Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2009, 20:11   #21
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
lo schema rappresenta esattamente l'esempio in cui dicevo di "tagliare" la foto del FF e confrontare l'identico risultato.
quindi il mio discorso di cui sopra fila, no?
dubbio sfatato
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 21:51   #22
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Discorso vecchio... occhio (*) a tirar fuori cose gia' dette
(*) per la serie: tanto valeva rifar tornare in auge il vecchio topic
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 22:09   #23
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
per favore, evitiamo di usare nomi proprietari (FX, DX, ecc...) che riguardano solo nikon e non si capisce più niente

usiamo nomi normali per le dimensioni: APS-C, APS-H, Full Frame ecc...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 06-06-2009 alle 22:12.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 22:21   #24
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
che centra...le compatte hanno pdc elevata anche con diaframmi aperti perchè a causa del sensore più piccolo usano focali mooolto corte: la pdc dipende dal diaframma e dalla focale [ oltre che naturalmente dalla distanza di messa a fuoco ]
centra perchè è il dubbio che ha gioz: sensore più piccolo=maggiore profondita di campo a parità di tutto il resto, o non è così?.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 22:32   #25
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
centra perchè è il dubbio che ha gioz: sensore più piccolo=maggiore profondita di campo a parità di tutto il resto, o non è così?.
in realtà credo nemmeno lui sia sicuro di cosa voglia sapere

da quel che ho capito io si tratta di qualcosa di molto soggettivo, che poco ha a che vedere con la pura tecnica [ facilmente dimostrabile ]: un soggetto che su aps-c e r.r. 1:1 riempie il fotogramma su FF e sempre r.r. 1:1 avrà molta più "aria" attorno, quasi sicuramente sfocata e questo potrebbe dare una percezione di minore pdc
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 23:03   #26
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
in realtà credo nemmeno lui sia sicuro di cosa voglia sapere
quello che voglio sapere LO SO, se non è chiaro perché mi sono espresso male tutt'al più posso cercare di ripetermi nuovamente in una forma migliore.
Quote:
un soggetto che su aps-c e r.r. 1:1 riempie il fotogramma su FF e sempre r.r. 1:1 avrà molta più "aria" attorno, quasi sicuramente sfocata e questo potrebbe dare una percezione di minore pdc
ecco è questo che intendevo, io volevo capire se il fatto che lo sfuocato possa far percepire una differenza di questo tipo è il motivo per cui erroneamente talvolta si sente parlare o si legge un riferimento ad un ipotetico calo della riduzione della pdc...che la pdc non cala fisicamente lo so perché comunque la fisica mi spiega il motivo e non credo ci sia un insieme di riti mistici cui credere.
la mia domanda non era tecnica ma pratica, un po' come il discorso angolo di campo e focale che spesso è erroneamente affrontato.
il dubbio non era sulla pdc stessa (se notate il mio esempio dove sparo un numero a caso metto quel "9cm" che ripeto in ambedue i casi, ma sul notare la differenza per il gioco ottico poi andando a stampare i croppaggi diversi).

Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Discorso vecchio... occhio (*) a tirar fuori cose gia' dette
(*) per la serie: tanto valeva rifar tornare in auge il vecchio topic
chiedo scusa, di solito sono il primo a cercare...ma siccome cercando emerge anche tanta roba con molta confusione e di leggermi paginate di imprecisioni non ne ho voglia, ho pensato che fosse pertinente al topic.
se non lo è cancellate pure. tornerò nel mio angolino dove sono stato per credo 1 anno e mezzo o 2...probabilmente starmene zitto un pochetto (e soprattutto star lontano dalle guerre di acqua e rame) mi fa soltanto del bene
P.S. prima di fraintendimenti strani...l'ho detto seriamente,cioè se la questione da me posta è inappropriata al topic per me potete anche editarmi i post e cancellare che non me la prendo .

Ultima modifica di Gioz : 06-06-2009 alle 23:06.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 09:47   #27
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quello lo può fare solo un moderatore di sezione e non gli utenti comuni che esprimono più dei consigli, poi non vedo cosa ci sia di male in quello che chiedi (e sinceramente se si chiudesse per una cosa del genere mi chiedo cosa si dovrebbe fare in consigli per gli acquisti!!! ) quindi tranquillo che di solito già chi si pone il dubbio è in genere sin troppo zelante e i veri casinisti non sono quelli che lurkano per un anno per evitare di dare problemi (io l'ho fatto per ben di più in tutto il forum ), ma quelli che passano qui di fretta e si aspettano di essere serviti..

