Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2010, 13:10   #1341
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
cavolo possibile che proprio la P55A non c'è nel primo post?
In genere le p55A sono identiche alle p55 corrispondenti, hanno "solo" più fasi, i controller usb3.0 e sata 3 e la placca di ritenzione della cpu della Lotes anzichè il foxconn.. quindi la connettività eccetera sono le stesse tra una p55A ud3 e una p55 ud3. Puoi trovare alcune informazioni sulle lineup p55A nel mio thread ufficiale che vedi in firma o in quello della p55A ud6 di devil_mcry.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 13:37   #1342
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Lo dicevo che era un esempio, mi sarò spiegato con il



Quindi voltaggio rilevato in full e in idle che ti misura cpuz? E poi immagino stai con turbo disabilitato..
si, turbo disabilitato.
In idle cpuz rileva 0.928 in full 1.232
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 13:56   #1343
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius Guarda i messaggi
si, turbo disabilitato.
In idle cpuz rileva 0.928 in full 1.232
Interessante vuol dire che conferma si riesca ad usare anche con un bclk così alto il voltaggio dinamico
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 14:11   #1344
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Interessante vuol dire che conferma si riesca ad usare anche con un bclk così alto il voltaggio dinamico
si, per adesso non ho avuto problemi, ho fatto un ciclo veloce di linx (10 minuti) e non ha dato errori. Non appena avrò fatto test più approfonditi se ti interessa ti faccio sapere
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 14:21   #1345
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius Guarda i messaggi
si, per adesso non ho avuto problemi, ho fatto un ciclo veloce di linx (10 minuti) e non ha dato errori. Non appena avrò fatto test più approfonditi se ti interessa ti faccio sapere
Guarda io come scrivo nel mio thread della p55A ud4 ho testato con successo dando vdid leggermente negativi -0,0625 e poi anche -0,125v però con bclk 160 turbo/ht/eist e i vari cstate tutti abilitati; nel primo caso nessun problema, nel secondo neppure dopo un'intera giornata di uso intensivo ho avuto noie, salvo che.. linx non partiva a fare i suoi calcoli (non un buon segno anche se il sistema era stabile anche con quei -0,125v).
Non ho invece provato oc + spinti e senza turbo ma è interessante perchè se funziona il dynamic vcore, si potrebbe fare oc comunque riducendo consumi e temperature in idle

EDIT: domanda stupida ma controlli dinamici del voltaggio come questo, ce li hanno anche le altre motherboard p55?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:08   #1346
davidexD
Senior Member
 
L'Avatar di davidexD
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3153
salve a tutti è da un po che non scrivo in questo 3d, una cosa veloce, è normale che da bios devo dare più di 1,33 di volt per far si che su cpuz e da bios mi vedano 1,29 volt?
davidexD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:27   #1347
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24930
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
ntrolli dinamici del voltaggio come questo, ce li hanno anche le altre motherboard p55?
si
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 18:07   #1348
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Guarda io come scrivo nel mio thread della p55A ud4 ho testato con successo dando vdid leggermente negativi -0,0625 e poi anche -0,125v però con bclk 160 turbo/ht/eist e i vari cstate tutti abilitati; nel primo caso nessun problema, nel secondo neppure dopo un'intera giornata di uso intensivo ho avuto noie, salvo che.. linx non partiva a fare i suoi calcoli (non un buon segno anche se il sistema era stabile anche con quei -0,125v).
Non ho invece provato oc + spinti e senza turbo ma è interessante perchè se funziona il dynamic vcore, si potrebbe fare oc comunque riducendo consumi e temperature in idle

EDIT: domanda stupida ma controlli dinamici del voltaggio come questo, ce li hanno anche le altre motherboard p55?
ce li avevano gia le dfi su p35 e p45...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:29   #1349
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
ce li avevano gia le dfi su p35 e p45...
E io mi chiedo perchè non usarli anzichè sparare il vcore fisso..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:33   #1350
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24930
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
E io mi chiedo perchè non usarli anzichè sparare il vcore fisso..
perchè purtroppo decide tutto lui e non sempre è indolore per la stabilità, se si potesse compilare la tabellina degli step sarebbe tutt'altra cosa
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 14:48   #1351
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Io uso il VCore dinamico e mi trovo benissimo!

