Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2009, 02:04   #1581
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da enigmista63 Guarda i messaggi
Allora se e' come penso io questa volta sono molto arrabbiato,l'immagine che posto e presa dal MYPREVX la lettera U sta a significare che per il momento e' in fase di studio il file klif.sys,nella pagina di PREVX la dicitura tradotta dice questo:

Vendor, prodotto e Informazioni sulla versione

Un file con il nome klif.sys sono stati visti per avere i seguenti vendor, prodotto e informazioni sulla versione nel file di intestazione:

* Kaspersky Lab; Klif Mini-Filter [fre_wnet_x86]; 8.4.0.107 costruita da: WinDDK
* Kaspersky Lab; VeriSign Class 3 Code Signing CA 2004; (C)
* Kaspersky Lab; Klif Mini-Filter [fre_wnet_x86]; 8.4.0.107



[IMG][/IMG]




A questo punto oltre ad aver rilevato ed eliminato file dell'antivirus,visto che l'antivirus e' nelle esclusioni perche' non ha evitato di scansionare quello che e' nelle esclusioni? GRAVE MOLTO GRAVE
Ehh mi sono svegliato per bere e che mi trovo un "problemone"
domani o meglio dire oggi vista l'ora, quando sono più sveglio ci ragiono su meglio e poi vedo di investigare un po'
Come eri settato con l'euristica di AGE e Popularity su Medio?
Il fatto che non prenda le esclusioni potrebbe essere un baco, comunque tra qualche ora mi informo
Buonanotte
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 02:12   #1582
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da enigmista63 Guarda i messaggi
Ciao a tutti si e' rilevato uno strano prolema,durante la scansione dopo l'avvio del pc PREVX ha rilevato 3 infezioni da KLIF.SYS, ora la mia domanda e' visto che non ne sono sicuro,il file KLIF non e' un file di KASPERSKY?
Quote:
Originariamente inviato da enigmista63
Ciao a tutti qualcuno di voi sa se il file KLIF.SYS e' un file legittimo di KASPERSKY?.Grazie
si certo

Quote:
Originariamente inviato da enigmista63
Perche' se cosi' fosse PREVX e' riuscito a rilevarlo come ROOTKIT ed a eliminarlo.
anche a me' lo ha rilevato fatto come falso positivo
ma non mi dirai che hai ancora la spunta su elimina automaticamente
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 10:30   #1583
enigmista63
Senior Member
 
L'Avatar di enigmista63
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
Ciao ragazzi,si ha combinato un bel casino,io ho dimenticato dopo l'ultima installazione di togliere la fatidica spunta,ma in ogni caso NON PUO' E NON DEVE scansionare KIS tra le esclusioni e tanto meno file e cartelle di cio' che ho messo appositamente di non monitorare,inoltre da qualche giorno aveva iniziato a scansionare(con la finestra in basso a dx) tutti i movimenti di KIS compresi gli aggiornamenti,la cosa mi sembra un po troppo invasiva visto che dall'altra sponda evita accuratamente di scansionare i movimenti di PREVX CHE HA NELLE SCLUSIONI,IN SOSTANZA HO DOVUTO REINSTALLARE KIS.Adesso ho disinstallato PREVX e per il momento mene guardo bene prima di reinstallarlo.
enigmista63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 11:27   #1584
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da enigmista63 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,si ha combinato un bel casino,io ho dimenticato dopo l'ultima installazione di togliere la fatidica spunta,ma in ogni caso NON PUO' E NON DEVE scansionare KIS tra le esclusioni e tanto meno file e cartelle di cio' che ho messo appositamente di non monitorare....
Quote:
Originariamente inviato da enigmista63
:supercool: Ciao ,secondo me la cosa ha la stessa gravita' di quando AVG ha creato problemi per falsi positivi con file microsoft,tanto piu' che se KIS e' nelle esclusioni NON deve assolutamente monitorare quello che inserisco nelle esclusioni altrimenti perche' applico quella opzione?
ciao,
il driver KLIF non è nelle cartelle Kaspersky per cui non è nelle esclusioni
è un driver "nascosto" ed ha come comportamento il comportamento "tipico" dei rootkit
lo trovi in: system32
<service id="KLIF">
<name>Kaspersky Lab Driver</name>
<status>Running</status>
<start>System</start>
<type>File System</type>
<path>system32\DRIVERS\klif.sys</path>

