Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2010, 20:56   #81
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ma purtroppo per saperlo dovremmo sapere se Dio esiste, e poi sapere se questo dio abbia davvero ispirato la Bibbia
Secondo me la Bibbia dimostra adeguatamente che nessun Dio può averla ispirata.

Comunque il cerchio si chiude: il misticismo è il primo passo verso il conservatorismo.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 21:29   #82
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E io sono un massone!
Perchè, non mi trovi credibile?

Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Comunque il cerchio si chiude: il misticismo è il primo passo verso il conservatorismo.
Perchè il misticismo dovrebbe portare al conservatorismo?

(Che poi il mio atteggiamento non lo definirei molto mistico, visto che non rifiuto assolutamente il mondo, non ricerca nessun tipo di ascesi, anzi, l'esperienza estetica è proprio un movimento opposto all'ascesi)

Proprio come conservatore non mi ci vedo, per niente
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 21:37   #83
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
purtroppo per saperlo dovremmo sapere se Dio esiste


aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 21:47   #84
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
E perché questa ?

Dalla formazione intellettuale di chiara impronta filosofica di DreamRiver la domanda che lui si pone non mi pare affatto fuori luogo, ma sono sicuro che argomenterà meglio di me Era, se vogliamo, una semplice curiosità.
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 22:05   #85
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
Traduzione plisssssss?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 23:56   #86
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Perchè il misticismo dovrebbe portare al conservatorismo?
Considero conservatrici tutte le concezioni spiritualistiche della realtà, quindi non è un rapporto di causa-conseguenza, ma di semplice implicazione.

Quote:
(Che poi il mio atteggiamento non lo definirei molto mistico, visto che non rifiuto assolutamente il mondo, non ricerca nessun tipo di ascesi, anzi, l'esperienza estetica è proprio un movimento opposto all'ascesi)
Forse mistico non era l'aggettivo preciso.

Diciamo che mi sembra tu abbia una concezione antropomorfico/razionalista (che per me è la stessa cosa, in fondo) della realtà. A meno che per predestinazione tu non intenda una semplice concezione determinista (che comunque è pur sempre una forma di razionalismo).

Quote:
Proprio come conservatore non mi ci vedo, per niente
Ho una concezione molto lata di conservatore... non intendevo tanto in senso politico, quanto in senso filosofico.

O forse, era soltanto un termine con cui tentavo di esprimere la mia disapprovazione per una tale concezione, identificando me stesso con il progresso .
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 00:47   #87
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Considero conservatrici tutte le concezioni spiritualistiche della realtà, quindi non è un rapporto di causa-conseguenza, ma di semplice implicazione.


Forse mistico non era l'aggettivo preciso.

Diciamo che mi sembra tu abbia una concezione antropomorfico/razionalista (che per me è la stessa cosa, in fondo) della realtà. A meno che per predestinazione tu non intenda una semplice concezione determinista (che comunque è pur sempre una forma di razionalismo).
Ah ok, ora mi è più chiaro

Comunque per quanto mi riguarda la spiritualità la ritengo una cosa del tutto personale, un esperienza troppo intima per poter essere condivisa
Un esperienza con cui conosco me stesso, la conoscenza di se stessi come conoscenza di Dio, ma non conoscenza della realtà
Nello studio della realtà bisogna essere materialisti

La mia concezione non saprei come definirla, al massimo mi verrebbe da definirla tragica
Dio è inconoscibile attraverso la dialettica umana, ma indubbiamente se la realtà è una sua creazione nel istante eternamente presente, niente può sfuggire del senso del suo comando creatore
Non so se Dio ci ha affidato un destino per ognuno di noi, ma di certo noi non potremo mai saperlo, tanto meno sapere se è un destino di beatitudine o dannazione, e proprio questa nostra inferiorità ontologica, che si ripercuote anche sul epistemologia, ci impedisce di sfuggire a questo destino se c'è
Se Dio esiste, possiamo solo sperare che sia un Dio di amore, altrimenti son cazzi amari
Ma la fregatura e che siamo troppo inferiori per poter capire come farci amare
Usando un espressione nietzschiana, per me avere fede è un modo per amare il mio destino
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 01:31   #88
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Il destino di tutti noi.....ispirato da Highlander che ho rivisto stasera come se non lo conoscessi già abbastanza dopo 24 anni

Here we are, born to be mods
We're the users of the board
Here we belong, flaming to survive
In a section with the dumbest trolls
Here we are, we're the users of the board
Here we belong, flaming for survival
We've come to be the lurkers of you all




Ne resterà solo uno! (dei cloni? )
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 02:34   #89
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ah ok, ora mi è più chiaro

Comunque per quanto mi riguarda la spiritualità la ritengo una cosa del tutto personale, un esperienza troppo intima per poter essere condivisa
Un esperienza con cui conosco me stesso, la conoscenza di se stessi come conoscenza di Dio, ma non conoscenza della realtà
Nello studio della realtà bisogna essere materialisti
Per me la spiritualità sono tutte fantasie.
Non so se dannose o meno, or non è tutto illusione? [...] direbbe Foscolo.

