Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2009, 10:33   #21
CozzaAmara
Senior Member
 
L'Avatar di CozzaAmara
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Certo. Così evita di imparare un linguaggio di cui farà a meno quando vorrà fare qualcosa di meglio.

PHP? Javascript?
Quindi Django non produce pagine HTML giusto?

Le "View", come in Ruby on Rails, sono fatte di pastafrolla?

- PHP fa schifo? Ammesso anche che in parte sia così, è tuttavia un linguaggio ancora estremamente utilizzato nell'ambito web e con la versione 5 ha raggiunto un buon grado di maturità.
Inoltre se consideriamo che chi ha aperto questo thread è a digiuno di programmazione troverà sicuramente un grosso vantaggio, nel momento in cui dovesse averne bisogno, in quella che è una delle Community forse più vaste sulla rete.

- Non capisco il vomito su javascript: posto il fatto che anch'io non lo sopporto come linguaggio "puro", è indispensabile quando si voglia concedere un minimo di "dinamicità" alle pagine html. Javascript è, ad oggi, lo standard de facto per il lato client e a questo va ad aggiungersi l'indispensabilità di una tecnologia come Ajax.
Esistono inoltre numerosi Framework di ottima fattura come: JQuery, Prototype, Dojo che rendono lo sviluppo in Javascript estremamente più semplice e rapido.
__________________

Ultima modifica di CozzaAmara : 07-06-2009 alle 10:47.
CozzaAmara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 10:39   #22
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sì.

Ad esempio, un framework che sta prendendo molto piede nello sviluppo web è EXTJS: è interamente scritto in JavaScript e funziona interamente lato client, ma esistoni dei wrapper per diversi linguaggi che nascondono del tutto il suo utilizzo (nel senso che non scrivi una riga di JS).
Interessante. Però per alcune cose non si può fare a meno di studiarlo
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 12:07   #23
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da CozzaAmara Guarda i messaggi
Quindi Django non produce pagine HTML giusto?
Mi quoteresti e faresti vedere dov'è che l'avrei detto, cortesemente?
Quote:
Le "View", come in Ruby on Rails, sono fatte di pastafrolla?
Non conosco RoR, ma so come funzionano framework come EXTJS e relativi wrapper.
Quote:
- PHP fa schifo? Ammesso anche che in parte sia così,
http://wiki.theory.org/YourLanguageS...sucks_because:
Quote:
è tuttavia un linguaggio ancora estremamente utilizzato nell'ambito web e con la versione 5 ha raggiunto un buon grado di maturità.
Mai negato questo.
Quote:
Inoltre se consideriamo che chi ha aperto questo thread è a digiuno di programmazione troverà sicuramente un grosso vantaggio, nel momento in cui dovesse averne bisogno, in quella che è una delle Community forse più vaste sulla rete.
Indubbiamente, ma non è la quantità che fa la differenza, altrimenti non esisterebbero soluzioni come RoR e Django, e Google avrebbe scritto i suoi strumenti in PHP anziché in Python (per non parlare di YouTube che è scritto quasi interamente in Python).
Quote:
- Non capisco il vomito su javascript: posto il fatto che anch'io non lo sopporto come linguaggio "puro",
Infatti è questo il punto: ha una sintassi orrida. Fa pena, specialmente per la programmazione "a oggetti".
Quote:
è indispensabile quando si voglia concedere un minimo di "dinamicità" alle pagine html. Javascript è, ad oggi, lo standard de facto per il lato client e a questo va ad aggiungersi l'indispensabilità di una tecnologia come Ajax.
Esistono inoltre numerosi Framework di ottima fattura come: JQuery, Prototype, Dojo che rendono lo sviluppo in Javascript estremamente più semplice e rapido.
L'ho forse negato? Ma si può anche fare a meno di usarlo, mantenendo la dinamicità che ti sta tanto a cuore.

Tra l'altro Dojo è praticamente morto come sviluppo (e non funziona bene su tutti i browser più diffusi).
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Interessante. Però per alcune cose non si può fare a meno di studiarlo
Sì può, si può.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 12:10   #24
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Mi quoteresti e faresti vedere dov'è che l'avrei detto, cortesemente?

Non conosco RoR, ma so come funzionano framework come EXTJS e relativi wrapper.

http://wiki.theory.org/YourLanguageS...sucks_because:

Mai negato questo.

Indubbiamente, ma non è la quantità che fa la differenza, altrimenti non esisterebbero soluzioni come RoR e Django, e Google avrebbe scritto i suoi strumenti in PHP anziché in Python (per non parlare di YouTube che è scritto quasi interamente in Python).

Infatti è questo il punto: ha una sintassi orrida. Fa pena, specialmente per la programmazione "a oggetti".

