|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Una Citroen 2 cavalli? Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
Notoriamente le Trabant erano il fiore all'occhiello per tutta la produzione del blocco dell'est. Il link di un sito in cui un tizio l'ha provata: http://images.google.it/imgres?imgur...%3Dit%26sa%3DG La vettura era un modello P601 De Luxe costruita nei primi anni 80',color carta da zucchero con il tetto bianco e gli interni in finta pelle marrone. Anche se l’esemplare che ho guidato io era nato nei primi anni ’80, mettersi al volante della vettura significa fare un salto indietro di trent’anni almeno. Significa mettere in discussione tutte quelle comodità alle quali siamo più o meno inconsciamente abituati quando ci mettiamo al volante. E’ un’esperienza di guida che richiede una buona dose di sangue freddo per essere portata a termine. O di incoscienza. O di entrambi, per uno come me che ha quasi esclusivamente guidato macchine costruite dal 1975 in avanti. Al contrario chi usa normalmente una vecchia 500 o una 600 nella Trabant non potrà che sentirsi a casa sua.(<----in effetti come dicevi tu) Questo giocattolo era l’unica macchina che il comune cittadino della DDR potesse aspirare di poter possedere. C’erano due possibilità. Comperarla nuova oppure usata. Nel primo caso bastava mettersi in lista d’attesa, attendere 10-12 anni e prima o poi la macchina sarebbe arrivata. Spesso più poi che prima, perchè c’era sempre qualcuno che ti passava avanti nella lista d’attesa, perchè aveva gli agganci giusti. Nel secondo caso occorreva sperare che ci fosse qualcuno disposto a separarsene. E nella maggior parte dei casi pagare quello che veniva chiesto, perchè il margine di trattativa era molto ridotto, prendere (e pagare) o lasciare. L'economia pianificata.... |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
) o che in URSS lo sviluppo tecnologico era fermo all'aratro e ai servi della gleba di qualche anno prima perchè non c'era il meccanismo del Capitalismo che hai descritto prima come se fosse l'unico a creare sviluppo tecnologico?
|
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
|
Quote:
bè una è il pacifismo. è un'utopia assurda pensare, anzi pretendere, che i governi possano gestire situazioni di crisi internazionale risolvendola con un volemose bene. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
Beninteso,la ricchezza distribuita in modo "sufficientemente" razionale deve essere intesa tenendo conto della ben nota limitatezza della risorse disponibili che impongono il possesso di prodotti di alta qualità ad una elite. |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Dove è nato il pacifismo? Assì, in USA |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Devo ricordarti io che i matematici russi li avrebbero voluti gli americani nella Guerra Fredda ? |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
|
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
|
|
|
|
|
|
|
#50 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Da wiki Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#51 |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
|
certo che la guerra è un problema da un punto di vista individuale e soggettivo. ma dal punto di vista dei governi, della storia, dell'umanità tutta, la guerra non sempre è un problema. spesso è un'opportunità, il motore del progresso e della scienza, o l'unico modo per, paradosso dei paradossi, portare la pace. lo stile di vita agiato della società occidentale moderna, è frutto della guerra. |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
|
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
In occidente i beni di consumo di qualità sono sempre stati fruibili dalla popolazione perchè è il mercato che lo permetteva;che te ne fai dell'high tech se non puoi disporne? |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
|
Sono felice di essere nato in Italia , dove il comunismo non c' è mai stato e i comunisti erano pochi .
Il giorno che ci libereremo anche di fascisti , corrotti , corruttori , ladri , bancarottieri , mafiosi e puttane potrebbe persino diventare un paese normale , in cui poter fare una riforma liberista per poter rilanciare l' economia , ma finchè il potere è in mano a quelli di cui sopra continueremo a prenderlo nel sedere senza vaselina e pagare per mantenere i pochi privilegiati , fancazzisti , delinquenti e veline a spese nostre . Però qua almeno i gulag ce li siamo risparmiati .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Il libero mercato non essendo pianificato permette di trovare l'ottimo come lo trovano alcuni metodi di ricerca operativa (mi viene in mente quello della temperatura, è molto simile a come funziona il libero mercato), ma questo non significa che agli ottimi ci arrivi solo lui, questo mi pare pacifico. |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
|
Purtroppo i personaggi di cui sopra sono distribuiti in maniera parecchio uniforme sul territorio nazionale per cui è difficile liberarsene in maniera semplice .
troverei più semplice semplicemente permettere alle forze dell' ordine di sbattere in galera i delinquenti , ma pare che farlo sia troppo difficile in quanto una volta eletti diventano pressochè invulnerabili alle leggi che governano noi comuni mortali .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
Quando uno ruba,spende e spande mandando in malora i bilanci nella veste,per esempio di sindaco o governatore e ciononostante viene rieletto (lui o i suoi soci) vuol dire che è la popolazione stessa da mandare in galera integralmente. Tu dici che è così anche su scala nazionale?Mmmh,sarebbe troppo generico. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.





