Ma «quando di diversi uomini ciascuno ha il suo proprio mondo, è da presumere che essi sognino» (Kant).

Quote:
La mia concezione non saprei come definirla, al massimo mi verrebbe da definirla tragica
Dio è inconoscibile attraverso la dialettica umana, ma indubbiamente se la realtà è una sua creazione nel istante eternamente presente, niente può sfuggire del senso del suo comando creatore
Non so se Dio ci ha affidato un destino per ognuno di noi, ma di certo noi non potremo mai saperlo, tanto meno sapere se è un destino di beatitudine o dannazione, e proprio questa nostra inferiorità ontologica, che si ripercuote anche sul epistemologia, ci impedisce di sfuggire a questo destino se c'è
Se Dio esiste, possiamo solo sperare che sia un Dio di amore, altrimenti son cazzi amari
Ma la fregatura e che siamo troppo inferiori per poter capire come farci amare
Usando un espressione nietzschiana, per me avere fede è un modo per amare il mio destino
Tutto questo discorso presuppone un Dio che ragiona come una persona, a parte l'essere molto piú grande, potente, etc. e che ha fatto il mondo per l'uomo.

Mentre l'uomo non è che un granello di polvere nell'universo, e non certo in posizione centrale.
Esso è nato per caso e per necessità. Per caso, perché non è nato per un qualche scopo, per necessità perché in un universo cosí grande era molto probabile che in un qualche punto si sviluppasse la vita.

Quando moriremo la nostra coscienza, che non è altro che un effetto di una determinata organizzazione della materia, smetterà di sussistere. Tutto sommato non la trovo nemmeno un'idea cosí sgradevole, visto che presume l'assoluta atarassia.

Le altre teorie a me sembrano solo favole, e pure abbastanza irritanti.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 06:28   #90
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Può anche darsi che la Bibbia sia tutto frutto di Fantasia, non è da escludere
Ma purtroppo per saperlo dovremmo sapere se Dio esiste, e poi sapere se questo dio abbia davvero ispirato la Bibbia

Dio credo che si faccia conoscere un modi più sottili e più affidabili (per il singolo che ha tale esperienza) di un testo scritto dalla mano degli uomini
Confido più nei messaggi che arrivano direttamente all'uomo

Può darsi che la Bibbia non sia stata tutta ispirata da Dio, come pul darsi che tutta sia stata ispirata da Dio e io abbia un idea sbagliata di Dio, oppure può anche darsi che Dio non esista ed io sia solo un credulone
Chi può dirlo?
Io vivo la fede in maniera estetica, non ontologica, a me non importa che Dio esista o no, io confido nella volontà che sento dentro di me che mi ispira un comportamento aderente ad una morale che si riva a questa stessa volontà, questa volontà per me è Dio, ed in essa confido, ma non potrò mai affermare di sapere che quella volontà sia Dio, perchè a livello ontologico potrebbe anche essere la mia essenza di predestinato per nascita alla dannazione che mi parla
Le Fede non è certezza, la fede è abbandonarsi al senso che intravediamo nel mondo
Quindi non hai bisogno di nessuna scrittura "sacra".
Quote:
Infatti basta guardare le varietà delle chiese protestanti e evangeliche per rendersi conto di quanto siano chiare le sue linee essenziali, si va dai valdesi che celebrano il matrimonio omosessuale agli evangelici che ritengono Hallowen una festa in onore di satana
Non ti nascondo che la cosa mi diverte molto.

Ma è possibile arrivare a una "base" biblica? A elementi comuni a tutte le confessioni / interpretazioni?
Quote:
Questo è l'intento autoritario che si traveste da teologia, io personalmente non interpreto questo principio in tal senso (Anche perchè sono vicino alle posizioni della teologia evangelica valdese, ma non in tutto)
Che però ha un fondamento biblico...
Quote:
Come ho detto, nella contesto in cui la bibbia è stata scritta (e non ho capito in che modo la conoscenza della cultura greca possa invalidare le mie osservazione sulle ripercussione politico-sociali dell'omosessualità) la sodomia era vista principalmente come una pratica negativa
Soprattutto se si tiene conto che la sodomia come era praticata al tempo era una facile via di diffusione di malattie e che era praticata spesso come forma di umiliazione verso i nemici (Non perchè fosse la sodomia in se, ma come diversa forma di stupro)
Il nuovo testamento è scritto in greco, e diversi apostoli sono stati in Grecia per portarvi la parola di dio. La cultura greca non era, insomma, estranea e, anzi, quella terra era considerata la culla della cultura e della civiltà.

