Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2009, 07:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pub...tel_30177.html

Arrivano a qualche mese di distanza alcuni dettagli e le motivazioni ufficiali dell'Unione Europea, che hanno portato ad una multa di circa 1 miliardo di Euro per Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:02   #2
StErMiNeiToR
Bannato
 
L'Avatar di StErMiNeiToR
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
fosse vera una cosa del genere...

W la concorrenza leale eh
StErMiNeiToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:10   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
come fosse vera??? in questo lasso di tempo almeno intel faceva sconti, dal 98 al 2002 ti minacciava proprio!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:11   #4
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Se è per quello i compilatori intel volutamente rallentano i programmi in presenza di processori amd.

Di pratiche commerciali scorrette intel è maestra.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:14   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
infatti hanno preso duemila miliardi di lire di multa. Quanto danno da noi alla TIM? 60.000€?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:15   #6
StErMiNeiToR
Bannato
 
L'Avatar di StErMiNeiToR
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
come fosse vera??? in questo lasso di tempo almeno intel faceva sconti, dal 98 al 2002 ti minacciava proprio!
non mi mangiare per favore Io sono solo AMD ( dal mio piccolo amd 2000+ al mio ultimo 720BE ).

Pero' e' giusto anche dare beneficio del dubbio. A questo punto la commissione europea dovrebbe tenere conto del fatturato fatto da intel in quel periodo di tempo, il fatturato non fatto da amd, la perdita fatta da amd ( e poi ci si lamenta che amd e' piccola, che e' indietro rispetto ad intel, che intel ha soldi da investire in fabbriche e in nuove tecnologie, che amd e' rimasta indietro comprando la ati e bla bla bla ) e fare una multa a intel in base a questi fattori. Non so se la multa da un miliardo di euro sia stata fatto tenendo conto di queste cose...
StErMiNeiToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:31   #7
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
l UE ha fatto piu che bene dovrebbe indagare anche su nvidia secondo me
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:32   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
io dico che oltre a multare intel, multerei pure i produttori cavolo sono coinvolti pure loro!!
e multerei pure amd per il phenom 1
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:34   #9
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
La multa dovrebbe essere fatta tgenendo conto del 'danno' per i consumatori europei non per il danno procurato ad amd.
Una volta che la condanna dell'antitrust sarà definitiva allora probabilmente amd citerà per danni intel nei singoli stati.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:39   #10
Sammy Jankis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 511
Ho scaricato il documento ufficiale della commissione e in questi giorni voglio leggermelo tutto, comunque leggere mail di manager Dell/HP o altro dove si dice esplicitamente che i processori AMD (in quel periodo) erano indiscutibilmente migliori dell' offerta INTEL è allucinante.........parliamo di un danno di milioni di euro che forse avrebbe permesso ad AMD investimenti in R&D i cui risultati avrebbero sicuramente cambiato la situazione attuale. Per quanto mi riguarda da consumatore intendo boicottare INTEL fino a quando AMD resisterà, si tratta di una scelta esclusivamente "di pancia" ma dettata dal voltastomaco che mi causa questa vicenda. Ad aggravare il tutto è il fatto che INTEL ha e aveva le capacità di rimanere leader del mercato CPU senza questi giochetti come dimostrato dalla serie CORE2 in avanti, hanno assunto un atteggiamento mafioso per il solo scopo di non perdere quote di un mercato che comunque li avrebbe visti dominatori.
Sammy Jankis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:40   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Purtroppo queste sono le politiche di soggetti che, di fatto e non, hanno il monopolio o un oligopolio fortissimo del mercato.
Nel particolare della querelle tra Intel e AMD, quest'ultima è sempre stata una concorrente scomoda per la sua "vivacità" sia tecnologica che di marketing.
La preoccupazione, chiamiamola così, di Intel nei confronti di AMD ha radici profonde che scendono giù fino ai tempi dei 486. Da lì è stato tutto un crescendo di AMD che ha affinato sempre più la sua tecnologia, introducendo soluzioni innovative mantenendo i prezzi competitivi ( K5, tutta la serie K6 con cui AMD superò Intel sul piano dell'efficienza delle prestazioni, la rivoluzionaria architettura K7 Athlon, fino ad arrivare all'introduzione delle estensioni a 64 bit... ).
Quindi la reazione di Intel pare abbastanza scontata quanto scorretta e lesiva.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:46   #12
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Se, e sottolineo se, fosse tutto vero, oltre a Intel dovrebbero pagare anche i produttori! Comunque più che una multa, intimerei ad Intel di aprire un sito di produzione oppure di ricerca&sviluppo nella UE.
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:49   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Sammy Jankis Guarda i messaggi
Ad aggravare il tutto è il fatto che INTEL ha e aveva le capacità di rimanere leader del mercato CPU senza questi giochetti come dimostrato dalla serie CORE2 in avanti, hanno assunto un atteggiamento mafioso per il solo scopo di non perdere quote di un mercato che comunque li avrebbe visti dominatori.
Core 2 che comunque hanno ripreso pari pari la tecnologia delle estensioni a 64 bit delle Cpu AMD.... Altrimenti Intel avrebbe continuato a tenere i 64 bit solo per i processori Itanium....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:50   #14
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Guardacaso nel periodo flop del Pentium4 e difatti all'epoca non capico perché usare questi processori quando AMD andava forte. Spero che si indaghi anche in USA, dopo quello che ne è venuto fuori, li sanno anche essere più bastardi.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:51   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da max8472 Guarda i messaggi
Se, e sottolineo se, fosse tutto vero, oltre a Intel dovrebbero pagare anche i produttori! Comunque più che una multa, intimerei ad Intel di aprire un sito di produzione oppure di ricerca&sviluppo nella UE.
Per precisione.... Si sta discutendo sulle motivazioni di una sentenza, quindi un giudizio, anche se di primo grado, è stato dato e più volte motivato. Quindi il tempo dei " se " è passato.....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:54   #16
Sammy Jankis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da StErMiNeiToR Guarda i messaggi
fosse vera una cosa del genere...