per cui o si mette la cartella system32 nelle esclusioni (cosa peraltro pericolosissima ergo improponibile)
oppure ci si ricorda di mettere la spunta di non eliminare file sospetti come (di norma si fa') con qualsiasi altro AV
e come dici anche tu' quelli di AVG avranno imparato la lezione? (molti secondo me' no )
ciao
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:37   #1585
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da enigmista63 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,si ha combinato un bel casino,io ho dimenticato dopo l'ultima installazione di togliere la fatidica spunta,ma in ogni caso NON PUO' E NON DEVE scansionare KIS tra le esclusioni e tanto meno file e cartelle di cio' che ho messo appositamente di non monitorare,inoltre da qualche giorno aveva iniziato a scansionare(con la finestra in basso a dx) tutti i movimenti di KIS compresi gli aggiornamenti,la cosa mi sembra un po troppo invasiva visto che dall'altra sponda evita accuratamente di scansionare i movimenti di PREVX CHE HA NELLE SCLUSIONI,IN SOSTANZA HO DOVUTO REINSTALLARE KIS.Adesso ho disinstallato PREVX e per il momento mene guardo bene prima di reinstallarlo.
nella notte il mio cervello era in sospensione quindi non mi è venuto in mente una cosa banalissima che poi molti ignorano ovvero:
a differenza di tanti prodotti Prevx ha una funzione che prima si chiamava roolback ora chiamata Undo CleanUP (non mi ricordo come e se è stata tradotta) che permette SEMPRE di tornare indietro nelle decisioni prese senza fare danni in virtù di ciò io ho l'opzione famosa automatically remove blocked file attiva e così la lascio
Inoltre sebbene la spunta all'opzione vi sia prevx mi avverte comunque del blocco fatto e sta a me poi decidere se dargli permesso di agire una volta, sempre o bloccarlo definitivamente
Quindi direi che è bene tenere il baffetto sulla opzione e poi se come in questo caso si tratta di FP agire col roolback e tornare indietro, ovvio si può tornare indietro non dopo giorni, a quel punto il file viene eliminato definitivamente.
Nessun altro prodotto dopo aver cancellato il file ha una funzione analoga
Ergo rimetti su Prevx non appena ho info che il FP lo hanno sistemato
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
ciao,
il driver KLIF non è nelle cartelle Kaspersky per cui non è nelle esclusioni
è un driver "nascosto" ed ha come comportamento il comportamento "tipico" dei rootkit
lo trovi in: system32
<service id="KLIF">
<name>Kaspersky Lab Driver</name>
<status>Running</status>
<start>System</start>
<type>File System</type>
<path>system32\DRIVERS\klif.sys</path>

per cui o si mette la cartella system32 nelle esclusioni (cosa peraltro pericolosissima ergo improponibile)
oppure ci si ricorda di mettere la spunta di non eliminare file sospetti come (di norma si fa') con qualsiasi altro AV
e come dici anche tu' quelli di AVG avranno imparato la lezione? (molti secondo me' no )
ciao
in realtà si può mettere il klif.sys come escluso dalla scansione, visto che oltre a inserire le cartelle si possono inserire anche sottocartello o file singoli
Per ora ho chiesto a prevx di considerare sicuro il file e ho anche chiesto se non sia il caso di mettere pure il drive di kis tra le esclusioni specifiche.
Attendo risposta ma penso che dovrai fare una aggiunta al post delle esclusionni reciproche
Vediamo poi vi dico
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:49   #1586
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Per ora ho chiesto a prevx di considerare sicuro il file e ho anche chiesto se non sia il caso di mettere pure il drive di kis tra le esclusioni specifiche.
Attendo risposta ma penso che dovrai fare una aggiunta al post delle esclusionni reciproche
Vediamo poi vi dico
fatto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=288

che sia questo?
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 18-11-2009 alle 13:54.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:04   #1587
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
è proprio lui, ovvio che a distanza di giorni il "trucchetto" non funziona più essendo il file definitivamente cancellato ma nell'arco di poche ore è ancora presente e si può intervenire senza troppi sbattimenti
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:10   #1588
enigmista63
Senior Member
 
L'Avatar di enigmista63
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
Allora adesso ho tolto la spunta su elimina automaticamente,se rileva un eventuale file nocivo quale e' la procedura esatta per metterlo in quarantena?,al momento del rilevamento mi chiede di chiudere la connessione,disattivare AV e fare pulizia,a quel punto il file viene eliminato o messo in quarantena'Grazie
enigmista63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:26   #1589
enigmista63
Senior Member
 
L'Avatar di enigmista63
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
Ciao questo e' quanto rileva,la cosa strana che cosi' come ieri dopo aver installato la versione di TUNEUP in prova mi rileva di nuovo questi file nocivi.