In Grecia l'omosessualità non era vissuta come hai descritto tu. Non era umiliazione né stupro (non che non fosse possibile usarla in tal senso, sia chiaro). Se non ricordo male, il rapporto omosessuale era un atto che concretizzava il trasmettere le proprie esperienze, che passavano dall'uomo maturo / "saggio" al discepolo.

Se la moglie di Catullo si lamentava col marito e si chiedeva perché preferisse consumare con qualche giovanotto, anziché con lei che era pur dotata di un fondoschiena, qualche motivo ci sarà.

Tornando alla bibbia, dicevo che gli apostoli dovevano essere informati di ciò, specialmente chi era dotato di istruzione e/o aveva vissuto in quelle terre, dove omosessualità e/o sodomia non erano viste come elementi negativi, "distruttivi" di un ordine precostituito, e quindi da abbattere.

Per cui a mio avviso le precise indicazioni contenute nelle sacre scritture contro questi atti non attengono alla sfera politico-sociale, ma strettamente teologica.

D'altra parte se Gesù è venuto a "rompere" col passato, a "riformarlo", portando un nuovo messaggio, e di questo gli apostoli ne erano convinti (sebbene ci sarebbe di che discutere, ma lasciamo perdere perché siamo già troppo OT ), perché ostinarsi ad additare ancora l'omosessualità in termini di atti contro natura e contro il volere di dio?
Quote:
Ma come ho detto, non escludo che magari Dio chiami gli omosessuali alla castità, o che magari li detesti e siano solo dei predestinati alla dannazione
Non posso dire di sapere niente, semplicemente non ci credo
Ma come si può vivere senza certezze? Con ciò mi riferisco a un credente, cioè una persona che va oltre il meccanicismo della vita quotidiana.
Quote:
Io credo alla Predestinazione

Sulla quale ci sono teorie molto interessanti, una che trovo particolarmente ragionevole è quella di Karl Barth
Questo mi fa pensare a due cose: che la bibbia sia sostanzialmente un libro inutile (o, quanto meno, inutilmente farraginoso e ridondante), e che l'uomo nasce burattino (con dio = grande burattinaio).

Poi non capisco perché l'uomo debba per forze di cose essere peccatore. E, peggio ancora, per quale motivo dovrebbe esserci una "salvezza". Di cosa si macchierebbe l'uomo se non ci sono regole precise, se è costretto a vivere nella confusione, nell'incertezza? Salvarsi da cosa, quindi?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 23:34   #91
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Quindi non hai bisogno di nessuna scrittura "sacra".
Assolutamente no, tante persone conosco Dio senza nessun testo sacro, altri lo conoscono leggendo testi sacri non cristiani
E ridicolo pensare che Dio sia riassumibile in un solo libro, per di più in maniera chiara

[quote]Non ti nascondo che la cosa mi diverte molto.

Ma è possibile arrivare a una "base" biblica? A elementi comuni a tutte le confessioni / interpretazioni?

Che però ha un fondamento biblico... [quote]

Secondo me no, per il semplice fatto che gli occhi che leggeranno la bibbia saranno miliardi, e tutti diversi dagli altri
E se non tutto, molto di quello che si trova nella Bibbia in realtà sta dentro gli occhi di chi cerca

Quote:
Il nuovo testamento è scritto in greco, e diversi apostoli sono stati in Grecia per portarvi la parola di dio. La cultura greca non era, insomma, estranea e, anzi, quella terra era considerata la culla della cultura e della civiltà.

In Grecia l'omosessualità non era vissuta come hai descritto tu. Non era umiliazione né stupro (non che non fosse possibile usarla in tal senso, sia chiaro). Se non ricordo male, il rapporto omosessuale era un atto che concretizzava il trasmettere le proprie esperienze, che passavano dall'uomo maturo / "saggio" al discepolo.

Se la moglie di Catullo si lamentava col marito e si chiedeva perché preferisse consumare con qualche giovanotto, anziché con lei che era pur dotata di un fondoschiena, qualche motivo ci sarà.
Allora può anche darsi che a Dio l'omosessualità e la sodomia non vadano molto a genio
Peccato

Quote:
Ma come si può vivere senza certezze? Con ciò mi riferisco a un credente, cioè una persona che va oltre il meccanicismo della vita quotidiana.
Chiedilo alla mia psicoanalista

Quote:
Questo mi fa pensare a due cose: che la bibbia sia sostanzialmente un libro inutile (o, quanto meno, inutilmente farraginoso e ridondante), e che l'uomo nasce burattino (con dio = grande burattinaio).