L'ho forse negato? Ma si può anche fare a meno di usarlo, mantenendo la dinamicità che ti sta tanto a cuore.

Tra l'altro Dojo è praticamente morto come sviluppo (e non funziona bene su tutti i browser più diffusi).

Sì può, si può.
Al momento non ho trovato nulla da usare quando vado a caccia di bug, soprattutto XSS
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 13:04   #25
CozzaAmara
Senior Member
 
L'Avatar di CozzaAmara
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
@cdmauro

1) No non hai mai detto che Django non produce pagine html ma il tuo consiglio mi pare comunque sbagliato.
Conoscere l'html come base è imprescindibile da qualunque linguaggio server e/o framework si voglia poi approfondire.
Inoltre l'html lo si può padroneggiare nel giro di poche settimane, quindi non vedo perchè saltarlo a piè pari.

2) Non c'è bisogno che mi citi
http://wiki.theory.org/YourLanguageS...sucks_because:
E' una risorsa che pone l'accento su molte cose vere (e molto no), ma che va bene più che altro per farsi due risate.
PHP ad oggi non è certo il linguaggio più completo e sicuro, sono io il primo a dirlo, tuttavia reputo che se ci si voglia fare le ossa nell'ambito della programmazione web un linguaggio come PHP5 vada ancora benissimo.

3)
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
L'ho forse negato? Ma si può anche fare a meno di usarlo, mantenendo la dinamicità che ti sta tanto a cuore.
__________________
CozzaAmara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 13:40   #26
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da CozzaAmara Guarda i messaggi
@cdmauro

1) No non hai mai detto che Django non produce pagine html ma il tuo consiglio mi pare comunque sbagliato.
Conoscere l'html come base è imprescindibile da qualunque linguaggio server e/o framework si voglia poi approfondire.
Inoltre l'html lo si può padroneggiare nel giro di poche settimane, quindi non vedo perchè saltarlo a piè pari.
Perché se ne può fare benissimo a meno.
Quote:
2) Non c'è bisogno che mi citi
http://wiki.theory.org/YourLanguageS...sucks_because:
E' una risorsa che pone l'accento su molte cose vere (e molto no), ma che va bene più che altro per farsi due risate.
Vero. Con un fondo di verità, comunque.
Quote:
PHP ad oggi non è certo il linguaggio più completo e sicuro, sono io il primo a dirlo, tuttavia reputo che se ci si voglia fare le ossa nell'ambito della programmazione web un linguaggio come PHP5 vada ancora benissimo.
Il punto è che esistono altri linguaggi migliori. Che PHP sia UN linguaggio che possa andare bene, non l'ho mai negato.
Quote:
3)
Non vedo cosa ci sia da lamentarsi. Vuoi un esempio di paginetta dinamica "web 2.0 style" che non faccia ricorso ai classici pattern di scrittura del codice?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 15:45   #27
CozzaAmara
Senior Member
 
L'Avatar di CozzaAmara
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non vedo cosa ci sia da lamentarsi. Vuoi un esempio di paginetta dinamica "web 2.0 style" che non faccia ricorso ai classici pattern di scrittura del codice?
Mi sfugge il concetto? Si Fammi degli esempi per favore. (senza malizia)

Es: In RoR è possibile creare le View senza quasi scrivere un solo tag grazie agli "Helper".
Tuttavia il codice generato è pur sempre HTML, l'ABC del web.

Se uno mi venisse a dire che è super esperto nel framwork "Pippo" piuttosto che nel framework "Paperino" ma non sapesse leggere/scrivere nemmeno un riga di HTML francamente gli scoppierei a ridere in faccia.
__________________

Ultima modifica di CozzaAmara : 07-06-2009 alle 15:48.
CozzaAmara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 16:09   #28
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Forse non sono stato chiaro. Che si debba generare HTML in qualche modo (almeno come "contenitore" del codice JS, anch'esso generato / generabile) è ovvio: stiamo parlando di pagine web.

Ma è possibile generare pagine web senza che sia IL PROGRAMMATORE a scrivere codice HTML.

E puoi ridergli in faccia quanto vuoi: contano i risultati. E' per questo motivo che roba come FrontPage e Dreamweaver hanno fatto proseliti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 18:35   #29
CozzaAmara
Senior Member
 
L'Avatar di CozzaAmara
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma è possibile generare pagine web senza che sia IL PROGRAMMATORE a scrivere codice HTML.
Vero, infatti ho riportato come in RoR (ad esempio) sia possibile sfruttare gli helper_methods per generare in automatico codice HTML ad hoc.

