|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
|
per un utilizzo
- 40% gaming - 60% generico (office/web) preferireste l'SX2462W o il Foris FX2431 (sempre di Eizo)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
|
Quote:
grazie
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 119
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Mamma mia, ma avete proprio soldi da buttare voi????
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
|
Quote:
motivo::: da troppo sui rossi
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
1 - Come ti hanno già detto, il monitor non è calibrato di fabbrica. Perciò per perderci i soldi nel rivenderlo tanto vale che prendi un colorimetro. 2 - L'alternativa quale sarebbe? Hai un monitor che è una belva e pensi di risolvere passando ad uno più economico? Qualsiasi LCD dotato di lampade wide-gamut presenta lo stesso (apparente) inconveniente dell'eccessiva saturazione. Con qualche rara eccezione, i nuovi modelli di qualità sono tutti WCG. 3 - Con qualsiasi monitor c'è un periodo di adattamento. Può essere che fra 2 settimane nemmeno ci fai più caso. Il discorso cambia se hai problemi di vista e/o una sensibilità particolare. Ma a questo punto rivendere l'SX2462 ha senso solo se passi ad un monitor con lampade non WCG. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
|
perché?
sto cercando un monitor all-round, adatto sia a giocare che a guardare film ecc. L'immagine dei pannelli TN (che sentendo la gente qua sul forum sembrano una scelta obbligata x un gamer) la trovo slavata e piatta. Inoltre a lavoro ho un Dell 23" TN nuovo di 1 mese che mi affatica molto la vista. Perciò ho deciso di farmi il regalo di natale... cioé un ottimo monitor IPS o *VA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Appunto! Non hai bisogno necessariamente di un Eizo, per quello che vuoi fare tu basta un buon IPS. Ci sono modelli che costano la metà dell'Eizo (Dell 2410 o HP2475 ad esempio), e andrebbero più che bene per il tuo utilizzo.
Discorso a parte sarebbe stato per il fotoritocco avanzato, ma non è il tuo caso.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
|
Quote:
cmq ho letto che l'HP ha molto input lag (é un difetto cosi grave come lo dipingono?). il Dell é meglio lasciarlo "maturare" qualche mese. Appunto stavo valutando il FORIS (che costa oltre 200€ meno) + che l'SX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Fatti due conti... il mio è prettamente un discorso economico, è ovvio che senza tetti di spesa l'Eizo è da preferire. Non so se per il tuo utilizzo la differenza vale la pena... tutto qua.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
|
una domanda al possessore dell' SX:
quel monitor ha la doppia USB-uplink come il FORIS? (quella, per me, é davvero una killer feature con la K maiuscola) |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5499
|
Quote:
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 446
|
LOL dai non mi dire che vuoi vendere un monitor da 10 e lode perchè non lo vuoi calibrare e prenderti un monitor da 6 1/2....
Io ho il modello precedente e ci gioco benissimo oltre ovviamente a fare ritocco fotografico, che è l'unico motico per cui uno prende questi monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
http://www.nvidia.com/docs/IO/40049/...01_v02_new.pdf I sistemi operativi supportati sono: XP, Vista, 7 e Linux. Il DisplayPort permette nativamente i 30-bit. Il DVI invece lo consente solo ricorrendo ad un escamotage che sfrutta il dual-link; ma non è standard. Le applicazioni possono sfruttare una apposita libreria al posto della GDI di sistema per aprire una finestra a 30-bit sul desktop a 24-bit. Oppure sfruttare OpenGL (finestra o a tutto schermo) o Direct3D 10 (solo a tutto schermo). Quindi effettivamente il sistema non supporta un desktop a 30-bit ma le applicazioni possono lavorarci (se espressamente programmate). Almeno questo è l'approccio di NVidia. Fanno riferimento al monitor HP lp2480zx DreamColor (pannello H-IPS retroilluminato a LED RGB). Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 24-11-2009 alle 09:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 119
|
si, sulla sinistra del monitor, ma sono molto vicine fra loro e difficilmente utilizzabili in simultanea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
|
Quote:
le usb uplink non si usano in simultanea... per capirci.... ![]() in questa foto del retro del FORIS FX2431 ci sono 4 porte usb. - le 2 uplink le vedi in basso a sx - le 2 downlink le vedi basso a dx le ha anche l'SX? PS: ma questi pannelli H-IPS che stanno spopolando sui monitor hi-end son davvero cosi superiori? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 119
|
Hai ragione, scusa, ho fatto confusione. Dunque, l'sx ha una porta uplink nella zona vicina agli ingressi video (rivolta verso il basso) e 2 downlink sulla sinistra.
Le downlink sono pienamente sfruttabili con qualunque periferica, non sono come un semplice hub per intnderci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
|
Mi sto interessando a questo monitor e per ora l'ho trovato solo in uno shop DE (a un buon prezzo).
Qualcuno che ne è possessore che recensione ne ha fatto? edit: Trovato su uno shop italiano. Tra Eizo SX2462WH-BK e NEC Multisync 2690WUXi2 , quale mi consigliereste?
__________________
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di relo@ded : 25-11-2009 alle 09:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 146
|
Anche io sono arenato nella scelta del monitor.
Faccio grafica 2d (illustro e modifico foto facendo immagini molto complesse che necessitano una fedeltà di colore a stampa) Quindi sento l'esigenza di qualcosa di serio come monitor. Però ho scarse conoscenze, non so cosa sia uno spettometro o calibratore(ma vorrei imparare ad usarli) e vedere così tanti modelli e marche non ha fatto altro che mandarmi in confusione. Un'altra precisazione non stamperei con una mia stampante attaccata al pc ma andrei a stampare in stamperie esterne. Ne vorrei uno professionale, mi han detto che gli Eizo sono i migliori. Io spenderei massimo 900-1000 euro e ho visto che il top Eizo costa sui 2000 euro. Quindi per il mio budget 900 euro circa mi conviene prendere comunque un Eizo o dirottarmi su marche modelli meno costosi che pareggiano la qualità di quelli Eizo della fascia 900euro ma che costano meno?(sempre se esistano) Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto. Buona serata. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.