Poi non capisco perché l'uomo debba per forze di cose essere peccatore. E, peggio ancora, per quale motivo dovrebbe esserci una "salvezza". Di cosa si macchierebbe l'uomo se non ci sono regole precise, se è costretto a vivere nella confusione, nell'incertezza? Salvarsi da cosa, quindi?
La Bibbia è un libro, e come tale ha i suoi limiti, di certo non può essere utile a conoscere Dio, al massimo possiamo intravederlo, ma siccome non possiamo riconoscere ciò che non conosciamo, si ritorno a qual discorso della fede vissuta in maniera estetica che facevo prima
Di certo io sono convinto che Dio ha un progetto per ognuno di noi, ma proprio perchè noi non possiamo conoscere questo progetto, sono scettico alle concezioni classiche del peccato secondo cui saremmo macchiati di un peccato originale da espiare e che possiamo espiare solo avvicinandoci ad una morale di qualche essere umano
Non che me importi poi più di tanto, le mia fede è un fede nell'amore verso il prossimo, non una fede in un qualche paradiso e nei modi per meritarsi un biglietto da consegnare a San Pietro
Sarebbe anche squallido agire in base a cosa pensiamo ci farà ottenere il biscottino "paradiso"
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 08:50   #92
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Assolutamente no, tante persone conosco Dio senza nessun testo sacro, altri lo conoscono leggendo testi sacri non cristiani
E ridicolo pensare che Dio sia riassumibile in un solo libro, per di più in maniera chiara
Considerato il proliferare di testi "sacri" da quando l'uomo ha messo piede sulla terra, credo sia un bisogno più dell'uomo che di dio.
Quote:
Secondo me no, per il semplice fatto che gli occhi che leggeranno la bibbia saranno miliardi, e tutti diversi dagli altri
E se non tutto, molto di quello che si trova nella Bibbia in realtà sta dentro gli occhi di chi cerca
Non a caso si parla spesso di "legge iscritta nel cuore dell'uomo".

Altro motivo a supporto dell'ipotesi di cui sopra (libro sacro = bisogno dell'uomo).
Quote:
Allora può anche darsi che a Dio l'omosessualità e la sodomia non vadano molto a genio
Peccato
Personalmente penso che entrambi gli argomenti siano frutto della mentalità del popolo ebraico sull'argomento (e, di conseguenza, abbiano imparato ben poco dalla cultura greca di cui parlavo prima).

Questo perché il concetto di dio "d'amore" lo trovo incompatibile con la negazione di quelle che sono, per quanto ne possano dire certi credenti, inclinazione naturali dell'uomo (ovviamente non sto affermando che tutti gli uomini le abbiano o le manifestino).
Quote:
Chiedilo alla mia psicoanalista
Presentamela.
Quote:
La Bibbia è un libro, e come tale ha i suoi limiti, di certo non può essere utile a conoscere Dio, al massimo possiamo intravederlo, ma siccome non possiamo riconoscere ciò che non conosciamo, si ritorno a qual discorso della fede vissuta in maniera estetica che facevo prima
Di certo io sono convinto che Dio ha un progetto per ognuno di noi, ma proprio perchè noi non possiamo conoscere questo progetto, sono scettico alle concezioni classiche del peccato secondo cui saremmo macchiati di un peccato originale da espiare e che possiamo espiare solo avvicinandoci ad una morale di qualche essere umano
Non che me importi poi più di tanto, le mia fede è un fede nell'amore verso il prossimo, non una fede in un qualche paradiso e nei modi per meritarsi un biglietto da consegnare a San Pietro
Sarebbe anche squallido agire in base a cosa pensiamo ci farà ottenere il biscottino "paradiso"
Capisco, anche se non condivido perché sulla questione dio et similia la penso in un altro modo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:22   #93
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:30   #94
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Abituati, per i prossimi 10/20 anni sarà così

Poi quando passerà la moda delle radici vedremo cosa ci aspetterà.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:17   #95
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Poi quando passerà la moda delle radici vedremo cosa ci aspetterà.
La "potatura".
(riflettete sulla parola e capirete che non fa ridere)
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:31   #96
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
La "potatura".
(riflettete sulla parola e capirete che non fa ridere)
Delle vigne del Signore?

O il pruning di un albero di un modello di problema di scelta?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:41   #97
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Delle vigne del Signore?

O il pruning di un albero di un modello di problema di scelta?
Intendevo la potatura di gente che non ha le radici giuste...
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:43   #98
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Intendevo la potatura di gente che non ha le radici giuste...
Intendi dire che gli stranieri poteranno gli indigeni dato che questi sono sempre piu' vecchi?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 14:02   #99
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Intendi dire che gli stranieri poteranno gli indigeni dato che questi sono sempre piu' vecchi?
Esattamente il contrario.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v