A +0.106V sto a 3800 Mhz (190 BCLK) con un i7 860 . Sotto sforzo va a 1.216V in idle si abbassa notevolmente.

Ovviamente C-State, C1E e EIST abilitati. Turbo disabilitato.

Mi trovo benissimo e in IDLE consuma poco . Ho provato anche a 4 Ghz (200 BCLK ) e anche lì e molto stabile. Le temperature che raggiungo in full però non mi convincono a tenerlo in daily.

Consiglio perciò a tutti di usare questa funzionalità , che abbatte notevolmente i consumi in idle! (in cui si sta per la maggiorparte del tempo).

C'è solo da stare attenti in downvolt, perchè coi moltiplicatori più bassi attivati dall'EIST (9-20x) il voltaggio si abbassa e se diminuisce troppo potrebbe essere instabile quando il sistema non è in full (col moltiplicatore più alto). Purtroppo questa cosa è difficile verificabile attraverso LINX . In overclock però nessun problema.

Ciao

EDIT: Sono usciti i nuovi BIOS beta, qualcuno li ha provati?
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 15:36   #1352
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Io uso il VCore dinamico e mi trovo benissimo!

A +0.106V sto a 3800 Mhz (190 BCLK) con un i7 860 . Sotto sforzo va a 1.216V in idle si abbassa notevolmente.

Ovviamente C-State, C1E e EIST abilitati. Turbo disabilitato.

Mi trovo benissimo e in IDLE consuma poco . Ho provato anche a 4 Ghz (200 BCLK ) e anche lì e molto stabile. Le temperature che raggiungo in full però non mi convincono a tenerlo in daily.

Consiglio perciò a tutti di usare questa funzionalità , che abbatte notevolmente i consumi in idle! (in cui si sta per la maggiorparte del tempo).

C'è solo da stare attenti in downvolt, perchè coi moltiplicatori più bassi attivati dall'EIST (9-20x) il voltaggio si abbassa e se diminuisce troppo potrebbe essere instabile quando il sistema non è in full (col moltiplicatore più alto). Purtroppo questa cosa è difficile verificabile attraverso LINX . In overclock però nessun problema.

Ciao

EDIT: Sono usciti i nuovi BIOS beta, qualcuno li ha provati?
"Sirtorense" belle notizie che mi dai.. magari prossimamente provo anche io col mio 860 giusto per curiosità per vedere se trovo voltaggi dinamici stabili in oc

I bios beta li ho intravisti ma ho anche notato che alcuni sono comparsi e poi spariti.. secondo me è bene magari aspettare quelli official, le sparizioni dalla sezione download non mi dicono molto di buono
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 15:37   #1353
Drakenest
Senior Member
 
L'Avatar di Drakenest
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2048
Ragazzi una domanda, come è la MSI come marchio? Mi interessava la P55-GD85 che me la vendono allo stesso prezzo della P55A- UD3 . Siccome sono un ignorante è migliore la MSI o quella della gigabyte?
__________________
Intel Ryzen 5600X Rtx 4070 super S2719DGF. venduto a : Amiga1200 e Giovamas lp40 Acquistato da : Glass141 maranga1979 vash
Drakenest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 15:44   #1354
davidexD
Senior Member
 
L'Avatar di davidexD
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3153
no forse ci siamo capiti male io vendo la gigabyte p55 ud4 non la gd85 che mi sembra che non sia ancora uscita,,
davidexD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 15:49   #1355
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Drakenest Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda, come è la MSI come marchio? Mi interessava la P55-GD85 che me la vendono allo stesso prezzo della P55A- UD3 . Siccome sono un ignorante è migliore la MSI o quella della gigabyte?
Penso dovresti chiedere nel thread della lista schede madri p55 (comunque si è un'ottima marca) ma che io sappia è stata lanciata tipo l'altroieri la msi gd85 e dubito fortemente sarà prezzata come una p55A ud3, dato che una msigd80 costa sui 155/160€ la gd85 ad occhio partirà almeno dai 170 in su.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 16:44   #1356
Iori-PiC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: sondrio
Messaggi: 592
La risposta probabilmente è nel post, lo so, ma ho letto una ventina di pagine senza trovarne una giusta giusta...quindi:
Ho una Gigabyte P55UD2 e un Intel I5 750.

