Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2010, 11:06   #21
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
A me comunque dai conti risultano 0.72 cicli l'ora.. su snow leopard/leopard, senza toccare niente, voi cosa usate?

Quote:
Originariamente inviato da manurosso87 Guarda i messaggi
Può essere che abbia 815353 cicli in 10646 ore? Cioè 77 all'ora?



Clicca sul primo show all dall'alto!
grazie...l'età avanza

P.S: sul mio vecchio portatile Linux, ho appena controllato, ho più di 1 milione di cicli e il disco viaggia ancora perfettamente!
Questa dato prodotto dopo 17349 ore di utilizzo con un ciclo al minuto più o meno.... questo praticamente per la maggior parte sotto Ubuntu che notoriamente soffriva di questo problema!Ma siete prorpio sicuri che siano 2 cicli al minuto?
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 10-01-2010 alle 11:43.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 12:49   #22
manurosso87
Senior Member
 
L'Avatar di manurosso87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
e come vedi il tuo hard disk funziona ancora benissimo dopo 443 giorni (attenzione, parlo di 443 giorni di uso CONTINUATIVO ININTERROTTO 24 H SU 24 !!!), nonostante abbia passato da un pezzo i "300k-600k cicli" ...

Ripeto: questa è la tipica "paranoia da geek", del tipo diffuso in ambienti linuxiani (niente offesa, ne ho fatto parte a lungo) perchè tipicamente si va a mettere il naso in impostazioni che normalmente dovrebbero essere precluse all' utente.
Disabilitare l' APM per paura di questo è IMHO più dannoso. Un pò come somministrare antibiotico per curare un raffreddore.

Che gufata!!
manurosso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 13:00   #23
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
A me comunque dai conti risultano 0.72 cicli l'ora.. su snow leopard/leopard, senza toccare niente, voi cosa usate?


grazie...l'età avanza

P.S: sul mio vecchio portatile Linux, ho appena controllato, ho più di 1 milione di cicli e il disco viaggia ancora perfettamente!
Questa dato prodotto dopo 17349 ore di utilizzo con un ciclo al minuto più o meno.... questo praticamente per la maggior parte sotto Ubuntu che notoriamente soffriva di questo problema!Ma siete prorpio sicuri che siano 2 cicli al minuto?
Io sono sicuro.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 13:24   #24
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da manurosso87 Guarda i messaggi
Che gufata!!
nessuna gufata. ho un disco con oltre 1,5 mln di cicli ...

Ripeto: è una inutile paranoia
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 13:44   #25
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
mi faresti vedere un documento che stabilisce un simile limite ?
Ecco la prova!

Si tratta delle specifiche del disco Western Digital Scorpio Black (uno dei più affidabili).

Alla pagina due del pdf va alla riga: "Reliability/Data Integrity Load/unload cycles3"

http://www.wdc.com/wdproducts/librar...879-701275.pdf

Considera che il mio aveva già fatto 150mila cicli in appena 6 mesi.
Arriverebbe a 600mila in 2 anni.
Evidentemente ciò non va bene.

Chiaro che non è detto che si rompa a quota 600mila.
Può arrivare pure ad un milione, ma quello che è certo è che tali cicli ne accelerano l'usura.
Se l'hanno pure messo tra le specifiche un motivo ci sarà...

Ora l'ho fermato e sono contento così.

Ultima modifica di giofal : 10-01-2010 alle 13:51.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 14:50   #26
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Ecco la prova!

Si tratta delle specifiche del disco Western Digital Scorpio Black (uno dei più affidabili).

Alla pagina due del pdf va alla riga: "Reliability/Data Integrity Load/unload cycles3"

http://www.wdc.com/wdproducts/librar...879-701275.pdf

Considera che il mio aveva già fatto 150mila cicli in appena 6 mesi.
Arriverebbe a 600mila in 2 anni.
Evidentemente ciò non va bene.

Chiaro che non è detto che si rompa a quota 600mila.
Può arrivare pure ad un milione, ma quello che è certo è che tali cicli ne accelerano l'usura.
Se l'hanno pure messo tra le specifiche un motivo ci sarà...

Ora l'ho fermato e sono contento così.
ma mica ho detto che non ti credevo, eh

Ho solo detto che quelli sono i cicli per cui è GARANTITO il disco. Quindi se ti si rompe prima dei 600k te lo riconoscono come difetto in garanzia.
Ma non è la VITA OPERATIVA del disco.

Di fatto tu sei andato a disabilitare l' APM del disco, sottoponendolo ad uno stress maggiore a quello stabilito dal produttore stesso.
Quindi magari risparmi load cycles, ma vai ad aumentare l' usura di altri componenti elettrici e/o meccanici.
Non mi sembra saggio.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 18:35   #27
manurosso87
Senior Member
 
L'Avatar di manurosso87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
nessuna gufata. ho un disco con oltre 1,5 mln di cicli ...

