Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Ottico digitale o digitale coassiale?
Coassiale digitale 41 44.09%
Ottico digitale 52 55.91%
Votanti: 93. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2003, 13:00   #21
steve_guitar
Senior Member
 
L'Avatar di steve_guitar
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 490
meglio ottico o coassiale?

che differenza c'è?
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb
Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8)
http://www.towersband.it
steve_guitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:00   #22
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Interessa pure a me...
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:05   #23
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
intendete SPDIF?
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:05   #24
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
intendi dire "fibra ottica o cavo coassiale"?
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:12   #25
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Per l'uscita digitale audio? A quanto pare è meglio il coax per brevi distanze (< 2-3m) , mentre l'ottica per distanze maggiori perchè l'ottica non risente delle perdite che invece hanno i conduttori convenzionali.
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:21   #26
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
Per l'uscita digitale audio? A quanto pare è meglio il coax per brevi distanze (< 2-3m) , mentre l'ottica per distanze maggiori perchè l'ottica non risente delle perdite che invece hanno i conduttori convenzionali.
quoto
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:29   #27
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Tutte le eletroniche sono per definizione elettriche.
Un segnale, per passare da un elletronica all'altra, passa per un cavo.
Se questo e' coassiale, quindi elettrico, non subisce nessuna conversione, se, viceversa, si usa una cavo ottico, il segnale deve essere processato due volte, da elettrico a ottico e viceversa.
Ogni conversione fa prerdere di risoluzione.

Quindi, a meno di grossi disturbi ambientali, meglio il coassiale
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 17:36   #28
steve_guitar
Senior Member
 
L'Avatar di steve_guitar
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 490
dico per collegare ul lettore dvd ad un amplificatore audio-video home theater
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb
Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8)
http://www.towersband.it
steve_guitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 17:37   #29
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da steve_guitar
dico per collegare ul lettore dvd ad un amplificatore audio-video home theater
Vista la breve distanza (immagino siano relativamente vicini), coax.
A meno che tu non viva in un ambiente soggetto a forti disturbi.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)

Ultima modifica di max1123 : 16-12-2003 alle 17:40.
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 17:58   #30
steve_guitar
Senior Member
 
L'Avatar di steve_guitar
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
Tutte le eletroniche sono per definizione elettriche.
Un segnale, per passare da un elletronica all'altra, passa per un cavo.
Se questo e' coassiale, quindi elettrico, non subisce nessuna conversione, se, viceversa, si usa una cavo ottico, il segnale deve essere processato due volte, da elettrico a ottico e viceversa.
Ogni conversione fa prerdere di risoluzione.

Quindi, a meno di grossi disturbi ambientali, meglio il coassiale
Secondo me il segnale che esce dal lettore dvd è digitale e non elettrico. quindi non c'è nessuna conversione nel passare attraverso un cavo ottico
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb
Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8)
http://www.towersband.it
steve_guitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 18:14   #31
steve_guitar
Senior Member
 
L'Avatar di steve_guitar
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 490
dico bene?
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb
Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8)
http://www.towersband.it
steve_guitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 18:59   #32
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da steve_guitar
Secondo me il segnale che esce dal lettore dvd è digitale e non elettrico. quindi non c'è nessuna conversione nel passare attraverso un cavo ottico
il segnale che esce dal lettore dvd è analogico
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 19:33   #33
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2577
Quote:
Originariamente inviato da steve_guitar
dico bene?
no, perchè l'elettronica che fa la conversione del segnale (da elettrico a ottico) è integrata nella scheda madre del lettore dvd...

il segnale ottico, come già detto sopra, ha il vantaggio di non subire le interferenze di campi magnetici


ciao,
mik
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 19:38   #34
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da steve_guitar
Secondo me il segnale che esce dal lettore dvd è digitale e non elettrico. quindi non c'è nessuna conversione nel passare attraverso un cavo ottico
Perche' scusa, un segnale digitale cosa credi che sia se non elettrico? Idraulico? Eolico?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 19:41   #35
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
un qualsiasi tipo di segnale non deve essere convertito nè per passare tramite coassiale ne fibra ottica....

il vantaggio della fibra ottica è che ha una maggiore banda passante rispetto al tradizionale coassiale....

il concetto di banda passante fa riferimento a una gamma di frequenze che riescono passare inalterate....senza attenuazioni!

ora si tende ad usare la fibra ottica in quanto avendo una banda passante molto ampia se ne possono fare i più svariati usi....
trasmettere ila segnale a pochi Hz fino a frequenze clamorosamente più alte

tutto chiaro?
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 19:42   #36
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Adesso magari dico delle castronerie, ma io la sapevo così: il lettore dvd legge sul dvd in digitale (e fin qui ci siamo) e manda il segnale digitale (senza convertirlo in analogico) all'uscita ottica, e lo manda anche ad un convertitore digitale/analogico che poi lo manda all'uscita analogica... è così o no?

Ciao
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 19:49   #37
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
un qualsiasi tipo di segnale non deve essere convertito nè per passare tramite coassiale ne fibra ottica....

il vantaggio della fibra ottica è che ha una maggiore banda passante rispetto al tradizionale coassiale....

il concetto di banda passante fa riferimento a una gamma di frequenze che riescono passare inalterate....senza attenuazioni!

ora si tende ad usare la fibra ottica in quanto avendo una banda passante molto ampia se ne possono fare i più svariati usi....
trasmettere ila segnale a pochi Hz fino a frequenze clamorosamente più alte

tutto chiaro?
Tutto chiaro? Noi s¡...tu no
Un cavo coassiale e' linea di trasmissione composta da due conduttori, e per questo il segnale elettrico viene trasmesso senza nessuna conversione intermedia.
La fibra ottica non conduce elettroni bensi' luce (non addentriamoci per favore tra la teoria ondulatoria e quantistica... ), e quindi il segnale elettrico cosi' com'e' non ci passa manco se lo mandi a calci in culo. Deve essere quindi trasformato da elettrico a luminoso e viceversa.
Come giustamente dicevano, ogni trasformazione non analogica fa perdere informazioni...
Riguardo alla banda, piu' o meno ci siamo.
In ogni caso, ragazzi, qui siamo alla fiera della sega mentale: ma con gli impianti che girano, le stanze dove verranno messi e soprattutto i suoni che devono riprodurre, vi state a fare 'sti problemi???
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 19:50   #38
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
Adesso magari dico delle castronerie, ma io la sapevo così: il lettore dvd legge sul dvd in digitale (e fin qui ci siamo) e manda il segnale digitale (senza convertirlo in analogico) all'uscita ottica, e lo manda anche ad un convertitore digitale/analogico che poi lo manda all'uscita analogica... è così o no?

Ciao

No... che manda, il fascio laser sulla fibra ottica?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 19:57   #39
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da gpc
No... che manda, il fascio laser sulla fibra ottica?
Be', non proprio così... certo che i dati che legge in digitale sul disco vengono elaborati e smistati, ma non penso che l'audio venga convertito in analogico e poi di nuovo in digitale... o sbaglio? Oh, GP tieni presente che io non sono un ingegnere, studio medicina...

Ciao!
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 20:53   #40
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
il vantaggio sostanziale della fibra, è che con pochissimi milliwatt puoi mandare il segnale a centinaia di kilometri di distanza senza subire un'attenuazione elevata( infatti prima dei 200Km circa, il fattore che più attenua il segnale è la dispersione cromatica; dopo quella distanza entra in gioco pesantemente l'attenuazione)
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v