da un tocco magico alla foto che deve avere gia delle basi di suo...altrimenti é inutile.

Concludo dicendovi che questa non é una guida...le guide secondo me non hanno senso perche ogni foto ha bisogno di una sua impostazione e regolazione ....questo intervento rimane esclusivamente un mio punto di vista....non é detto che io abbia ragione ecc.

scusate l´ot
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:47   #4926
jota
Senior Member
 
L'Avatar di jota
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
Ragazzi non esiste nessun trucco per gli hdr ma solo delle piccole attenzione da tenere presente ...sono cose che sapete gia cmq io vi do qualche piccola dritta.


Se é possibile scattate a 100iso in modo da avere foto pulite.
Le foto paesaggistiche vanno fatte a diaframmi chiusi in modo da avere la maggior profondità di campo = quindi piu dettagli.

Ovviamente gli scatti +2ev 0ev -2ev vanno fatte su cavalletto con autoscatto con ritardo in modo da non avere il maledetto micro mosso sulle foto.

Dalla mia esperienza vi dico che il top rimane photomatix ...quindi usate questo programma ma con cura perche é facile esagerare con dei risultati farlocchi ...qui cmq dipende dai gusti c´e a che piace un hdr piallato che non si capisce piu nulla e viceversa.Non esagerate con i colori cosi anche con lo smoothing e strenght ....


Ho notato che molti secondo me si preoccupano piu di fare un hdr che invece di fare una bella foto.qui vi do un consiglio ...dovete prima studiare la composizione rispettare la regola dei terzi e usare le impostazioni giuste e tante altre cose che molti li lasciano in secondo piano.Io sono stato il primo ad abusarne poi pian piano ho capito molte cose.e ora gli hdr gli faccio molto di meno rispetto a poco tempo fa....ormai questa tecnica e super abusata,ma se ben fatta da un tocco magico alla foto che deve avere gia delle basi di suo...altrimenti é inutile.

Concludo dicendovi che questa non é una guida...le guide secondo me non hanno senso perche ogni foto ha bisogno di una sua impostazione e regolazione ....questo intervento rimane esclusivamente un mio punto di vista....non é detto che io abbia ragione ecc.

scusate l´ot
Concordo con tutto quello che hai detto!Io mi sto trovando nella tua situazione, infatti...più leggo più imparo e più mi rendo conto che abusare è troppo facile. Quello che mi lascia perplesso è che diversi programmi danno risultati diversi. Io pensavo che l'hdr fosse una cosa matematica, cioè 1+1+1=3 ...e invece non è così. Il tone mapping poi a mio avviso ha poco a che fare con l'hdr che di per sè deve avere un effetto reale. A questo punto, e chiedo scusa a freeman per l'ot (ed è l'ultimo), ti chiedo una cosa Straniero: anche io uso Photomatix Pro. Se tu vuoi avere un hdr senza effetti o filtri da fumetto ecc, ma solo un hdr naturale, usi la funzione "Fusione Esposizioni", e poi non tocchi altro giusto? ...se uso Generare HDR mi da di default già un risultato ritoccato.

PS: te lo chiedo perchè tu hai avuto la TZ5 e di sicuro hai fatto mille prove più di me. Io ho fatto più volte 5-6 foto ad un soggetto con treppiede ecc...ma il risultato di default non mi ha mai soddisfatto molto come accade per altri.
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris]
jota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 13:38   #4927
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
ma posso usarla come webcam?
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:12   #4928
jota
Senior Member
 