Quote:
E puoi ridergli in faccia quanto vuoi: contano i risultati.
Questo è pacifico.

Quote:
E' per questo motivo che roba come FrontPage e Dreamweaver hanno fatto proseliti.
Posso assicurarti che uno sviluppatore web che conosce bene HTML e CSS impiega MOLTO meno tempo a realizzare un template scrivendo codice a mano che sfruttando FP o DW in modalità WYSIWYG.
__________________
CozzaAmara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 21:03   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ma non lo metto in dubbio. Io volevo soltanto sottolineare che oggi si può fare a meno di HTML e JavaScript per realizzare applicazioni web (dinamiche).

Anzi, la tendenza è quella, mi pare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 00:56   #31
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
Oddio, mi state imbrogliando i fili in testa
Una cosa è certa, DEVO cominciare con l'html che è la base di tutto!..
Poi dopo deciderò in base ai consigli, su che framework orientarmi

una cosa però, tutta questa parte "teorica" sui framework, la questione del lato client/server, la trovo sulla guida di html.it ??
No perchè alcune terminolgia le conosco (tipo so che si intende per lato server e lato client) ma altre sono arabo per me attualmente
American horizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 18:39   #32
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Forse non sono stato chiaro. Che si debba generare HTML in qualche modo (almeno come "contenitore" del codice JS, anch'esso generato / generabile) è ovvio: stiamo parlando di pagine web.

Ma è possibile generare pagine web senza che sia IL PROGRAMMATORE a scrivere codice HTML.

E puoi ridergli in faccia quanto vuoi: contano i risultati. E' per questo motivo che roba come FrontPage e Dreamweaver hanno fatto proseliti.
Ti prego non nominare FrontPage quando si parla di programmazione web, mi viene l'orticaria e credo che venga a qualsiasi persona che abbia programmato abbastanza a lungo per il web
Queste cose comunque SERVONO. Quando un cliente ti mette in mano un pagina scritta in HTML e ti chiede di fargli una modifica al volo con notepad come unico editor, cosa gli dici ? Mi scusi devo andare un attimo a prendere il portatile ?

Bisogna assolutamente conoscere Html, CSS e JavaScript prima di qualsiasi altro linguaggio server side. Poi che in fase di sviluppo, a volte, ci si possa scordare che esistono te lo concedo, ma non che si possa passare ad imparare un linguaggio server side prima di studiarsi Html, CSS e JavaScript.

Ultima modifica di cionci : 08-06-2009 alle 18:42.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 19:12   #33
travel34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
Lasciando perdere la grafica e tutte quelle cosine li, l'HTML da solo basta? o serve anche il php? forse l'html è più vulnerabile? vi parlo da ignorante non vi arrabbiate
travel34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 20:55   #34
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Prima cosa HTML non basta da solo, perché servono almeno anche CSS e JavaScript.
Inoltre per generare pagine dinamiche serve anche un linguaggio di programmazione server side. Il più facile con cui iniziare è sicuramente PHP perché è un linguaggio studiato appositamente per generare pagine web.
Purtroppo imparando quelle quattro cose che servono a PHP per generare una pagina web è molto probabile che non imparerai anche a programmare, al contrario con altre alternative già citate quali Ruby e Python imparerai anche a programmare, in modo da poter sfruttare le conoscenze acquisite anche per altri ambiti.
Devi considerare anche che gli hosting gratuiti o economici basati su PHP sono molto più diffusi, così, quando un giorno avrai un client, avrai la possiiblità di soddisfare qualsiasi sua richiesta di prezzo per l'hosting. Al contrario la scelte per gli altri linguaggi è molto più risicata.

Quindi ricapitolando: se vuoi imparare a fare siti web per fare qualche lavoretto:
HTML + CSS + JavaScript + PHP + Ajax

Se vuoi imparare a programmare:
HMTL + CSS + JavaScript + Python + Django + Ajax
oppure
HTML + CSS + JavaScript + Ruby + Ruby On Rails + Ajax

Probabilmente con la prima sequenza riuscirai ad essere produttivo (ma non più produttivo) in pochissimo tempo, ma ti limiterai all'ambito web.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:01   #35
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ti prego non nominare FrontPage quando si parla di programmazione web, mi viene l'orticaria e credo che venga a qualsiasi persona che abbia programmato abbastanza a lungo per il web
Concordo, ma bisogna ammettere che ha aperto le porte del web a tantissima gente che non capiva una mazza di HTML e linguaggi in generale.
Quote:
Queste cose comunque SERVONO. Quando un cliente ti mette in mano un pagina scritta in HTML e ti chiede di fargli una modifica al volo con notepad come unico editor, cosa gli dici ? Mi scusi devo andare un attimo a prendere il portatile ?
E' un caso abbastanza particolare, e qui la risposta è scontata.