Comunque nel caso anche su riviste del settore (per carità non parliamo di chi vende, anche se vanno fatti i dovuti distinguo) devo dire che mi è parso di avere la stessa impressione certe volte confusionaria quando si trattano questi argomenti (o magari solo io che non sono ben attento.. ).
Di sicuro l'approccio corretto è di partire da ciò che è sensato a livello fisico (dof-master* e si fa prima anche per chi non vuole leggersi un trattato di ottica geometrica? ) più che basarsi sulla percezione o ciò che si pensa, anche se effettivamente un po' di confusione è data anche dal fatto che non vi è una definizione di pdc univoca (visto che a rigore è un solo piano esattamente a fuoco).

*Provalo nel caso specifico che intendi e vedrai se hai capito o no..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 19:13   #28
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
chiedo scusa, di solito sono il primo a cercare...ma siccome cercando emerge anche tanta roba con molta confusione e di leggermi paginate di imprecisioni non ne ho voglia, ho pensato che fosse pertinente al topic.
Non sei tu, ma chi fa comparative tra la stessa ottica su FF e su ASP-C
Come al solito non si considera che un'ottica disegnata per ASP-C si comporta tale e quale a un'ottica normale su macchina Full Frame
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 20:36   #29
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
pensavo di averci capito qualcposa ... ma questa affermazione "Come al solito non si considera che un'ottica disegnata per ASP-C si comporta tale e quale a un'ottica normale su macchina Full Frame" mi rigetta nel panico....

Quindi un 60 mm. disegnato per asp-c corrisponde ad un 90 mm per FF o no ?

Cioè, vorrei comprare un macro per la D5000 progettato per asp-c che corrisponda all'incirca (come distanza di messa a fuoco, uso, ecc...) ad un 100 mm su pellicola 24x36. Cosa compro, ad esempio stando su Nikon, il 60 mm od il 105 mm ?

Ultima modifica di mykol : 07-06-2009 alle 20:47.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 08:09   #30
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14777
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
pensavo di averci capito qualcposa ... ma questa affermazione "Come al solito non si considera che un'ottica disegnata per ASP-C si comporta tale e quale a un'ottica normale su macchina Full Frame" mi rigetta nel panico....

Quindi un 60 mm. disegnato per asp-c corrisponde ad un 90 mm per FF o no ?

Cioè, vorrei comprare un macro per la D5000 progettato per asp-c che corrisponda all'incirca (come distanza di messa a fuoco, uso, ecc...) ad un 100 mm su pellicola 24x36. Cosa compro, ad esempio stando su Nikon, il 60 mm od il 105 mm ?
Ancora si capisce poco di cosa stai cercando, le ottiche hanno dei parametri "fissi" dai quali è impossibile prescindere, se prendi un 60mm macro che ha un rapporto di ingrandimento di 1:1 a 20cm e apertura f2.8-22 questi sono dati fissi e nessuno può farci niente, quello che cambia montandolo su una FF o su una APS-C è il campo inquadrato, per cui su una FF alla distanza minima di messa a fuoco inquadrerà un campo di circa 24x36mm, con una APS-C il campo sarà di circa 16x25mm (se ricordo bene le dimensioni del sensore APS-C) tutto il resto rimane uguale.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 08:44   #31
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi

Quindi un 60 mm. disegnato per asp-c corrisponde ad un 90 mm per FF o no ?
che tu ci faccia macro, ritratti, o quello che vuoi con un 60 su aps-c hai, a causa del fattore crop 1.5, un angolo inquadrato corrispondente a quello di un 90mm su 35mm (o full frame).

chiaramente tra un tamron 90 macro montato su pellicola/FF, e un 60 macro montato su aps.c ci sono tutte le differenze di cui abbiamo parlato fino ad ora.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 10:09   #32
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
pensavo di averci capito qualcposa ... ma questa affermazione "Come al solito non si considera che un'ottica disegnata per ASP-C si comporta tale e quale a un'ottica normale su macchina Full Frame" mi rigetta nel panico....

Quindi un 60 mm. disegnato per asp-c corrisponde ad un 90 mm per FF o no ?

Cioè, vorrei comprare un macro per la D5000 progettato per asp-c che corrisponda all'incirca (come distanza di messa a fuoco, uso, ecc...) ad un 100 mm su pellicola 24x36. Cosa compro, ad esempio stando su Nikon, il 60 mm od il 105 mm ?
esistono ottiche per full frame e ottiche solo per APS-C .

se monti ottica APS-C su corpo APS-C = foto croppata come al solito con un corpo APS-C e non ti cambia niente

se monti ottica fullframe su corpo APS-C = foto croppata come al solito e non ti cambia niente

se monti ottica APS-C su corpo fullframe = foto che sembra scattata da un oblò http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...33&postcount=5

se monti un'ottica fullframe su una fullframe ottieni il massimo della fotografia .

come vedi a conti fatti un'ottica APS-C si comporta bene solo su un corpo APS-C e una fullframe da il meglio di se solo su una fullframe , ecco il senso di quella frase ...

un 60mm rimane un 60mm , i bordi della scena vengono tagliati perché è proprio il formato APS-C a farlo , l'obiettivo rimane quello in focale , assolutamente non cambia .