Ripeto: è una inutile paranoia
lo so, scherzavo!
manurosso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 19:50   #28
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ma mica ho detto che non ti credevo, eh

Ho solo detto che quelli sono i cicli per cui è GARANTITO il disco. Quindi se ti si rompe prima dei 600k te lo riconoscono come difetto in garanzia.
Ma non è la VITA OPERATIVA del disco.

Di fatto tu sei andato a disabilitare l' APM del disco, sottoponendolo ad uno stress maggiore a quello stabilito dal produttore stesso.
Quindi magari risparmi load cycles, ma vai ad aumentare l' usura di altri componenti elettrici e/o meccanici.
Non mi sembra saggio.
Ordunque, lo Scorpio Black ha 5 anni di garanzia da Western Digital.

Perchè mai dovrei "esaurirla" in 2 anni?

Riguardo l'Apm, c'è da dire che si potrebbero sperimentare valori intermedi.

E' chiaro che 2 cicli al minuto sono troppi e in qualche modo bisogna intervenire.

Però se ce ne fosse uno ogni 5-10 minuti adrebbe già bene.

Anche se non ho proprio capito quale sarebbe il vantaggio di parcheggiare per una frazione di secondo la testina e poi rimetterla in moto...

E' come se io aprissi e chiudessi la porta di casa continuamente senza che nessuno debba uscire o entrare.

Oltretutto sentire i click continui ogni tot secondi col computer in idle non è il massimo.

Per me quelli di Ubuntu ci hanno visto bene. C'è qualcosa che non quadra.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 19:53   #29
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Ripeto: è una inutile paranoia
concordo, guardate il mio ibook...



cosa dovrei dire, backup ogni 2 ore
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 19:54   #30
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Ordunque, lo Scorpio Black ha 5 anni di garanzia da Western Digital.

Perchè mai dovrei "esaurirla" in 2 anni?
MAI NESSUN centro assistenza ha contato i Load Cycle e poi negato la garanzia.
MAI.
Nei 5 anni te lo sostituiscono e basta.

proprio per questo è una "pippa mentale" inutile questa

Quote:
Riguardo l'Apm, c'è da dire che si potrebbero sperimentare valori intermedi.

E' chiaro che 2 cicli al minuto sono troppi e in qualche modo bisogna intervenire.

Però se ce ne fosse uno ogni 5-10 minuti adrebbe già bene.

Anche se non ho proprio capito quale sarebbe il vantaggio di parcheggiare per una frazione di secondo la testina e poi rimetterla in moto...

E' come se io aprissi e chiudessi la porta di casa continuamente senza che nessuno debba uscire o entrare.

Per me quelli di Ubuntu ci hanno visto bene. C'è qualcosa che non quadra.
non è solo Ubuntu, come vedi.
Succede sotto Mac OSX e sotto Windows, ne più, ne meno ...
E' il setting standard.
E non mi pare che nel mondo ci siano morie di hard disk
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 19:56   #31
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
concordo, guardate il mio ibook...



cosa dovrei dire, backup ogni 2 ore
il tuo hard disk funziona continuamente dall' equivalente di 828 giorni.
Praticamente 3 anni acceso 24/24

Non glielo dire che secondo gli "esperti" di Ubuntu dovrebbe essere già morto da un paio di anni
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 20:17   #32
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Ordunque, lo Scorpio Black ha 5 anni di garanzia da Western Digital.

Perchè mai dovrei "esaurirla" in 2 anni?

Riguardo l'Apm, c'è da dire che si potrebbero sperimentare valori intermedi.

E' chiaro che 2 cicli al minuto sono troppi e in qualche modo bisogna intervenire.

Però se ce ne fosse uno ogni 5-10 minuti adrebbe già bene.

Anche se non ho proprio capito quale sarebbe il vantaggio di parcheggiare per una frazione di secondo la testina e poi rimetterla in moto...

E' come se io aprissi e chiudessi la porta di casa continuamente senza che nessuno debba uscire o entrare.

Oltretutto sentire i click continui ogni tot secondi col computer in idle non è il massimo.

Per me quelli di Ubuntu ci hanno visto bene. C'è qualcosa che non quadra.
quello che non capisco è come a parità di SO ( mi sembra di capire che anche tu usi SL) io ho 0.72 cicli al minuto e tu 2
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 21:33   #33
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
quello che non capisco è come a parità di SO ( mi sembra di capire che anche tu usi SL) io ho 0.72 cicli al minuto e tu 2
Posso fare delle ipotesi.