[IMG][/IMG]
enigmista63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:39   #1590
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da enigmista63 Guarda i messaggi
Allora adesso ho tolto la spunta su elimina automaticamente,se rileva un eventuale file nocivo quale e' la procedura esatta per metterlo in quarantena?,al momento del rilevamento mi chiede di chiudere la connessione,disattivare AV e fare pulizia,a quel punto il file viene eliminato o messo in quarantena'Grazie
Io la spunta la terrei attiva e se del caso agirei col tasto UndoCleanUp come scritto nei primi post quando ne parlo (ho modificato il nome che prima era Roolback CleanUp e mi era sfuggito)
Comunque cosa fa quell'opzione lo scrivono nel loro help

Automatically remove blocked files

This feature is only enabled for registered users of Prevx 3.0 who have malware removal functionality enabled in their license. When Prevx 3.0 encounters a malicious file and you block the file, Prevx 3.0 will automatically remove the file and any associated malicious components. The file will be backed up into the Undo Cleanup database which will allow you to review any detections if wanted.
Quindi presuppone che a l'allerta ci sia e lì decido cosa fare (vedi il post 6 dove c'è l'immagine con blocca, permetti una volta o permetti sempre) e questa allerta c'è comunque e sempre, con l'opzione attiva non solo si blocca il file ma anche le variazioni al registro, quindi va tenuto attivo per meglio controllare l'infezione e sradicarla

Quote:
Originariamente inviato da enigmista63 Guarda i messaggi
Ciao questo e' quanto rileva,la cosa strana che cosi' come ieri dopo aver installato la versione di TUNEUP in prova mi rileva di nuovo questi file nocivi.

[IMG][/IMG]
Per ora facendo tasto destro puoi dire di trattarli come Falsi Positivi
In america è l'alba quindi quando lo vedranno poi risolveranno il problema
Visto che ci sono anche chiavi di registro non so quanto mettere il file nelle esclusioni sia funzionale, attendo lumi dagli USA
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:46   #1591
enigmista63
Senior Member
 
L'Avatar di enigmista63
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
La cosa che mi lascia perpelesso e' il fatto che il file klif.sys non lo trovo in kis o in driver. sono presenti in kis vari file klif,ma non klif.sys
enigmista63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:57   #1592
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da enigmista63 Guarda i messaggi
La cosa che mi lascia perpelesso e' il fatto che il file klif.sys non lo trovo in kis o in driver. sono presenti in kis vari file klif,ma non klif.sys
forse è particolarmente criptato da Kaspersky proprio per evitare che venga disabilitato da un malware
boh aspettiamo info
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:21   #1593
enigmista63
Senior Member
 
L'Avatar di enigmista63
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
Forse trovato l'ighippo,il presunto file klif .sys,non e' secondo me un file di kis,ma preumo sia un file o presunto rootkit come dice prevx del software TUNE UP sara' strano,ma se faccio scansione con prevx ed il software e' chiuso tutto ok,se apro il software TUNEUP e scansiono con prevx ecco trovate sempre piu' infezioni,la cosa e' stata ripetuta piu' volte cnl lo stesso risultato vedi imagine con TUNEUP aperto.


