| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-06-2009, 10:34 | #1501 | |
| Junior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 4
				 | Quote: 
 Quello che mi hai detto sulla sostituzione mi fa stare più tranquillo. Grazie. | |
|   |   | 
|  04-06-2009, 10:55 | #1502 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 10991
				 | |
|   |   | 
|  04-06-2009, 11:57 | #1503 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 636
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  04-06-2009, 13:11 | #1504 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 10991
				 | Quote: 
 Il 1535 è troppo luminoso e proprio per questo sembra avere colori meno saturi da video/foto. Vedrete voi poi quando vi arriva... Poi uno può esser contento...  Io purtroppo mi ritrovo con un monitor ottimo e questo non mi va proprio. Se metto un film in HD (720 o 1080p) sul mio 1535 è perfetto... sul 1555 ci sono i contorni blu, colori più scialbi e una luminosità non ottimale oltre ad angoli di visione peggiori. Ultima modifica di Ricky78 : 04-06-2009 alle 13:15. | |
|   |   | 
|  04-06-2009, 13:45 | #1505 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Biella 
					Messaggi: 2273
				 | 
		A me arriva domani. Visto che lo utilizzerò per lavorarci (cad e rendering), l'angolo di visione limitato mi interessa relativamente. Se proprio non mi trovo vado di diritto di recesso, per il momento non mi fascio la testa   | 
|   |   | 
|  04-06-2009, 14:43 | #1506 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 10991
				 | Quote: 
  Se si è abituati bene (tipo Sony Vaio a doppia lampada) purtroppo cambia e molto per saturazione e dettaglio dei colori. Poi magari hai culo e ti capita un LG... | |
|   |   | 
|  05-06-2009, 10:38 | #1507 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 636
				 | 
		Ho scovato in internet questa recensione , purtroppo in tedesco, che sembra comunque confermare le cattive impressioni sul monitor, pur sottolineando una buona qualita´generale del nuovo dell in fatto di prestazioni. http://www.notebookjournal.de/tests/...-hd-4570-907/1 | 
|   |   | 
|  05-06-2009, 11:02 | #1508 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Cagliari 
					Messaggi: 16487
				 | Quote: 
 Capirai, io ho LG... Alla fine per fare cad va anche bene, i colori sono anche belli ma sempre 6bit per canale restano...e con foto e film si nota di brutto. Purtroppo é un problema di tutti i notebook. | |
|   |   | 
|  05-06-2009, 11:59 | #1509 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 10991
				 | Quote: 
 Da traduttore: Atipico che la Dell fornisca uno schermo 15,6 pollici la cui massima luminosità è appena al di sopra delle 200 cd/m². La luminosità media è di 196 cd/m² e grazie a questo livello sorprendentemente basso abbiamo ordinato uno Studio 1555 con risoluzione FullHD per vedere se le cose sono diverse. Pure gli angoli di visuale non sono buoni. I colori verticalmente sbiadiscono inclinando appena di 20° ed in orizzontale muovendosi di 25°. La prova con ben due film in HD sono risultati una perdita di tempo se si ricerca la qualità. Scordatevi di utilizzare il Dell Studio all'aperto, ad es. nel giardino, quando il sole splende. La superficie riflettente e la scarsa luminosità sono limitazioni per coloro che lavorano in ambienti luminosi. Ultima modifica di Ricky78 : 05-06-2009 alle 12:09. | |
|   |   | 
|  05-06-2009, 12:14 | #1510 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 636
				 | 
		Assurdo che lo studio 15 venga aggiornato con componenti di qualita´inferiore peggiorando addirittura la qualita del precedente display. Ero convinto ad acquistare il nuovo studio visto il buon rapporto qualita´prezzo, ma a questo punto mi vedo costretto a spendere qualche centinaio di euro in piu e prendere direttamente un xps 16. | 
|   |   | 
|  05-06-2009, 12:28 | #1511 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Biella 
					Messaggi: 2273
				 | 
		Arrivato e provato. In effetti l'angolo di visuale è alquanto limitato (soprattutto verticale). La luminosità è un po' più bassa, in realtà secondo me non è una pecca così grossa. Il problema principale, secondo me è che il monitor ha un forte riflesso (vabbè che non è no-glare, ma mi sembra che qui sia esagerato). Anche nei precedenti modelli il riflesso era così accentuato? Qui una veloce comparativa con i monitor che ho in ufficio: un dell 27" e una wacon cintq 21" (questa è solo una tavoletta grafica, ma è comunque decisamente meglio dello schermo del portatile  )    | 
|   |   | 
|  05-06-2009, 12:35 | #1512 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 10991
				 | 
		L'avevo detto... infatti io sono andato di recesso... @gianluca82 ti auguro che sugli XPS abbiano cambiato politica... perchè io avevo provato a prenderne uno ma c'era il solito monitor a guastar la festa. Ultima modifica di Ricky78 : 05-06-2009 alle 12:37. | 
|   |   | 
|  05-06-2009, 12:40 | #1513 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Biella 
					Messaggi: 2273
				 | 
		Il problema è trovare un portatile con schermo no-glare che non costi una fucilata. So che il santech n48 è no-glare, ma costa una fucilata   | 
|   |   | 
|  05-06-2009, 12:44 | #1514 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 636
				 | Quote: 
 Scuate l´off topic | |
|   |   | 
|  05-06-2009, 12:46 | #1515 | |
| Junior Member Iscritto dal: May 2009 
					Messaggi: 21
				 | Quote: 
   Il nuovo 1555 è uno schifo  preferisco il mio 1537 con ormai il problema dei touch buttons risolto   | |
|   |   | 
|  05-06-2009, 12:49 | #1516 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 10991
				 | Quote: 
 Sul mio 1535 WLED la luminosità è ottimale e non ho problemi ad utilizzarlo pure in treno di giorno con luci artificiali... fai te! Quale monitor ti è capitato? Dimmi il codice:   Ultima modifica di Ricky78 : 05-06-2009 alle 15:46. | |
|   |   | 
|  05-06-2009, 12:49 | #1517 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Biella 
					Messaggi: 2273
				 | 
		In effetti anch'io ho guardato se c'era una pellicola protettiva   monitor \SEC5441 Ultima modifica di Alberto230269 : 05-06-2009 alle 12:52. | 
|   |   | 
|  05-06-2009, 12:56 | #1518 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2009 
					Messaggi: 21
				 | |
|   |   | 
|  05-06-2009, 12:58 | #1519 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Biella 
					Messaggi: 2273
				 | 
		io ho vista (mai avuto perchè ho sempre usato xp) e sono un po' impedito: come faccio ad aumentare la luminosità per vedere se migliora qualcosa? Grazie | 
|   |   | 
|  05-06-2009, 13:19 | #1520 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 10991
				 | 
		
5442 come il mio... 15.4". Il 5441 è il 15.6". E' assurda la cosa: entrambi sono Samsung ma quello da 15.4" dei vecchi 1535/7 è PERFETTO mentre quello per il 15.6" una ciofeca... Quote: 
 Installa poi i driver ATI Catalyst 9.5 moddandoli con MobilityModder che trovi QUI ed aumenta luminosità/contrasto da pannello di controllo Catalyst...   Ultima modifica di Ricky78 : 05-06-2009 alle 13:24. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.









 
		 
		 
		 
		

 
		






 
  
 



 
                        
                        