L'Avatar di jota
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da canoM Guarda i messaggi
ma posso usarla come webcam?
Ciao CanoM... se ne era già parlato tempo fa su questo thread mi pare... se non erro. Da quello che so io non si può. Con alcune fotocamere digitali si può, con la nostra no, da quello che so. Spero di non sparare una cavolata... ma da quello che ricordo è cosi.
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris]
jota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 16:28   #4929
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Ci sono anch'io!!!
Per pensionare una affaticata Sony Cybershot P100 (che ormai avevo consumato) l'ho comprata il 6 Gennaio all'Euronics (o al Mediaworld non ricordo) e dato che era l'ultima ed era esposta ho beccato un megascontone 119€!
Posso postare la foto dello scontrino se non ci credete!!
Sono entusiasta! Spaventosa, dettagliatissima... il rumore è presente solo perchè il NR non è forte come su altre e il dettaglio, proprio per questo, resta alto. Peccato per la mancanza dei controlli manuali a cui sono troppo abituato... ma ho già capito cosa vuole e siamo subito entrati in sintonia... adesso già fa tutto quello che voglio: è come una donna, bisogna porsi nel giusto modo e lei ti accontenta.
(per le TZ5iane è solo una battuta non sono così maschilista... era gisuto per tirarmela un pò )

PS... Brutto sono anch'io a Trieste
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 15:00   #4930
simopate
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 294
Ciao a tutti,
sto decidendo di acquistare una nuova macchina fotografica perchè la precedente è ormai defunta..
Premetto che sono assolutamente neofita di fotografia, nel senso che finora ho sempre usato macchine digitali MOLTO SEMPLICI e fatto foto "come venivano".. ora volevo comprare qualcosa di un pò più tecnologico, e guardando in giro e sentendo qualche parere mi avevano consigliato la SAMSUNG WB500, perchè a differenza delle altre (che sono tutte un pò simili) ha un'obiettivo più capace ed uno zoom più potente..
Stamattina ho fatto una ricerca su internet ed ho letto che in molti consigliavano la PANASONIC TZ5, altri la TZ6, altri ancora la TZ7, ecc..

Sapete dirmi quali sono i punti di forza e di debolezza di questi modelli?
Cosa mi consigliate??
La SAMSUNG l'avrei trovata da Media World a 199,00 euri, la TZ6 intorno ai 280,00 mentre gli modelli della PANASONIC non li ho trovati: quanto costano??

Grazie in anticipo,
Simone.
simopate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:01   #4931
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Modalitá AF nella ripresa video

salve
volevo chiedervi se potete confermarmi che, relativamente alle riprese video, le modalitá AF sono solo 2 (a differenza di quelle relative alle riprese di foto):
A) Riconoscimento del volto
B) 1 Area

grazie

P.S. Per la TZ7 dovrebbe essere come sopra, provo a chiedere anche nell'altro official thread
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:16   #4932
Massy84
Senior Member
 
L'Avatar di Massy84
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
Quote:
Originariamente inviato da contesax Guarda i messaggi
salve
volevo chiedervi se potete confermarmi che, relativamente alle riprese video, le modalitá AF sono solo 2 (a differenza di quelle relative alle riprese di foto):
A) Riconoscimento del volto
B) 1 Area

grazie

P.S. Per la TZ7 dovrebbe essere come sopra, provo a chiedere anche nell'altro official thread
veramente ci sono tutte tranne riconoscimento volto cioè:
- 9 aree
- 3 aree alta velocità
- 1 area alta velocità
- 1 area
- spot
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::..
Massy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:54   #4933
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originariamente inviato da Massy84 Guarda i messaggi
veramente ci sono tutte tranne riconoscimento volto cioè:
- 9 aree
- 3 aree alta velocità
- 1 area alta velocità
- 1 area
- spot
...cacchiolina ! Nella mia TZ7 invece ci sono solo quelle due che ho citato prima

sembra assurdo che abbiano castrato la TZ7 di queste modalitá, visto che la TZ7 è ancora piú video-oriented della TZ5 (quindi semmai avrebbero dovuto aggiungere delle funzionalitá e non eliminarle!!!)
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 00:10   #4934
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Ciao ragazzi... avete già visto questa comparativa?
http://www.dpreview.com/reviews/Q408enthusiastgroup/
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 13:05   #4935
jota
Senior Member
 