Ma nel caso in cui il sito fosse scritto usando Django o Ror, tu che faresti? Prenderesti il notepad e cominceresti a scrivere HTML?
Quote:
Bisogna assolutamente conoscere Html, CSS e JavaScript prima di qualsiasi altro linguaggio server side. Poi che in fase di sviluppo, a volte, ci si possa scordare che esistono te lo concedo, ma non che si possa passare ad imparare un linguaggio server side prima di studiarsi Html, CSS e JavaScript.
I pochi siti che ho realizzato a uso interno all'azienda erano scritti in HTML nudo e crudo (testo nero su sfondo bianco), usando al più un sistema di template (ClearSilver) per dividere la generazione dei dati dalla presentazione.

Oggi con gli strumenti a disposizione mi sbrigherei molto prima senza scrivere una riga di HTML, CSS o JS, e rendendo la mia applicazione molto più facilmente manutenibile.

In buona sostanza, anziché perdere tempo avanti e indietro sul volumazzo che tratta di HTML, CSS e JS, mi sarei dedicato maggiormente al progetto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:12   #36
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
I pochi siti che ho realizzato a uso interno all'azienda erano scritti in HTML nudo e crudo (testo nero su sfondo bianco), usando al più un sistema di template (ClearSilver) per dividere la generazione dei dati dalla presentazione.

Oggi con gli strumenti a disposizione mi sbrigherei molto prima senza scrivere una riga di HTML, CSS o JS, e rendendo la mia applicazione molto più facilmente manutenibile.

In buona sostanza, anziché perdere tempo avanti e indietro sul volumazzo che tratta di HTML, CSS e JS, mi sarei dedicato maggiormente al progetto.
Imho fai un discorso di questo tipo perché tu conosci HTML, CSS e JavaScript. Se li conosci sei anche in grado di apprezzare questi strumenti.

Non si sa mai quello che ti chiedono le persone. Ad ignorare HTML, CSS e JavaScript si rischiano di fare figure davvero ridicole E finché sei fra colleghi lo puoi anche fare, ma se sei a diretto contatto con il cliente rischi anche di perderlo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:17   #37
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Concordo, ma bisogna ammettere che ha aperto le porte del web a tantissima gente che non capiva una mazza di HTML e linguaggi in generale.
E' anche la causa per cui altrettanti hanno smesso
Non ho detto che gli editor visuali siano un male, ho detto solo che FrontPage è il male
E' una bella esperienza vedersi buttare all'aria ore di lavoro solo perché Office appena installato aveva associato FrontPage ai file HTML. Il bello che anche se non salvi il tuo file è ormai andato
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:58   #38
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Imho fai un discorso di questo tipo perché tu conosci HTML, CSS e JavaScript. Se li conosci sei anche in grado di apprezzare questi strumenti.

Non si sa mai quello che ti chiedono le persone. Ad ignorare HTML, CSS e JavaScript si rischiano di fare figure davvero ridicole E finché sei fra colleghi lo puoi anche fare, ma se sei a diretto contatto con il cliente rischi anche di perderlo.
Vero. Per fortuna che non lavoro in questo campo, perché altrimenti passerei il tempo a litigare coi clienti.
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' anche la causa per cui altrettanti hanno smesso
Non ho detto che gli editor visuali siano un male, ho detto solo che FrontPage è il male
E' una bella esperienza vedersi buttare all'aria ore di lavoro solo perché Office appena installato aveva associato FrontPage ai file HTML. Il bello che anche se non salvi il tuo file è ormai andato
Concordo, ma io mi metto nei panni della gente comune. E per quanto "brutto e cattivo" possa essere (son d'accordissimo ), la possibilità di realizzare visivamente la tua paginetta senza avere a che fare con HTML et similia rappresenta, a mio avviso, uno strumento di gran lunga più accessibile e produttivo (entro certi limiti ovviamente).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 09:46   #39
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Su questo siamo d'accordo, però parliamo di DreamWeaver, che credo metta tutti d'accordo.
Io però preferivo un altro editor, Allaire Homesite, che fu acquistato da Macromedia e poi ovviamente da Adobe. Quello secondo me era il top per chi conosceva un minimo di HTML. Per ogni tag che si poteva inserire nella pagina c'erano dei comodi wizard che ti permettevano di inserire tutti gli attributi del tag. Chiaro che con l'arrivo dei CSS avesse perso un po' di utilità, anche perché ora la maggior parte dei tag ha al massimo 1 o 2 attributi e basta.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 09:56   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Avendo sviluppato poco in ambito web, purtroppo non li conosco.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v