Se il disco lavora di continuo, magari perchè ascolti musica oppure hai poca ram e il s.o. swappa, i cicli sono minori.

Il problema colpisce maggiormente Ubuntu e Leopard proprio perchè questi due s.o. utilizzano il disco solo quando serve.

Sotto Windows tra swapping permanente (anche con 100 giga windows swappa) antivirus e porcherie varie, il disco è sempre in attività, è normale che il fenomeno non si manifesti se non in forma minore.

Io con 4 giga di ram e senza ascoltare musica, il disco mi serve solo ad avviare il computer e le applicazioni. Poi lavoro tutto in ram e uso il disco solo per il salvataggio.
Le condizioni migliori affinchè si manifesti il problema.

Ovvio che il problema è solo presunto.

Però se sulle specifiche del disco c'è scritto che è testato per 600mila cicli, è garantito 5 anni e io dopo 6 mesi ho già fatto 150mila cicli, qualcosa che non quadra c'è...

Ultima modifica di giofal : 10-01-2010 alle 21:36.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 21:46   #34
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
concordo, guardate il mio ibook...



cosa dovrei dire, backup ogni 2 ore
Sono 1.6 cicli al minuto. Noi ne abbiamo 2 o più.

EDIT: Leggendo in rete, c'è gente che si preoccupa per 15 cicli ogni ora, noi ne abbiamo 120.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2

Ultima modifica di M4rk191 : 10-01-2010 alle 21:48.
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 22:45   #35
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
scusate, leggendo il thread mi sono incuriosito e così ho scaricto smart utulity.
Seagate 7200 rpm, meno di un anno di vita e mi da status failing con 48 reallocated bad sector!
Eppure da utility disk non rileva nulla...
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:01   #36
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Sono 1.6 cicli al minuto. Noi ne abbiamo 2 o più.

EDIT: Leggendo in rete, c'è gente che si preoccupa per 15 cicli ogni ora, noi ne abbiamo 120.
si va bhe allora meglio che spengano il pc e lo mettano nel cassetto
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 10:23   #37
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da picodellamirandola Guarda i messaggi
scusate, leggendo il thread mi sono incuriosito e così ho scaricto smart utulity.
Seagate 7200 rpm, meno di un anno di vita e mi da status failing con 48 reallocated bad sector!
Eppure da utility disk non rileva nulla...
quello è tutto un' altro problema.
Fino a che hai settori "spare" va bene, dopo di che inizierà a segnalarti malfunzionamenti.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:52   #38
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Mah...avrò riparato decine e decine di portatili al lavoro e anche fuori e non ho mai sentito di problemi derivanti da questo. Il mio mulo ha un hard disk da 9gb che ha funzionato anni ininterrottamente ed è stato rimesso in funzione un annetto fa...non oso immaginare i cicli (ho fatto anni con su linux e anni con windows)...mi sembra un parametro da trascurare...non è un problema noto a utenti linux o leopard. Non ho mai sentito di problemi di questo tipo e soprattutto mi fido dei parametri dati dal costruttore..
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 19:56   #39
jj.69kt
Senior Member
 
L'Avatar di jj.69kt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
Lol a me va abbastanza bene devo dire..
(143158/3849)/60 = 0,619 Cicli/Min

Non del tutto male... 160 giorni (24/7).. è nuovo nuovo il mio.. ^_^

Ascolto musica 20 su 24.. sarà anche quello.. ^_^
__________________

Desktop: (In Vendita) iMac (12,2) 27" --> i5 QaudCore 2,7GHz, 8GB RAM, 1TB HDD..
Laptop (In Pensione): MacBook PRO (3,1) 15.4" (Glossy, ma pentito) --> 2.2Ghz, 4GB Ram..
Camera: Nikon D80 with Nikkor 18-55mm 1:3-5.6 GII + Nikkor 55-200mm 1:4-5.6 VR
"Mobile":iPhone 5 64Gb
MyEbay: 100%! • Mercatino (Green = Good; Red = Bad) UncleSam, Boxi80, Zuckerbaer, lamerone, danidj, maxmax80
jj.69kt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 21:40   #40
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da sam_88 Guarda i messaggi
Mah...avrò riparato decine e decine di portatili al lavoro e anche fuori e non ho mai sentito di problemi derivanti da questo. Il mio mulo ha un hard disk da 9gb che ha funzionato anni ininterrottamente ed è stato rimesso in funzione un annetto fa...non oso immaginare i cicli (ho fatto anni con su linux e anni con windows)...mi sembra un parametro da trascurare...non è un problema noto a utenti linux o leopard. Non ho mai sentito di problemi di questo tipo e soprattutto mi fido dei parametri dati dal costruttore..
quoto assolutamente
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v