L'Avatar di jota
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da simopate Guarda i messaggi
Premetto che sono assolutamente neofita di fotografia, nel senso che finora ho sempre usato macchine digitali MOLTO SEMPLICI e fatto foto "come venivano".. ora volevo comprare qualcosa di un pò più tecnologico, e guardando in giro e sentendo qualche parere mi avevano consigliato la SAMSUNG WB500, perchè a differenza delle altre (che sono tutte un pò simili) ha un'obiettivo più capace ed uno zoom più potente..
Stamattina ho fatto una ricerca su internet ed ho letto che in molti consigliavano la PANASONIC TZ5, altri la TZ6, altri ancora la TZ7, ecc..

Grazie in anticipo,
Simone.
Ciao. Io ci ho messo 5 mesi prima di decidere l'acquisto della digitale, e mi sono precipitato sulla TZ5 di cui sono felicissimo sia per le sue qualità sia per il prezzo che ho pagato a suo tempo tramite negozio in internet. Ci sono alcune cose che non mi vanno bene della TZ5 come il fatto di non poter tagliare le foto direttamente dalla scheda sdhc quando faccio il trasferimento da fotocamera a pc...ma sono cose da poco. Per il resto è una bomba. Ti consiglio caldamente di leggere la prima pagina del thread, ma tutta, e avrai un sacco di info sulla TZ5, oltre ad accorgimenti sulla TZ6 e TZ7. Più volte han chiesto comparative sulle tre digitali. Ti dico subito di escludere a priori la TZ6 che non è un'evoluzione della TZ5 come si potrebbe credere dal nome. Per esempio non ha la registrazione video in HD. Se non hai problemi di soldi tra la TZ5 e la TZ7, prendi la TZ7 ovviamente che è migliore su alcuni particolari come lo zoom, i 25mm di grandangolo (leggi la prima pagina del thread ..che ora non ricordo) o il thread ufficiale TZ7. Un mio amico ha la WB550 ed è un ottima digitale compatta anche perchè puoi settare manualmente alcuni parametri come apertura otturatore mi pare. Ma ciò lo puoi fare anche con la TZ7...ora non ricordo di preciso. La samsung non la conosco bene però da alcune sue foto non è per nulla male. Però a me esteticamente non piace e nemmeno come sono organizzati i menù all'interno. In più ha uno zoom inferiore alla TZ7. Insomma, io a naso andrei sulla TZ7, ma quello che ti consiglio è di leggere bene i thread qua sul forum e andare di persona in un negozio e vederle bene.
Ciao

Quote:
Originariamente inviato da contesax Guarda i messaggi
...cacchiolina ! Nella mia TZ7 invece ci sono solo quelle due che ho citato prima

sembra assurdo che abbiano castrato la TZ7 di queste modalitá, visto che la TZ7 è ancora piú video-oriented della TZ5 (quindi semmai avrebbero dovuto aggiungere delle funzionalitá e non eliminarle!!!)
Ho cercato un pò al volo e non ho trovato nulla...ma allora queste AF in modalità video, ci sono oppure no??? Non è che la tua magari è tarocca di software???...è impossibile che la castrino... hai aggiornato il firmware? ..
Ciaooo
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris]
jota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 14:11   #4936
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originariamente inviato da jota Guarda i messaggi
Ho cercato un pò al volo e non ho trovato nulla...ma allora queste AF in modalità video, ci sono oppure no???
...no! Sono solo le 2 citate sopra

Quote:
Originariamente inviato da jota Guarda i messaggi
Non è che la tua magari è tarocca di software???
...direi di no: me lo hanno confermato anche altri possessori della TZ7

Quote:
Originariamente inviato da jota Guarda i messaggi
...è impossibile che la castrino...
...lo pensavo anch'io, ma evidentemente non è cosí

