Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2009, 21:40   #1
Elena77
Junior Member
 
L'Avatar di Elena77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
Intel E8200 vs Q9400S ...

Ciao,

mi hanno regalato una scheda madre per processori Intel socket 775, e debbo decidere una CPU da comprare ...
Ho puntato gli occhi su questi 2 processori, però ho dei dubbi ...

1) Sulle recensioni di questo sito, si sono usati sempre i 9400 normali ... (non i 9400s) ... le prestazioni sono le stesse?
1a) Varia solo il consumo giusto?

2) Dalla tabella, si legge che l' E8200 ha 410 milioni di transistor, mentre il Q9400S ha 456 milioni ... ma dovrebbero essere il doppio quelli del quad core?

3) Cos'è l' Intel Thermal Monitor 2 che il quad core non ha?

4) Mi conviene spendere all'incirca il doppio per portarmi a casa il q9400S? (115€ e 230 €)

Baci,
Elena !!!




Elena77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 00:23   #2
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
1a) si varia solo il consumo
2-3) boh... passo

4) dipende.... per iniziare, hai verificato che la scheda madre supporti i processori che vorresti prendere? la ram devi acquistarla o ce l'hai già?
Se devi prendere anche la ram, secondo me, ti conviene vendere la scheda madre e passare alla nuova piattaforma i5 o i7 su socket 1156.
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 20:34   #3
al3x_.1992
Senior Member
 
L'Avatar di al3x_.1992
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Elena77 Guarda i messaggi
Ciao,

mi hanno regalato una scheda madre per processori Intel socket 775, e debbo decidere una CPU da comprare ...
Ho puntato gli occhi su questi 2 processori, però ho dei dubbi ...

1) Sulle recensioni di questo sito, si sono usati sempre i 9400 normali ... (non i 9400s) ... le prestazioni sono le stesse?
1a) Varia solo il consumo giusto?

2) Dalla tabella, si legge che l' E8200 ha 410 milioni di transistor, mentre il Q9400S ha 456 milioni ... ma dovrebbero essere il doppio quelli del quad core?

3) Cos'è l' Intel Thermal Monitor 2 che il quad core non ha?

4) Mi conviene spendere all'incirca il doppio per portarmi a casa il q9400S? (115€ e 230 €)

Baci,
Elena !!!




1)le prestazioni sono le stesse
1a)si varia solo il consumo
2)non ti posso dare conferma sicura ma secondo me quello che cambia nei quad non è più che altro il numero dei transistor anche se quasi tutti i quad ne hanno qualcuno in più rispetto ai dual ma il modo in cui comunicano tra loro
3)http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Monitor
qua parla del thermal monitor

4)dipende dall'utilizzo che ne fai del pc
se devi fare editing video o compressione vai sul quad sennò te si serve per giocare(anche se non penso)o ascoltare musica e internet allora il dual ti basta e avanza per anni
dicci che utilizzo ne fai
ps:io se dovessi scegliere di prendere un quad non andrei a spendere 230€ per un q9400s ma andrei a prendere un q9400 senza "s" che viene intorno ai 140€ oppure sul q9550

restituisco il bacio

Ultima modifica di al3x_.1992 : 09-11-2009 alle 20:37.
al3x_.1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 13:54   #4
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
dato che utilizzo proprio un q9400s, ti confermo che le prestazioni sono assolutamente identiche al q9400 "liscio"; quello che varia è ovviamente il consumo. tuttavia, è una cpu che sconsiglio, dato il suo costo, a meno che non si abbiano particolari esigenze di contenimento dei consumi (come nel mio caso), per cui, se sceglierai un quad, vai di q9400 "lisco", che viene molto meno.
poi,se scegliere un quad o un dual core dipende solo dall'utilizzo che hai intenzione di fare: personalmente cmq, a parità di costo, tendo sempre a preferire i quad.
Eddie666 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v