Oggi sul mercato obiettivi APS-C costano solitamente meno dei fullframe semplicemente perché sono meno complessi e spesso sono fatti di materiali più economici rispetto agli obiettivi professionali per fullframe che costano sensibilmente di più , ma la differenza sta sempre nella scena che inquadrano e se croppano o meno , la focale a 50mm di un obiettivo APS-C rimane 50mm in un 50mm fullframe .

gira e rigira ti devi immaginare sempre una scena che su fullframe è piena e in APS-C è tagliata e zoomata
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 19:51   #33
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
se monti ottica APS-C su corpo APS-C = foto croppata come al solito con un corpo APS-C e non ti cambia niente
E no, non viene croppata.
Se un'ottica e' costruita per un sensore di certe dimensioni, non croppa.
Un 30/35mm (disegnato per ASP-C) si comporta come un 45/52mm, pertanto il fattore di moltiplicazione (ho usato quello di Nikon/Pentax/Sony: 1,5. Canon e' 1,6. (micro)Quattroterzi e' 2) si considera comunque. Ma non croppa.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 20:09   #34
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
E no, non viene croppata.
Se un'ottica e' costruita per un sensore di certe dimensioni, non croppa.
Un 30/35mm (disegnato per ASP-C) si comporta come un 45/52mm, pertanto il fattore di moltiplicazione (ho usato quello di Nikon/Pentax/Sony: 1,5. Canon e' 1,6. (micro)Quattroterzi e' 2) si considera comunque. Ma non croppa.
intendevo che la foto alla fine della fiera viene sempre racchiusa in quel famoso rettangolo rosso = croppata
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 20:20   #35
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ragà non v'ammazzate.
Non ottenete un bonus di zoom se montate un obiettivo su un aps piuttosto che su FF.
Non si sono santi.
Al massimo avete più dettaglio(se l'aps ha maggiore densità e la lente riesce a stargli dietro).
Il RR rimane lo stesso...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:18   #36
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ragà non v'ammazzate.
Non ottenete un bonus di zoom se montate un obiettivo su un aps piuttosto che su FF.
Non si sono santi.
Al massimo avete più dettaglio(se l'aps ha maggiore densità e la lente riesce a stargli dietro).
Il RR rimane lo stesso...
tendenzialmente su APS-C aumenta anche il rumore (a parità di pixel con le FF)
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:19   #37
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
tendenzialmente su APS-C aumenta anche il rumore (a parità di pixel con le FF)
Vabbè ma adesso stiamo parlando di altra cosa...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 00:08   #38
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Vabbè ma adesso stiamo parlando di altra cosa...
parlando di dettaglio ...

mykol , comunque , per farla breve , le tue preoccupazioni non sussistono , accattatillo e fotografa a manetta
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 10:52   #39
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
penso di aver capito ma ...sono duro ...

Quote:
se prendi un 60mm macro che ha un rapporto di ingrandimento di 1:1 a 20cm e apertura f2.8-22 questi sono dati fissi e nessuno può farci niente, quello che cambia montandolo su una FF o su una APS-C è il campo inquadrato, per cui su una FF alla distanza minima di messa a fuoco inquadrerà un campo di circa 24x36mm, con una APS-C il campo sarà di circa 16x25mm (se ricordo bene le dimensioni del sensore APS-C) tutto il resto rimane uguale.
Quindi, se devo inquadrare un determinato soggetto con un determinato obiettivo (mettiamo un 60 mm. non progettato per APS-C) montato su una FF e poi su una APS-C con quest'ultima dovrò stare più lontano...

E se l'obiettivo é sempre un 60 mm. ma stavolta progettato per questo sensore cambia il campo inquadrato (o la distanza per inquadrare lo stesso campo) ?

Cioè in sostanza, sia che l'obiettivo sia o no progettato per APS-C, usandolo su FF o APS-C vale sempre il rapporto circa 1.5 ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 10:55   #40
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi

Cioè in sostanza, sia che l'obiettivo sia o no progettato per APS-C, usandolo su FF o APS-C vale sempre il rapporto circa 1.5 ?
Si.
Scusami tanto eh,la focale non cambia(rimane sempre un 60mm sia su aps che su FF),la distanza minima di messa a fuoco non cambia...cosa vuoi che cambi allora?
Cambia l'angolo di campo e BASTA!
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v