Quote:
Originariamente inviato da jota Guarda i messaggi
...hai aggiornato il firmware?
...c'è installato l'ultimo (1.2)
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 14:17   #4937
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originariamente inviato da simopate Guarda i messaggi
Stamattina ho fatto una ricerca su internet ed ho letto che in molti consigliavano la PANASONIC TZ5, altri la TZ6, altri ancora la TZ7, ecc..
...tra TZ5 e TZ7 la differenza di prezzo è quasi nulla (10/15E circa) dunque ormai non c'è motivo per preferire la TZ5... a paritá di prezzo, compri la piú completa, o no?
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 15:19   #4938
jota
Senior Member
 
L'Avatar di jota
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da contesax Guarda i messaggi
salve
volevo chiedervi se potete confermarmi che, relativamente alle riprese video, le modalitá AF sono solo 2 (a differenza di quelle relative alle riprese di foto):
A) Riconoscimento del volto
B) 1 Area

grazie

P.S. Per la TZ7 dovrebbe essere come sopra, provo a chiedere anche nell'altro official thread
Mi sono rincoglionito io. Pensavo che la tua domanda originaria fosse riferita alla TZ7. Ho la mia TZ5 davanti agli occhi e le modalità AF in ripresa video ci sono tutte, tranne il riconoscimento volto.

Quote:
Originariamente inviato da Massy84 Guarda i messaggi
veramente ci sono tutte tranne riconoscimento volto cioè:
- 9 aree
- 3 aree alta velocità
- 1 area alta velocità
- 1 area
- spot
Esatto. Se si parla di TZ5, ci sono tutte queste!!!

Quote:
Originariamente inviato da contesax Guarda i messaggi
...no! Sono solo le 2 citate sopra


...direi di no: me lo hanno confermato anche altri possessori della TZ7


...lo pensavo anch'io, ma evidentemente non è cosí


...c'è installato l'ultimo (1.2)
Se ora stai parlando di TZ7, allora faccio mea culpa per l'incomprensione. Se effettivamente è come dici te, allora mi girano un bel pò. Alla fine però dovrei fare un sacco di filmati e confrontarli con le AF differenti. Se quelli della Pana han tolto tutte le modalità AF della TZ5, qualche motivo ci sarà, e non penso che la TZ7 faccia video peggiori della TZ5

Quote:
Originariamente inviato da contesax Guarda i messaggi
...tra TZ5 e TZ7 la differenza di prezzo è quasi nulla (10/15E circa) dunque ormai non c'è motivo per preferire la TZ5... a paritá di prezzo, compri la piú completa, o no?
Se dici che la differenza di prezzo è quasi nulla, vuol dire che la TZ7 si è abbassata e la TZ5 è rimasta inalterata o si è alzata. Io nei negozi on-line ho trovato la TZ5 anche a 500Euro. Alla fine però, nello stesso negozio non possono avere lo stesso prezzo. Nei negozi poi, la TZ5 è introvabile, e la TZ7 costa ancora un botto per quello che ho visto io. In rete di sicuro è diverso...ma se in qualche sito trovi la TZ5 ad un prezzo simile alla TZ7, di sicuro ci sono siti in cui la TZ5 costa mooooolto meno della TZ7, altrimenti il mercato e le sue leggi non esisterebbero più... (PS: sto dicendo questo al volo, ora non ho tempo di fare ricerche. Ad ogni modo quando ho comprato la mia TZ5, non esistevano TZ7 nemmeno paragonabili come prezzo)
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris]
jota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 16:06   #4939
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originariamente inviato da jota Guarda i messaggi
Se quelli della Pana han tolto tutte le modalità AF della TZ5, qualche motivo ci sarà
...voglio sperare che sia cosí, tuttavia non capisco perchè disturbarsi a toglierle: facevano meno fatica a lasciare tutto com'era!