Volevo portarlo in OC con Turbo mode attivo.
Il problema è che con il turbo mode di base il moltiplicatore lo vedo salire anche a X24.
Ho aumentato L'FSB a 170 X 21. Il problema è che il massimo che vedo come moltiplicatore è appunto X21 e non X24.
Ho portato tutte le impostazioni del BIOS da "Auto" a "Enabled".

E' normale o ho sbagliato qualcosa io nelle impostazioni del BIOS (F7) ?

I dati li ottengo da Realtemp per temperature FSB e moltiplicatore.

Grazie in anticipo per chi risponde
__________________
Asus X99-A@ I7 5820K@ Enermax Liberty Modu 500W@ 16Gb GSKILL RipSaw@ Silverstone Raven RV01@ Inno3D IChill GTX980
Concluso con: Lele2004 / Stefanonweb / Cecro / Dany2787 / Sa83 / devil_mcry / cheloo / maurbuss / Joseph Joestar / Skynetx / Danyrace / Evaryel / wipeoutz
Iori-PiC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 16:56   #1357
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Iori-PiC Guarda i messaggi
La risposta probabilmente è nel post, lo so, ma ho letto una ventina di pagine senza trovarne una giusta giusta...quindi:
Ho una Gigabyte P55UD2 e un Intel I5 750.

Volevo portarlo in OC con Turbo mode attivo.
Il problema è che con il turbo mode di base il moltiplicatore lo vedo salire anche a X24.
Ho aumentato L'FSB a 170 X 21. Il problema è che il massimo che vedo come moltiplicatore è appunto X21 e non X24.
Ho portato tutte le impostazioni del BIOS da "Auto" a "Enabled".

E' normale o ho sbagliato qualcosa io nelle impostazioni del BIOS (F7) ?

I dati li ottengo da Realtemp per temperature FSB e moltiplicatore.

Grazie in anticipo per chi risponde
Se vuoi prova a leggerti la guida che trovi nei primi post del thread che ho in firma, gran parte delle impostazioni sono simili sia per la mia motherboard che per la tua

Poi prova ad usare cpuz anche se non sempre è preciso con il turbo mode.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 09:37   #1358
Iori-PiC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: sondrio
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Se vuoi prova a leggerti la guida che trovi nei primi post del thread che ho in firma, gran parte delle impostazioni sono simili sia per la mia motherboard che per la tua

Poi prova ad usare cpuz anche se non sempre è preciso con il turbo mode.
Provato ottima guida veramente. Mi ha aiutato molto con problemi di stabilità soprattutto. Però rimane sempre il problema che il moltiplicatore non sale oltre il 20 ( ho settato x20 ).
__________________
Asus X99-A@ I7 5820K@ Enermax Liberty Modu 500W@ 16Gb GSKILL RipSaw@ Silverstone Raven RV01@ Inno3D IChill GTX980
Concluso con: Lele2004 / Stefanonweb / Cecro / Dany2787 / Sa83 / devil_mcry / cheloo / maurbuss / Joseph Joestar / Skynetx / Danyrace / Evaryel / wipeoutz
Iori-PiC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 10:31   #1359
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Iori-PiC Guarda i messaggi
Provato ottima guida veramente. Mi ha aiutato molto con problemi di stabilità soprattutto. Però rimane sempre il problema che il moltiplicatore non sale oltre il 20 ( ho settato x20 ).
Hmm, strano, il turbo è inserito? Io non avendolo sottomano se non erro il moltiplicatore massimo per un 750 dovrebbe essere 21x quindi tenendo attivo il turbo e impostandogli 20x lui dovrebbe salire a 21x quando tutti i core sono usati e fino a 24x su applicazioni a core singolo.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:37   #1360
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Ragazzi, qualcuno ha una mainboard di questa serie ma "M" ? Micro ATX ? Tra le varie opzioni del nuovo pc la stavo valutando per contenere un po' gli spazi e cercavo qualche informazione. La P55-M UD4, a parte il parco connessioni/espansioni dovrebbe comunque avere le features della UD4 ATX ?
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v