W la concorrenza leale eh
Quote:
Originariamente inviato da max8472 Guarda i messaggi
Se, e sottolineo se, fosse tutto vero, oltre a Intel dovrebbero pagare anche i produttori! Comunque più che una multa, intimerei ad Intel di aprire un sito di produzione oppure di ricerca&sviluppo nella UE.
Ragazzi la vogliamo piantare con i SE, ci sono numerose mail e documenti che provano la presenza di un giogo intel nei confronti dei produttori, provate a leggere il documento.......

intel stabiliva come e in che quantità i produttori potevano presentare soluzioni AMD, sia in ambito home che server, e parliamo di marchi quali ACER, HP, Dell......gli sconti sono una cosa, qui siamo ad altri e ben più gravi livelli di pressione.

P.S. Postato contemporaneamente ad AlexSwitch.....sorry
Sammy Jankis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:00   #17
jdvd976
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
Che schifo! Senza parole...Per quanto mi riguarda basta Intel, una cosa del genere é proprio mafiosa...
jdvd976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:02   #18
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
scusate ma...che c'entra l'antitrust europeo in faccende che riguardano società extra europee? ma non esiste un organo antitrust pure in america? e se si, costoro dormono?
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:06   #19
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Gli organismi di antitrusting hanno giurisdizione sui mercati di riferimento, visto che controllano e regolano le politiche poste in essere dagli attori di questo.... Gli attori, quindi in questo caso Intel e AMD, possono essere benissimo esterni al contesto geografico del mercato di riferimento tutelato dall'antitrust UE.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:10   #20
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Intel è riuscita davvero a mettersi in cattiva luce con queste mosse da criminali con le mani in pasta ovunque, credo proprio che molti utenti intel potrebbero decidere di passare ad AMD anche solo per simpatia verso questa "piccola" realtà che cerca di combattere come può...io per primo ci sto pensando...
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1