|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16581 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
spero di nn essere io nn mi sembra di aver fatto polemiche :|
cmq mi rinfrescate un attimo il discorso degli x6? dovrebbero uscire quest'anno giusto? si sa già la data ? io sono curioso, sopratutto voglio vedere i prezzi e il clock dei modelli ...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#16582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Eccome, dal lontano 2005. http://www.agner.org/optimize/blog/read.php?i=49
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Ma il discorso principale non è tanto su questo... ma a me sembra chiaro che prendere un bench di Tom's (uno a caso ![]() Poi ricordo che il mercato lo decidono si i costruttori, ma anche noi clienti. Ricordi le discussioni di un Q9650 a 550€ giudicato prezzo onesto dai più e che AMD vendendo un quad a 200€ vendeva sotto-costo? Se tutti comprassimo i965 tu pensi che l'i920 non aumenterebbe di prezzo? Ma se invece tutti comprono l'i920 a Intel potrà anche non fregare nulla, ma io ritengo a parole, perché gli americani non vanno neppure al cesso senza aver sentito prima le quotazioni della borsa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Il clock nel desktop io lo reputo fattibilissimo sui 3GHz, perché nel server vi è una versione a 2,7GHz e come è sempre capitato, gli stessi modelli server "guadagnano almeno un 10% in ambito desktop. E poi non sono aggiornato... l'esa server era a 2,7GHz un 4 mesi fa mi sembra. Per i prezzi si parla fattibile 200€, ma in ogni caso impossibile superare i 300€ se non fosse che per FX. Basta guardare il listino degli Opteron esacore in cui il modello base costa meno di 300€ (con il Phenom II, la versione server base costava di più del modello top di punta 940 a 3GHz per desktop). Non voglio dire che AMD regalerà gli esacore... ma bisogna considerare la strategia AMD, che con l'uscita di nuovi modelli NON HA MAI AUMENTATO I LISTINI, ma solo sostituito il modello top. PS Rispondo ad una tua domanda circa i proci AMD che conosco. Io vendevo computer e li assemblavo dall'8088. Come AMD ho iniziato con i K6-II per arrivare all'era Sempron, poi ho avuto un periodo di stasi e come hobbista ho reiniziato con un X2 65nm per poi passare al 9850-9950-940-955, praticamente mi manca solo il 965 per restare informato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-01-2010 alle 12:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16585 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Altra cosa strana è che la piattaforma Tigris presentata da AMD a settembre praticamente non c'è quasi traccia.
Dico cosi perchè si trova qualche modello con Turion II o Athlon II,ma sono pochi i modelli in commercio e questa cosa mi manda alquanto in bestia. Spero che con l'uscita della HD 5000 mobility la situazione migliori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16586 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
ECS A890GXM-A con chipset AMD 890GX
Al CES 2010 ECS mostra il modello A890GXM-A, prima sua scheda mamma con chipset AMD 890GX e SB850.
![]() Il Chipset andrà a sostituire la vecchia serie 790GX, l'igp sarà composto da una GPU derivante dalla serie ATI compatibile con le DX10.1. ![]() SB850 mette a disposizione 6 porte SATA 3.0, mentre le USB 3.0 saranno disponibili su una scheda con slot PCI-Express 1X. ![]() I chipset Serie 800 saranno la base della piattaforma LEO prevista per il secondo trimestre 2010. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
![]() 1- riguardo i futuri chipset.. sono previsti die shrink a 40nm per il 785g che voi sappiate? quanto vorrei una mini-itx AM2+/AM3 che consumi meno di 20w in idle.. 2- quando è previsto l'arrivo sul mercato degli Athlon II X2 stepping C3? Ultima modifica di GT82 : 07-01-2010 alle 12:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16588 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Capitan
Mi aggiungo per i complimenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
cmq sn curioso di vedere i nuovi x6 io 200e potrebbero essere appetibili solo che effettivamente mi rendo anche conto che effettivamente nemmeno alcuni programmi semi professionali sfruttano al 100% i multicore :\
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16590 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Grazie per i complimenti, ma lo faccio ben volentieri... ![]() Quote:
Il 890GX dovrebbe essere un 785G a 40nm con frequenze più alte, quindi una IGP basata sulla serie HD3000. Però il posticipo della serie AMD 800 fa pensare che in realtà 890GX abbia un IGP basata sulla serie HD4000; staremo a vedere... Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