Quote:
Originariamente inviato da jota Guarda i messaggi
e non penso che la TZ7 faccia video peggiori della TZ5
...ci mancherebbe anche questo! La TZ7 ha introdotto il codec AVCHD (con B/R fino a 17Mbps!) ed ha completamente rivoluzionato l'audio, passando da una traccia mono di scarsa qualitá a una traccia stereo di alta qualitá (tenendo presente che stiamo parlando di fotocamere)

Quote:
Originariamente inviato da jota Guarda i messaggi
Se dici che la differenza di prezzo è quasi nulla, vuol dire che la TZ7 si è abbassata e la TZ5 è rimasta inalterata o si è alzata. Io nei negozi on-line ho trovato la TZ5 anche a 500Euro. Alla fine però, nello stesso negozio non possono avere lo stesso prezzo. Nei negozi poi, la TZ5 è introvabile, e la TZ7 costa ancora un botto per quello che ho visto io. In rete di sicuro è diverso...ma se in qualche sito trovi la TZ5 ad un prezzo simile alla TZ7, di sicuro ci sono siti in cui la TZ5 costa mooooolto meno della TZ7, altrimenti il mercato e le sue leggi non esisterebbero più... (PS: sto dicendo questo al volo, ora non ho tempo di fare ricerche. Ad ogni modo quando ho comprato la mia TZ5, non esistevano TZ7 nemmeno paragonabili come prezzo)
...bè, non è come dici; ormai siamo abituati a vedere, per fare un esempio, un banco da 1GB di DDR2 che costa di piú di uno da 1GB DDR3

la TZ5 è uscita fuori produzione ormai da molti mesi, perció quelle che si trovano in giro (negozi fisici oppure on-line) sono solo una scorta di magazzino (merce rimasta invenduta) e come si sa questi prodotti non seguono la stessa logica di andamento del prezzo dei prodotti in produzione

ti diró di piú: la scorsa settimana ho fatto comprare a due amici la TZ7 al prezzo di 229E! Quindi addirittura meno della TZ5 (che costa attorno ai 240E)

...e non c'è da meravigliarsi di questo: è tutto assolutamente normale e nella regola (è sempre stato cosí nell'elettronica di consumo)

riguardo i negozi fisici, io ormai non li prendo piú in considerazione da diversi anni, se non per qualche rara offertona... l'elettronica di consumo va comprata on-line, perchè solo i negozi on-line seguono in maniera rapida il calo di prezzo

per fare un esempio, l'altro giorno in un centro commerciale ho visto in vetrina una Canon A610 a ben 359! Come cavolo si fa a comprare una macchina cosí obsoleta (prliamo di oltre 4 anni fa, praticamente un'altra era!) a un prezzo cosí alto? Eppure era lí... magari prima o poi capita il pollo o lo sprovveduto di turno...

per concludere: prima di comprare, cercate di monitorare il mercato con i tanti motori di ricerca prezzo. Si possono risparmiare un sacco di soldi!
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 20:36   #4940
jota
Senior Member
 
L'Avatar di jota
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
Tu hai scritto "ti diró di piú: la scorsa settimana ho fatto comprare a due amici la TZ7 al prezzo di 229E! Quindi addirittura meno della TZ5 (che costa attorno ai 240E)" ...e su questo non discuto.
Dico solo che secondo me, e farò ricerche per curiosità quando avrò tempo, una TZ5, ora come ora, la trovi anche a molto meno di 200euro. Mi vien da ridere a pensare ai personaggi di turno che si prenderanno una TZ5 a costo superiore di una TZ7 ...e poi per cosa? solo per pura ignoranza (detto in senso buono). Io dopo mesi e mesi di ricerche ancora non ero sicuro. Per fortuna ho trovato questo thread e alla fine sono stato felicissimo... Conosco amici che hanno digitali pessime...ma pessime di brutto..e quando vedo le loro gallery in giro per il mondo mi vien solo tristezza nel vedere foto pessime di luoghi stupendi!!!
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris]
jota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v