[IMG][/IMG]
enigmista63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:31   #1594
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da enigmista63 Guarda i messaggi
Forse trovato l'ighippo,il presunto file klif .sys,non e' secondo me un file di kis,ma preumo sia un file o presunto rootkit come dice prevx del software TUNE UP sara' strano,ma se faccio scansione con prevx ed il software e' chiuso tutto ok,se apro il software TUNEUP e scansiono con prevx ecco trovate sempre piu' infezioni,la cosa e' stata ripetuta piu' volte cnl lo stesso risultato vedi imagine con TUNEUP aperto.
Beh il fatto che una volta eliminato kis non partiva indica che il file è legittimo e appartiene a KIS

Anche Marco ha avuto la segnalazione e non penso a TuneUp aperto ammesso che lo abbia
Ovvio che aumentano le segnalazioni visto che tuneUp ti ha trovato KLIF anche nel cestino (qello profondo di sistema che resta in memoria anche per giorni) e quindi poi prevx vede questa ulteriore voce

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 18-11-2009 alle 15:37.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:35   #1595
enigmista63
Senior Member
 
L'Avatar di enigmista63
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
Si esatto e come dici tu la cosa si e' ripetuta anche dopo aver disinstallato tune up ma tutto dipende dalla nuova versione di prevx aggiornata alla 5.23.mettu tutto nei falsi positivi sperando che risolvano presto,anche perche' adesso mi segnala infetto anche ASHAPOO FREE per masterizzare.
enigmista63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:14   #1596
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da enigmista63 Guarda i messaggi
Si esatto e come dici tu la cosa si e' ripetuta anche dopo aver disinstallato tune up ma tutto dipende dalla nuova versione di prevx aggiornata alla 5.23.mettu tutto nei falsi positivi sperando che risolvano presto,anche perche' adesso mi segnala infetto anche ASHAPOO FREE per masterizzare.
riesci a fare un file di log? poi posti qui solo le prime righe, visto che i file infetti o presunti tali li mette all'inizio si tratta di copiare solo poche righe (i mod mi perdoneranno) e non il resto del log che poi qua non è permesso perchè incasinano l'impaginazione e se dal percorso c'è tipo un tuo nome beh metti le XXX, così poi lo posto a loro per risolvere
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:23   #1597
d.gordon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 119
Ciao
vorrei segnalare che l'ultima versione 3.0.5.23 di prevx pro
la safeonline con ogni settaggio mi blocca il tastierino virtuale per accedere al sito di iwbank e i video di youtube...

se invece spengo la safeonline va tutto ok

entrato poi nel sito di youtube posso riattivare la safeonline e continuare a vedere i video ...

consigli?
d.gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:33   #1598
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da d.gordon Guarda i messaggi
Ciao
vorrei segnalare che l'ultima versione 3.0.5.23 di prevx pro
la safeonline con ogni settaggio mi blocca il tastierino virtuale per accedere al sito di iwbank e i video di youtube...

se invece spengo la safeonline va tutto ok

entrato poi nel sito di youtube posso riattivare la safeonline e continuare a vedere i video ...

consigli?
youtube a me va benissimo su IE (uso di norma Chrome4 ancora non supportato) con safeonline al max
Per la banca fai così è possibile la veda come una minaccia e non te lo faccia comparire, in quel caso trattandosi della tua banca e sicuro che è lei e non un phishing (https e lucchetto del browser) disabilita la safeonline dal suo tasto ON/OFF e riparti, così non dovrebbero esserci problemi
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 17:08   #1599
d.gordon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 119
infatti faccio così...ma non c'e il modo di far "memorizzare" il sito sicuro al safeonline?
d.gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 17:19   #1600
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da d.gordon Guarda i messaggi
infatti faccio così...ma non c'e il modo di far "memorizzare" il sito sicuro al safeonline?
penso il problema non sia il fatto che il sito non è sicuro ma che in qualche modo come è stato scritto sulla pagina web quel tastierino numerico porta Prevx a pensare non che sia insicuro ma che stia per prelevarti info senza che tu lo sappia e lo blocca.
Se hai la Pro magari prova a gestire quel sito tramite la funzione advanced, forse e dico forse risolvi (non ho mai testato questa funzione attentamente)
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
iPhone 16 Pro a 999€ ed è boom di...
Prezzi bassissimi per i Galaxy Watch 7: ...
Smartwatch Amazfit quasi regalati e arri...
Il telescopio spaziale Hubble ha cattura...
Vacanze in Italia tra giugno e luglio? I...
Lavoro e AI secondo Bill Gates: professi...
Batosta Toyota: vendite record ma profit...
Xiaomi Fire TV in offerta: 4K, Dolby Vis...
TCL CSOT: dalla fab di Wuhan alla nuova ...
Giornata pazza per i portatili ASUS Vivo...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v