![]() bel lavoro cmq come sempre! aspetto queste schede madri per aggiornare server e htpc
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16592 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 138
|
uscirà a breve un successore del 965? un ipotetico 975?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16593 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16594 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
ci sarebbe una riduzione di fatto delle prestazioni anche se cmq la banda rimane molto superiore ad una usb 2.0 è lo stesso "problema" delle mobo con usb3.0 e sata 3.0 integrato come la mia sata e usb 3.0 sono affidate a un bus pci-e 8x ma mettendo 2 schede video vengono dirottati a 2 linee (una a testa) 1x con impatto prestazionale abb notevole però almeno se nn uso 2 svga insieme va a pieno regime spero che altre case seguano una via diversa per l'usb 3.0 ps ma nn pensavo che la ecs fosse ancora attiva nel mercato delle mobo lol ![]()
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16595 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Al momento non c'è nessun tipo di hardware che avrebbe le prestazioni castrate con una banda di 200mb sec (ssd incluso) quindi non vedo dove sia il problema (invece nel tuo caso avrai problemi con sata3 in caso di cf o sli). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
cmq è vero quello che dici però siccome è un progetto nuovo potevano mettere un pci-e 4 per oppure dirottare 2 linee pci-e su un controller usb 3.0 no? ma questo sb nuovo è gia sata 3? nn sarebbe male se cosi fosse
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16597 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
![]() Se domani esce un ipotetico sb870 con usb3 integrato, ecs che fa riprogetta il pcb della scheda madre e crea una nuova linea produttiva per reindirizzare le linee pce suggli slot invece che al chip usb3 integrato sulla scheda? troppo costosa la fattibilità della cosa, giusto così secondo me. Ultima modifica di Ares17 : 07-01-2010 alle 14:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Quote:
Sinceramente tom's non l'ho mai visto di parte, di solito parla molto bene dei processori AMD anche quando altri siti consigliano Intel. http://www.tomshw.it/cont/articolo/l...o/23218/1.html http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090902 Poi logico, uno può leggere articoli scritti da un sito piuttosto che un'altro e si fa una sua opinione.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16599 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Quote:
cmq scusa i due pci-e 1x sono vicini mandare tutte le linee su un unico connettore non penso sia poi tanto complicato in fondo... o no? nn lo so nn dico farlo per forza integrato, nn da fastidio il fatto di avere una schedina
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16600 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quote:
La maggior parte degli utenti prende tutto per oro colato, e qualsiasi redattore sa che ci sono vari modi anche solo per presentare i dati di un grafico. La cosa migliore è consultare molte fonti indipendenti, o provare direttamente sulla propria pelle. Ma tieni conto che la maggior parte degli utenti è molto disinformata, figuriamoci se si preoccupa dell'obiettività delle recensioni. Va al supermercato, vede quello che c'è in offerta e piglia il PC più figo, con i numeri più alti, etc... Oppure, quando ancora va dal negoziante, si affida a quello che quest'ultimo gli consiglia/propone. Quote:
Se sei svirgolato, spendi il 50% del tuo budget sulla CPU, se sei intelligente non ti ci vuole molto a capire cosa ti serve veramente, e quanto puoi risparmiare (tanto!). Detto ciò, chi un anno fa ha acquistato i7 920 si ritrova ancora un'ottima macchina. A chi fa uso massiccio di apps multi-th raccomanderei un i7 860. A tutti gli altri consiglierei di scegliere la CPU più adatta alle proprie esigenze specifiche fra i 50 e 150 euro: in questa fascia ormai c'è di tutto, dagli Athlon II x2 al Nehalem più abbordabile. Se uno vuole il max della convenienza e della flessibilità, AMD offre attualmente soluzioni imbattibili! Comunque il prezzo delle CPU è stabilito da molti fattori, non è che un esperto di marketing può svegliarsi una mattina e deciderne a priori il prezzo. Se l'x6 avrà prestazioni analoghe all'i7 860, come credo sia più probabile, sarà venduto sui 200-220 euro, semplicemente perché a 250-300 non lo comprerebbe quasi più nessuno. Per contro, un prezzo troppo basso farebbe salire in maniera vertiginosa la domanda, diventerebbe introvabile e arriverebbe a costare in euro quanto costa in dollari. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.